Destra di Popolo.net

“IL NOSTRO COLLEGA ANAS AL-SHARIF ERA GLI OCCHI E LA VOCE DI GAZA, PER QUESTO ISRAELE LO HA UCCISO”

INTERVISTA A TAMER ALMISSHAL, GIORNALISTA DI AL JAZEERA, COLLEGA E AMICO

Corrispondente di Al Jazeera arabic a Gaza, Anas al-Sharif è stato ucciso nella notte tra domenica e lunedì, con un bombardamento mirato nella tenda in cui si trovava insieme a tutta la sua troupe. In un colpo solo Israele ha ucciso il giornalista Mohammad Qureiqaa, il fotoreporter Mohammed Al-Khaldi e i cameraman Ibrahim Zaher, Moamen Alaywa e Mohammad Nofal.
Dopo l’attacco, Fanpage.it ha intervistato il giornalista e presentatore senior di Al Jazeera Arabic Tamer Almisshal, collega e caro amico di Anas al-Sharif.
Che rapporto aveva con Anas al-Sharif?
Secondo l’Onu a Gaza oltre 300mila bambini rischiano di morire per malnutrizione acut
Prima di trasferirmi a Doha, ho lavorato come corrispondente a Gaza. In questa guerra, mi occupo della supervisione editoriale della nostra squadra a Gaza, quindi sono in contatto quotidiano con le nostre troupe, incluso Anas e gli altri colleghi. Ogni giorno li contattiamo per seguire il loro lavoro, supportarli e fornire tutto ciò che serve. L’ultima volta che ho parlato con Anas è stato domenica, il giorno dell’attacco. Per noi è stato uno shock terribile e un grande dolore: abbiamo perso sei giornalisti, quattro di Al Jazeera, un freelance e un altro palestinese locale. Tra loro, Anas Al Sharif e Mohamed Qureiqaa erano i due nostri corrispondenti più coraggiosi. Erano gli occhi di Gaza, le poche voci rimaste che raccontavano la realtà di questa guerra e portavano le notizie da Gaza al mondo intero. Stiamo vivendo un momento molto difficile, perdere questi due colleghi è un colpo durissimo, insieme agli altri giornalisti e operatori uccisi. Quello che è successo è un vero e proprio assassinio mirato contro la nostra squadra. Lo scopo è chiaro: nascondere i crimini e il genocidio che stanno avvenendo, impedendo che vengano raccontati da questi giornalisti coraggiosi. Anas, prima di essere ucciso, aveva documentato in modo unico la crisi della fame a Gaza. I suoi reportage sono stati utilizzati non solo da Al Jazeera ma anche da molti altri media internazionali. Proprio per questo è stato oggetto di una campagna di diffamazione, che è culminata nel suo assassinio. È un’operazione di omicidio mirato chiara che mostra come Israele tratta il giornalismo a Gaza. C’è un sistema che prende di mira i giornalisti gazawi: Anas e Mohamed non sono i primi. In questi 22 mesi di guerra, abbiamo
contato più di 230 giornalisti palestinesi uccisi, il numero più alto mai registrato in una zona di conflitto nella storia recente.
Una foto lo ritrae a Gaza di fronte ad Anas al-Sharif quando era ancora bambino, qual è la storia dietro quello scatto?
Eravamo nel campo di Jabalia, era il 2008, durante l’operazione “piombo fuso”. Io ero il corrispondente di Al Jazeera a Gaza e stavo intervistando Anas che aveva solo 12 anni. Anas ha pubblicato quella stessa foto mesi fa dicendo che da me aveva imparato il mestiere.
Quando avete iniziato a lavoravate insieme lei e al-Sharif?
Anas è entrato a far parte di Al Jazeera nel novembre 2023 e per due anni ha lavorato ininterrottamente, era sempre in diretta sui social, su Al Jazeera, rilasciava interviste ai media internazionali. Prima di Al Jazeera era un fotografo freelance conosciuto: i suoi scatti erano stati pubblicati dal New York Times, Washington Post e tanti altri media importanti. Per noi ha lavorato con grande impegno nonostante le minacce, le accuse, le difficoltà, e i numerosi tentativi di fermarlo. Ricordiamo tutti quando Israele ha ucciso suo padre: un ufficiale dell’intelligence israeliana aveva contattato Anas poco prima del bombardamento della sua casa chiedendogli di smettere di fare reportage, altrimenti sarebbe stato preso di mira. Lui ha rifiutato, convinto della sua professionalità, e pochi giorni dopo hanno colpito la sua casa uccidendo suo padre. Mohamed Qureiqaa, invece, ha assistito all’uccisione di sua madre nell’ospedale Al Shifa di Gaza durante l’invasione israeliana.
Credi che l’assassinio di Anas al-Sharif e dei suoi colleghi sia
collegato all’inizio del piano israeliano di occupazione totale di Gaza?
Sì, noi crediamo che sia così. Non vogliono che le immagini e le notizie escano da Gaza. Sanno che il lavoro di questi giornalisti mette in difficoltà la loro narrazione ufficiale. Nel caso di Anas, è stato preso di mira con la sua copertura della crisi alimentare: hanno cercato in ogni modo di smentire i suoi reportage, nonostante tutte le istituzioni internazionali, le Nazioni Unite e le organizzazioni mondiali ne avessero riconosciuto la credibilità. Eppure l’hanno ucciso lo stesso, insieme ai suoi colleghi. Quello a cui stiamo assistendo è un crimine e purtroppo c’è un silenzio assordante da parte delle autorità che dovrebbero intervenire. Ho parlato oggi con i nostri colleghi a Gaza e mi hanno chiesto di non contarli solo come numeri. Quanti altri giornalisti palestinesi devono essere uccisi prima che le organizzazioni internazionali intervengano seriamente per fermare questi crimini? È una situazione davvero sconvolgente e vergognosa.
Pensi che la comunità internazionale e la stampa globale non abbiano fatto abbastanza per proteggerli?
No, abbiamo avvisato tutti, ma nessuno è intervenuto davvero. È una vergogna che Anas, Mohamed e gli altri siano stati assassinati senza che nessuno abbia mosso un dito. Dove sono i diritti umani? Dove sono le leggi a tutela dei giornalisti? Israele ha commesso un crimine e, come se non bastasse, ha cercato di giustificare questi omicidi con accuse infondate. Questo è un altro crimine. Inoltre, Israele non permette indagini indipendenti né l’ingresso di giornalisti stranieri a Gaza, perché non vogliono
che la verità e la realtà di Gaza vengano raccontate. Per questo uccidono i giornalisti e inventano accuse false, dicendo che chi fa reportage a Gaza è un terrorista. Sono tutte falsità. Ricordo un altro caso: Ismail Ghul, corrispondente di Al Jazeera, ucciso a luglio 2024. Anche contro di lui Israele ha usato accuse infondate, nonostante fosse stato arrestato e rilasciato pochi mesi prima. Se fosse un terrorista, perché l’avrebbero rilasciato? Lo scopo è chiaro: uccidere la verità, nascondere il genocidio e i crimini che commettono.
Molti giornali internazionali, anche in Italia, hanno definito Anas “un terrorista”. Pensi che la stampa internazionale abbia contribuito direttamente a legittimare l’uccisione dei nostri colleghi?
Sì, e si tratta di un doppio crimine: uccidere e poi giustificare l’omicidio. Stiamo assistendo a un genocidio di giornalisti, un numero che non ha precedenti nella storia recente. La credibilità della narrativa israeliana è già stata messa alla prova più volte. Pensiamo a Shireen Abu Akleh, uccisa a Jenin nel 2022. Le forze israeliane hanno cambiato versione quattro volte su come è morta. Prima hanno detto che non l’avevano uccisa loro, poi che era stata colpita da un miliziano palestinese, poi che era stata colpita durante uno scontro a fuoco. Solo dopo settimane e un’indagine americana hanno ammesso che il colpo era partito da un cecchino israeliano, addirittura rivelandone il nome. Questo dimostra bene la scarsa credibilità delle accuse israeliane. Oggi un famoso giornalista investigativo israeliano ha scritto su Haaretz che Israele ha formato un’unità all’interno dei servizi
segreti fin dall’inizio di questa guerra con lo scopo di giustificare l’uccisione di giornalisti, civili e medici. Hanno cercato in ogni modo di giustificare queste uccisioni fabbricando prove e accuse false. Un esempio chiaro è il caso di Anas al-Sharif. Le accuse che il portavoce israeliano ha mosso contro di lui dopo la sua uccisione non sono nuove. Le aveva già pubblicate 15 mesi fa e nessuno, né il pubblico né le organizzazioni internazionali, gli ha mai creduto. Amnesty International ha addirittura premiato Anas al-Sharif nel 2024 per il suo coraggioso lavoro, quindi queste accuse sono del tutto inaffidabili. Se continuano a giustificare questi crimini, è come commettere un altro crimine contro Anas. L’hanno ucciso perché era l’unico occhio e l’unica voce coraggiosa e influente che proveniva da Gaza in questo momento. Quanti altri giornalisti devono ancora essere uccisi perché le organizzazioni internazionali intervengano seriamente? Questa è la domanda che ci pongono i nostri colleghi sul campo
Che impatto ha avuto l’uccisione di al-Sharif sulla redazione di Al Jazeera fuori e dentro Gaza?
Anas al-Sharif era un palestinese originario di Gaza, non un estraneo. Lui, Mohammad Qureiqaa e gli altri erano parte della loro terra, avevano famiglie lì, e si sentivano in dovere di difendere i loro diritti fondamentali come giornalisti e come esseri umani. Non volevano andarsene e continuavano a lavorare perché credevano nella verità e in chi la racconta. I colleghi di Anas non si arrendono. Continuano a lavorare perché credono che alla fine la vittoria sarà della verità e della realtà. Anas aveva scritto le sue ultime parole prima di essere ucciso, chiedendo che
venissero pubblicate nel caso in cui fosse stato ucciso dagli israeliani. Diceva: “Ho lavorato per portare la verità fuori da Gaza, per raccontare al mondo cosa ci sta succedendo. Per favore, non abbandonate il mio messaggio e la mia strada”. Noi, come colleghi e amici, non ci arrenderemo. È nostro diritto e crediamo che alla fine la verità e la libertà di stampa prevarranno sull’occupazione israeliana.
Cosa chiedete alla comunità internazionale e ai giornalisti di tutto il mondo?
Dove sono le organizzazioni internazionali? Dove sono i giornalisti di tutto il mondo? È il momento di solidarizzare con i colleghi di Gaza, di stare al loro fianco, di alzare la vostra voce e dire che bisogna proteggere i giornalisti e fermare questi crimini. Oggi non sappiamo chi sarà la vittima di domani.
(da agenzie)

This entry was posted on martedì, Agosto 12th, 2025 at 16:52 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« “NETANYHAU È SCHIAVO DI UN GRUPPO DI ESTREMISTI DELIRANTI CHE VOGLIONO STABILIRSI A GAZA”: L’ATTACCO DURISSIMO DEL LEADER DELL’OPPOSIZIONE YAIR LAPID, CHE RANDELLA IL PREMIER ISRAELIANO
IL PROBLEMA DEGLI ITALIANI, IMPOVERITI E CON SALARI DA FAME, NON È SOLO IL SALASSO IN SPIAGGIA, IL GUAIO È ARRIVARCI, AL MARE: IL PREZZO DEI VOLI NAZIONALI È AUMENTATO DEL 36% IN UN ANNO, QUELLO DEI TRAGHETTI DEL 10,9% E L’AUTONOLEGGIO IL 10 »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.690)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (317)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2025
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Lug    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ’I PEGGIORI CRIMINI DEL FUORILEGGE DELLA CASA BIANCA DEVONO ANCORA ARRIVARE’’: IL LEGGENDARIO AMBIENTALISTA RALPH NADER, A 91 ANNI, E’ PIU’ INCAZZATO CHE MAI
    • “IL PONTE SULLO STRETTO È LA PIÙ GRANDE RAPINA DI UN MINISTRO DEL NORD”: LO ZOCCOLO DURO DEI VECCHI LEGHISTI ANTI-MERIDIONALI NON PERDONA SALVINI PER IL “TRADIMENTO” DEL NORD
    • COM’ERA LA STORIELLA CHE ARIANNA MELONI ERA UNA “PRIVATA CITTADINA” CHE “NON RICOPRE INCARICHI PUBBLICI”? LA SORELLA D’ITALIA OGGI HA ACCOMPAGNATO IL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO ALLA CENTRALE OPERATIVA DEL 118 E NELLA SEDE DELLA PROTEZIONE CIVILE
    • FINCHÉ C’È GUERRA, C’È SPERANZA (PER NETANYAHU). GERSHON BASKIN, NEGOZIATORE ISRAELIANO CHE NEL 2011 TROVÒ L’ACCORDO PER LIBERARE IL SOLDATO GILAD SHALIT: “NEL 2024, IN CAMBIO DEL RITIRO TOTALE DELL’ESERCITO ISRAELIANO, HAMAS ERA DISPOSTA A RILASCIARE TUTTI GLI OSTAGGI: IL GOVERNO DELLO STATO EBRAICO RISPOSE ‘NO, LIBERATENE LA METÀ’”
    • I RIFORMISTI RESTERANNO NEL PD, IL PROGETTO DI ALESSANDRO ONORATO, CON LA BENEDIZIONE DI BETTINI E VELTRONI, VUOLE METTERE INSIEME ENERGIE NUOVE E MODERATE: ASSESSORI, SINDACI E CONSIGLIERI CIVICI DI TUTTA ITALIA, INSIEME ALL’ASSOCIAZIONISMO CATTOLICO DI RUFFINI
    • IN SICILIA I BALNEARI PERDONO LA GUERRA DEI LIDI: STOP AI TORNELLI IN TUTTE LE SPIAGGE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA