Destra di Popolo.net

BASE M5S CONTRO RAGGI SULLA GRANDE OPERA: SCOPPIA LA GRANA AL MUNICIPIO VIII DI ROMA

LA GIUNTA RISCHIA DI CADERE SULLA RIQUALIFICAZIONE DEGLI EX MERCATI GENERALI… L’ENNESIMA SPECULAZIONE CHE I CONSIGLIERI NON VOGLIONO… E NEI MUNICIPI SE NE SONO GIA’ ANDATI 11 ASSESSORI

La base in rivolta contro una grande opera che ha i contorni della speculazione, i consiglieri che minacciano di sfiduciare il proprio (mini)sindaco.
Ma non parliamo del nuovo stadio della Roma e delle fratture interne al Campidoglio, che anzi sembrano essersi un po’ ricomposte negli ultimi giorni.
Lontano da Palazzo Senatorio, nella periferia Sud della Capitale, va in scena lo stesso copione già  visto in Comune per la querelle di Tor di Valle.
Con toni ancora più esasperati, perchè qui i dissidenti sono ormai maggioranza e non si capisce più chi è ancora dentro e chi fuori al Movimento: nel Municipio VIII la minigiunta a 5 stelle guidata da Paolo Pace rischia seriamente di cadere sulla riqualificazione degli ex Mercati Generali, dopo che già  a gennaio erano stati cacciati due assessori (sono oltre 10 gli allontanamenti su tutto il territorio, tra dimissioni e revoche).
Un altro cantiere urbanistico, avallato dal minisindaco col benestare dell’amministrazione di Virginia Raggi, che però vede ormai contrari la maggior parte dei portavoce.
Giovedì 2 marzo solo il mancato raggiungimento del numero legale ha evitato una resa dei conti sommaria in assemblea, solo rimandata alla settimana prossima.
Se non si troverà  un compromesso, franerà  un pezzettino del governo M5s della Capitale: la giunta verrà  sfiduciata e il Municipio commissariato. Con degli inevitabili riflessi anche sul Comune, che ha avuto un ruolo non del tutto marginale nella gestione della vicenda.
DOPO LO STADIO, GLI EX MERCATI GENERALI
Il malessere nel Municipio VIII, la vasta area meridionale che comprende storici quartieri come Ostiense e Garbatella, si trascina da tempo.
A giugno, dopo la vittoria alle elezioni, il gruppo sembrava coeso. Ma quasi subito qualcosa si è incrinato: a partire dalla nomina di Massimo Serafini come vice e assessore al Bilancio, nonostante gli estremi di conflitto d’interessi (direttore generale di Confservizi Lazio, associazione che però collabora con il Municipio) denunciati da alcuni suoi colleghi di partito.
E poi comportamenti autoritari, mancanza di trasparenza, atti unilaterali, a sentir parlare i consiglieri.
Ora la crisi sta esplodendo sulla riqualificazione degli ex Mercati generali, zona centrale e in totale disuso su via Ostiense.
Un’altra grande opera urbanistica, proprio come il nuovo stadio della Roma, invisa alla base: perchè la convenzione (165mila euro l’anno per un’area di otto ettari dal valore almeno dieci volte superiore) sarebbe “un regalo ai costruttori”; e perchè il piano di costruzione già  predisposto comprenderebbe solo uffici e grandi centri commerciali, con appena il 3% di opere pubbliche, contro la volontà  della popolazione.
Un gruppo nutrito di consiglieri si è rivolto al Tavolo M5s Urbanistica (quello coordinato da Francesco Sanvitto, lo stesso che aveva preparato la delibera di revoca del pubblico interesse per Tor di Valle), che ha dato parere negativo. L’amministrazione, però, ha deciso che l’opera si deve fare: così la pensa il presidente di Municipio Paolo Pace; e fin qui pure la sindaca Virginia Raggi, anche perchè l’area è in totale disuso e non ci sono soldi per bonificarla, il progetto è in fase molto avanzata (più dello stadio: la Conferenza dei servizi si è già  conclusa positivamente) e secondo l’avvocatura capitolina il rischio di una causa per danno erariale è concreto. Tutte ottimi ragioni per chiudere un occhio sulla convenzione.
PRONTA LA MOZIONE DI SFIDUCIA
Il gruppo M5s locale si è spaccato: con il presidente sono rimasti solo in 6, mentre 9 si sono dissociati. E a nulla è valsa l’opera di mediazione del Comune: a inizio anno la Raggi aveva inviato tre tutor (i portavoce comunali Pacetti, Zotta e Guerrini), rispediti al mittente.
Quando è stata convocata un’assemblea pubblica per discutere del progetto, altri consiglieri sono intervenuti per cercare di “silenziarla”. Tutto inutile.
La situazione, già  molto tesa, è precipitata definitivamente la scorsa settimana in assemblea, dove uno degli uomini di Pace ha presentato una mozione favorevole al progetto insieme ai capigruppo dell’opposizione.
Il voto è saltato all’ultimo per mancanza del numero legale, ma ormai siamo arrivati al punto di non ritorno: i “dissidenti” hanno denunciato ai probiviri il firmatario, chiedendone l’espulsione, e sono pronti a far cadere la giunta.
“Ci chiamano dissidenti, ma sono loro che stanno tradendo i valori per cui sono stati eletti”, spiegano. “Così non è il M5s che sta governando il Municipio, non ha senso andare avanti”.
In tutto ciò, il Comune osserva preoccupato e prova a ricucire: fino ad oggi la Raggi si era schierata dalla parte di Pace, ora le cose potrebbero cambiare anche dopo l’autogol della mozione firmata insieme al Pd. “Noi non siamo contro la sindaca, ma le nostre istanze non sono mai state ascoltate”, precisano i portavoce locali.
Lunedì dovrebbe esserci un incontro in Campidoglio, un estremo tentativo di riconciliazione davanti alla sindaca, alla vigilia del consiglio municipale decisivo previsto per martedì: i “ribelli” chiedono le dimissioni immediate del vice-presidente Serafini, il ritiro del parere favorevole al progetto e l’apertura di un tavolo per capire se ci sono i margini per rivedere almeno in parte la convenzione. “In caso contrario la mozione di sfiducia è già  pronta, dobbiamo solo presentarla”.
NEI MUNICIPI VIA 11 ASSESSORI
Che ci sia più di una frizione nel Movimento romano, del resto, lo si capisce anche dai tanti avvicendamenti nelle minigiunte a guida 5 stelle: addirittura 11 dall’inizio della legislatura, e non solo nel Municipio VIII.
L’ultimo ad andarsene in ordine di tempo, giusto un paio di settimane fa, è stato Claudio Bollini, nel Municipio XV: qui qualcuno aveva fatto male i conti sulle “quote rosa”, e dopo una nota ufficiale del segretariato il titolare dell’Urbanistica ha dovuto sacrificarsi per lasciare spazio ad una donna, ancora da individuare.
Certo, c’è chi ha lasciato per motivi personali, di salute o di lavoro (almeno ufficialmente): Emilio Giacomi all’Ambiente del Municipio V, Lucia Carletti, Elena Palermo e Cettina Caruso alla Scuola rispettivamente nel Municipio IX, VI e XI, Rita Pomponio alla Cultura nel VI. Ma il numero resta molto alto, e in diversi casi l’addio non è stato indolore. Nel Municipio VI (l’area di Roma Est e del Pigneto), ad esempio, il titolare dell’Ambiente, Andrea De Carolis, se n’è andato sbattendo la porta (è il terzo in pochi mesi), a quanto è trapelato per la diversità  di vedute sul ciclo di rifiuti (lì si trova l’impianto di Rocca Cencia e il tanto contestato tritovagliatore).
Nel Municipio III (Montesacro, il quartiere di Roberta Lombardi e Marcello De Vito) è stata allontanata l’assessora alla Mobilità  Patrizia Brescia, impallinata dalla sfiducia delle opposizioni e pure della sua stessa maggioranza.
Nel Municipio IV aveva fatto molto discutere la revoca di Emanuela Brugiotti, a causa delle troppe assenze dovute però alla maternità .
E poi c’è il caso ovviamente del Municipio VIII, dove a gennaio erano stati cacciati, sempre per divergenze urbanistiche, l’assessore Rodolfo Tisi, e pure la titolare della Scuola, Sandra Giuliani. Adesso a loro potrebbe aggiungersi proprio il presidente Pace, insieme a ciò che resta della sua giunta. “Saremo i primi a cadere, ma anche i primi a rialzarci”: un attivista di spicco locale ne è sicuro.

Lorenzo Vendemiale
(da “il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on lunedì, Marzo 6th, 2017 at 23:17 and is filed under Roma. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LE INTERVISTE “APPARECCHIATE” A DI MAIO E DI BATTISTA SONO UNA VERGOGNA
FICO CI SPIEGA IL SACRIFICIO DI VIVERE CON TREMILA EURO AL MESE (VITTO, ALLOGGIO E VIAGGI PAGATI) »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.726)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (24)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ESTATE DELLA DUCETTA È MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI; SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE
    • CIUFF CIUFF, È IN ARRIVO IL TAJANI-EXPRESS: IL MINISTRO DEGLI ESTERI HA DECISO CHE IL SUO PAESE D’ORIGINE, FERENTINO, IN PROVINCIA DI FROSINONE, DEVE AVERE UNA STAZIONE FERROVIARIA DELL’ALTA VELOCITÀ
    • CHI DOPO MACRON? IN FRANCIA È GIÀ INIZIATA LA CORSA ALL’ELISEO (SI VOTERA’ NEL 2027) : TRA I MACRONIANI SCALDANO I MOTORI IL GIOVANE GABRIEL ATTAL O EDOUARD PHILIPPE, EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
    • ACTIONAID SU ACCORDO ITALIA-ALBANIA: “MELONI PRETENDE DI INTERPRETARE IL DIRITTO COME LE FA PIU’ COMODO”
    • IN CISGIORDANIA UN CENTINAIO DI ISRAELIANI DEL DISTRETTO DI BINYAMIN, LA FRANGIA PIÙ ESTREMISTA DEI COLONI, HA ASSALTATO LA CASERMA DELL’ESERCITO DELLO STATO EBRAICO
    • USA, ALTRO CHE “ETA’ DELL’ORO”, CON TRUMP IL DOLLARO CROLLA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA