BEATRICE VENEZI CONTESTATA A LA FENICE: VOLANTINI IN PLATEA CONTRO LA SUA NOMINA
IL PUBBLICO DEL TEATRO VENEZIANO SOLIDALE CON GLI ORCHESTRALI FA VOLARE VOLANTINI DURANTE GLI APPLAUSI FINALI DELLA TRAGICA DI MAHLER
Una pioggia di volantini ha invaso questa sera la platea del Teatro La Fenice di Venezia, lanciati dai palchi come gesto di protesta contro la nomina di Beatrice Venezi a futura direttrice musicale stabile, incarico previsto dall’ottobre 2026. Il gesto è
avvenuto al termine della Sinfonia n. 6 “Tragica” di Gustav Mahler, diretta dal maestro Giuseppe Mengoli. Con lo slogan “La musica è arte, non intrattenimento”, il pubblico aveva ricevuto dagli orchestrali prima del concerto i volantini con un invito esplicito: farli ‘volare’ durante gli applausi finali.
La risposta è stata immediata al termine dell’impeccabile esecuzione dell’Orchestra La Fenica salutata da un lungo applauso: fogli lanciati dai palchi, sollevati dalla platea, accolti da numerosi spettatori come un gesto di solidarietà nei confronti delle maestranze del Teatro che hanno proclamato lo stato di agitazione permanente fino a quando non sarà revocato l’incarico a Venezi.
Prima del concerto è stato anche letto in sala un comunicato ufficiale dell’assemblea generale dei 300 lavoratori del Teatro. Il documento esprime “unanime solidarietà” ai professori d’orchestra che hanno manifestato pubblicamente la loro contrarietà alla nomina di Venezi.
La critica non si limita alla figura della direttrice, ma investe le modalità con cui la nomina è stata decisa: secondo i lavoratori, si è trattato di un processo privo di confronto e trasparenza. Il messaggio finale al pubblico è stato diretto: “A tutto il gentile pubblico presente, chiediamo la solidarietà e l’appoggio che solo chi ama il nostro teatro può darci”. E così è stato, con gli applausi ricevuti dalle maestranze.
(da agenzie)
Leave a Reply