Destra di Popolo.net

CARO ESTINTO, IL BUSINESS DEI FUNERALI IN MANO AL RACKET

DAL SUD AL NORD UNA GIUNGLA DI IMPRENSARI SENZA SCRUPOLI CHE SI SPARTISCONO LA PIAZZA

Morire può essere una gran fregatura. Non solo per il “de cuius”, ma anche per familiari e amici che intendano dargli degna sepoltura.
Questi, infatti, già  pochi minuti dopo il grande salto del congiunto, si ritrovano catapultati nel mondo delle onoranze funebri, meglio, una giungla, dove operatori mortuari seri e coscienziosi sono affiancati da squali senza scrupoli.
Chi ci è passato, sa a cosa ci riferiamo: le camere ardenti per molti impresari funebri non sono altro che stagni dove raccattare affari.
Un malcostume che ha portato praticamente ogni procura d’Italia ad aprire negli anni almeno un’inchiesta che ha visto coinvolti necrofori, infermieri, badanti, fino ai volontari degli ospedali, tutti accomunati dal “vizietto” di far scivolare il bigliettino di questa o quella impresa di pompe funebri nelle mani del parente in lacrime.
Vizietto punito severamente dalla legge, come ben sanno i 140 necrofori cagliaritani indagati a novembre scorso per truffa aggravata, peculato, falso in atto pubblico e induzione indebita, perchè sembra si spartissero i defunti dei cinque ospedali del capoluogo sardo. Un giochino da oltre mezzo milione di euro.
Stessa cosa, per i pm, avveniva negli ospedali di Ivrea e Cuorgnè: qui sotto processo sono in 15, tra dipendenti dell’Asl/To4 addetti alle camere mortuarie e impresari, accusati di aver messo in piedi un vero sistema per fare incetta di funerali.
Tra uova, frittate, Caronte
Nelle intercettazioni, gli imputati chiamavano le mazzette, che arrivavano fino a 100 euro, a seconda del “valore” del defunto, “uova fresche”. Riferendosi a una ditta di inumazione, agli atti c’è un Sms che recita: «Domani arrivano le uova fresche da…», al quale l’interlocutore risponde: «Totale quattro (morti, ndr) per ora. Sì, ottima frittata».
A Milano nel 2008 fece scalpore l’inchiesta “Caronte”, che colpì duramente il racket del caro estinto portando a processo i vertici dei giganti dell’inumazione meneghina
La Varesina srl e Sofam srl inseme con 23 infermieri di otto ospedali (tra i quali Niguarda, Policlinico e San Carlo) accusati di corruzione e rivelazione di segreto professionale.
Una pratica dura a morire, e scusate il gioco di parole: «A Milano ci sono società  che fanno il 70-80% dei funerali di un solo ospedale», denuncia Daniele Contessi, 46 anni, commercialista e presidente dell’Outlet del Funerale. «Altro che giungla, a Milano si viaggia a botte di 300 euro di “mancia” per ogni infermiere che indichi alla famiglia una determinata azienda. E a Sud è ancora peggio, lì è tutto in mano alla mafia: ma lo sa che un carro funebre che non è di Napoli non può entrare in città !
Se trasportiamo una salma, dobbiamo fermarci al casello autostradale e traslare la bara su un mezzo locale e tornare a Milano… Per non parlare poi del fatto che nessuno può aprire una bara quando è chiusa, quindi è semplicissimo infilarci dentro droga o armi. Inoltre, le agenzie funebri possono fare sì che qualcuno muoia, anche se è ancora vivo, capito l’antifona…?».
Altro escamotage assai diffuso tra gli impresari senza scrupoli è quello di creare cooperative per aggirare il divieto di gestione delle camere mortuarie da parte delle società  funerarie.
Spesso infatti soci di queste cooperative non sono altro che parenti dei titolari delle onoranze, i quali vengono così a conoscenza degli avvenuti decessi negli ospedali in tempo reale e possono fiondarsi come condor sui parenti.
Per dirla con le parole di Gianni Gibellini, Presidente dell’associazione EFI — Eccellenza Funeraria Italiana — e proprietario della Funeral Home di Modena, la più grande casa funeraria italiana «viviamo in un Far West, dove la mancanza di regole certe favorisce il malaffare e l’infiltrazione della criminalità ».
E Gibellini ha perfettamente ragione. In Italia non solo non esiste una normativa unica che unifichi tasse, spese e bolli sui funerali (il quadro normativo è frammentato in norme statali, regionali, comunali e talvolta anche internazionali), ma manca anche una legge che stabilisca chiaramente chi possa dirsi operatore funerario o che fissi i requisiti minimi per aprire una società  di pompe funebri.
Il risultato è che «oggi uno esce di galera e può fare l’impresario… Inoltre, il 90% del personale lavora in nero», aggiunge Gibilini.
5 miliardi di fatturato
A spartirsi i circa 630 mila decessi annui italiani, secondo EFI, sono oltre 7 mila partite Iva (che hanno cioè nell’oggetto sociale la possibilità  di svolgere funerali), 3.500 imprese funerarie, delle quali solo 2.500 sono dotate di strutture e personale assunto.
In tutto, il settore impiega 30 mila persone per un giro d’affari vicino ai 2,5 miliardi annui che, con l’indotto (edilizia cimiteriale e “gadget” vari), supera abbondantemente i 5.
Numeri impressionanti, come quelli dell’evasione fiscale stimata: oltre un miliardo l’anno.
A far lievitare tale cifra sarebbero molte di quelle agenzie funebri che fungono da intermediari tra i clienti e i reali fornitori del funerale. «L’80% di queste società », spiega ancora Gibellini, «acquista i funerali dai Centri di servizio e poi ricaricano i costi sui clienti spesso senza emettere fattura»
Prezzo medio: 2.500 euro
In media un funerale in Italia costa 2.500 euro, somma alla quale bisogna aggiungere le tasse e i costi cimiteriali. E anche qui la giungla si dimostra tale, visto che ogni comune ha avuto la libertà  di decidere quanto tassare il proprio “estinto”…
«A rimetterci sono sempre i poveri cristi che non possono neanche andare sottoterra», spiega Rossella dell’Oca dell’Outlet del funerale, «a Milano, per esempio, la sepoltura in Campo comune costa 173 euro, a Legnano si sborsano 1.750 euro, ma le sembra normale?».
Anche i costi di loculi e cellette variano da città  a città , così come i diritti e le tasse di trasporto: se il Comune di Roma pretende 155 euro, Gaeta (LT) è a 142,50 più due marche da bollo da 16 euro; Cagliari si “accontenta” di 75 euro, mentre a Bari si risale a 140 euro.
Confrontare tutti i balzelli è impossibile, anche perchè non esiste un elenco nazionale che li raccolga tutti.
A parte poche eccezioni, come Torino o Abbiategrasso (Mi), negli uffici mortuari dei comuni i computer sono ancora degli sconosciuti, tutto si basa sulla carta e sui rapporti “amicali” degli impresari con gli impiegati.
L’esempio dell’Ospedale Niguarda, uno dei più grandi di Milano, è illuminante: ogni giorno alle ore 9 un fattorino raccoglie tutti i certificati dei defunti del giorno precedente e, sfidando il traffico, si reca all’anagrafe centrale di via Larga dove fa la fila; da lì, gli addetti mandano via fax alle parrocchie l’avviso di morte e i vari documenti… E parliamo dell’avanzatissima Milano!
Il disegno di legge
La Commissione Sanità  del Senato sta lavorando da tempo su un disegno di legge che unifichi le norme a livello nazionale, il “Testo Maturani”, e stava anche arrivando all’approvazione grazie all’accordo di tutte le forze politiche, ma la caduta del governo Renzi ha sparigliato le carte.
La Maturani prevede sia la definizione di “Impresa funebre” — con tanto di soglie annue di funerali, richiesta minima di un carro funebre funzionante e di proprietà , quattro necrofori assunti a tempo indeterminato e direttori tecnici -, sia la previsione di una tassazione omogenea, sia, infine, l’innalzamento della soglia di esenzione Irpef sul funerale per combattere l’evasione fiscale (oggi si può detrarre il 19% su una cifra massima di 1.500 euro). Ma, caduto il governo, come nel Gioco dell’oca si è tornati al via e i parenti sono costretti a guardarsi dai lupi.
Se dovete organizzare l’estremo saluto a un parente — e non siete del clan dei Casamonica e non pensate quindi a un funerale con carrozza trainata da sei cavalli neri, la banda che intona la colonna sonora del Padrino e un elicottero che sparge migliaia di petali di fiori sulla folla — è bene stare all’occhio, anche perchè le fregature per il portafoglio sono sempre in agguato
200 euro una bara all’ingrosso: anche 2.000 al cliente!
Per tutti vale l’esempio dei cofani, cioè delle bare: una di livello medio costa all’ingrosso non oltre i 200 euro, comprendendo legno (che molto raramente è pregiato come viene descritto dai venditori, bensì tinto, un po’ perchè i legni rari sono vietati dalla legge, un po’ perchè una cassa di mogano peserebbe oltre 200 kg!), imbottitura, piedini e croce.
Al cliente invece viene venduta a sette, otto, dieci volte tanto. Tutto ricarico ingiustificato.
Dicevamo dei Centri servizi, cioè i “pusher” di funerali all’ingrosso: secondo un listino del 2013, un servizio che preveda cassa, fiori, quattro addetti e carro funebre, viene venduto all’agenzia funebre a circa 800 euro. Questa, a sua volta, lo rivende al cliente a 2.500 euro!
Con un ricarico del genere, non sorprende se l’Outlet del Funerale, con i suoi servizi da 1.099 euro tutto compreso, ha fatto il botto. «Noi siamo l’Ikea dei funerali», ha spiegato ancora Contessi, «abbiamo standardizzato e tagliato sui ricavi. Su un funerale da 1.099 euro, il mio guadagno secco è di circa 200 euro. Naturalmente gioco sul numero dei funerali che faccio nell’arco dell’anno».
La maggior parte delle imprese funerarie italiane, invece, è a carattere familiare, effettua cinque o sei funerali al mese e risiede nello stesso Comune da generazioni.
Una condizione che spesso porta gli impresari a immischiarsi con la politica locale, pagando le campagne elettorali di questo o quel candidato, in cambio di “favori” futuri. Da qui la commistione negli ospedali e la mancanza di controlli della polizia locale nelle camere mortuarie.
Per concludere, se vi trovate nella necessità  di organizzare un funerale se vi avvicinano nella camera mortuaria suggerendo tizio o caio, denunciate alle autorità , perchè il vostro interlocutore sta approfittando del vostro dolore.

(da “la Repubblica“)

This entry was posted on giovedì, Dicembre 29th, 2016 at 12:37 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« BERLUSCONI: “NESSUNA ALTERNATIVA AL PROPORZIONALE”
LA STORIA DELLA QUERELA DI CASALEGGIO A GASPARRI: AVEVA DEFINITO “STERCO” LA SUA SOCIETA’ »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.330)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (288)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2025
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Ago    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ARMI, VIDEOGAME E IDEOLOGIA DI DESTRA: COSA SAPPIAMO SULL’UOMO CHE HA SPARATO A CHARLIE KIRK
    • I SOCIAL MEDIA STANNO DEVASTANDO L’AUTOSTIMA DEI RAGAZZINI: CIRCA L’80% DEGLI ADOLESCENTI SI VERGOGNA DEL PROPRIO CORPO E PROVA RABBIA PER COME E’ FATTO
    • LA RAI TROVA UNO STRAPUNTINO PERSINO PER I MELONIANI DI COMPLEMENTO: L’84ENNE LUCIANO VIOLANTE, MOLTO VICINO AL SOTTOSEGRETARIO MANTOVANO, HA DEBUTTATO, SU RAI2, NELLA TRASMISSIONE DI DIACO “BELLAMA’”: SARÀ LUI TUTTI I VENERDÌ A TENERE MEZZ’ORA DI LEZIONE DI EDUCAZIONE CIVICA
    • ALLARME ROSSO NELLA LEGA: IL CARROCCIO RISCHIA IL CROLLO DI CONSENSI ALLE REGIONALI: DEI 20 ELETTI INCASSATI ALLE ULTIME REGIONALI TRA MARCHE, CALABRIA E TOSCANA, OGGI POTREBBERO SALVARSENE 8, NEL MIGLIORE DEI CASI
    • “L’OMICIDIO DI CHARLIE KIRK? SIAMO GIÀ IN UNA SORTA DI GUERRA CIVILE FREDDA, UNA CORROSIONE DELLA FIDUCIA E DELL’EMPATIA”
    • L’UE SI FA IL SUO “SCUDO SPAZIALE” : “L’OCCHIO DI ODINO” È IL PIANO DELL’UNIONE EUROPEA PER PROTEGGERE I CIELI DALLA MINACCIA RUSSA DI MISSILI E DRONI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA