Destra di Popolo.net

DECRETO SOSTEGNO DI DRAGHI: CONDONI AGLI EVASORI FINO A 5.000 EURO E ALTRI QUATTRINI A FONDO PERSO A 2,7 MILIONI DI AZIENDE E PROFESSIONISTI

BLOCCO LICENZIAMENTI FINO A FINE GIUGNO… TRA UN PO’ I RISTORI SONO SUPERIORI AGLI UTILI: SE HAI PERSO IL 33% DI FATTURATO, TI RIDANNO IL 30% (SALVO POI LAMENTARSI IL GIORNO DOPO)

La prima impronta del governo Draghi sulla partita degli aiuti al Paese per via delle restrizioni anti Covid è contenuta in una paginetta dal titolo “Ipotesi decreto Sostegno”. Un documento di lavoro che circola tra i ministeri e che spiega qual è la direzione intrapresa per un provvedimento che tiene nella pancia 32 miliardi.
Alcuni elementi – come la proroga del blocco dei licenziamenti fino al 30 giugno – marcano una continuità  con l’esecutivo guidato da Giuseppe Conte.
Altri – come i criteri per gli indennizzi ai bar, ai ristoranti e a tutte le altre attività  interessate dalle misure contro la pandemia – segnano invece una discontinuità .
Una premessa è d’obbligo trattandosi di ipotesi. Molte di queste scelte – come quella sui licenziamenti – avranno bisogno di un passaggio supplementare, sicuramente politico vista la delicatezza del tema. Ma intanto il primo documento dà  alcune indicazioni.
Le voci che compongono lo scheletro del decreto Sostegno mettono in evidenza innanzitutto un elemento che fa da cornice:   quello che dovrebbe approdare sul tavolo del Consiglio dei ministri la prossima settimana non sarà  un provvedimento dedicato solo ai cosiddetti ristori. E questo l’aveva messo già  in conto il vecchio governo.
L’impatto delle varianti del virus, il nuovo giro di chiave arrivato con l’ultimo Dpcm e che impatta su più settori, a iniziare dalle scuole. E poi le condizioni di un mercato del lavoro ancora fragile sono tutti elementi che spingono verso un intervento omnibus. Ci sono sì i soldi per gli indennizzi alle attività , ma anche per i vaccini, per i congedi parentali e per la cassa integrazione. E c’è anche un alleggerimento anche sulla velocità  della macchina che invia le cartelle fiscali.
Il secondo elemento che si evince dal documento è che l’ottica resta quella di un intervento di tipo emergenziale. Non totale, come è stato il principio che ha ispirato i decreti Covid dell’ultimo anno (il Cura Italia, il decreto Rilancio, il dl Agosto e poi i quattro decreti Ristori), ma comunque importante. La discontinuità  passa dalla revisione di alcuni criteri all’interno di questa cornice.
I nuovi criteri per gli indennizzi alle imprese e alle partite Iva. Platea da 2,7 milioni di beneficiari
Si cambia, e sensibilmente, rispetto allo schema Conte-Gualtieri. Per gli indennizzi non saranno presi più in considerazione i codici Ateco (quelli che identificano un’attività ). Un criterio che aveva suscitato parecchi malumori tra le categorie escluse dagli aiuti con i precedenti provvedimenti.
Il nuovo parametro è quello del calo del fatturato: un bar, un ristorante o una palestra dovranno dimostrare di aver perso almeno il 33% nel 2020 rispetto al 2019.
Nello specifico verrà  considerata una media mensile del fatturato dell’anno scorso e rapportata alla media mensile del fatturato del 2019.
Il Governo punta a dare aiuti a fondo perduto (soldi sul conto corrente ndr) a 2,7 milioni tra imprese e professionisti con un fatturato fino a 5 milioni.
Gli indennizzi saranno calibrati su un sistema a fasce. E sulle dimensioni: più alto è il fatturato, minore è l’indennizzo.
Alle imprese e ai professionisti con un fatturato fino a 100mila euro all’anno andrà  il 30% di quanto perso.
Il 25% alle imprese e i professionisti con un fatturato tra 101mila e 400mila euro: in pratica un bar che in un anno fattura una cifra compresa in questa forchetta riceverà  il 25% di quanto ha visto andare in fumo.
Si passa poi a un indennizzo del 20% per le attività  con un fatturato tra 401mila e 1 milione di euro all’anno e a un sostegno del 15% per quelle con un fatturato da 1 milione a e 5 milioni annui.
Ancora “da valutare” un indennizzo per le start up. Un’attenzione particolare è dedicato al turismo invernale: oltre al fondo perduto sono previsti 600 milioni da ripartire in sede di Conferenza Stato-Regioni.
I nuovi aiuti (in due tranche) entro il 30 aprile
Il documento fa riferimento a una nuova piattaforma di erogazione degli indennizzi. Da costruire entro 30 giorni dalla pubblicazione del decreto sulla Gazzetta ufficiale. La dicitura riportata è “Nuova piattaforma Sogei”. Sogei è la società  di Information Technology del ministero dell’Economia. Secondo lo schema abbozzato i primi indennizzi arriveranno entro dieci giorni, mentre il totale entro il 30 aprile.
I licenziamenti ancora bloccati fino al 30 giugno. La coperta della cassa Covid si allunga fino alla fine dell’anno
Sul blocco dei licenziamenti, in vigore dallo scorso marzo, l’idea è di prorogare lo stop fino al 30 giugno. Non ci sono specifiche sull’eventualità  di adottare questa misura solo per le imprese dei settori più in crisi come il turismo, la ristorazione e i servizi. Il rifinanziamento della cassa integrazione Covid, quella pagata dallo Stato, è programmata fino a fine anno.
Come anticipato da Huffpost, si passa da uno schema di settimane da consumare in una fascia ristretto di tempo a 40 settimane da spalmare fino al 31 dicembre. Nel pacchetto lavoro sono attese anche due nuove mensilità  del reddito di emergenza e una proroga dell’indennità  di disoccupazione. Balla, invece, il rifinanziamento da 1 miliardo del reddito di cittadinanza.
Un pacchetto salute da 2 miliardi: priorità  ai vaccini
Ai vaccini andranno 2 miliardi. Nel documento si fa riferimento al trasporto delle fiale, ma anche alla somministrazione. Su questo punto, in particolare, si parla di due fasi. La prima prevede l’intervento dei medici di famiglia, la seconda anche quello dei farmacisti.
L’invio delle nuove cartelle congelato fino al 30 aprile
Un nuovo slittamento per l’invio da parte dell’Agenzia delle Entrate di 35 milioni di cartelle e 15 milioni di accertamenti. Tutto congelato fino al 30 aprile. E fino a quella data stop anche al pagamento dei bollettini delle rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio. Tra gli obiettivi anche quello di sfoltire le oltre 130 milioni di cartelle che si trovano nel magazzino dell’Agenzia delle Entrate. Sono tutte cartelle che non sono state mai pagate. Tra le ipotesi quella dello stralcio delle cartelle fino a 5mila euro, comprensive di sanzioni e interessi, relative agli anni 2000-2015. In tutto sono circa 60 milioni di cartelle, con un costo di 1 miliardo nel 2021 e di un altro miliardo il prossimo anno.
Scuole chiuse. Congedi parentali al 50% e smart working agevolato per i genitori
Nel documento non compare, ma nel decreto Sostegno ci sarà  anche un finanziamento dedicato al capitolo delle scuole chiuse a causa dei contagi. Il Dcpm che entrerà  in vigore il 6 marzo prevede l’obbligo della didattica a distanza in caso di zona rossa o laddove si registrano 250 casi ogni 100mila abitanti nell’arco di sette giorni. Molte famiglie si ritroveranno con i figli a casa. Con il decreto ritornano i congedi parentali retribuiti al 50 per cento. Saranno destinati ai genitori degli studenti fino a 14 anni per il periodo di sospensione dell’attività  didattica in presenza o per la quarantena degli stessi figli. Come i congedi introdotti la scorsa primavera, anche questi sono alternativi allo smart working e potranno essere usufruiti alternativamente dai due genitori. Sempre per le scuole chiuse o in caso di infezione e quarantena per i figli fino a 16 anni c’è la possibilità  dello smart working agevolato: automatico, senza accordo individuale con l’azienda.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on mercoledì, Marzo 3rd, 2021 at 17:01 and is filed under governo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« SECONDO BERTOLASO “TUTTA L’ITALIA VERSO LA ZONA ROSSA”
GLI AGENTI PENITENZIARI CONDANNATI PER TORTURA PER SALVINI SONO “SERVITORI DELLO STATO” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.726)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (24)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ESTATE DELLA DUCETTA È MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI; SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE
    • CIUFF CIUFF, È IN ARRIVO IL TAJANI-EXPRESS: IL MINISTRO DEGLI ESTERI HA DECISO CHE IL SUO PAESE D’ORIGINE, FERENTINO, IN PROVINCIA DI FROSINONE, DEVE AVERE UNA STAZIONE FERROVIARIA DELL’ALTA VELOCITÀ
    • CHI DOPO MACRON? IN FRANCIA È GIÀ INIZIATA LA CORSA ALL’ELISEO (SI VOTERA’ NEL 2027) : TRA I MACRONIANI SCALDANO I MOTORI IL GIOVANE GABRIEL ATTAL O EDOUARD PHILIPPE, EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
    • ACTIONAID SU ACCORDO ITALIA-ALBANIA: “MELONI PRETENDE DI INTERPRETARE IL DIRITTO COME LE FA PIU’ COMODO”
    • IN CISGIORDANIA UN CENTINAIO DI ISRAELIANI DEL DISTRETTO DI BINYAMIN, LA FRANGIA PIÙ ESTREMISTA DEI COLONI, HA ASSALTATO LA CASERMA DELL’ESERCITO DELLO STATO EBRAICO
    • USA, ALTRO CHE “ETA’ DELL’ORO”, CON TRUMP IL DOLLARO CROLLA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA