DUE BARCHE DI MIGRANTI RIBALTATE AL LARGO DI LAMPEDUSA: 27 MORTI, TRA CUI UNA NEONATA, CI SONO 40 DISPERSI
IL GOVERNO HA ANCORA IL CORAGGIO DI PARLARE DI “VITTIME DEI TRAFFICANTI”, QUANDO I TRAFFICANTI LI LIBERANO E LI RIPORTANO A CASA CON AEREO DI STATO… PER NON PARLARE DEI FINANZIAMENTI AI CRIMINALI DELA GUARDIA COSTIERA LIBICA … SE CI FOSSERO STATE LE NAVI DELLE ONG FORSE SI SAREBBERO POTUTI SALVARE, MA LE SOTTOPONGONO A FERMI AMMINISTRATIVI ARBITRARI E A LUNGHI GIRI PER SBARCARE
Due barchini carichi di migranti si sono ribaltati al largo di Lampedusa. Secondo le prime informazioni ci sarebbero 27 morti almeno.
Il naufragio si è verificato a 14 miglia sud-sud-ovest dell’isola. Secondo quanto si apprende i profughi, partiti dalla Libia, sarebbero di nazionalità Pakistana, Sudanese e Somala. 61 i superstiti di cui 4 avrebbero problemi sanitari, come alcune fratture, e sono ricoverati in osservazione.Tra le vittime ci sarebbero pure una neonata e tre adolescenti. In tutto, i migranti
trasportati dovevano essere tra 100 e 110. Difficile quantificare.
Stando ai racconti dei superstiti, i dispersi dovrebbero essere complessivamente fra 30 e 40.«Profonda angoscia per l’ennesimo naufragio a largo di Lampedusa, dove ora Unhcr sta assistendo i sopravvissuti. Fino a oggi sono stati 675 i morti dall’inizio dell’anno nel Mediterraneo centrale. Rafforzare le vie legali». Lo afferma L’Unhcr.
Le due imbarcazioni sarebbero partite ieri sera da Tripoli, in Libia. Una delle due, nel viaggio verso la Sicilia, avrebbe iniziato ad imbarcare acqua e successivamente si sarebbe ribaltata. Alcuni dei migranti sarebbero riusciti a spostarsi sull’altra imbarcazione ma molti sarebbero caduti in acqua. Anche la seconda imbarcazione, però, essendo stracarica si sarebbe ribaltata.
Verso mezzogiorno oggi il barcone semiaffondato è stato avvistato da un elicottero della Guardia di Finanza a circa 14 miglia a Sud di Lampedusa: subito è scattato l’allarme e da Lampedusa sono partite le motovedette della Guardia Costiera, della Finanza e di Frontex.
La Procura di Agrigento, non appena riceverà tutte le carte, aprirà un fascicolo d’inchiesta sul naufragio. L’ipotesi di reato, contro ignoti, sarà di naufragio colposo.
(da agenzie)
Leave a Reply