Destra di Popolo.net

ESTATE SOVRANISTA DI SALVINI E DI MAIO: IL NUOVO POTERE CHE ABBRACCIA IL VECCHIO

NOMINE VIA FACEBOOK, CACCIA ALL’IMMIGRATO, AUTARCHIA, FAME DI POLTRONE: DAI SELFIE DI SALVINI ALLE EX FIDANZATE DI DI MAIO

L ‘estate gialloverde cominciò dieci giorni prima del solstizio e non somigliava a nessuna delle precedenti.
Solo un anno prima, giusto per fare un confronto, sui giornali campeggiava Matteo Renzi che sognava di arrivare «al 40 per cento con Pisapia». Dieci anni prima, estate 2008, il capo dello Stato Giorgio Napolitano iniziava a frenare una riforma berlusconiana delle intercettazioni che non si sarebbe fatta mai. Vent’anni prima, Massimo D’Alema abbassava la saracinesca sulla Bicamerale. Cartoline scolorite
L’estate 2018 ci sarebbe voluto Dino Risi a raccontarla. Ancora meglio: Ettore Scola. Il regista della Giornata particolare, la visita di Hitler a Roma alla vigilia delle Leggi Razziali, giusto ottant’anni fa, l’autore soprattutto, in questo caso, di quella sinfonia del grottesco che è “Brutti, sporchi e cattivi”, film corale urtante, dove tutto è brutale esasperazione, anche i cani non hanno tutte le gambe, si disfa persino il paesaggio.
A proposito di ricorsi: un mucchio di anniversari da passare, nel 2018.
Il Quarantotto, il Sessantotto, il Settantotto, destinati a cadere proprio nell’anno del «cambiamento» (to-to), anniversari di cui quindi i politici appena assurti al potere non sapevano letteralmente che cosa farsene.
L’estate giallo-verde, la prima del governo Lega-stellato, e che però non ha nulla di allegro. Giallo e verde, sì, ma virati in acido. Freddi, fosforescenti: da astratti furori. Un’estate sovranista fatta di occupazione del potere, e tuffo, nel potere.
Tra cadaveri, magliette, uova lanciate, tutine rosse, flipper. Calura di feste e di nomine, categoria nella quale – a sentire i mandarini di Palazzo, che c’erano prima e ci saranno poi – questa infornata governativa eccelle quanto a voracità . Rai, Anas, Ferrovie, Cdp: un vero idillio, una scorpacciata.
Sedute in Parlamento poche, sostanza pochissima: stavolta persino il solito (pleonastico) grido per tenere aperte le Camere ad agosto si è fatto flebile.
«Il vero cambiamento è che di decreti Milleproroghe ne farete il doppio», sibila sarcastica la senatrice Loredana De Petris in Aula, esprimendo il massimo della forza dell’opposizione.
Ci sono fake news che sembrano vere, e frasi vere che sembrano barzellette, come quella («l’unico allarme sono i reati degli immigrati”) così simile al già  sentito. Razzista io? Sono loro che sono negri.
L’estate sovranista, si diceva, giunge in anticipo di dieci giorni. Ed è una brutale eclissi. Dopo l’ingresso al Viminale, dopo che “Internazionale” aveva spiegato perchè «il programma sull’immigrazione è impraticabile»; dopo i primi sbarchi e la litania «il Carroccio promette ma non mantiene», ecco la svolta. Chiuderli, i porti.
Prologo di quel che accadrà  cinquanta giorni dopo, a fine luglio, con 101 persone riportate in Libia su una nave italiana, nonostante l’assenza di porti sicuri. Il primo bersaglio del ministro dell’Interno, a giugno, è la nave Acquarius, 629 naufraghi a bordo, tra cui sei donne incinte, 11 bambini e 123 minori non accompagnati. Il governo nega l’autorizzazione: finiranno a Valencia, settecento miglia più in là . «Vittoria! Alzare la voce paga», twitta Matteo Salvini.
Quello stesso giorno il premier Conte va tra i terremotati: è la sua prima uscita pubblica, non la ricorda nessuno. Il presidente della Camera Roberto Fico, un curriculum di fiero e tormentato leader dell’ala movimentista M5S, si reca in missione in Calabria, per incontrare i colleghi braccianti di Soumayla Sacko, barbaramente assassinato: sui migranti e gli sbarchi precisa un sacco di cose, si guarda bene dal dissentire davvero.
Si barcamena pure il ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli. Bravissimo a gestire ingestibili imbarazzi , nell’estate sovranista tra un complimento a chi lotta contro supposti migranti «facinorosi» e gaffe su immaginari «incrociatori», che dicono soprattutto l’orizzonte guerresco del ministro, si appresta a inaugurare un’altra novità : nomine e licenziamenti via Facebook.
Lo fa con i vertici di Ferrovie, ad esempio:« Ho appena firmato la decadenza dell’intero Cda di FS per chiudere con il passato». Zac. Facile, veloce, indolore, estivo. Tra un selfie e l’altro con moglie e figli piccoli, in mini vacanze relax, tutti completi di localizzazione – alla faccia della privacy, dei piccoli soprattutto.
« Il governo si riunisce anche per discutere della cessione di 10 motovedette della Guardia costiera alla Libia. Un altro contributo importante con lo scopo di salvare i migranti in mare e scoraggiare le partenze dei barconi della morte», è un altro post. «Ma siete seri?», gli chiede una utente: nessuna risposta. Tutti al mare.
Cerimoniale di gomma
Nel mare che comincia a pullulare di materassini di ogni forma, e ormai sempre più svariata: da quelli a forma di blatta, a quelli fenicottero rosa, cigno, mini pony con la criniera arcobaleno. Adesso persino quelli a forma di bara, adattissimi per il Mediterraneo in effetti.
In giro, prossima al porto di Catania con 923 migranti a bordo, c’è a la nave Diciotti, che un mese dopo provocherà  uno dei più atipici interventi che la storia repubblicana ricordi. Quando il capo dello Stato, Sergio Mattarella, telefona al premier, che dà  poi ordine di far sbarcare le 67 persone ancora a bordo della nave ancorata al porto di Trapani. Risuona come una specie di «risalga a bordo» al contrario, il chiodo di dignità  di un’altra tragedia, quella della Concordia.
Quel giorno però non è ancora arrivato: è giugno, Salvini è definito «un eroe» su Libero, il Foglio riconosce asciutto che «ha vinto». Gli sbarchi sono già  ridotti dell’83 per cento rispetto al 2017, quindi a farli calare è stata l’azione del governo precedente, Minniti e non Salvini, ma non importa.
La scalata è in pieno svolgimento, il flipper del voto locale segnala che Salvini conquista sempre più anche al sud. Luigi Di Maio incontra come un pazzo rider su rider, fa foto coi precari, si affretta a presentare il decreto dignità , peraltro l’unico vero provvedimento prodotto sinora dal governo, oltre a una valanga di tweet.
Ma gli handicap della scalata son visibili da subito. Al cospetto coi poteri di sempre, anche al ricevimento del Quirinale per la festa della Repubblica, il gap si mostra largo per quel che è. Salvini scherza con chiunque, addirittura rivendica il “me ne frego” rispetto al cerimoniale, quando gli rimproverano non essersi tolto il braccialetto in gomma del Milan nemmeno per il giuramento.
Luigi Di Maio, come del resto quasi tutti i grillini, è impettito e impeccabile e si rivela privo della seconda battuta, quella che fa decollare e, volendo, rende inoffensiva qualsiasi conversazione: «Non ho mai visto un leader politico che non avesse almeno un paio di cose da dire», decreta Ciriaco De Mita subito dopo averlo incrociato per un saluto ghiacciato.
Tutti alle Coppelle, come vent’anni fa
Nell’estate sovranista, molto nel modo di muoversi dei Cinque stelle somiglia alla Lega di vent’anni fa. Un’occupazione cauta, e da stranieri, della Roma dei palazzi. Cauta ma precisa.
Loro, che nel 2013 inorridivano all’onorevole, adesso stampano manifesti con lunghissime sfilze di on. puntati. Si producono in cene nel ristorante “Maccheroni” e serate a piazza delle Coppelle, pieno perimetro tra Camera e Senato: ancor meglio le mense di Palazzo, o gli acquisti via Deliveroo per non farsi vedere in giro (sarà  cominciata così, l’attenzione di Di Maio per i rider?).
Appartamenti affittati in pieno centro, per raggiungere a piedi le sedi parlamentari. Casi come la cena con Casaleggio e Lanzalone organizzata al lussuoso ristorante Pipero, primo piano di fronte al Borromini di piazza della Chiesa nuova, sono eccezioni.
La media è più consolidata. Giuseppe Conte, che il suo portavoce Rocco Casalino non perde d’occhio un secondo, riceve il presidente francese Emmanuel Macron alla Casina Valadier, il massimo della tradizione, una roba da anni Sessanta.
E spedisce il suo ospite a cenare da “Pierluigi”, ristorante di pesce a via Monserrato (pieno centro, di nuovo), meta classica da anni Novanta. Ed è al Circolo Canottieri Roma che incontra per caso il suo idolo, Antonello Venditti
Ruocco accalappiata da Casini
C’è in effetti una disinvoltura assai limitata, scarso uso di mondo che però, invece d’esser esibito con orgoglio, si vorrebbe colmare in fretta. È quasi un ripiegamento indietro. Un abbraccio in fondo, tra i vecchi poteri e i nuovi.
Dal lato grillino, soprattutto: perchè M5S nello scegliere i nomi da piazzare qua e là  si fa consigliare, più di quanto non facciano i leghisti, già  abituati a gestire potere, titolari di più solide liste di aspiranti.
La festa d’estate della Link Campus university, l’ateneo più grillino del momento è, come nota il Foglio è la festa barocca di un potere medio un po’ smarrito, più che la rampante zampata del nuovo: i nomi più forti convenuti alla serata – Tria e Savona – insegnano in altre università , la ministra Elisabetta Trenta che pure invece è di casa si circonda di un mucchio di divise e telefona alla mamma (piace infatti più alla base che ai vertici, dicono), Marianna Madia o Giulio Napolitano c’erano anche prima, Barbara Palombelli va via anzitempo rivendicando con gli organizzatori: «Avevo detto che restavo solo per l’aperitivo».
Così, alla festa per l’Indipendence day all’ambasciata americana di Villa Taverna, il plenipotenziario Giancarlo Giorgetti sembra uno di casa, mentre Carla Ruocco, presidente grillina della commissione Finanze, è accalappiata da Pier Ferdinando Casini, tra i pochi sopravvissuti della seconda Repubblica, mentre la capa della commissione Esteri della Camera Marta Grande si fa immortalare con Paolo Messa. Tutti, sia qui che là , nell’obiettivo Cafonal di Umberto Pizzi.
Le foto dei bambini in tutina rossa ripescati in mare rimbalzano intanto sui social. Salvini pesca a piene mani hamburger e salsa barbecue, Ignazio La Russa che si serve prima di lui al banchetto lo consiglia.
«Non vogliamo un’altra tragedia nel Mediterraneo, non vogliamo avere un altro Alan», aveva detto il sindaco di Valencia, Joan Ribò, a spiegare perchè avesse accolto i profughi: stavolta, invece che il dibattito sul pubblicare o meno la foto di Alan, sul web la polemica infuria sul grado di verità  delle immagini delle tutine. Evoluzioni inclassificabili.
Tutti in fuga
Poi comincia la fuga. Dai partiti e dalle città . Da Fratelli d’Italia, solo a Roma, dove se ne vanno in dieci: costruiranno in venti giorni il primo gruppo leghista in Campidoglio e un reticolo di altri sette nei municipi romani.
«Non abbiamo mai fatto una fuitina, noi», le ultime parole famose della leader Giorgia Meloni.
Al mare invece, compare finalmente anche il premier Conte. Nessuna traccia di Capalbi, Maremme, o Sardegne, anche perchè quanto a geografie i gialloverdi sono prevalentemente adriatiche: la vacanza a Milano Marittima dove ha ripiegato Salvini (andava comunque in Romagna da quattro anni) dopo essere stato definito “persona non gradita” dagli spagnoli di Maiorca, e le isole Tremiti, ma anche Ostuni.
Conte, intanto si fa fotografare in compagna della fidanziata Olivia Poladino in una villa di Sabaudia, blasonata spiaggia del litorale laziale dove si incrociano altrimenti Totti e Claudio Amendola: lei quindici anni in meno e lunghissimo stacco di coscia, bionda sempre invisibile, mai prima una foto con il premier e, comunque, talmente diversa che – sussurrano maligni nei Palazzi – non potrà  mica esserne davvero la fidanzata.
Nel governo sovranista c’è in effetti una particolare ossessione per la presenza-assenza delle rispettive. Come mai prima, chissà  perchè.
Grandi attenzioni a Matteo Salvini, il cui supposto sex appeal i rotocalchi esaltano in ogni modo (consacrazione nazional popolare: servizio di “Di Più”. Titolo: «È lui il sex simbol dell’estate». Sottotitolo: «Abbiamo chiesto perchè piace tanto alle donne». Risposta di Crepet: «Affascina come Mussolini». Consacrazione radical-chic, il Foglio che scrive: «In stile Amarcord le donne non si spostano: come la Gradisca al passaggio di Mussolini»).
Estrema attenzione ad eventuali crisi con la fidanzata Elisa Isoardi, 35 enne, anche lei un utilizzo assai scaltro dei social: Instagram soprattutto, dove ha messo addirittura una preghiera alla Madonna dei nodi (e tutti a chiedersi, sarà  in crisi con lui?).
Loro, almeno vanno in vacanza. L’ultima di Luigi Di Maio risale a marzo, quando fece un weekend ad Alcamo con l’accreditata fidanzata Giovanna Melodia. Adesso si vocifera di un ritorno della ex, Silvia Virgulti.
Melodia già  da un mese aveva smesso di pubblicare sul suo Facebook qualsiasi riferimento ai Cinque stelle, e invece il video della canzone di Annalisa “Bye bye”. Con la postilla «ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale».
Come in un film, appunto.

(da “L’Espresso”)

This entry was posted on giovedì, Agosto 9th, 2018 at 12:01 and is filed under governo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LA SCORTA DI DI MAIO? I CARABINIERI DI POMIGLIANO: COMPAESANI A CHIAMATA DIRETTA
SALVINI SI TIENE GLI 80 EURO DI RENZI: “NON VOGLIAMO TOGLIERLI” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.982)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (609)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2025
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Lug    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • DALLE BANCHE ALL’UCRAINA, LA MAGGIORANZA È DIVISA SU TUTTO: AL TERMINE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI ANTONIO TAJANI VIENE SPEDITO DA SOLO DAVANTI AI GIORNALISTI (MENTRE MELONI SNOBBA DI NUOVO LA STAMPA)
    • ORO NERO, SORCI VERDI PER PUTIN, LA STRATEGIA DI ZELENSKY PER COSTRINGERE “MAD VLAD” A SEDERSI AL TAVOLO DEI NEGOZIATI: COLPIRE GLI IMPIANTI PETROLIFERI RUSSI E FAR IMPLODERE L’ECONOMIA DI MOSCA
    • UN “LEGHISTA” A MOSCA, SE NE SENTIVA LA MANCANZA: STEFANO BELTRAME SARÀ IL NUOVO AMBASCIATORE ITALIANO IN RUSSIA
    • IL SOGNO AMERICANO È DIVENTATO UN INCUBO, NUOVA STRETTA DI DONALD TRUMP CONTRO STUDENTI E GIORNALISTI STRANIERI: I VISTI PER MOTIVI DI STUDIO SARANNO RIDOTTI E NON POTRANNO AVERE UN’ESTENSIONE SUPERIORE AI QUATTRO ANNI
    • MARIO MONTI TIRA UNA FRECCIATONA A DRAGHI, CHE AL MEETING DI RIMINI HA DETTO CHE L’UE È CONDANNATA ALL’IRRILEVANZA: “AUSPICO CHE LE FIGURE PIÙ AUTOREVOLI NON SPARINO CONTRO L’EUROPA, COME SE PER ANNI VI FOSSERO PASSATE ATTRAVERSO SENZA ALCUNA RESPONSABILITÀ”
    • ELLY SCHLEIN ATTACCA: “A RIMINI MELONI SI AUTOCELEBRA MA DIMENTICA IL PAESE REALE”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA