Destra di Popolo.net

GIORGIA MELONI VUOLE OCCUPARE MILITARMENTE ANCHE I SERVIZI SEGRETI: A FINE APRILE SCADE IL MANDATO DI MARIO PARENTE ALL’AISI ED È GIÀ SCAZZO TRA LA DUCETTA E SALVINI

IL “CAPITONE”, IN TANDEM CON IL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO SI OPPONE ALLA NOMINA DI GIUSEPPE DEL DEO, EX UFFICIALE DELL’ESERCITO, SPONSORIZZATO DALLA PREMIER, A CUI IL DUO CONTRAPPONE L’ALTRO VICE DI PARENTE, CARLO DE DONNO… L’IDEA DI MANTOVANO DI AZZERARE I VERTICI DI DIS E AISE (COSÌ CI SAREBBERO PIÙ POLTRONE DA SPARTIRSI)

Giorgia Meloni e Matteo Salvini hanno aperto, in gran segreto, un nuovo fronte di scontro. Oltre ai provvedimenti economici, alla lotta sulle regionali e sulle candidature per le europee, i leader di Fratelli d’Italia e quello della Lega stanno affilando le spade anche sulle nomine prossime venture dei servizi segreti italiani. Partita che si intreccia inevitabilmente con quella per la scelta del nuovo comandante generale dei carabinieri.
Le decisioni finali dovranno essere prese solo tra alcuni mesi, ma il braccio di ferro tra i due è iniziato da settimane. La guerra è combattuta per procura: i due usano ambasciatori ed emissari dentro e fuori il comparto per spingere le rispettive istanze e mettere i paletti alle candidature della controparte. Con un terzo incomodo che però non farà da spettatore, cioè il sottosegretario Alfredo Mantovano che ha la delega sull’intelligence e idee assai precise.
E che qualche settimana ha già provato a sostituire Elisabetta Belloni (capa del Dis in scadenza nel 2025 che Meloni ha già pensato di spostare a Palazzo Chigi come consigliera diplomatica), con Bruno Valensise, attualmente numero due del dipartimento che coordina Aisi e Aise, rispettivamente le agenzie per la sicurezza interna e quella per l’estero.
L’ “operazione Belloni” per ora non è riuscita. Ma l’assalto della destra alle agenzie è stato solo rimandato. A fine aprile, infatti, scade il mandato di Mario Parente al comando dell’Aisi, oggi è la più rilevante in termini di potere e influenza. Parente conclude i suoi lunghi 8 anni con apprezzamenti trasversali: è stato nominato nell’aprile 2016, quando al governo c’era ancora Matteo Renzi e confermato, nel 2020, da Giuseppe Conte.
Per la successione il profilo naturale era quello di Vittorio Pisani, già numero due all’Aisi e da sempre sponsorizzato da Salvini, che però qualche mese fa con un colpo di mano l’ha voluto capo della polizia, sostituendo prima del tempo il bravo Lamberto Giannini, ora prefetto di Roma. Così la competizione, se sarà scelta una soluzione “interna” al comparto, è principalmente tra tre nomi: i due vice direttori Carlo De Donno e Giuseppe Del Deo, e Valensise.
L’Aisi è il crocevia di interessi enormi. Anche perché è l’agenzia che gestisce le intercettazioni preventive per la pubblica sicurezza, un potere notevole che permette ai vertici di conoscere informazioni riservate anche in ambito economico e finanziario: la sicurezza nazionale oggi passa soprattutto da lì.
Ad ora Del Deo, che per anni è stato responsabile delle preventive guidando il nucleo economico-finanziario (Nef), è il nome più quotato dei tre interni in lizza. Palazzo Chigi lo stima, come dimostra la promozione a vicedirettore arrivata nel luglio dello scorso anno. Meloni ha un rapporto personale con lui.
L’intesa è forte, nata quasi spontaneamente, tanto che riesce a essere ricevuto senza nemmeno passare per gli uffici di Mantovano. Se dipendesse solo da lei, la scelta sarebbe già fatta. In questo caso la premier ha trovato anche la sponda del ministro Guido Crosetto, che vede in Del Deo «un fuoriclasse». L’ex ufficiale dell’esercito passato anche dai carabinieri per pochi mesi vanta poi un buon rapporto con Belloni, che (se interpellata) darebbe il via libera senza resistenze. E c’è poi il placet di Parente, che lo spinge da anni.
Contro l’ascesa di Del Deo negli ultimi mesi è nato però un inedito asse Mantovano-Salvini. Il sottosegretario meloniano lo considera troppo giovane – ha 51 anni – ma soprattutto non gradisce un approccio che definisce ai suoi «troppo muscolare».
Ma arcinemico di Del Deo è innanzitutto Salvini. Che è rimasto scottato – risulta a Domani – da una vicenda di due anni fa. Quella della pubblicazione, da parte de La Verità, del contenuto di alcune intercettazioni preventive che l’Aisi ha fatto sul cellulare di Antonio Capuano, lo sconosciuto consulente che organizzò nel maggio 2022 l’incontro tra il leghista e l’ambasciatore russo in Italia Razov, vicenda svelata da Domani che provocò lo sconcerto del governo Draghi e persino degli alleati americani. Telefonate e informazioni che «mai» spiega ancora oggi Salvini «sarebbero dovute uscire dall’Aisi e finire sui quotidiani». Il capo del Carroccio non fa accuse dirette, ma vuole che il prossimo numero uno dell’agenzia non abbia alcun legame con la vecchia gestione.
Nell’entourage di FdI il nome di Del Deo resta però fortissimo. Con un’eccezione da non sottovalutare: qualcuno racconta infatti che il direttore del Tg1, Gian Marco Chiocci, quando parla con la premier delle nomine del comparto, suggerisce anche lui nomi alternativi.
Nella battaglia c’è un altro profilo che ha qualche chance sulla carta: il pari grado di Del Deo Carlo De Donno, che è il candidato ideale di Mantovano, nonostante qualcuno lo indichi come troppo vicino a Salvini. Il sottosegretario è tra l’altro amico del procuratore di Brindisi, Antonio De Donno, che è fratello del generale.
Il militare – finito nei mesi scorsi sulla Verità come conoscente della showgirl Lodovica Rogati – sembra però aver già declinato ogni ipotesi di promozione: in effetti va verso la pensione (ha quasi 65 anni), e dice a chi lo conosce bene di non aspettarsi più nulla dal servizi. Di sicuro De Donno non farà il tifo per Del Deo: i due non hanno (per usare un eufemismo) rapporti idilliaci da tempo. Mantovano spera dunque di convincere la premier a favorire il terzo incomodo, cioè Valensise, che considera uomo di fiducia e un “pacificatore” naturale. Un nome che forse sarebbe accettato anche da Salvini.
A Palazzo Chigi aleggia però una tentazione nascosta: oltre a Parente, alla fine naturale del mandato, qualcuno pensa di provare a fare cappotto e di conquistare anche le altre due agenzie. Una forzatura istituzionale tecnicamente possibile, un blitz con cui Meloni e la destra potrebbe nominare fedelissimi anche all’Aise (oggi è guidata da Giovanni Caravelli), e al Dis di Belloni, che come già detto ha risschiato la poltrona qualche settimana fa.
La sostituzione multipla potrebbe poi agevolare la tenzone tra Meloni e Salvini: con più posti a disposizione da spartirsi, nessuno uscirebbe scontento. Ma l’azzardo è rischiosissimo, e i bookmakers di palazzo Chigi danno ad oggi la rivoluzione copernicana a quote stracciate. Soprattutto per l’Aise: Caravelli è stimato da Mantovano, ha aperto da poco un canale diretto con Meloni (non con Crosetto, i cui rapporti sono freddi) ed è stato confermato direttore nel 2022 per un quadriennio.
Sul Dis la questione resta più aperta: nonostante Meloni tranquillizzi una settimana sì e l’altra pure Belloni che le chiede conto dei tentativi di Mantovano di sostituirla (recentemente ha pensato per lei a un posto da consigliere di Stato, sedia che la diplomatica non accetterà mai) un nuovo direttore del Dis a maggio resta opzione poco plausibile, ma non impossibile. Dovesse assistere al trionfo di Del Deo, il sottosegretario farà di tutto per mettere il “suo” Valensise al dipartimento. «Sarebbe però disdicevole che una donna-premier rimuova un’altra donna in un ruolo così delicato», spiega a Domani chi nel Dis spera che Belloni prosegua nel suo mandato.
SCONTRO TRA CORPI
Infine, nella battaglia sui servizi c’è la variabile dei candidati esterni. Che si intreccia con il nodo della successione del comandante dell’Arma Teo Luzi, in scadenza a novembre. Al suo posto scalpitano il capo di stato maggiore, Mario Cinque, i generali Riccardo Galletta e il giovane (forse troppo) Marco Minicucci.
In pole molti danno però Salvatore Luongo, per anni capo dell’ufficio legislativo alla Difesa e ora comandante interregionale Podgora. Molto stimato da Crosetto, non dovesse essere lui il successore di Luzi, potrebbe essere un candidato forte e imprevisto per il dopo Parente. Meno possibilità invece hanno altri “esterni”.
Come il finanziere Umberto Sirico, in cerca di riscatto dopo aver perso la battaglia per la nomina a comandante generale della guardia di finanza. E come il prefetto Vittorio Rizzi, vice di Pisani nella polizia, corpo che rischia di rimanere anche a questo giro senza suoi “rappresentanti” ai vertici dei servizi. Quest’ultimo è considerato uno dei dirigenti più capaci per l’alto incarico, ma considerato politicamente troppo lontano sia da Meloni sia da Salvini. E di questi tempi senza un loro via libera è improbabile ottenere poltrone prestigiose.
(da Domani)

This entry was posted on lunedì, Gennaio 22nd, 2024 at 17:40 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LA SINDROME DELL’ASSEDIO
“SPOSTARE LE TASSE DAL LAVORO AL PATRIMONIO, TROPPE PENSIONI ALTE” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.735)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (33)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IL MINISTRO LOLLOBRIGIDA CON IL CASCO A FORMA DI PARMIGIANO SCATENA LO SFOTTO’ SUI SOCIAL
    • ELLY SCHLEIN CON LA COMPAGNA PAOLA AL CONCERTO DI BRUCE SPRINGSTEEN A SAN SIRO: SE A QUALCHE SOVRANISTA LA COSA CREA PROBLEMI SI RIVOLGA A UNO PSICHIATRA
    • LA VERGOGNOSA RIMOZIONE DEL GENERALE ORESTA DALLA SCUOLA MARESCIALLI DI FIRENZE: “IL VOSTRO BENESSERE E’ SUPERIORE A QUALCUNA ISTRUZIONE O PROCEDURA”
    • REGIONALI, NON C’E’ PACE NELLA MAGGIORANZA, TORNA L’IPOTESI DI SPOSTARE TUTTO NELLA PRIMAVERA 2026
    • MELONI TAGLIA A PERIFERIE, SUD E SOCIALE
    • ORO, DIAMANTI, COBALTO E PETROLIO: CHI STA RUBANDO LE RICCHEZZE DELL’AFRICA?
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA