Destra di Popolo.net

GIULIANO CASTELLINO: ROMANZO NERO DI UN TRASFORMISTA

SULLA SCENA DA 20 ANNI, L’ESTREMISTA VICINO AL POTERE A SECONDA DELLA CONVENIENZA CON DIVERSE CONDANNE PER REATI COMUNI

Giuliano Castellino lo conoscono davvero tutti a Roma nel. mondo della destra e dell’estrema destra. E la ragione è semplice: nella sua lunga carriera è saltato da un gruppo all’altro a seconda della convenienza del momento, dove trovava uno spazio per un po’ di visibilità, andando dalla destra neofascista più dura alla corte di Gianni Alemanno quando era sindaco di Roma, e poi ritorno.
Infaticabile organizzatore, non gli si può di certo rimproverare la fantasia e l’inventiva, in una biografia dove affari personali (non sempre limpidissimi) e neofascismo si intrecciano costantemente.
Cominciamo a raccontare questa lunga storia di piroette e voltafaccia da un’istantanea: è il 17 aprile del 2011 quando si tiene la conferenza “I Movimenti per Roma Capitale, destra sociale in azione”.
Nel giorno del rastrellamento nazista del Quadraro il sindaco di Roma partecipa alla convention organizzata dal “Popolo di Roma”, una sigla nata con l’obiettivo di organizzare la militanza giovanile della destra dal volto pulito, vicinissima ad Alemanno, al capo della quale ci sta proprio Giuliano Castellino.
Ma come ci è arrivato su quel palco Castellino? La sua carriera di militante di estrema destra inizia a metà degli anni Novanta. Sono gli anni dei naziskin, quando il neofascismo si incista nelle curve in maniera più plateale.
Una svolta sarà data dal ritorno in Italia di Roberto Fiore e Massimo Morsello che, terminata la latitanza in Inghilterra tornano in Italia e fondano Forza Nuova, riuscendo ad aggregare vecchi reduci e nuovi militanti con il bomber nero e la testa rasata.
Tra loro c’è anche Giuliano Castellino che in quegli anni viene compare anche nell’inchiesta sulla bomba al cinema Nuova Olimpia nel 1999.
Questa la rivendicazione con cui viene fatto ritrovare l’ordigno artigianale, come fosse una riedizione della Roma degli anni di piombo: “Abbiamo messo dentro il covo degli ebrei e dei loro servi. Abbiamo colpito dietro il parlamento, simbolo del potere sionista. Stavolta siamo stati clementi, la nostra mano non è stata forte, la prossima faremo di peggio. Movimento antisionista, contro tutti gli ebrei e il loro potere, viva la vittoria”.
Ma prima di Forza Nuova, all’inizio degli anni Novanta, Castellino si muove a cavallo tra la Curva Sud e la militanza politica, e qui stringe un sodalizio con Maurizio Boccacci, il capo di quel Movimento Politico che sarà sciolto sulla base della Legge Mancino che punisce l’istigazione all’odio razziale.
Così racconterà in “Fare Quadrato”, giornaletto per la formazione dei giovani quadri di Fiamma Tricolore, quell’esperienza anni dopo: “I primi anni novanta furono caratterizzati da una nuova ventata movimentistica, certamente diversa da quella precedente. Furono gli anni della lotta all’immigrazione [i primi a proporla in Italia] e dell’antagonismo alla partitocrazia avvelenata da tangentopoli. Ci fu il ritorno nelle borgate e soprattutto di un sano ritorno al fascismo”.
Il primo sodalizio con Forza Nuova avrà un segno duraturo nella vita anche privata di Castellino: si sposerà e metterà su famiglia – per poi divorziare dopo alcuni anni – proprio con la figlia di uno dei fondatori, Morsello morto nel 2001.
Poi, sempre con Boccacci, Castellino fonderà la nuova Base Autonoma, con la quale entrerà subito dopo in Fiamma Tricolore.
Siamo nella seconda metà degli anni Duemila, quando avviene un altro incontro fondamentale per Castellino, quello con Gianluca Iannone e CasaPound.
Di fatti in questi anni, pur mantenendo delle proprie strutture di riferimento ad esempio occupando Casa Italia Prati, un palazzo in via Valadier che sarà sgomberato nel 2009, il percorso di Castellino è tutt’uno con quello di CasaPound.
Castellino e Iannone elaborano la strategia dello “squadrismo mediatico”, girando con delle “camionette” per il centro di Roma con la musica a tutto volume imitando gli squadristi del ventennio, o dando vita ad alcune azioni più o meno spettacolari di cui la più riuscita è sicuramente l’assalto alla bolla del Grande Fratello a Ponte Milvio. Insieme i due leader decidono di uscire da Fiamma Tricolore e insieme decidono di tentare la candidatura nelle liste della Destra.
Ma come tutto nella vita di Castellino, anche il sodalizio con CasaPound e Iannone dura poco, così come quello con il suo vecchio mentore Maurizio Boccacci che si allontana dalle nuove leve per fondare Militia, sigla dell’ultradestra esplicitamente antisemita e suprematista.
Castellino si inabissa per qualche tempo, di lui si perdono le tracce, fino a quando non lo ritroviamo come abbiamo visto alla corte di Gianni Alemanno.
L’aria di sconfitta che aleggia sulla fine dell’esperienza della destra in Campidoglio, convince Castellino a tornare piano piano indietro rispetto alla rispettabile politica istituzionale.
Comincia così il suo viaggio a ritroso, in un itinerario che percorre questa volta a passo di gambero. Nel 2012 il Popolo di Roma si lancia nelle braccia della Destra di Francesco Storace. Fino al 2016 Castellino tenta di guidare in un nuovo corso il partito dell’ex presidente della Regione Lazio, organizzando cortei e tentando di farlo diventare un nuovo elemento di attrazione per l’estrema destra. Tentativo che fallisce anche perché in contemporanea CasaPound si impone come polo organizzativo a livello nazionale.
Allora arriva l’ennesima giravolta e l’abiura, Castellino mette nero su bianco di aver sbagliato tutto e ricomincia dove tutto era iniziato.
Riprende l’antico sodalizio con Maurizio Boccacci, mette insieme una scalcagnata truppa di camerati e li mette a disposizione di Roberto Fiore e Forza Nuova, passando per una serie di sigle ombrello che durano solo una stagione come “Roma ai romani” e “Movimento Sociale Europeo”.
Il resto è storia recente: prima le campagne razziste nelle periferie contro l’assegnazione delle case popolari a rom e cittadini di origine straniera, la gara con CasaPound a chi la spara più grossa contro i centri d’accoglienza, fino a prendere la testa delle manifestazioni no vax e no green pass e all’assalto alla Cgil.
Castellino dimostra ancora una volta di non avere il senso del ridicolo annunciando a più riprese la conquista delle periferie da parte di Forza Nuova, strombazzando ogni due giorni rivoluzioni e rivolte, ma allo stesso tempo è indubbiamente stato capace di prendere il tempo nella nuova fase politica, fiutando sempre il momento opportuno per salire sul palco, costruendo alleanze con altrettanto improbabili soggetti anti vaccinasti e complottisti per semplice opportunismo.
Un attivismo instancabile quello del caporione dell’estrema destra romana, tornato di recente anche in Curva Sud dopo anni di lontananza dopo la breve parentesi del gruppo Padroni di Casa fondato ai tempi di CasaPound e Fiamma Tricolore, ma che ha pagato con continui provvedimenti giudiziari: avvisi orali, obblighi di residenza e di firma, arresti domiciliari, fino alla custodia cautelare in carcere.
Quell’etto di cocaina per “uso personale”
Ma è il nostrissimo è stato coinvolto anche in vicende dal risvolto penale che nulla hanno a che fare con la politica. Alla vigilia di Capodanno del 2015 viene fermato davanti allo Stadio Olimpico mentre attraversa con il rosso con il suo scooter: sotto la sella i carabinieri scoprono un etto di cocaina. Passa la notte di festa in una cella di sicurezza, poi all’udienza per direttissima il giudice decide di rimandarlo a casa stabilendo che lo stupefacente era per uso personale.
Una truffa sul cibo per celiaci e una discoteca abusiva
Passa qualche anno e Castellino viene coinvolto in un’inchiesta su dei rimborsi truffa ottenuti su cibo per celiaci: un giro d’affari di qualche milione di euro che gli costa anche una condanna.
In mezzo c’è anche il tentativo di fare un insospettabile discoteca in un’area occupata all’Acqua Cetosa in zona Flaminio a due passi dal Tevere. Si chiamava “Circolo Poligrafico”, ingresso con cocktail, frequentazione insospettabile, dj alternativi e dietro sempre lui, Castellino con il solo obiettivo di riempire la cassa con un locale abusivo.
Quando viene sgomberato all’interno le forze dell’ordine trovano 143 bombe carte pronte all’uso, un arsenale che si ipotizza potesse servire ai gruppi ultras in caso di scontri al vicino stadio Olimpico.
(da Fanpage)

This entry was posted on venerdì, Ottobre 22nd, 2021 at 12:36 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« COME FORZA NUOVA HA PERSEGUITO UN PROGETTO EVERSIVO INFILTRANDOSI NEL MOVIMENTO NO VAX
BRUNETTA: “IL CENTRODESTRA NON ESISTE, SERVE UN’ALLEANZA EUROPEISTA, HA RAGIONE LA GELMINI” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.552)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (423)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • PRONTI AD ARRENDERSI: IN ITALIA, NEGLI ULTIMI TRE ANNI, I FAVOREVOLI A UN ESERCITO COMUNE EUROPEO SONO SCESI DAL 57 AL 48%. IL SOSTEGNO MAGGIORE ARRIVA DAGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA
    • IL POLITOLOGO IAN BREMMERI: “L’ATTACCO ALL’IRAN È UN ERRORE CHE TRUMP HA COMMESSO PER RAGIONI DI EGO. I BOMBARDAMENTI CONDOTTI DAGLI ISRAELIANI AVEVANO GIÀ RALLENTATO IL PROGRAMMA NUCLEARE IRANIANO DI ALMENO 9 MESI, FORSE DI ANNI”
    • SE TRUMP GIRA LA TESTA SU KIEV, PUTIN È BEN FELICE DI FARLO SU TEHERAN. PUTIN HA APPENA DETTO CHE ‘TUTTA L’UCRAINA È NOSTRA (RUSSA)’. LE BOMBE ANTI-BUNKER AMERICANE SU ISFAHAN E FORDOW SONO UN PICCOLO PREZZO DA PAGARE
    • GARLASCO, L’AUDIO DELL’EX MARESCIALLO: “IL TESTIMONE MASCHIDDA MINACCIATO PER FARLO STARE ZITTO”, AVEVA ACCUSATO STEFANIA CAPPA
    • ARRESTATI TRE POLIZIOTTI A ROMA: LA FINTA PERQUISIZIONE IN UNA CASA, IL COMPLICE ALBANESE E LA CASSAFORTE SVUOTATA
    • HORMUZ: L’IRAN, LA RISPOSTA AGLI USA E IL BLOCCO DELLO STRETTO SU CUI TRANSITA IL 20% DEL PETROLIO MONDIALE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA