Destra di Popolo.net

IL ROZZO STIL NOVO POPULISTA RENZIANO

LAVORA PER AGGIRARE E LIQUIDARE OGNI MEDIAZIONE ISTITUZIONALE E PER INSTAURARE UN RAPPORTO DIRETTO CAPO-MASSA

La crisi ita ­liana sta pro ­du ­cendo uno dei feno ­meni poli ­tici più inquie ­tanti, oggi, in Europa: un
popu ­li ­smo di tipo nuovo, viru ­lento e nello stesso tempo isti ­tu ­zio ­nale.
Tanto più pre ­oc ­cu ­pante per ­chè emer ­gente non al mar ­gine ma nel cen ­tro stesso del sistema di potere.
Non dal basso (come avviene per i movi ­menti così eti ­chet ­tati) ma “dall’alto” (dal cuore del potere ese ­cu ­tivo, dal Governo stesso), assu ­mendo come vet ­tore (altro para ­dosso) l’unico par ­tito che con ­ti ­nua a defi ­nirsi tale.
E che fino a ieri ten ­deva a pre ­sen ­tarsi, a torto o a ragione, come la prin ­ci ­pale bar ­riera contro le derive auto ­ri ­ta ­rie e popu ­li ­sti ­che.
Mi rife ­ri ­sco al rozzo Stil novo intro ­dotto da Mat ­teo Renzi, con la con ­vin ­zione che non si tratti, solo, di una que ­stione di stile.
O di comu ­ni ­ca ­zione, come fret ­to ­lo ­sa ­mente lo si clas ­si ­fica.
Ma che tutto ciò che si con ­suma sotto i nostri occhi alluda a una muta ­zione gene ­tica del nostro assetto isti ­tu ­zio ­nale e dell’immaginario poli ­tico che gli fa da con ­torno, in senso, appunto, populista.
Se infatti per popu ­li ­smo si intende l’evocazione (in ampia misura reto ­rica) di un “popolo” al di fuori delle sue isti ­tu ­zioni rap ­pre ­sen ­ta ­tive e per molti versi con ­trap ­po ­sto alla pro ­pria stessa rap ­pre ­sen ­tanza (al corpo dei pro ­pri rap ­pre ­sen ­tanti ricon ­fi ­gu ­rati in “casta”), allora non c’è dub ­bio che Renzi ne inter ­preta una variante par ­ti ­co ­lar ­mente viru ­lenta.
E’ tipico di Renzi, da quando ha var ­cato la porta di palazzo Chigi, lavo ­rare per aggi ­rare e ten ­den ­zial ­mente liqui ­dare ogni media ­zione isti ­tu ­zio ­nale (a comin ­ciare dal Par ­la ­mento) per isti ­tuire un rap ­porto diretto capo-massa.
Le mani ­che di cami ­cia osten ­tate nei palazzi del potere (come fosse il lea ­der di un movimento di desca ­mi ­sa ­dos anzi ­chè pro ­ve ­nire da una tra ­di ­zione demo ­cri ­stiana di lungo corso e da uno dei più for ­ma ­li ­stici pezzi dell’establish ­ment quale è stato in que ­sti anni il Pd).
Il les ­sico da ricrea ­zione sco ­la ­stica, anche dove si parla di cose serie.
Il discorso al Senato – lo ricor ­date? -, volu ­ta ­mente sgan ­ghe ­rato, infor ­mal ­mente
invol ­garito, con quello sguardo per ­duto lon ­tano, nell’occhio delle tele ­ca ­mere per sembrare pun ­tato sull’intimità  delle fami ­glie, comun ­que oltre i volti pre ­oc ­cu ­pati dei senatori seduti davanti…
Tutto allude a una volontà , espli ­cita, di far tabula rasa della “società  di mezzo”, delle mol ­te ­plici strut ­ture di media ­zione del rap ­porto tra popolo e Stato, che siano le forme con ­so ­li ­date della demo ­cra ­zia rap ­pre ­sen ­ta ­tiva (il Par ­la ­mento in primo luogo), o quelle sperimen ­tate della rap ­pre ­sen ­tanza sociale e dei gruppi di inte ­resse (sin ­da ­cati, Con ­fin ­du ­stria, liqui ­dati tutti come con ­cer ­ta ­tivi).
E di ver ­ti ­ca ­liz ­zare quel rap ­porto sull’asse per ­so ­na ­liz ­zato dell’uomo solo al comando. Del “mi gioco tutto io”. Anche “quello che è vostro”.
Ora non c’è dub ­bio che in que ­sta spe ­ri ­co ­lata ope ­ra ­zione Renzi può con ­tare su un dato sacro ­santo di realtà , costi ­tuito appunto dalla macro ­sco ­pica crisi della Rap ­pre ­sen ­tanza. Dei suoi sog ­getti e dei suoi isti ­tuti, ben visi ­bile nei fatti di cro ­naca: nell’impotenza mostrata dal Par ­la ­mento a più riprese, dalla crisi che portò al governo Monti alle ver ­go ­gnose scene che accom ­pa ­gna ­rono l’elezione del Pre ­si ­dente della Repub ­blica.
Nel discre ­dito dei par ­la ­men ­tari (quasi tutti), dei con ­si ­glieri regio ­nali, degli ammi ­ni ­stra ­tori pro ­vin ­ciali e comu ­nali, giù giù a cascata lungo tutta la scala degli organi elet ­tivi, nes ­suno salvo.
Per ­sino nello sta ­tus dei pro ­ta ­go ­ni ­sti attuali: nes ­suno dei tre lea ­der che si spar ­ti ­scono la scena, da Grillo, a Ber ­lu ­sconi a Renzi stesso è un “par ­la ­men ­tare”.
Ma a dif ­fe ­renza di chi di quella crisi non ha voluto nep ­pur pren ­dere atto (la pre ­ce ­dente mag ­gio ­ranza Pd, che infatti si è andata a schian ­tare senza nep ­pure capire per ­chè), e di quanti (pochi) su quella crisi si arro ­vel ­lano per cer ­carne una uscita in avanti (noi della lista per Tsi ­pras, per fare un nome), Renzi ha deciso di quo ­tarla alla pro ­pria borsa.
E’ il primo che ha scelto con ­sa ­pe ­vol ­mente di capi ­ta ­liz ­zare sulla crisi degli ordi ­na ­menti rap ­pre ­sen ­ta ­tivi.
Per valo ­riz ­zare il pro ­prio per ­so ­nale ruolo nel qua ­dro di un modello di gestione del potere espli ­ci ­ta ­mente post-democratico. O, dicia ­molo pure senza temere di appa ­rire retrò, antidemocratico.
Fon ­dato su una forma estrema di deci ­sio ­ni ­smo, non più nep ­pure legit ­ti ­mata dai con ­te ­nuti, ma dal metodo. Deci ­dere per deci ­dere. Deci ­dere in fretta.
Anzi, fare in fretta anche senza deci ­dere, per ­chè comun ­que, quello che con ­terà  al fine del con ­senso, non sarà  un fatto con ­creto ma piut ­to ­sto il rac ­conto di un fare (Crozza docet)
Per que ­sto hanno ragione, ter ­ri ­bil ­mente ragione, gli autori del docu ­mento di Libertà  e giu ­sti ­zia, lad ­dove denun ­ciano il reale rischio di un auto ­ri ­ta ­ri ­smo di tipo nuovo.
Basato sullo scon ­quasso dell’architettura isti ­tu ­zio ­nale e sulla rot ­ta ­ma ­zione dell’idea stessa di demo ­cra ­zia rap ­pre ­sen ­ta ­tiva, fatta con gio ­va ­ni ­li ­stica non ­cu ­ranza (con “stu ­den ­te ­sca spen ­sie ­ra ­tezza”, per usare un’espressione gobet ­tiana), nel qua ­dro di una par ­tita in cui l’azzardo pre ­vale sul cal ­colo, la velo ­cità  sul pen ­siero.
E’ pos ­si ­bile, come temono (o spe ­rano) in molti, che Mat ­teo Renzi “vada a sbat ­tere”.
Che, come il cat ­tivo gio ­ca ­tore di poker costretto a rilan ­ciare con ­ti ­nua ­mente la posta ad ogni mano per ­duta, alla resa dei conti (all’emergere dell’ice ­berg som ­merso del fiscal com ­pact e delle decine di miliardi da pagare) fac ­cia default. Prima o poi.
Ma, appunto, dalla vici ­nanza di quel prima o dalla distanza di quel poi dipende l’ampiezza dei danni (irre ­ver ­si ­bili) che è desti ­nato a fare.
Den ­tro que ­sta for ­bice tem ­po ­rale, si gioca la pos ­si ­bi ­lità  di costruire un’alternativa poli ­tica, di sini ­stra, par ­te ­ci ­pa ­tiva, non arresa ai vin ­coli euro ­pei, come vuole l’Altra Europa con Tsipras, e al malaf ­fare ita ­liano.
Anche solo una testa di ponte, per tenere quando si dovranno calare le ultime carte.

Marco Revelli

This entry was posted on mercoledì, Aprile 2nd, 2014 at 21:53 and is filed under Renzi. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LE CORRENTINE DEL PD CHE AMANO DIVIDERSI
CANCELLATE 10 LEGGI, NE NASCONO 12: L’ITALIA DELLE COMPLICAZIONI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.697)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (156)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Apr    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VOGLIAMO ESSERE UNA CHIESA SINODALE, UNA CHIESA CHE CAMMINA, UNA CHIESA CHE CERCA SEMPRE LA PACE E LA CARITÀ”: IL DISCORSO INTEGRALE DI PAPA LEONE XIV ALLA LOGGIA DELLA BASILICA DI SAN PIETRO DOPO L’ELEZIONE
    • CHI SONO GLI AGOSTINIANI, I FRATI DELLA “CARITA’ E POVERTA” DELL’ORDINE A CUI APPARTIENE PAPA LEONE XIV
    • CHI E’ ROBERT PREVOST, IL PRIMO PAPA AMERICANO SCELTO DAL CONCLAVE
    • ALBANIA, RIMPATRI, LISTE D’ATTESA: TUTTE LE BALLE DI MELONI IERI AL SENATO
    • SALVINI È COSTRETTO A FARE RETROMARCIA SUL NUOVO CODICE DELLA STRADA; UNA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE E DELL’INTERNO RIPORTA CHE CHI È AL VOLANTE POTRÀ ESSERE ACCUSATO DI GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI DROGHE SOLO SE HA ASSUNTO LE SOSTANZE POCO PRIMA DI SALIRE A BORDO DEL VEICOLO
    • GIORGIA CON UNA MANO DA’, CON L’ALTRA TOGLIE, UNA PARTE DEI PENSIONATI DOVRÀ RESTITUIRE I SOLDI RICEVUTI NEL 2022 GRAZIE AL BONUS ENERGIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA