Destra di Popolo.net

INTERVISTA A MATTEO RICCI: “NELLE MARCHE I SOVRANISTI SANNO SOLO NASCONDERSI DIETRO MELONI, PER QUESTO VINCEREMO”

“UNA PRESA IN GIRO DEGLI ELETTORI”

Matteo Ricci è il candidato presidente delle Marche per la coalizione di centrosinistra alle elezioni regionali 2025. I sondaggi dicono che è in svantaggio di pochi punti contro il presidente uscente, Francesco Acquaroli di Fratelli d’Italia: la partita è aperta. Rispondendo alle domande di Fanpage.it, Ricci ha chiarito ha attaccato il suo rivale che in campagna elettorale
ha scelto di “nascondersi dietro l’immagine di Giorgia Meloni” invece di “metterci la faccia”. Ha ribadito la volontà di riconoscere lo Stato di Palestina e tagliare i rapporti commerciali delle Marche con Israele. E ha chiarito che la vicenda giudiziaria in cui è coinvolto non l’ha danneggiato, nonostante gli attacchi “con violenza e metodi quasi ‘squadristici'” della destra.
Le elezioni nelle Marche sono quelle dall’esito più incerto, stando ai sondaggi pubblicati finora, e si terranno per prime, il 28 e 29 settembre. Pensa che il risultato avrà un impatto ‘a catena’ anche sulle altre regionali?
Il destino delle Marche è nelle mani dei marchigiani. Lo abbiamo detto fin dall’inizio e non smetteremo di ripeterlo. La data non ci spaventa, anzi, abbiamo sempre detto che eravamo pronti a votare anche a Ferragosto. Si è parlato molto di noi come dell’Ohio d’Italia, ma la verità è che per il governo di Giorgia Meloni questa Regione è un fortino di Fratelli d’Italia: una sconfitta verrebbe considerata una ferita non da poco per il partito della premier.
Noi puntiamo sul cambiamento, che proponiamo agli elettori con punti programmatici concreti. La destra punta alla conservazione del potere, in special modo nelle Marche. Ma i marchigiani sanno di non essere solo una casella da riempire e sceglieranno in autonomia.
Vincere qui aiuterebbe il centrosinistra nelle Regioni dove parte più in svantaggio?
Ogni Regione ha una storia a sé, sono fiducioso che gli elettori
sappiano individuare la persona che ritengono più idonea a guidare il territorio. E il centrosinistra ha saputo mettere in campo personalità forti, competitive, radicate sui territori, per vincere le sfide d’autunno.
Ha detto che le Marche per FdI sono un “fortino”, e Acquaroli in effetti è l’unico presidente di Regione meloniano insieme a Marsilio in Abruzzo. Quindi, l’attenzione della premier è particolarmente alta. Sarà un vantaggio per lui?
Acquaroli spera che nascondendosi dietro l’immagine di Giorgia Meloni possa trarre maggiori consensi. Ma una campagna giocata senza metterci la faccia, senza ascoltare le istanze delle persone, affidandosi solo ai grandi appoggi di Roma, è una presa in giro ai marchigiani.
Credo che alla prova del voto i cittadini dimostreranno di volere a capo della Regione una persona autorevole e che ha a cuore il proprio territorio, non un mero esecutore di ordini calati dall’alto. Le Marche meritano un cambio di marcia, dopo anni di vuoto politico, di “Signor sì, signora” rivolti a Palazzo Chigi, di mediocrità e declino economico.
Il campo largo si presenta insieme in tutte le Regioni, cosa che non si vedeva da diversi anni. È un modello per le prossime elezioni politiche?
La vera notizia di queste elezioni è proprio che per la prima volta le opposizioni si presentano unite e compatte. La destra lo sa bene e, infatti, è ancora balbettante sui candidati da presentare nelle altre Regioni. Nelle Marche abbiamo costruito un’Alleanz
del cambiamento ampia e rispettosa delle molteplici istanze e visioni contenute in essa. Ci riteniamo popolari, plurali, con lo sguardo rivolto agli ultimi e ai fragili, riformisti e progressisti: se saremo di ispirazione per il futuro, non potrà farci che piacere.
I partiti sono insieme, ma i leader – Schlein, Conte, Renzi, Bonelli, Fratoianni… – non sono mai saliti tutti su uno stesso palco in campagna elettorale. Invece Salvini, Tajani e Meloni sì. Sarebbe servito?
Noi – a differenza della destra locale – non prendiamo ordini da Roma, la nostra è una campagna condotta tra la gente e per la gente. Ecco perché non ci danneggerà il fatto che non ci sia un evento con tutti i leader, anzi. Mentre la destra ha fatto un evento con i leader nazionali, noi, nella stessa giornata, siamo stati con Elly Schlein e Stefano Bonaccini, accolti da una piazza gremita.
Chiuderemo, invece, il 25 settembre, con Alessandra Todde e Stefania Proietti, governatrici di regioni in cui si è già dimostrato di poter vincere con un centrosinistra forte e unito, come è il nostro, nelle Marche. La nostra è una scelta popolare e di unità, dal primo istante, fino alla vittoria.
Nelle altre Regioni in molti casi – Puglia, Campania, Veneto – il centrodestra deve ancora trovare un candidato. Sarà una debolezza quando si arriverà alle urne? E il risultato nelle Marche inciderà anche su queste decisioni?
È chiaro che il centrodestra stia aspettando l’esito delle Marche per decidere come coprire le caselle ancora libere nelle altre Regioni. Questo è un chiaro segno che a loro interessa solo
spartirsi le poltrone, non individuare figure forti e competenti, formate sui territori, per competere nella tornata elettorale d’autunno. Questo dimostra la loro debolezza e il loro approccio verticistico, che maltratta le Regioni e i loro cittadini.
Ha fatto discutere la presenza di gruppi organizzati di soldati israeliani in vacanza (durante periodi di permesso) nelle Marche. La Regione dovrebbe intervenire?
Si tratta di una vicenda poco chiara, della quale Acquaroli dice di non sapere nulla. Con me presidente della Regione Marche non sarà più possibile una situazione del genere.
Sempre per quanto riguarda le vicende internazionali, crede che la missione della Global Sumud Flotilla, che ha concentrato ancora di più l’attenzione nazionale e mondiale su Gaza, possa avere degli effetti sul voto in Regione?
Il tema non è se questa vicenda influenzerà o meno il voto, è certamente un fatto che colpisce l’opinione pubblica. L’unica cosa certa è che con me ci sarà il riconoscimento dello Stato di Palestina, che chiederò durante la prima seduta del Consiglio regionale, così come proporrò di interrompere i rapporti con le aziende israeliane che stanno aiutando le operazioni militari a Gaza. Sono fermamente convinto che solo tramite il riconoscimento della Palestina e attraverso la soluzione dei “due popoli, due Stati” si possa giungere alla pace in quel martoriato territorio.
A luglio c’è stato il rischio che l’appoggio del M5s saltasse, quando è emersa l’inchiesta sugli appalti che la riguarda. La vicenda giudiziaria vi farà perdere consensi?
No, l’onda di affetto e sostegno che sto ricevendo mi dice che da questa vicenda, rispetto alla quale sono totalmente estraneo, usciremo più forti di prima. La verità è che, attaccandomi con violenza e metodi quasi “squadristici” attraverso le seconde e terze linee della destra, mi stanno rendendo più forte. Io sono sereno e fiducioso nel lavoro della magistratura, e proseguo la mia campagna con l’impegno consueto, concentrandomi sui veri problemi dei marchigiani e offrendo loro soluzioni concrete.
Quali sono le priorità per le Marche, le primissime misure concrete su cui vuole lavorare se eletto?
La nostra priorità assoluta è la sanità pubblica, che negli ultimi cinque anni è peggiorata in modo evidente. Vogliamo investire almeno il 7% del Pil in sanità, se necessario andando a battere i pugni sul tavolo a Roma, affinché il diritto alla salute dei cittadini sia garantito.
Non possiamo accettare le liste d’attesa infinite, i pronto soccorso intasati, i 160 milioni spesi dalla Regione Marche per coprire la mobilità passiva dei pazienti verso l’Emilia Romagna e la Lombardia. E poi c’è il dato più drammatico di tutti: un marchigiano su dieci rinuncia a curarsi perché non trovando risposte nel pubblico non può rivolgersi al privato, perché non ne ha la possibilità economica.
Vogliamo poi affrontare il “caro-scuola” con una misura concreta, per venire incontro ai bisogni reali delle famiglie.
Quale
Bus e treni gratuiti per tutti gli studenti marchigiani, fino ai 18 anni. Sul fronte economico, serve un patto per il lavoro per sostenere imprese e lavoratori. Stanzieremo subito 10 milioni di euro per l’internazionalizzazione e l’innovazione, affinché la manifattura marchigiana contrasti gli effetti dei dazi, trovando nuovi mercati.
Alcune Regioni stanno sperimentando con un salario minimo regionale. Intendete farlo anche voi?
Sì, basta stipendi da fame pagati con soldi pubblici: nelle Marche introdurremo il salario minimo di 9 euro all’ora negli appalti regionali, con rispetto dei Ccn, controlli veri ed esclusione di chi non rispetta le regole. È la direzione giusta: sotto i 9 euro non è lavoro, è sfruttamento.
Infine, vogliamo valorizzare il turismo culturale, un volano di sviluppo per la nostra regione. La classe media emergente, specie nei Paesi asiatici, ha “fame” di bellezza e cultura italiana. Mentre le grandi città sono in overbooking, le Marche possono proporsi come meta di turismo culturale, un tipo di offerta che si affianca ai tradizionali percorsi legati alle specificità del territorio e che non è legata alle stagioni.
(da Fanpage)

This entry was posted on sabato, Settembre 20th, 2025 at 20:07 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI DI TAJANI: IL GRUPPO DI FORZA ITALIA È AUMENTATO DEL 20% DA INIZIO LEGISLATURA, COME NESSUN ALTRO PARTITO. I DEPUTATI AZZURRI SONO PASSATI 44 ONOREVOLI A 52
COSA RISCHIA ILARIA SALIS SE PERDESSE L’IMMUNITA’ PARLAMENTARE E QUANDO SI DECIDE, LE PROSSIME TAPPE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.594)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (552)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2025
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Ago    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LA FLOTILLA DIFFIDA IL GOVERNO: “PROTEGGERE PASSEGGERI E AIUTI”
    • FINITA LA FARSA DELLA CONSEGNA DEGLI AIUTI A CIPRO CHE POI VENGONO BLOCCATI AI VALICHI DAI MILITARI ISRAELIANI: “TIRIAMO DRITTI FINO A GAZA”
    • SE TRUMP SEMBRA FUORI DI TESTA, IL SUO “CAVALIERE NERO”, PETER THIEL, LO È MOLTO DI PIÙ: IL MILIARDARIO IDEOLOGO DELLA TECNO-DESTRA HA INIZIATO A TENERE CONFERENZE A PORTE CHIUSE SUL TEMA DELLE PROFEZIE BIBLICHE E METTE IN GUARDIA DALL’AVVENTO DELL’ARMAGEDDON, SOTTO FORMA DI GUERRA NUCLEARE O BATTERIOLOGICA O DISASTRO AMBIENTALE
    • I PORTUALI DI TARANTO HANNO BLOCCATO L’ARRIVO DELLA PETROLIERA CON GREGGIO PER ISRAELE
    • L’UCRAINA E’ IN GRADO DI “RICONQUISTARE TUTTI I TERRITORI PRESI DALLA RUSSIA?
    • PROVENZANO: “SE MELONI TIENE AL TRICOLORE DEVE DIFENDERE LA BARCA ITALIANA ATTACCATA DAGLI ISRAELIANI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA