Destra di Popolo.net

LA DISSIDENTE RUSSA OLGA MISIK: “VI RACCONTO LA REPRESSIONE RUSSA CHE HA DISTRUTTO LA MIA VITA”

AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO HA RACCONTATO LA REPRESSIONE NELLA RUSSIA DI PUTIN

In una serena giornata di aprile uno studente del quarto anno della facoltà di informatica e cibernetica esce dall’università dopo aver sostenuto l’esame. Fa appena in tempo a voltare il capo verso il parcheggio delle bici quando, come dal nulla, compaiono degli uomini in divisa con fucili d’assalto che lo fermano. L’anno successivo lo trascorrerà in carcere. Lo studente si chiama Dima Ivanov ed è un mio caro amico e uno dei primi arrestati in base al nuovo articolo della legge repressiva: diffusione di notizie chiaramente false sull’impiego delle Forze armate della Federazione Russa. Veniva arrestato il 28 aprile. Il 1 giugno non poté discutere la tesi di laurea, poiché si trovava in cella, e il 2 giugno lo condussero presso la Commissione Investigativa per l’interrogatorio. Venne accusato di diffusione di false notizie (fakes) sull’esercito per aver scritto la verità sulla guerra sul suo canale Telegram e rinchiuso in isolamento (SIZO). Il 1 marzo del 2023 Dima è stato condannato a 8 anni e mezzo di carcere.
L’anno 2022 è stato per la Russia l’anno in cui la repressione ha raggiunto livelli senza precedenti dai tempi del terrore rosso. Migliaia di persone sono state arrestate per azioni contro la guerra, pubblicazioni o addirittura semplici conversazioni. Sono state scritte decine, centinaia di migliaia di delazioni. L’attesa che comparisse l’auto nera (Cernyj voronok) della polizia sotto la finestra era diventata abituale, quasi parte della quotidianità. Ma le repressioni non sono state una novità per la Russia. Hanno accompagnato tutto il periodo di governo di Putin, si può addirittura dire tutta la storia del nostro paese. Io venni a conoscenza della loro esistenza solo nel 2018, e una volta appreso questo decisi fermamente di occuparmi di politica e di fare ogni cosa per fermare ciò che stava accadendo. Ma già nel 2020 io stessa ebbi a che fare con le repressioni. E questo cambiò radicalmente la mia vita, per non dire che la “distrusse”.
Quando incontravo ex detenuti politici notavo sempre in loro un silenzio particolare, come avviene quando parli con persone anziane. Calma (la parola «Спокойствие» può essere resa in italiano anche con “tranquillità”, ndt), imperturbabilità e tristezza. Io non volevo diventare una di loro, ma dopo l’arresto il mio ardimento, la mia gioia di vivere e il coraggio assurdo sono scomparsi per sempre. Ma non è quanto di più io abbia perso. Per me è tremendo immaginare l’entità delle repressioni in Russia, perché questo vuol dire immaginare decine di migliaia di persone con il silenzio dentro di sé. Un silenzio che sconfina nel vuoto.
E per me sarà tremendo tra otto anni vedere questo silenzio in Dima.
Ma il silenzio dei detenuti politici è così tremendo come quello che serpeggia (lett. “vive”, ndt) tra la gente comune? Cedere (Ho reso una stessa parola con due termini differenti. Il verbo russo “сломаться” significa: essere incapaci di opporsi, indebolirsi fisicamente e psicologicamente, ndt) è così tremendo quanto nascere già arresi? Il silenzio che avvolge le figure dei detenuti politici proviene proprio da questo, dal tacere degli altri. Quando milioni di persone vengono alla luce disperati, all’improvviso sembra che non ci sia nessuno che possa parlare. E coloro che osano alzare la testa rischiano di rimanerne senza. Ma il vuoto in cui si trova la popolazione della Russia non è stato creato artificiosamente. È andato crescendo nel corso di molti anni, alimentato dal tacere generale.
Spezziamo questo silenzio insieme.
Servet Gaziev. Un attivista che si recava regolarmente nei tribunali per le cause politiche in Crimea. Ha due bambini. È stato arrestato perché credeva in Dio in maniera non corretta. L’11 gennaio del 2023, in base agli articoli “Partecipazione all’attività di organizzazione terroristica” e “Preparazione alla presa violenta del potere”, è stato condannato a 13 anni di detenzione di cui i primi due in carcere ed i restanti in una colonia di regime duro, con limitazione della libertà per un anno e mezzo.
Pavel Rebrovskij. Il caso “Nuova grandezza” (Novoje Veličie) che vedeva coinvolto un gruppo “estremista” organizzato da poliziotti sotto copertura. Il 29 aprile del 2019 in base all’articolo “Creazione di raggruppamento estremista e guida di tale raggruppamento, di una sua parte o di sue filiali” veniva condannato a due anni e 6 mesi di reclusione in regime ordinario e arrestato. L’8 ottobre 2019, dopo la revoca della condanna da parte del tribunale di Mosca e l’invio del caso al riesame a causa del rifiuto di Rebrovskij di testimoniare nei confronti degli altri indagati, venne liberato con obbligo di dimora. Il 29 ottobre 2020 veniva condannato a 6 anni di detenzione in regime ordinario e nuovamente arrestato. In seguito la pena detentiva è stata ridotta a 5 anni di privazione della libertà.
Aleksandr Snežkov. Anarchico, arrestato per il graffito “Morte al regime”. Contro di lui fu avviato un procedimento in base a tre articoli del Codice Penale. Protestava contro la guerra in Ucraina. Oltre che della realizzazione del graffito, Snežkov è sospettato di essere l’amministratore di due canali Telegram, “75 zlo” e “Šugan’ 25” (Zlo – male; Šugan’- paura tremenda, ingiustificata, ndt), sui quali venivano postate informazioni sulle proteste contro la guerra, le azioni di partigiani e la difesa degli animali. Ad attirare l’attenzione delle forze dell’ordine era stato il post in cui si esprimeva l’approvazione per gli incendi dolosi nei centri di reclutamento. Gli vengono mosse accuse di sollecitazione a compiere attività terroristica, sollecitazione ad atti di estremismo e vandalismo per motivi di odio politico.
Viktor Mel’nikov. Protestava contro la guerra in Ucraina. La sera del 21 settembre 2022 gettò una bottiglia con liquido incendiario nella finestra di un centro di reclutamento. Il tribunale del distretto Petrodvorez di San Pietroburgo predispose l’arresto dello studente per due mesi per l’incendio doloso dell’edificio del centro di reclutamento. Contro di lui è stato avviato un procedimento penale per distruzione premeditata o danneggiamento di proprietà altrui.
Rustem Sejtxalilov, Aleksandr Strukov, Pavel Olejnikov, Nikolaj Dajneko, Marcel Ghimaliev, Maksim Smyšljaev, Ljudmila Razumova, Edem Smailov, centinaia di detenuti politici anonimi, i cui nomi non sono riportati in nessun mass media. Si potrebbe proseguire molto a lungo con questo elenco, che ogni giorno diventa sempre più lungo. Gente così ce n’è a migliaia. Coraggiosi e poco coraggiosi, chi è caduto vittima della repressione per caso, chi era pronto al carcere. E’ strano diventare consapevole di essere uno di loro. Nella mia vita in generale ci sono troppe cose strane.
Cosa non meno strana nel sistema esistente sono le voci che spezzano il silenzio. Diventano sempre più numerose, e diventano sempre più forti. Si intrecciano, mutano il proprio timbro, si fanno più sommesse e si rafforzano. Sono le nostre voci, le voci di coloro che vogliono essere ascoltati. Ma cosa risuona in risposta a queste voci?
Il silenzio.
*Olga Misik, attivista e dissidente russa che nel 2019 si sedette davanti alla polizia russa in tenuta antisommossa leggendo la Costituzione. Misik sarà protagonista dell’incontro al Salone del Libro della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli che presenta la seconda edizione del “Premio Inge Feltrinelli. Raccontare il mondo, difendere i diritti”. L’evento si tiene oggi, venerdì 19 maggio ore 17:15, nella Sala Viola del Salone Internazionale del Libro. Oltre a Olga Misik interverrà anche Deniz Kivage, attivista iraniana per i diritti umani. Modera l’incontro Annalisa Cuzzocrea, vicedirettore de La Stampa. Con i saluti istituzionali di Massimiliano Tarantino, Direttore di Fondazione G. Feltrinelli.
(da Fanpage)

This entry was posted on sabato, Maggio 20th, 2023 at 15:36 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« INTERVISTA A ROBERTO SAVIANO: “MELONI USA BORSELLINO COME SIMBOLO, MA NON HA NIENTE A CHE SPARTIRE CON LA SUA STORIA”
NEW YORK AFFONDA: LA CITTÀ STA SPROFONDANDO DI 1-2 MILLIMETRI L’ANNO SOTTO IL PESO DEI SUOI GRATTACIELI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.726)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (24)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ESTATE DELLA DUCETTA È MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI; SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE
    • CIUFF CIUFF, È IN ARRIVO IL TAJANI-EXPRESS: IL MINISTRO DEGLI ESTERI HA DECISO CHE IL SUO PAESE D’ORIGINE, FERENTINO, IN PROVINCIA DI FROSINONE, DEVE AVERE UNA STAZIONE FERROVIARIA DELL’ALTA VELOCITÀ
    • CHI DOPO MACRON? IN FRANCIA È GIÀ INIZIATA LA CORSA ALL’ELISEO (SI VOTERA’ NEL 2027) : TRA I MACRONIANI SCALDANO I MOTORI IL GIOVANE GABRIEL ATTAL O EDOUARD PHILIPPE, EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
    • ACTIONAID SU ACCORDO ITALIA-ALBANIA: “MELONI PRETENDE DI INTERPRETARE IL DIRITTO COME LE FA PIU’ COMODO”
    • IN CISGIORDANIA UN CENTINAIO DI ISRAELIANI DEL DISTRETTO DI BINYAMIN, LA FRANGIA PIÙ ESTREMISTA DEI COLONI, HA ASSALTATO LA CASERMA DELL’ESERCITO DELLO STATO EBRAICO
    • USA, ALTRO CHE “ETA’ DELL’ORO”, CON TRUMP IL DOLLARO CROLLA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA