Destra di Popolo.net

LA SOCIETA’ STRETTO DI MESSINA SI RIFIUTA DI DARE INFORMAZIONI SUL CONTRATTO FIRMATO CON EUROLINK

NEGATA AL PARLAMENTARE BONELLI L’ACQUISIZIONE DI INFORMAZIONI SUGLI ATTI CHE DENUNCIA: “I CITTADINI HANNO DIRITTO DI SAPERE COME VENGONO SPESI I SOLDI”

Ben due richieste di chiarimento sono arrivate da parte dell’Ue al governo italiano, su due aspetti fondamentali che riguardano la progettazione del Ponte sullo Stretto: una è inerente all’impatto ambientale dell’opera, l’altra si concentra sulla normativa relativa ad appalti e contratti.
Oggi intanto l’ad di Stretto di Messina Pietro Ciucci ha risposto a una richiesta di acquisizione di documenti, avanzata dal parlamentare Angelo Bonelli. Il deputato di Avs, proprio per la sua funzione di parlamentare, chiedeva di conoscere il contenuto e i dettagli dell’Atto Aggiuntivo al Contratto originario tra la Concessionaria Stretto di Messina S.p.A. e il Contraente Generale Eurolink, guidato da Webuild, che sarà efficace a partire dalla pubblicazione della delibera Cipess in Gazzetta Ufficiale, non ancora avvenuta. Da quanto è emerso, il contratto prevede penali sia per la parte pubblica che per quella privata, nel caso in cui si venisse meno all’impegno di realizzare l’opera: il consorzio Eurolink dovrà pagare un milione di euro per ogni
giorno di ritardo e versare una cauzione di 650 milioni.
Bonelli dopo la firma dell’atto aggiuntivo al contratto originario tra la concessionaria Stretto di Messina (Stazione appaltante) e il contraente generale, aveva già osservato l’irritualità delle tempistiche: “Firmare un contratto, che impegna lo stato oltre 13,5 miliardi prima della pubblicazione in Gazzetta ufficiale e prima del parere della Corte dei conti è un atto di non rispetto delle istituzioni che sono chiamate a dare un parere”.
Nella sua lettera a Ciucci Bonelli chiedeva di acquisire copia dell’atto aggiuntivo “per le esigenze istituzionali legate alla funzione di parlamentare, che comporta l’acquisizione di ogni elemento informativo su materie di pubblico interesse”.
Oggi è arrivata la mail di risposta di Ciucci, che ha negato al deputato le informazioni richieste, spiegando che “la qualità di Parlamentare non attribuisce di per sé una posizione legittimante l’accesso ai documenti amministrativi”. Anche nel caso in esame, prosegue Ciucci, “l’istanza da Lei presentata appare difettare sia della prospettazione di un interesse personale, diretto e concreto legittimante l’accesso, sia della motivazione circa il nesso di strumentalità tra la documentazione richiesta e l’interesse sotteso alla domanda, come richiesto dalla disciplina generale in materia di accesso agli atti”.
Nella lettera, che Fanpage.it ha visionato, l’ad aggiunge anche che il Contraente Generale Eurolink, a cui è stata trasmessa la richiesta del parlamentare in qualità di controinteressato, “con
nota del 12 settembre 2025 ha formulato formale opposizione all’ostensione degli atti richiesti ritenendo, tra l’altro, che la stessa pregiudicherebbe i propri interessi economici e commerciali”.
“Oggi la società Stretto di Messina mi ha comunicato l’ennesimo diniego all’accesso agli atti relativi al contratto e all’atto aggiuntivo con Webuild”, ha scritto Bonelli in una nota. “È inaccettabile che un’opera pubblica del costo di 13,5 miliardi di euro, interamente finanziata dallo Stato, sia avvolta da un livello di segretezza deciso, di fatto, dalla parte privata per ‘pregiudizio ai propri interessi’. La società arriva perfino a sostenere che la qualifica di parlamentare non legittimi l’accesso a documenti amministrativi: una tesi grave e pericolosa per la democrazia e per il controllo pubblico. Chiedo al Governo e al Cipess la pubblicazione integrale di contratti, atti aggiuntivi, relazioni tecniche e cronoprogrammi, oltre ai pareri richiamati dal D.L. 35/2023. Su un’opera che impegna risorse pubbliche non possono esistere zone d’ombra: i cittadini hanno diritto di sapere come vengono spesi i soldi e quali obblighi vincolano lo Stato. Continuerò a esercitare ogni prerogativa parlamentare e adire tutte le sedi competenti per garantire trasparenza, legalità e responsabilità”.
I dubbi e le domande dell’Ue al governo Meloni sul progetto del Ponte sullo Strett
Non conosciamo nei dettagli il contenuto delle lettere che l’Ue ha inviato al governo, visto che si tratta di documenti riservati, ma sappiamo che la prima richiesta di chiarimenti si collega al fatto che a novembre 2024 la commissione Via-Vas aveva dato una Valutazione d’Incidenza Ambientale (VINCA) negativa su alcune aree vincolate. Ora Bruxelles dice che sono state individuate “aree su cui sono necessari chiarimenti, nonché ulteriori misure che dovrebbero aiutare le autorità italiane” a colmare eventuali “carenze” prima di avviare i lavori. Il contenuto della lettera, che è stata recapitata venerdì al ministero dell’Ambiente, è stato riportato da Bloomberg.
Sappiamo che in presenza di una VINCA negativa, come vi abbiamo spiegato in questo articolo – anche se nel frattempo il governo ha proposto delle opere di mitigazione, che sono state approvate a maggio dalla commissione Via-Vas – servirebbe comunque un ulteriore parere da parte della Commissione europea, per andare avanti. Ed è proprio per superare quest’eventuale ostacolo che il governo ha approvato il ‘report IROPI’ (acronimo di “Motivi Imperativi di Interesse Pubblico Prevalente”, ndr), cioè l’attestazione dei motivi imperativi di rilevante interesse pubblico dell’opera, un modo per velocizzare l’approvazione del progetto da parte del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e Sociale (Cipess), che poi effettivamente è arrivata quest’estate: di fatto con il report IROPI sarebbe possibile procedere in deroga ai vincoli ambientali, nonostante la Valutazione di Incidenza Ambientale, visto che il governo considera il Ponte un’opera importante infrastruttura con finalità militari. E a questo proposito è stato lo stesso governo a richiamare esplicitamente anche il piano dell’Unione europea Military Mobility, al cui interno rientrerebbe appunto l’infrastruttura che collegherebbe la Sicilia con la Calabria.
Oltre alla lettera con la richiesta di chiarimenti sull’impatto ambientale, il parlamentare di Avs Angelo Bonelli sabato ha fatto sapere di aver ricevuto a sua volta un’altra lettera dell’Ue, cinque giorni prima, da parte del vicepresidente della Commissione Stéphane Séjourné, in risposta a un suo esposto-segnalazione, che recava una richiesta di verifica di un’eventuale sussistenza di violazione delle regole comunitarie in materia di concorrenza, corretto funzionamento del mercato interno dell’Ue delle procedure di gara per l’assegnazione di lavori pubblici.
Nella lettera il vicepresidente della Commissione Séjourné ha informato Bonelli del fatto che Bruxelles ha chiesto chiarimenti a Roma anche sulla normativa relativa ad appalti e contratti. La violazione delle norme europee riguarderebbe appunto la procedura di gara: il primo nodo è l’importo della gara, che è aumentato, quando, con la legge n. 58/2023, il governo Meloni ha riavviato l’iter finalizzato alla realizzazione dell’opera, riattivando il vecchio progetto, senza lanciare una nuova gara d’appalto, riprendendo il contratto firmato il 27 marzo 2006 tra SdM ed Eurolink: il costo del contratto originario ha subito però un incremento superiore al 300%, passando da 3,9 a oltre 13,5 miliardi; e poi è cambiato anche l’oggetto del bando di gara, si è passati da un project financing a un normale contratto di appalto, e questo violerebbe le regole della concorrenza
Cosa succede dopo la richiesta di chiarimenti da parte dell’Unione europea al governo sul Ponte
Cosa succede adesso dopo questa richiesta di chiarimenti da parte dell’Ue? È presto per dirlo, perché potrebbe bastare anche una semplice risposta da parte dell’esecutivo di Giorgia Meloni a Bruxelles. A quel punto l’apertura dei cantieri potrebbe avvicinarsi, e Salvini ha indicato una nuova data di partenza a ottobre, dopo l’ok da parte della Corte dei Conti.
Oppure la Commissione Ue potrebbe valutare insufficienti le spiegazioni fornite da Roma, e ritenere essenziale esprimersi con un parere sul progetto. Questo secondo scenario comporterebbe sicuramente un prolungamento dei tempi (per un parere potrebbero passare anche 5 mesi), e comunque questo farebbe decadere la delibera del Cipess, approvata nonostante ci fossero dei vincoli ambientali europei (con una forzatura evidente delle norme da parte del governo).
Per il momento l’ad di Stretto di Messina Spa, Pietro Ciucci, ha minimizzato la richiesta di approfondimenti, derubricando tutto a normale dialettica tra lo Stato italiano e l’Unione europea. Ciucci ha inoltre ricordato che “la Commissione Tecnica di Valutazione dell’Impatto Ambientale del Mase “ha espresso parere
favorevole con prescrizioni che saranno ottemperate in sede di redazione del progetto esecutivo prima dell’apertura dei cantieri del ponte”.

(da Fanpage)

This entry was posted on martedì, Settembre 23rd, 2025 at 18:12 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« ELEZIONI REGIONALI CALABRIA; OCCHIUTO AVANTI MA IL VANTAGGIO SI E’ DIMEZZATO
COSA COMPORTA IL RICONOSCIMENTO DELLA PALESTINA? LE MISSIONI DIPLOMATICHE PALESTINESI PRESENTI NEI PAESI CHE DIRANNO SÌ AL NUOVO STATO DOVREBBERO DIVENTARE AMBASCIATE: UNA MOSSA CHE FACILITEREBBE RILASCIO DEI VISTI E SCAMBI TRA I PAESI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.604)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (562)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2025
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Ago    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • GAZA, LA VOCE DEGLI SFOLLATI: “PENSO TUTTO IL TEMPO SE LA MIA CASA E’ ANCORA IN PIEDI, SE CI STA ANCORA ASPETTANDO PER VIVERCI DENTRO”
    • L’INCHIESTA DELLA BBC SVELA COME LA FABBRICA RUSSA DELLE FAKE NEWS STA INFLUENZANDO LE ELEZIONI IN MOLDAVIA
    • SALVINI CONTESTATO AD ASCOLI PER IL SOSTEGNO A ISRAELE: NON AMA PIU’ IL CONTATTO CON IL PUBBLICO?
    • I 500 DIPENDENTI DELLA FARNESINA CHE HANNO CHIESTO A TAJANI DI NON ESSERE COMPLICI DEL GENOCIDIO A GAZA
    • IL CRIMINALE NETANYAHU HA PAURA DI ESSERE ARRESTATO E CAMBIA ROTTA PER VOLARE NEGLI USA “AL SICURO”
    • ZELENSKY E IL GIORNO DEL RITIRO: “CESSATE IL FUOCO CON MOSCA, POI NUOVE ELEZIONI DOVE NON MI RICANDIDERO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA