LANDINI: “SALVINI NON HA CAPITO CHE SCIOPERARE E’ UN DIRITTO”
“NON RIESCE A CAPIRE CHE CHI LO FA RINUNCIA AL SUO STIPENDIO, NON LO FA GRATIS E NON VA IN VACANZA”… LE TASSE IN ITALIA PER IL 90% SONO PAGATE DAI DIPENDENTI E DAI PENSIONATI CHE QUINDI LE PAGANO ANCHE PER CHI LE EVADE”
«Lo sciopero è un diritto e la cosa che non ha capito Salvini è che quando uno sciopera rinuncia al suo stipendio, non lo fa gratis e non va in vacanza, lo fa perché pensa al bene di questo Paese».
Queste le parole del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, intervistato da Giovanni Floris a “diMartedì” su La7, in onda stasera. L’11 aprile Cgil e Uil, sottolinea, scenderanno in piazza «sulle questioni della salute e sicurezza, sulla riforma fiscale, perché ci siamo stancati di essere gli unici a pagare le tasse, e per aumentare i salari».
Sul fisco Landini rimarca che «a parità di reddito si devono pagare le stesse tasse, in un Paese che vede aumentare i profitti e calare i salari e le pensioni e in cui la povertà continua ad aumentare. Il 90% dell’Irpef viene pagata da lavoratori dipendenti e pensionati, che quindi pagano le tasse anche per chi non le paga tutte e usufruisce di condoni e sanatorie».
Sull’occupazione, il leader della Cgil afferma che bisogna «creare lavoro stabile. Il male assoluto è il livello di precarietà assurdo che si è determinato, che porta ad aumentare anche il numero degli infortuni e dei morti sul lavoro».
(da agenzie)
Leave a Reply