Destra di Popolo.net

LEGGE STABILITA’: 6 MILIARDI DI TAGLI A SANITA’, SCUOLA, RICERCA E SICUREZZA. ECCOLI

MENO SOLDI ANCHE ALLA CORTE DEI CONTI E AUTORITA’ ANTICORRUZIONE… SALVA LA FARNESINA, TAGLI PER IL TERZO MONDO, ALTRO CHE “AIUTIAMOLI A CASA LORO”

Centodue milioni di euro in meno alla Giustizia, 36 sottratti all’amministrazione delle carceri e 15 alla prevenzione del dissesto idrogeologico nei prossimi tre anni.
Perfino la scuola, totem renziano della svolta buona, paga un prezzo altissimo: 148milioni di euro nel 2015, 421 entro il 2017.
Mancava solo la “bollinatura” della Ragioneria dello Stato per scrivere quel che già  si temeva: la legge di stabilità  2015 che doveva essere “espansiva” impone in realtà  tagli dolorosi a settori sensibili della spesa pubblica come la sicurezza, l’istruzione e la sanità . Comparti che verseranno alti contributi di sangue alla causa della tenuta dei conti, al vincolo europeo e alle nuove promesse come il bonus-bebè spuntato fuori dal cilindro di Renzi che ha costretto i tecnici della Ragioneria a riaprire di corsa il capitolo “coperture” su cui insiste la richiesta di chiarimenti di Bruxelles.
Il sigillo infine è arrivato, il testo definitivo eÌ€ stato depositato alla Camera, dove inizieraÌ€ il suo percorso parlamentare la prossima settimana.
E dunque si possono fare nomi e cifre della cura dimagrante imposta dal governo alle amministrazioni centrali dello Stato, agli enti di rilevanza costituzionale come la Corte dei Conti e i Tar, e a quelli pubblici come Istat, Commercio estero e organismi internazionali.
Le forbici incidono su tutto questo per 6,1 miliardi di euro ma non colpiscono allo stesso modo, tra la mano pesante dove proprio non l’aspetti — dalla ricerca all’Autorità  Nazionale Anticorruzione — e quella leggera riservata a chi non versa mai un euro.
Gran parte dei tagli intaccano spese e budget di Ministeri: 2,4 miliardi come riduzione di voci di spesa di diretta competenza dei dicasteri con portafoglio, 1,4 come misure di settore, 1,017 come riduzione delle dotazioni finanziarie.
Ma è nei dettagli dell’operazione che si capisce con quanta cura ha operato il chirurgo.
I tagli pluriennali a interi programmi e singole missioni, trascritti nelle tabelle allegate alla manovra, certificano che la scuola privata vale più di quella pubblica, che la lotta alla contraffazione si può fare con meno soldi, che Ebola e il terrorismo sono minacce ma solo per gli altri Paesi.
Ecco le riduzioni più significative.
TOGLI IL TIGRE DAL MOTORE
La manovra è tanto “espansiva” che finisce per colpire anche il Ministero dello Sviluppo Economico: in tre anni avrà  a disposizione 20 milioni di euro in meno.
Tra le voci rilevanti spiccano i 6,2 milioni sottratti alla “incentivazione del sistema produttivo”, che saliranno poi a 10 nel triennio 2015-2017. Non solo.
Penalizzata è anche la promozione all’estero, l’internazionalizzazione delle imprese e l’attrazione degli investimenti esteri che si vedranno tagliare fondi per oltre 1,5 milioni. Cinesi e ambulanti però ringraziano preventivamente il governo per quanto si prepara a fare sul made in Italy, voce di missione tanto cara ai politici da finire serenamente nel paniere dei tagli: la lotta alla contraffazione perderà  5milioni l’anno, 15milioni dal 2015 al 2017.
L’ITALIA GIOCA META’ IN DIFESA
Nella roulette russa dei tagli il Ministero della Difesa è chiamato allo sforzo maggiore. Da solo sosterrà  quasi il 50% del miliardo attinto dalle dotazioni ministeriali.
Nel dettaglio, su 550 milioni di euro di riduzione 496 arrivano direttamente dalla revisione delle spese per le Forze Armate e l’approvvigionamento militare.
Il resto, dalla vendita di circa 1.200 immobili che a regime dovrebbe portare minori costi per 1,4 miliardi. La lista definitiva però ancora non c’è e il condizionale, dopo anni di annunci, è d’obbligo.
CONTRORDINE, LA SCUOLA SI TOCCA.
Fresco di nomina l’aveva indicata come “il luogo da cui ripartire per uscire dalla crisi” (Ansa, 12/03/ 2014).
Sulla scuola Renzi deve aver cambiato idea. Anche il Ministero dell’Istruzione finisce infatti nella rosa dei tagli e con una sforbiciata da 148,6 milioni di euro, suddivisi in 30 a carico dell’istruzione pre-scolastica, 36 alla scuola primaria, 17,6 alla secondaria di primo grado, 54,8 a carico di quella secondaria di secondo grado, 5,4 milioni per l’istruzione universitaria, un milione dalla ricerca.
Nel prossimo triennio il taglio sarà  di 421 milioni di euro, cioè 21 milioni più delle risorse destinate all’operazione-bandiera scuole sicure.
Nelle tabelle col segno “più” davanti, viene invece confermato il contributo di 200 milioni di euro alle scuole non statali per il 2015.
Quindi se ne tolgono 148 alla pubblica e se ne danno ancora di più a quella privata.
Con anche 50 milioni di mancia.
IL FARDELLO GIUSTIZIA
Attenzione, c’è da riparare la giustizia. Matteo Renzi lo aveva scandito in tempi non sospetti. Era il 10 marzo e dal loggiato del Sacro convento di Assisi annunciava così l’intenzione di riformare processo civile e penale.
Oggi si appresta a chiedere la fiducia sul primo provvedimento mentre l’altro è in alto mare. Nel frattempo è arrivata però la Legge di Stabilità . Che fare? Il governo ha deciso di sperimentare una soluzione nuova: per rendere il processo più veloce si sollevano i tribunali dal fardello dei fondi.
La dotazione per il Ministero della Giustizia scende così di ben 64,1 milioni di euro che vengono sottratti alla giustizia civile e penale.
Anche lo slancio verso una migliore amministrazione delle pene, sbandierato urbi et orbi da tutti gli ultimi governi, sbatte contro la riduzione di 36,1 milioni all’amministrazione penitenziaria.
LA BEFFA SICUREZZA
Gli italiani possono però tirare fin d’ora un sospiro di sollievo: il terrorismo che colpisce in Canada non sarà  una minaccia per l’Italia, almeno per i prossimi tre anni.
Lo dice il governo, lo controfirma il Capo dello Stato e ci mette anche il timbro la Ragioneria. Tutti d’accordo.
Dev’essere per questo che al comparto sicurezza la legge di Stabilità  non porta in dote un euro di più, semmai toglie 300 milioni nel giro dei prossimi tre anni.
Per il 2015 sono così suddivisi: 74 milioni sono a carico dell’ordine pubblico e la sicurezza (42,7 della missione di contrasto e tutela dell’ordine pubblico e 32 per il coordinamento e la pianificazione tra forze di polizia), altri 17 sono sottratti al soccorso civile.
LA SALUTE SI TOCCA, I DIRITTI PURE
La Lorenzin aveva puntato i piedi: no alla riduzione del 3%. Prima di lei tutti i senatori Pd della Commissione Salute avevano chiesto al loro segretario che “il settore sia al centro dell’azione di governo”.
Lui non ha dato retta nè al ministro nè ai parlamentari della sua maggioranza. Così la cifra in tabella alla voce Ministero della Salute è di 11,3 milioni, tagli che saliranno a 33,3 nel giro di tra anni.
La parte del leone la farà  il settore della prevenzione con quasi 11 milioni di euro per i prossimi tre anni.
La conferma contabile, finalmente, che l’emergenza Ebola non c’è e non ci sarà  fino a tutto il 2017. Dopo si vedrà .
A seguire il dicastero dei Trasporti con 11,2 milioni di euro per i prossimi tre anni. Otto milioni, giusto per non dimenticarsi dei più deboli, arrivano dal capitolo “diritto alla mobilità ”.
Pure il ministero del Lavoro viene tagliato: la sforbiciata è di 4,6 milioni nel 2015. Se poi tocca mettere in piedi la riforma dei centri per l’impiego pazienza, si dirà  che mancano i soldi.
CAMPIONI DI SALTO DEL TAGLIO
La Farnesina ancora una volta passa col rosso e non paga dazio. L’abilità  delle Feluche in questo sport è ormai proverbiale: li scansano come birilli e li girano al volo su altri.
Nel caso specifico, il Ministero degli Esteri salta del tutto il turno grazie alla promessa, trascritta nelle legge di stabilità , di una prossima riforma del indennità  di servizio all’estero.
Roba che sulla carta dovrebbe portare circa 108 milioni di euro in tre anni, a partire da luglio 2015, ma su cui si litiga da mesi e prevalgono dubbi sull’effettivo risparmio. Intanto però il conto lo pagano subito altri, ad esempio gli organismi terzi cui il il Ministero eroga contributi per conto dello Stato come la Fao, il Fondo per lo sviluppo agricolo (Ifad), il Programma alimentare mondiale dell’Onu (Pam) etc.
Dei 25 milioni di risparmio ben 20 saranno sotto la voce Onu e altri 3 sotto la casella Osce.
In poche parole quel che non si risparmia sui costi strutturali dell’amministrazione lo si toglie ai poveri, in forma di minore contribuzione ai progetti mondiali di cooperazione e sviluppo.
La scampano i mega ambasciatori, non gli insegnanti all’estero che subiranno un taglio di 3,7 milioni di euro nel 2015 e di 5,1 per il successivo biennio.
PIOVE SUL BAGNATO.
Un mezzo raggio di sole per gli ultimi alluvionati d’Italia.
Mezzo, dopo che lo Sblocca Italia ha ridotto del 50% i fondi annunciati per Genova. E i prossimi alluvionati? Chissà , di doman non v’è certezza. Il governo ha confermato nel dd Stabilità  il differimento del pagamento delle tasse per le vittime della calamità  del 10-14 ottobre.
Ma con la stessa legge ha deciso di tagliare i fondi per la tutela del territorio in tutto il resto del Paese, compresi quelli per la prevenzione e la sistemazione delle aree in dissesto idrogeologico.
Il taglio fa parte degli 8,3 milioni spuntati al budget del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, per ogni anno da qui al 2017.
Tra le voci di dettaglio 2,3 milioni per tre anni ridurranno il programma di missione “Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell’ambiente”.
Lo stesso fondo subisce anche la decurtazione di 3,5 milioni a carico del Ministero dell’Ambiente.
Tagli che si ripeteranno per tre anni consecutivi, per una riduzione complessiva di 15 milioni di euro fino al 2017.
Se poi scatta l’emergenza e nessuno risponde si saprà  il perchè: nella tabella è previsto anche un taglio di 1,4 milioni alle dotazioni del soccorso civile, stavolta sul fronte dell’Ambiente.
DAI GIUDICI CONTABILI ALL’ANAC
La spending review targata Renzi, come detto, non si limita ai soli ministeri.
Nel mirino sono finiti anche 43 enti e organismi pubblici. Questi contribuiranno alla riduzione delle spese per poco più di 22 milioni di euro. L’Istat, ad esempio, si vedrà  ridurre i trasferimenti, a decorrere dal 2015, per 2 milioni.
Mentre per l’Agea la riduzione di risorse sarà  di 3 milioni.
Stesso taglio per la valorizzazione dell’istituto di tecnologia. Infine, 10 milioni arriveranno complessivamente dal taglio ai bilanci di organi a rilevanza costituzionale: circa 6 saranno dalla Corte dei conti e 3,2 da Consiglio di Stato e Tar.
Perfino la dotazione dell’Autorità  Anticorruzione di Cantone si vede tagliare 100mila euro dalla dotazione prevista per i prossimi tre anni.
Certo non una cifra enorme rispetto a 5,2 milioni che ancora si aspettano. Ma resta emblematica.
Renzi ha tagliato corto sulle coperture sostenendo che “due miliardi si trovano anche domattina”.
Ma se ha cercato 100mila euro all’anticorruzione, dove l’emergenza è continua, forse non è poi così vero.

Thomas Mackinson
(da “il Fatto Quotidiano“)

This entry was posted on venerdì, Ottobre 24th, 2014 at 12:53 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« POLVERINI: MUTANDE E OROLOGI CON I SOLDI DEL SINDACATO UGL
SONDAGGIO IXE’: SOLO META’ ELETTORI PD FAVOREVOLI AL PARTITO DELLA NAZIONE, RENZI PERDE 2 PUNTI IN UNA SETTIMANA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.738)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (36)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LA GRANDE SOSTITUZIONE DEGLI ESSERI UMANI È GIA INIZIATA: AMAZON È ARRIVATA AD AVERE NEI SUOI MAGAZZINI OLTRE UN MILIONE DI ROBOT. E IL SORPASSO SUI DIPENDENTI IN CARNE E OSSA È SOLO QUESTIONE DI MESI
    • “LA RUSSIA BOMBARDA I CIVILI PERCHE’ NON HA LE CARTE PER VINCERE SUL CAMPO, LE SUE FORZE ARRANCANO TRA PERDITE CATASTROFICHE E AVANZATE MINIME”
    • COMPLICITA’ TRA CRIMINALI: TRUMP LASCIA CAMPO LIBERO A PUTIN SULL’UCRAINA: GLI USA INTERROMPONO LA FORNITURA DI ARMI (TRA CUI I MISSILI PER LA DIFESA AEREA) A KIEV
    • IL MINISTRO LOLLOBRIGIDA CON IL CASCO A FORMA DI PARMIGIANO SCATENA LO SFOTTO’ SUI SOCIAL
    • ELLY SCHLEIN CON LA COMPAGNA PAOLA AL CONCERTO DI BRUCE SPRINGSTEEN A SAN SIRO: SE A QUALCHE SOVRANISTA LA COSA CREA PROBLEMI SI RIVOLGA A UNO PSICHIATRA
    • LA VERGOGNOSA RIMOZIONE DEL GENERALE ORESTA DALLA SCUOLA MARESCIALLI DI FIRENZE: “IL VOSTRO BENESSERE E’ SUPERIORE A QUALCUNA ISTRUZIONE O PROCEDURA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA