Destra di Popolo.net

LUPI AIUTA ANCORA GRANDI OPERE E CONCESSIONARI, NON GLI SFRATTATI

PIU’ TEMPO PER OTTENERE PROROGHE DELLE CONCESSIONI SENZA GARA E PER APRIRE CANTIERI “URGENTI”… FAVORI AI TAXISTI, MAZZATE AGLI SFRATTATI

Un altro aiutino ai concessionari autostradali, che avranno più tempo per presentare il piano grazie al quale potranno incassare il prolungamento del loro contratto (e dei relativi incassi) senza dover partecipare a una gara.
Meno fretta anche per l’avvio dei cantieri “urgenti” finanziati dal decreto Sblocca Italia.
Possono esultare anche i taxisti, che incassano un nuovo rinvio della liberalizzazione del servizio di noleggio con conducente.
Sono alcune delle novità  più rilevanti, sul fronte dei trasporti e delle infrastrutture, introdotte dal decreto Milleproroghe, il consueto provvedimento di fine anno con cui l’esecutivo sposta in avanti le scadenze.
Quello varato dal Consiglio dei ministri del 24 dicembre e pubblicato in Gazzetta ufficiale il 31 è “il più light della storia degli ultimi anni”, aveva sostenuto il premier Matteo Renzi, “molto breve, stretto come numero di norme: siamo stati molto rigorosi con noi stessi”.
Ma, per quanto riguarda le materie di competenza del ministro Maurizio Lupi, il “rigore” ha colpito selettivamente.
Nessuna grazia, per esempio, per gli inquilini morosi che hanno ricevuto l’avviso di sfratto: rompendo una tradizione che va avanti da decenni il governo ha scelto di non inserire nel testo la proroga del blocco degli sgomberi.
Lupi, al momento dell’approvazione del Piano casa, aveva d’altronde chiarito di essere contrario a quel “vecchio rito”. Poco importa se, come sostengono il Codacons e il Sunia, la decisione farà  perdere l’abitazione in cui vivono a “famiglie con minori, anziani a basso reddito, invalidi e persone malate che non riescono più a pagare gli affitti“.
Il regalo di Natale ai concessionari
Il decreto Sblocca Italia presentato a fine agosto e approvato dal Senato in novembre concedeva alle società  titolari di concessioni sulle tratte autostradali della Penisola — dall’Autostrade per l’Italia dei Benetton a Gavio, passando per il gruppo Toto e gli enti pubblici che gestiscono Autobrennero e Autovie venete – la possibilità  di un rinnovo dell’autorizzazione senza gara.
Bastava consegnare al ministero dei Trasporti guidato da Lupi, grande sponsor dell’operazione criticata invece da Banca d’Italia, Antitrust e Autorità  anticorruzione, “proposte di modifica del rapporto concessorio”.
Per esempio chiedendo l’unificazione di tratte attualmente soggette a concessioni separate, oltre all’impegno a investire nei necessari “interventi infrastrutturali”.
Una previsione che presta il fianco a provvedimenti severi da parte della Commissione Ue, perchè confligge con in principio della libera concorrenza, come rilevato a suo tempo da più di un osservatore. Ma tant’è.
E ora, con il Milleproroghe, l’esecutivo ha anche dato ai concessionari sei mesi in più per proporre le modifiche: lo Sblocca Italia stabiliva che dovessero farlo entro la fine dell’anno appena concluso, con il nuovo provvedimento avranno invece tempo fino al 30 giugno 2015.
Di conseguenza slitta in avanti, dal 31 agosto al 31 dicembre 2015, anche la data entro cui dovranno essere stipulati l’atto di proroga o la “convenzione unitaria”.
Senza contare che il 31 dicembre scorso i concessionari hanno ottenuto anche il consueto adeguamento annuale dei pedaggi.
Le opere “urgenti” possono attendere
Il cuore dello Sblocca Italia, come è noto, è lo stanziamento di 3,8 miliardi per le “grandi opere cantierabili da subito”. In realtà  non proprio “subito”, si direbbe: non sono passati nemmeno due mesi dall’approvazione del decreto e già  il governo rimanda di altrettanto il via ai cantieri del Passante ferroviario di Torino, del sistema idrico Basento-Bradano, dell’asse autostradale Trieste-Venezia e della tratta Colosseo-Piazza Venezia della linea C della metropolitana di Roma. Ovvero quelli definiti “cantierabili entro il 31 dicembre 2014″.
Lo Sblocca Italia era molto chiaro sul fatto che, se i termini non fossero stati rispettati, i fondi sarebbero stati revocati.
Già  con il primo decreto interministeriale di ripartizione delle risorse Lupi era corso ai ripari stabilendo che per evitare la tagliola sarebbe bastato rispettare condizioni meno gravose della reale apertura del cantiere.
Per esempio, il Comune di Roma si sarebbe messo in salvo semplicemente inviando il progetto definitivo aggiornato della metro C.
Ora, ecco una scappatoia ben più ampia: nel Milleproroghe si sposta il termine al 28 febbraio 2015. Idem per la concessione degli appalti per un lotto costruttivo dell’alta velocità  Verona‐Padova, il completamento dell’asse viario Lecco‐Bergamo e della linea 1 della metropolitana di Napoli, il Terzo valico dei Giovi e il nuovo tunnel del Brennero.
Tutte opere che avrebbero dovuto essere appaltate entro fine 2014 e cantierate entro il 30 giugno 2015, pena l’addio agli stanziamenti. Macchè: ora per iniziare i lavori c’è tempo fino a fine luglio. E dire che il titolo dell’articolo 3 del decreto parlava di “opere indifferibili e urgenti”.
Esultano i taxi e Uber resta nel limbo
Nulla di fatto, invece, per gli autisti che offrono il servizio di “noleggio con conducente“.
E per la discussa Uber, la società  californiana che permette di prenotare le loro auto attraverso una app e quest’anno ha aperto anche al servizio “tipo taxi” svolto però da privati (UberPop), causando la rivolta di chi ha pagato a caro prezzo una licenza.
La scorsa primavera, nel pieno della protesta dei tassisti milanesi, Lupi aveva chiarito di essere favorevole all’uso delle tecnologie per l’accesso ai servizi di trasporto ma di considerare illegale UberPop perchè “il servizio pubblico non in linea può essere erogato unicamente dai taxi e dagli Ncc”.
Per dirimere una volta per tutte la questione sarebbe stato opportuno intervenire con un decreto ad hoc.
Quello esplicitamente previsto da un Dl del 2010, in base al quale entro dicembre 2014 il governo avrebbe dovuto adottare “disposizioni attuative tese ad impedire pratiche di esercizio abusivo del servizio di taxi e del servizio di noleggio con conducente o, comunque, non rispondenti ai principi ordinamentali che regolano la materia”. E rimandare la scadenza, via Milleproroghe, al 31 dicembre 2015.
Niente proroghe per gli sfrattati, per la gioia dei proprietari immobiliari
Restano a bocca asciutta anche gli inquilini sfrattati, che speravano in un nuovo (sarebbe stato il trentunesimo) rinvio dell’esecutività  del provvedimento. Stavolta il ministero delle Infrastrutture, per la gioia di costruttori e società  immobiliari, è stato inflessibile, con la giustificazione che nel decreto battezzato “Piano casa” sono stati incrementati, portandoli a 446 milioni di euro complessivi, i fondi per il sostegno all’affitto a canone concordato e quello per la morosità  incolpevole.
Peccato che i soldi stanziati, secondo l’Unione inquilini, siano insufficienti per far fronte all’emergenza abitativa.
Per chi non ce la fa a pagare l’affitto ci sono infatti 226 milioni in tutto, ma da spalmare su un orizzonte di sette anni.
Nemmeno 35 milioni all’anno, dunque.
E nel 2013 gli italiani colpiti da sfratto esecutivo per morosità  incolpevole sono stati oltre 65mila.
Soddisfatto Corrado Sforza Fogliani, presidente della Confederazione italiana proprietà  edilizia (Confedilizia), che aveva chiesto al governo di “rompere la rituale liturgia” e non cedere a tentazioni di “pericolosa demagogia”.

(da “il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on giovedì, Gennaio 1st, 2015 at 23:07 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« CHE COSA E’ IL FRONTE AL-NUSRA CHE HA RIVENDICATO IL SEQUESTRO DI GRETA E VANESSA
RENZI AL BIVIO SUL PRESIDENTE: UN AVATAR O UN SUO PARI? »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.860)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (158)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SEQUESTRO SEDE AVANGUARDIA TORINO: NELL’ELENCO DEI 17 INDAGATI DALLA DDA DEL PIEMONTE C’E’ ANCHE IL 21ENNE CARLO VIGNALE, FIGLIO DI GIAN LUCA, ASSESSORE AL PATRIMONIO DELLE REGIONE, ELETTO CON LA LISTA “CIRIO PRESIDENTE”
    • CHI SONO I “PERSONAGGI FAMOSI” E VIP DI MEDIASET (FUNZIONARI, CONDUTTRICI E DIRIGENTI) CHE VENIVANO FAVORITI DAI CARABINIERI DI COLOGNO MONZESE?
    • TRENTO, IL VOLONTARIO DEI VIGILI DEL FUOCO SI SENTE MALE DOPO UN INTERVENTO, AL PRONTO SOCCORSO GLI FANNO PAGARE 50 EURO DI TICKET
    • I NEONAZI DI TORINO CHE SI RIUNIVANO NEI LOCALI DI UN COMUNISTA: “HO CAPITO A CHI AVEVO AFFITTATO QUANDO HO VISTO LA BANDIERA DE TERZO REICH”
    • L’ITALIA BRUCIA MA GLI ELICOTTERI ANTI-INCENDIO SONO FERMI “PER BUROCRAZIA”: IL CASO DEGLI ERICKSON S64F
    • LA DERIVA AUTORITARIA DEI TECNO-OLIGARCHI ALLERGICI ALLE REGOLE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA