Destra di Popolo.net

NEW YORK TIMES AFFONDA LA NOSTRA MARINA MILITARE IN LIBIA: DOCUMENTATE ACCUSE SUL CONTRABBANDO DI SIGARETTE E ARMI

CHIAMATI IN CAUSA I VERTICI MILITARI E QUELLI GOVERNATIVI…IL CASO DELLA NAVE CAPRERA E’ UNA VERGOGNA PER L’ITALIA

A cosa servono le navi della Marina Militare in Libia? Ad intercettare gli scafisti? Ovvio che no. A rispedire i migranti in Libia ma soprattutto a trafficare armi e finanche…sigarette.
A rivelarlo è il New York Times in una inchiesta a firma di Patrick Kinsley e Sara Creta, inviati a Brindisi,   con il contributo da Roma di Jason Horowitz che chiama pesantemente in causa sia i vertici militari che quelli governativi italiani.
Questa è la storia svelata dal NYT
“Quando la Caprera, una piccola nave da guerra italiana grigia, nel luglio 2018, è tornata alla sua base nel sud Italia, ha aiutato a intercettare più di 80 imbarcazioni di contrabbando di migranti al largo della Libia e ha impedito a più di 7.000 persone di raggiungere l’Europa. Per questo lavoro, la Caprera si è guadagnata gli elogi dell’allora ministro dell’Interno italiano, Matteo Salvini, nazionalista anti-migranti, che ha lodato la nave per “difendere la nostra sicurezza”, come ha scritto sui social media. “Onore!
Il caso Caprera
C’era solo un problema: la Caprera stessa contrabbandava prodotti verso l’Europa.
Durante un’ispezione della nave il giorno del suo ritorno a casa, la Guardia di finanza italiana ha trovato circa 700.000 sigarette di contrabbando e diverse scatole di Cialis, un farmaco per la disfunzione erettile. Tutto il contrabbando è stato acquistato quando la Caprera è stata ormeggiata a Tripoli da marzo a luglio 2018 nell’ambito di una missione anti-contrabbando della Marina Militare italiana.
“Mi sentivo come Dante che scendeva nell’inferno”, ha detto il tenente colonnello Gabriele Gargano, il poliziotto che ha guidato il raid e una successiva indagine. “Ho visto molti casi di contrabbando – ma 70 sacchi di sigarette su una nave militare? Non l’ho mai visto in tutta la mia vita”.
Il caso ha offuscato quello che i leader europei hanno dipinto come uno sforzo duro, ma di principio, per frenare la migrazione verso il continente. Al momento dell’incidente, gli Stati europei – in particolare l’Italia – stavano chiudendo i loro porti ai migranti, criminalizzando gli equipaggi delle Ong che li hanno salvati nel Mediterraneo e affidando la responsabilità  delle operazioni di ricerca e salvataggio alla Guardia costiera libica.
A Brindisi è in corso un processo in cui cinque marinai sono accusati di essere coinvolti nell’operazione di contrabbando. Ma l’indagine si è estesa oltre la Caprera.
Le fatture viste dal New York Times mostrano che i marinai della Caprera hanno acquistato le sigarette in Libia con un metodo apparentemente sviluppato dai membri dell’equipaggio di una seconda nave italiana, la Capri, ormeggiata a Tripoli nel gennaio 2018.   Una terza nave da guerra coinvolta nella missione è stata oggetto di un’incursione a Napoli nel mese di maggio per sospetto di contrabbando, secondo altri documenti giudiziari ottenuti dal Times.
“Questa cosa potrebbe essere molto più grande e potrebbe coinvolgere più navi”, ha affermato Gargano, che sta indagando sui membri dell’equipaggio a bordo di almeno un’altra nave. “Ci aspettiamo di vedere alcuni sviluppi”.
I documenti visti dal Times e le interviste con gli investigatori e i funzionari italiani rivelano dettagli cruciali su come i membri dell’equipaggio di una nave così centrale per gli sforzi europei per frenare il traffico di esseri umani dalla Libia hanno condotto un’impresa criminale sottocoperta.
Nel 2019 un gruppo di esperti delle Nazioni Unite ha stabilito che la missione navale italiana ha violato l’embargo sulle armi delle Nazioni Unite fornendo riparazioni a una nave da guerra libica. Ma i documenti rivelano che la Caprera potrebbe aver violato l’embargo in almeno altre tre occasioni.
Dimostrano anche che la missione ha ritardato ad avvertire la Guardia costiera italiana della presenza di migranti nel Mediterraneo meridionale, in modo che i funzionari libici potessero intercettarli e riportarli nella Libia devastata dalla guerra.
Il Times ha confermato il coinvolgimento della Caprera nell’operazione di contrabbando intervistando gli investigatori della polizia, i marinai in servizio nella missione, la guardia costiera italiana e libica e gli avvocati degli imputati – e ha corroborato queste prove con sms, fotografie e trascrizioni di intercettazioni telefoniche contenute all’interno di un’indagine giudiziaria e di un’indagine militare ottenuta dal Times.
“Sono un po’ nella merda”, ha detto un marinaio della Caprera, Antonio Mosca, in un sms inviato dopo il sequestro della nave. “Le autorità  portuali sono a bordo della Caprera. Stavamo scaricando quei sacchi con le sigarette”.
Gli eventi che hanno portato la Caprera a Tripoli sono iniziati nel 2011, quando le rivolte in tutto il Medio Oriente hanno lasciato un vuoto di potere in gran parte della regione, anche in Libia. I disordini hanno spinto centinaia di migliaia di migranti a fuggire verso la sicurezza in Europa, molti dei quali dalla Libia.
Per bloccare questo esodo, il governo italiano ha concluso un accordo nel 2017 con il governo di Tripoli, sostenuto dalle Nazioni Unite.
L’Italia ha promesso un sostegno logistico e finanziario – finanziato in parte dall’Unione Europea – per la ricostruzione della Guardia costiera libica. In base all’accordo, l’Italia ha donato alla Libia diverse vecchie navi della Guardia Costiera. Ha anche dispiegato le proprie navi navali a rotazione a Tripoli per coordinare le loro attività  anti-migrazione.
Poichè la Guardia costiera libica non disponeva delle radio necessarie per comunicare con le sue imbarcazioni in mare, le sue operazioni erano dirette segretamente da navi da guerra italiane, nonostante l’impegno assunto da Tripoli dopo l’accordo di gestire direttamente tali attività , secondo due marinai coinvolti nella missione, un comandante della Guardia costiera libica, prove contenute in un’indagine giudiziaria, e il   signor   Salvini.
L’obiettivo dell’Italia era quello di permettere alla Guardia Costiera libica di impedire ai migranti di raggiungere le acque internazionali – rendendo più difficile per loro essere salvati da una flotta di imbarcazioni di salvataggio private e da navi della Guardia costiera italiana che portavano i rifugiati in un porto sicuro in Europa.
A tal fine, i marinai a bordo delle navi da guerra italiane a Tripoli a volte ritardavano la trasmissione delle informazioni al comando della Guardia costiera Italiana a Roma, secondo i giornali di bordo della Guardia costiera consultati dal Times e un’intervista con un comandante della Guardia costiera Italiana.
Nel corso di un’intercettazione fallita coordinata dai marinai italiani nel novembre 2017, in cui sono annegati diversi migranti, i giornali di bordo mostrano l’ambasciatore italiano a Tripoli e il suo addetto navale ha persino chiesto alla Guardia costiera italiana di ritirare le sue imbarcazioni dalla zona, per dare alla Guardia costiera libica più spazio per operare.
Anche prima che i suoi marinai iniziassero il contrabbando, secondo i documenti, la Caprera aveva apparentemente violato i termini di un embargo sulle armi delle Nazioni Unite in almeno tre occasioni. L’embargo vieta agli attori stranieri di fornire armi a qualsiasi fazione coinvolta nella guerra civile libica e di riparare attrezzature militari. Una prova fondamentale per gli investigatori sono le foto di una festa di addio a maggio per Marco Corbisiero, l’ingegnere capo della nave, che ha terminato il suo dispiegamento a bordo della Caprera prima del resto dell’equipaggio. Le foto condivise sul gruppo WhatsApp della nave hanno mostrato un sorriso del signor Corbisiero seduto davanti a una grande torta al cioccolato cotta in suo onore.
Dietro di lui c’erano diversi sacchi di sigarette di contrabbando. Gli inquirenti ritengono che i marinai abbiano acquistato le sigarette con banconote da un fondo di contingenza di diverse centinaia di migliaia di euro, fornito dallo Stato italiano, che era tenuto a bordo della Caprera. Per coprire l’appropriazione indebita, hanno pagato il denaro a un intermediario, un funzionario della Guardia costiera libica di nome Hamza Bin Abulad.
Il signor Bin Abulad, oggi trentanovenne, era stato addestrato in Italia dalla polizia finanziaria italiana. Ora lavorava come collegamento tra gli italiani e i loro omologhi libici.
Bin Abulad ha fornito a marinai italiani come Corbisiero le fatture per articoli legittimi come i pezzi di ricambio delle navi, timbrate con le insegne di una falsa società  chiamata Tikka – “trust” in arabo.
Era un’ironia oscura, ha detto il signor Gargano: le fatture di Tikka servivano infatti ad oscurare che i marinai usavano i soldi dello Stato italiano per comprare grandi quantità  di sigarette libiche – e le scatole di Cialis.
E ci sono segni che le fatture di Tikka non riguardavano solo le sigarette. Le 18 fatture registrano pagamenti per un valore di oltre 145.000 dollari. Ma gli investigatori ritengono che solo circa 26.000 dollari siano stati spesi per le sigarette – il che significa che la maggior parte degli articoli o servizi acquistati attraverso Tikka rimangono sconosciuti.
Attraverso un intermediario, il signor Bin Abulad si è rifiutato di commentare.
La Caprera è tornata in Italia a metà  luglio con quello che secondo la polizia finanziaria italiana è stato il più grande bottino di contrabbando mai trovato su una nave da guerra italiana.
Lo stratagemma è stato svelato quando un marinaio ha visto i colleghi scaricare diversi sacchi di sigarette sulla banchina di Brindisi e ne ha inviato una fotografia al capitano della nave, Oscar Altiero.
“Comandante, mi dispiace disturbarla”, scrisse il marinaio in un messaggio. “In queste borse ci sono i famosi pacchetti di sigarette”. La nave è stata poi sequestrata dalla Guardia di Finanza, scatenando un’indagine durata 22 mesi.
In Libia, Hamza Bin Abulad è sfuggito a qualsiasi sanzione. Recentemente è stato promosso a capo ingegnere della Guardia costiera libica.
I messaggi di testo e le trascrizioni delle telefonate intercettate dalla polizia nel corso dello stesso anno indicano che il signor Corbisiero, ora 44enne, era una figura chiave nel piano di contrabbando, dicono i procuratori. Il signor Corbisiero è uno dei cinque marinai sotto processo a Brindisi; il suo avvocato, Fabrizio Lamanna, ha detto che il suo cliente è stato fatto capro espiatorio del caso.
Dalla fine del 2017, i registri bancari mostrano che ha ricevuto decine di migliaia di dollari da privati, tra cui marinai italiani, pagamenti che gli investigatori ritengono essere anticipi per sigarette di contrabbando. Il signor Corbisiero avrebbe potuto guadagnare quasi 120.000 dollari dalla vendita delle sigarette – circa 90.000 dollari in più di quanto costano per l’acquisto in Libia.
La maggior parte delle sigarette sono state caricate sulla Caprera dopo che il signor Corbisiero aveva lasciato la barca. Prima della sua partenza, i membri dell’equipaggio potevano facilmente spostarsi nell’officina dove le sigarette erano nascoste. Quando la Caprera arrivò a Brindisi, la stanza era così piena di sacchi di sigarette che i poliziotti che sequestrarono la nave riuscirono a malapena ad entrare….”.
Questa è l’inchiesta. Puntigliosa, dettagliata, con virgolettati non anonimi.
Una inchiesta che non può essere sfuggita ai vertici della Marina militare, al ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, al titolare degli Esteri, Luigi Di Maio, e al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Urgono risposte. E risposte esaurienti. Contrabbando di sigarette e di Cialis…
Una vergogna per l’Italia. E uno sputtanamento planetario.

(da Globalist)

This entry was posted on venerdì, Ottobre 2nd, 2020 at 20:35 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« ONG NELLE PIAZZE ITALIANE PERCHE’ “SALVARE VITE UMANE NON E’ UN OPTIONAL”
FONDI LEGA, COMPRAVENDITA AZIENDE: PAGATE 5 MILIONI E RIVENDUTE A 29 MILIONI IN POCHI MESI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.420)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (288)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • PARANOIA ISRAELE, UN PAESE BUNKER: OGNI ABITAZIONE HA IL SUO MAMAD, IL RIFUGIO IN CUI NASCONDERSI QUANDO LE SIRENE SEGNALANO UN RAZZO IN ARRIVO
    • “NON ABBIAMO NIENTE CONTRO I MATRIMONI, MA NON CI PIACE L’ARROGANZA DI BEZOS CHE PENSA DI POTER COMPRARE TUTTO, ANCHE VENEZIA”
    • “SENZA LE BOMBE DI PROFONDITÀ AMERICANE, ISRAELE PUÒ SOLO FRENARE MA NON INTERROMPERE LA CORSA NUCLEARE DELL’IRAN”
    • L’OCCIDENTE DEVE UNIRSI PER NON SOCCOMBERE A TRUMP – PRIMA DELL’APERTURA DEL G7 IN CANADA, SI E’ SVOLTO UN COLLOQUIO INFORMALE TRA MELONI, MACRON, MERZ, STARMER E IL PRIMO MINISTRO CANADESE MARK CARNEY
    • UN LEONE CHE NON RUGGISCE: IL GRADO DI FIDUCIA DEGLI ITALIANI VERSO PAPA LEONE XIV E’ AL 60%, ( BERGOGLIO AL MOMENTO DELL’ELEZIONE AVEVA UN GRADIMENTO MOLTO PIU’ ALTO, INTORNO AL 75%)
    • EVVAI GIORGIA, NUOVO RECORD PER IL DEBITO PUBBLICO ITALIANO: AD APRILE È CRESCIUTO DI ALTRI 30,1 MILIARDI, ARRIVANDO ALLA CIFRA MONSTRE DI 3.063,5 MILIARDI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA