Destra di Popolo.net

“NON C’E’ NESSUNA EMERGENZA MIGRANTI, MANCA LA PROGRAMMAZIONE SULL’ACCOGLIENZA”

MIRAGLIA (ARCI): “IN PASSATO NUMERI BEN PIU’ ALTI, LA CIFRA STANZIATA DAL GOVERNO E’ RIDICOLA, CON SALVINI SONO AUMENTATI GLI IRREGOLARI, I RIMPATRI SONO SEMPRE GLI STESSI, RACCONTANO BALLE”

Cosa succede con la dichiarazione dello stato d’emergenza per i migranti su tutto il territorio nazionale? Lo spiega in un’intervista Filippo Miraglia, responsabile nazionale di Arci immigrazione, che commenta a Fanpage.it le nuove misure varate ieri dal Consiglio dei ministri, della durata di 6 mesi, che prevedono uno stanziamento iniziale di cinque milioni di euro, previsti dal Fondo per le emergenze nazionali.
Per Miraglia lo stato d’emergenza nazionale, deliberato ieri su proposta del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci a causa dell’incremento dei flussi di migranti quest’anno e delle “previsioni di un ulteriore incremento delle partenze nei prossimi mesi”, non è altro che “propaganda”, non solo perché le risorse stanziate sono esigue, ma soprattutto perché non rappresenta una vera risposta al problema.
“Si tratta di un finanziamento ridicolo – ha detto Miraglia a Fanpage.it – Basta fare un calcolo: se l’accoglienza nei SAI costa in media 42 euro pro capite pro die, i 5 milioni stanziati basterebbero per ospitare appena 326 persone in un anno”.
Il governo ha spiegato di aver agito anche in conseguenza degli arrivi registrati negli ultimi giorni (3.002 in soli cinque giorni, con un picco di 1.389 venerdì 9 aprile) e della situazione di sovraffollamento dell’hotspot di Lampedusa, che al momento ospita un numero di migranti di gran lunga maggiore rispetto alla capienza, con l’obiettivo anche di decongestionare il centro di Contrada Imbriacola.
Arci però fa notare che non si tratta certo di un fatto inedito, e che situazioni del tutto simili si sono già verificate negli anni scorsi.
“Non c’è nessuna emergenza. In passato, tra il 2014 e il 2017, l’Italia ha visto numeri di arrivi e accoglienza molto più alti, e non è stato dichiarato alcuno stato d’emergenza: in questi quattro anni sono sbarcate in tutto 623mila persone; sono state presentate 420mila domande d’asilo e il sistema d’accoglienza ha registrato 538mila presenze. Non si capisce quindi per quale ragione il governo lo abbia deliberato oggi”, ha aggiunto Miraglia.
“La vera emergenza riguarda la mancanza di programmazione. La legge obbliga il governo a fare la programmazione sull’accoglienza: il decreto legislativo 142 del 2015 prevede che si convochi il Tavolo di coordinamento nazionale – che si occupa esplicitamente di questa materia e coinvolge le Regioni, i Comuni, i ministeri competenti, le associazioni, UNHCR, Oim – e che si faccia ogni anno un piano nazionale. L’ultima volta è stato convocato dalla ministra Lamorgese, su nostra richiesta. Questo governo, come i precedenti, non sembra intenzionato né a convocare il Tavolo, visto che hanno dichiarato l’emergenza senza consultare nessuno, né a varare alcun piano per l’accoglienza. In queste condizioni è chiaro che l’emergenza venga prodotta dalla mancanza di volontà di programmare. Sappiamo tutti che se sono arrivate dall’inizio dell’anno a oggi 30mila persone ne arriveranno altre, ma se non si predispone un piano nazionale per l’accoglienza, non sapremo dove collocare i migranti”.
Procedure più veloci per accogliere i migranti sul territorio?
Fonti di governo hanno spiegato che con il nuovo provvedimento si potranno assicurare risposte più efficaci e tempestive sul piano della gestione dei migranti e della loro sistemazione sul territorio nazionale. E che si potranno adottare procedure più veloci per offrire ai migranti soluzioni di accoglienza in tempi brevi e con standard adeguati. Ma le cose non stanno affatto così.
“È falso, non c’era alcun bisogno di un intervento che accelerasse le procedure. Già oggi le prefetture ci chiamano e ci chiedono di prendere in carico i migranti direttamente, facendo gli affidamenti diretti, saltando le gare. La differenza adesso è che la dichiarazione di emergenza consentirà alle prefetture di affidare la gestione dei migranti a soggetti che non hanno né esperienza né competenza, visto che nei mesi scorsi le organizzazioni, le cooperative e le associazioni si sono rifiutate di partecipare alle gare, perché le condizioni poste dai bandi sono inaccettabili”, ha spiegato Miraglia.
“Noi siamo ancora di fronte al capitolato Salvini, con quote pro capite pro die assolutamente improponibili. In pratica ci viene chiesto di fare albergaggio senza servizi e senza alcuna cura del territorio. Noi facciamo accoglienza all’interno dei SAI, con progetti di integrazione che prevedono dal primo giorno che le persone vengano aiutate e seguite per diventare autonome il prima possibile. Con i CAS e il capitolato Salvini le persone rischiano di trovarsi per anni senza fare nulla, cosa che comporta uno spreco di risorse, un aumento del disagio e dell’impatto sul territorio. E forse questo è quello che vuole il governo”.
Aumenteranno davvero i rimpatri?
Un altro punto che il governo ha messo in evidenza è la possibilità, con le nuove misure, di aumentare e rafforzare le strutture finalizzate al rimpatrio dei non aventi diritto alla permanenza in Italia (Cpr), potenziando le attività di identificazione ed espulsione. Anche in questo caso i propositi dell’esecutivo sono molto lontani dalla realtà.
“In passato in Italia abbiamo avuto anche 14 Cpr, con molti più posti a disposizione rispetto a ora, e la durata della detenzione è stata più lunga. Ma questo non ha cambiato il numero delle persone rimpatriate attraverso i Cpr, che evidentemente non dipende dal numero delle strutture esistenti né dalla durata della detenzione. Perché i rimpatri sono strettamente legati agli accordi con gli altri Stati e alla tipologia degli stessi: per esempio con la Tunisia l’accordo prevede un volo a settimana, per 70 persone. Si può provare ad aumentare le quote previste negli accordi con gli altri Paesi, ma comunque c’è sempre un limite”.
“Questo vuol dire che questo governo, così come i precedenti, dichiara di voler aumentare i rimpatri, ma tutto andrà come abbiamo già visto: il numero dei rimpatri rimarrà uguale. L’unica cosa che aumenterà, se andranno nella direzione annunciata con il decreto Cutro, sarà il numero degli irregolari, perché hanno già ristretto la protezione speciale e vogliono restringere ulteriormente questi spazi. Ma è una sciocchezza dire che con la protezione speciale in Italia arrivano più persone. Ci sono 18 Paesi europei che hanno una protezione complementare come la nostra. Non è vero che siamo gli unici. Nel 2022 la quota di delle domande d’asilo in Italia è stata in media con gli altri Paesi dell’Ue, tralasciando i Paesi di Visegrád, che non fanno entrare nessuno. Siamo stati invece molto al di sotto della media, e quindi abbiamo prodotto più irregolari, negli anni in cui Salvini è stato ministro, e cioè nel 2018 e nel 2019″.
C’è un legame tra lo stato d’emergenza e la necessità di decongestionare l’hotspot di Lampedusa?
Il governo ha spiegato che lo stato d’emergenza è stato deciso anche per aiutare l’hotspot di Lampedusa, ancora una volta al collasso. Ma secondo Miraglia questo passaggio denuncia ancora una volta l’incapacità della maggioranza: “È tutto già accaduto, in passato abbiamo assistito a questa dinamica: se a Lampedusa ci sono troppe persone non si deve far altro che organizzare un sistema di trasporti, con delle navi, per portare i migranti altrove. Naturalmente per far questo bisogna già avere un posto in cui sistemare le persone. Ma nella condizione in cui siamo, in cui non si fa la programmazione per l’accoglienza e non ci sono posti disponibili, i migranti finiscono con l’essere ammucchiati negli hotspot, a Lampedusa come a Pozzallo o a Crotone”.
“Nel caso degli ucraini il governo si è rivolto al Terzo Settore, e noi in dieci giorni abbiamo trovato 27mila posti (solo Arci ne ha trovati 2400). E l’abbiamo fatto coinvolgendo i territori, non calando i migranti dall’alto. Se ora volessero trovare posti per l’accoglienza diffusa, in cui la gente possa essere trattata bene, saremmo pronti a dare una mano”, ha spiegato ancora il responsabile immigrazione dell’Arci.
(da Fanpage)

This entry was posted on giovedì, Aprile 13th, 2023 at 20:42 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« MILIONI DI RUSSI OSTAGGIO DEL REGIME
TRUFFA SUL BONUS FACCIATA PER 100 MILIONI DI EURO IN VENETO E LOMBARDIA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.750)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (48)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VANNACCI DERIDE GLI OMOSESSUALI COME ME, LA SMETTA. CI HA FRACASSATO GLI ZEBEDEI”; ANCHE NELLA LEGA SI SONO ROTTI LE SCATOLE DELLE SPARATE DELL’EURODEPUTATO ELETTO NEL CARROCCIO CONTRO I GAY (“CI ARMIAMO E POI CHI MANDIAMO IN GUERRA? QUELLI DEL GAY PRIDE?”)
    • GLI INDUSTRIALI AVVERTONO GIORGIA, I DAZI DELL’“AMICO” TRUMP SONO INDIGERIBILI: IL NUMERO UNO DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, È CHIARISSIMO NEL BOCCIARE IL COMPROMESSO SULLE TARIFFE COMMERCIALI AL 10% CON GLI USA, DEFINITA DA MELONI “NON PARTICOLARMENTE IMPATTANTE”
    • SE LO STATO DI UNA DEMOCRAZIA SI GIUDICA DALLE SUE CARCERI, L’ITALIA È TERZO MONDO
    • PREZZI BOLLENTI
    • GIORGIA MELONI A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L’ALBERO UN’ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA’ ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU’ INCROLLABILE CONSENSO PUO’ SGRETOLARSI
    • LE TEMPERATURE ALTE GIOCANO BRUTTI SCHERZI: BOCCHINO VUOLE CANDIDARE MELONI AL NOBEL PER L’ECONOMIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA