Destra di Popolo.net

“NON TORNEREMO”: IN SICILIA LE STRADE INVASE DAI RIFIUTI METTONO IN FUGA I TURISTI

LA POLITICA, I SIGNORI DELLE DISCARICHE E L’OMBRA DELLA MAFIA … LA PROCURA DI CATANIA: “IL SETTORE E’ IN MANO A SOGGETTI MAFIOSI”… 5 ANNI PERSI ANCHE CON MUSUMECI

“Non viene voglia di tornare”. È questa la frase che getta una pesante ombra sull’estate siciliana. Un commento su Airbnb che oscura il giubilo per il record di presenze sull’isola dopo due anni di pandemia: “Si preannuncia un’estate da record”, aveva esultato il presidente della regione, Nello Musumeci, a inizio stagione.
Le previsioni d’altronde erano di 14 milioni di arrivi. Oltre al giubilo però, il nulla. Nessuna programmazione straordinaria per la raccolta rifiuti da parte delle amministrazioni, a fronte di una raccolta che già senza turisti è deficitaria.
E dunque ecco il danno: “Non ritorneremo”. A scriverlo sulla celebre app di case vacanza è Thierry, un turista francese, che ha soggiornato in un appartamento a Mondello, il fiore all’occhiello del capoluogo.
Il celebre borgo marinaro di Palermo, però, è letteralmente invaso dai rifiuti. Il francese è rimasto entusiasta di tutto, ma ha trovato “un grosso aspetto negativo”: “Sacchi della spazzatura e altri rifiuti nelle strade, proprio accanto alla spiaggia”. Così, se l’estate scorsa la polemica sull’accumulo di spazzatura per le strade della Sicilia era stata accesa dalla giornalista Selvaggia Lucarelli, in vacanza sull’isola, quest’anno si ripete per bocca di molti altri turisti.
Thierry è infatti tutt’altro che solo, e nelle scorse settimane sono fioccate lettere di proteste di visitatori indignati, pubblicate dai giornali locali.
Le colpe di mafia e politica
Ma perché la Sicilia è così sporca? “Perché i presidenti siciliani che ci sono stati fino ad adesso hanno ritenuto di dover garantire e tutelare il privilegio di tre padroni delle tre grandi discariche private, senza investire su impianti pubblici di compostaggio”, dice Claudio Fava che da presidente della commissione Antimafia regionale ha condotto un’inchiesta sul ciclo dei rifiuti.
Ancora più netto è stato il procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, che all’Antimafia nazionale ha spiegato come Cosa nostra “si infiltra nella gestione e il conferimento dei rifiuti“. La procura di Catania ha aperto un’indagine – la quarta – sulla gestione delle discariche, ma nel frattempo che le questioni giudiziarie svelino le cause, le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti.
Il racconto dei viaggiatori
Le ha, di certo, notate Gabriele Sozzano, che ha scritto una delle lettere di protesta: “Ho girato la Sicilia in bicicletta per un paio di settimane – racconta al ilfattoquotidiano.it -: non c’è centimetro di strada senza immondizia. Non sono capace di fare una stima ma sono tonnellate di bottiglie di plastica, padelle, frigoriferi: si ha più l’impressione di viaggiare tra i cumuli di immondizia. Quasi tutte le aree di sosta sono delle discariche”.
Tutta l’isola invasa da rifiuti di ogni tipo, ma soprattutto il capoluogo: “Poi sono arrivato a Palermo e ho trovato l’apoteosi della sporcizia. Alloggiavamo dalle parti del Teatro Massimo. È stato davvero un dolore: è una città di una bellezza straordinaria, potente. Dentro la Cappella Palatina sono rimasto senza fiato, ci sono tantissimi monumenti che raccontano come un tempo chi governava la città si impegnasse a far vedere com’era bravo, splendente, potente. Ora chi amministra su cosa esattamente si sta impegnando, viene da chiedersi. Tutto questo provoca molta rabbia, quando sono tornato a Novara, dove vivo, ho sentito l’impulso di scrivere, perché non potevo stare zitto”.
Gli albergatori: “Danno d’immagine enorme”
Un sentimento comune a più turisti che mette nel panico gli albergatori: “Un danno d’immagine difficile da quantificare ma di sicuro per noi è drammatico”, scuote la testa Salvo Basile di Confesercenti.
Mentre Marco Mineo, presidente provinciale di Asshotel apre le braccia: “Sono anni che leggiamo lettere o commenti di questo tenore, le lamentele sulla sporcizia sono sempre le stesse da tanto tempo. Ho un albergo in via Messina Marine, per entrare e per uscire, inevitabilmente si deve passare attraverso cumuli di immondizia. Bisognava pensare a un intervento straordinario per la stagione turistica ma non è stato fatto. Possiamo di certo dare il beneficio del dubbio al neo sindaco Roberto Lagalla, perché insediatosi da troppo poco tempo, ma la sensazione è che la politica si impegni meno di quanto facciano le associazioni di commercianti”.
Il turismo in ginocchio
“Ci sono i volontari che puliscono Mondello come possono. Ci diamo tutti un gran da fare e poi arriva una mazzata come questa, di cui non abbiamo alcuna responsabilità”, indica invece Alessandra Buffa, host dell’appartamento in cui ha soggiornato il turista francese.
Il suo commento sul portale ha abbassato il rating della struttura di Buffa da 5 a 4: “È stato un duro colpo, facciamo tanti sacrifici e il risultato è che dopo anni la nostra valutazione che era sempre stata altissima è peggiorata per ragioni che nulla hanno a che vedere con noi”.
Thierry aveva in effetti esordito dicendo che alloggio e accoglienza erano stati “formidables”. Che ne sarà, dunque, degli albergatori dopo un’estate con questa sfilza di critiche, si chiedono gli addetti ai lavori. E non un’estate qualunque, ma la prima dopo due anni di pandemia, che ha ritrovato il turismo internazionale.
I soldi per le mazzette nascosti in discarica
L’emergenda dell’immondizia rischia di inginocchiare un settore che dovrebbe essere cardina dell’economia siciliana. Per colpa di chi? “Degli ultimi 4 presidenti della Sicilia – ribadisce Fava -, che hanno mantenuto la centralità del sistema di conferimento in discarica: lì finisce il 65 per cento dei rifiuti di tutta l’isola, percentuale unica in Europa”.
Ma perché questo sistema non funziona? “Perché nel momento in cui per ragioni di giustizia o per intervento del Tar due di queste discariche vengono chiuse ci troviamo inevitabilmente con questi accumuli”, insiste Fava.
E continua: “Una viene chiusa perché in mezzo all’immondizia erano sepolti i bidoni di plastica. Dentro i bidoni di plastica erano conservate le mazzette che servivano a corrompere i funzionari della Regione e i funzionari dell’Arpa”.
L’ex presidente dell’Antimafia siciliana si riferisce all’operazione che nel 2020 ha portato all’arresto dei fratelli Nino e Salvatore Leonardi, i padroni di un’enorme discarica a cavallo tra le provincia di Catania e Siracusa, accusati di traffico illecito di rifiuti, corruzione e frode nelle forniture.
Gli investigatori della Guardia di Finanza trovarono dei contenitori, nascosti sotto terra, con all’interno un milione di euro in contanti. “L’altra discarica – continua Fava – è quella di Misterbianco fermata dal Tar dopo un decennio di battaglie ambientaliste in cui si diceva che la discarica non tutela il diritto alla salute del territorio e della comunità”. L’ex presidente dell’Antimafia ricorda che l’ex Rosario Crocetta “è indagato a Caltanissetta perché l’accusa ritiene che uno dei grandi padroni delle discariche abbia contribuito illecitamente alla sua campagna elettorale. Il prezzo da pagare era che la Regione conservasse la centralità della discarica”.
La procura: “Il settore è quasi totalmente in mano alla mafia”
La politica ha gravi responsabilità anche secondo Zuccaro: “Grazie a questa politica scellerata di non scegliere determinate cose il settore delle discariche, che è un settore particolarmente redditizio, è in mano quasi per intero a soggetti collegati alla mafia direttamente o indirettamente, così come la raccolta dei rifiuti”, ha spiegato il procuratore di Catania alla commissione nazionale Antimafia lo scorso giugno. Una situazione chiara, secondo Zuccaro: “Quasi tutte le imprese che si occupano della raccolta dei rifiuti nella Sicilia orientale hanno un controllo diretto o indiretto dei sodalizi mafiosi. La nostra procura ha fatto tre grandi operazioni che hanno portato all’emersione di questi collegamenti, uno dei quali con il clan Santapaola“. Mentre le indagini sulle discariche della procura di Catania sono ancora in corso, la Sicilia va verso nuove elezioni: “Sono molto disilluso – sospira Mineo – ad ogni elezione sentiamo promesse che poi non si traducono in realtà”. E intanto, agli angoli delle strade, l’immondizia aumenta.
(da Il Fatto Quotidiano)

This entry was posted on lunedì, Agosto 15th, 2022 at 15:59 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« MALUMORI NELLA CHIESA CONTRO SALVINI: “FA USO STRUMENTALE DELLA FEDE”
TRUMP MINACCIA L’FBI: “STANNO PER SUCCEDERE COSE TERRIBILI, IL POPOLO E’ ARRABBIATO” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.390)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (258)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TUTTE LE VOLTE CHE IL GOVERNO MELONI HA PROMESSO DI ABBASSARE LE TASSE AL CETO MEDIO E NON LO HA FATTO
    • MINNEAPOLIS, TERRORISTA SPARA A DUE POLITICI DEMOCRATICI E UCCIDE LA SENATRICE MELISSA HORTMAN E IL MARITO
    • MARTA FASCINA NON SE NE VUOLE ANDARE? ALMENO PAGHI L’AFFITTO! I FIGLI DI BERLUSCONI SONO VICINI ALL’ACCORDO CON LA VEDOVA MORGANATICA DEL CAV., CHE SI È “INCATENATA” A VILLA SAN MARTINO E NON VUOLE ANDARSENE
    • LE RONDE DEGLI “STREET TUTOR NAZIFASCISTI” PAGATI DAL COMUNE
    • FRATELLI DI BANCA: L’INCHIESTA DI MILANO SUL “CONCERTO” CALTAGIRONE-DELFIN-BPM PER ACQUISTARE IL 15% DI MPS, MESSO IN VENDITA DAL GOVERNO A NOVEMBRE, È UNA BOMBA SOTTO PALAZZO CHIGI
    • LE FOTO DELLE CONDIZIONI DISUMANE IN CUI VIVONO I LAVORATORI VITTIME DEL CAPORALATO NEL MANTOVANO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA