Destra di Popolo.net

PUBBLICO IMPIEGO, LA FUGA DAL NORD

ECCO COME IL CAROVITA SI MANGIA TUTTO LO STIPENDIO

Ogni anno 121 mila persone lasciano il Sud per andare a lavorare al Nord. Però ogni anno in 63 mila lasciano il Centro-Nord per
tornare a lavorare nel Meridione. In larga parte si tratta di dipendenti pubblici che – trascorsi da 2 a 5 anni dal concorso – possono chiedere il trasferimento (art. 30 – 35 d.lgs.165 del 2001) attraverso una mobilità interna che in genere dà priorità al ricongiungimento e all’assistenza familiare, a motivi di salute e, in alcuni casi, tiene conto di altri fattori come l’anzianità di servizio.
Ma spesso, la vera «spinta» a cambiare, è il costo della vita. Prendiamo quattro professioni che ben rappresentano i principali settori nei quali si muove chi lavora per lo Stato: forze dell’ordine, scuola, Uffici postali e Inps. Sono strutture pubbliche alle quali si accede per concorso, e la destinazione dipende dai posti disponibili. In Lombardia ci sono più concorsi per insegnanti rispetto alla Campania o alla Sicilia perché ci sono più cattedre vacanti. E quindi i partecipanti spesso arrivano dal Sud. Il poliziotto di Napoli invece può doversi trasferire a Bolzano perché lì c’è carenza di organico. Per legge (art. 45 d.lgs.165 del 2001) a parità di mansioni gli stipendi sono uguali per tutti: un portalettere a Siracusa ha lo stesso stipendio del portalettere di Milano. Veniamo ai numeri
I trasferimenti
Nel 2024 i poliziotti che hanno chiesto di essere trasferiti al Sud sono stati 9.387 (fonte: ministero dell’Interno), col record di destinazione a Napoli (1.585) e Palermo (806). A chiedere di finire nelle questure del Nord, invece, appena 2.441.
Tra gli insegnanti le domande di lasciare le scuole del Nord e del
Centro per trasferirsi al Sud sono state oltre 10mila, quelle accettate 4.875 (fonte: Cisl Scuola), col record per i docenti di elementari e superiori. Solo 250 i trasferimenti dal Sud al Nord.
I postini che hanno chiesto di cambiare sede sono stati 3.782, di cui 2.533 (il 67%) puntano al Meridione (fonte: Poste Italiane): in testa la Sicilia, seguita da Campania, Puglia e Calabria.
Inversione di marcia invece all’Inps, dove i trasferimenti sono dimezzati. Nel 2022, 672 impiegati Inps avevano ottenuto di lavorare al Sud. Poi l’istituto ha cambiato le regole e ora sono 338, perché si accettano solo le domande di disabili e genitori di bimbi piccoli, e solo per periodi limitati (fonte: Inps). Per tutti, però, c’è la possibilità di fare fino a 16 giorni al mese di smart working.
Il costo della vita
Premesso che in tutte le Regioni vivere in città costa di più che vivere in periferia, le rilevazioni Istat ci dicono che in Italia mediamente una persona che vive da sola spende, tutto compreso, 1.972 euro al mese. In coppia – effetto dell’economia di scala – se ne spendono 2.816; che salgono a 3.291 nelle famiglie composte da tre persone; e a 3.659 euro in quattro.
Consideriamo chi, per scelta o necessità, deve arrangiarsi da solo. Al Nord spende mediamente 2.111 euro al mese, più o meno la stessa cifra se abita al Centro (2.190 euro di media mensile). Al Sud, invece, l’Istat ci dice che la spesa media scende a 1.580 euro mensili.
Cosa fa la differenza
Prendiamo le regioni più «gettonate» da chi chiede un trasferimento. Dai dati Istat, in Campania un single spende 1.598 euro al mese, in Sicilia 1682. Un quarto in meno dei 2.194 euro che servono nella regione del Nord con più abitanti, la Lombardia. Anche se le abitudini alimentari cambiano da Regione a Regione, non è tanto il cibo a fare la differenza: al contrario di quanto si potrebbe pensare, fare la spesa in un supermercato di Casoria o di Bagheria non è più conveniente che a Cinisello Balsamo. L’Osservatorio Prezzi del Mise, che tutti i mesi rileva il costo medio di decine di prodotti in giro per l’Italia, conferma che non esiste un trend geografico: ad agosto un litro di latte intero di alta qualità costava di più in provincia di Palermo (2,13 euro) che a Napoli (1,47) o nel Milanese (1,36). Ma un siciliano risparmiava, ad esempio, sul tonno in scatola: 12,2 euro al chilo, rispetto ai 16 che lo paga un napoletano e ai 15,6 che servono a Milano.
A fare la differenza è la casa, che da sola si prende quasi la metà del budget. Tra affitto, manutenzione e bollette, un campano spende mediamente 691 euro al mese, un siciliano 664. Un lombardo 1.019. I consumi per il riscaldamento, si sa, dove le temperature sono più miti si riducono, sia che si scelga di abitare in periferia sia che si viva in pieno centro. Tutt’altra storia quando parliamo di locazioni: nella provincia partenopea il prezzo medio degli affitti è 11,5 euro al metro quadrato, ma a Napoli città si sale fino a 18. Nel Palermitano: 8,5 al mq, 12 nel capoluogo. Nel Milanese il prezzo esplode: 21,4 al mq ma in
centro si arriva a 38,5.
Più cara al Nord anche la voce «trasporti»: per spostarsi (auto, mezzi pubblici ecc) in Lombardia servono 187 euro al mese, in Campania in media 89 euro, in Sicilia 12. A baristi e ristoratori, un lombardo lascia tutti i mesi 137 euro, il triplo di quanto spenda un campano e più del doppio di un siciliano.
Quanto incide sulla busta paga
Ma concretamente, tutto questo come incide sullo stipendio di chi vuole scegliere se chiedere o meno il trasferimento? Abbiamo chiesto a quattro dipendenti pubblici la loro busta paga: quella di un impiegato Inps con alle spalle circa 20 anni di servizio è di 1.750 euro netti; quella di un insegnante delle superiori di 1.769 euro; di un portalettere: 1.379 euro (con la paga di fine settembre Poste ha previsto un aumento di circa 50 euro lordi al mese). Un poliziotto delle Volanti con 5 anni di anzianità è di 1.931 euro netti.
L’impiegato Inps con questa paga in Sicilia copre la spesa media dei suoi corregionali (quelli che, come lui, vivono da soli) e avanza 68 euro al mese, vale a dire il 3,9% del suo stipendio. In Campania risparmia più del doppio: l’8,6%. In Lombardia, invece, la paga non gli basta: copre circa l’86% della spesa media.
Il prof siciliano invece avanza il 5%, il suo collega campano il 9,6% mentre il docente che vive in Lombardia copre l’84% della spesa.
Il poliziotto in Sicilia risparmia il 13% dello stipendio, in
Campania il 17%, ma anche lui in Lombardia fa fatica, visto che il suo stipendio copre il 92% del costo medio mensile.
Infine il portalettere: con la sua paga non copre la spesa media neppure vivendo al Sud: l’83% in Sicilia, l’87% in Campania e il 66% in Lombardia.
Quando i conti non quadrano
Pur lontani dalla soglia di povertà (a Milano è di 1.217 euro), se abitiamo in una città dove per le necessità quotidiane di base si spende di più di quanto si guadagna ci sono solo due strade: o troviamo il modo di dividere le spese con qualcuno, oppure rinunciamo a qualcosa. E quando non si riesce ad arrivare a fine mese, secondo un’indagine Assoutenti, noi italiani tendiamo a risparmiare soprattutto sul cibo, scegliendo prodotti di minore qualità.
I rischi dello squilibrio
È il caso di ricordare che un dipendente, qualunque sia la sua mansione, viene sempre formato: quindi la fuga al Sud è anche una fuga di competenze. Per tenersi stretti i propri lavoratori, specie quelli più qualificati, le aziende private del Nord pagano di media fino all’11% più che al Sud. Questo però non vale per i 3,6 milioni di dipendenti pubblici, che hanno lo stesso stipendio a prescindere dalla sede di lavoro. In sostanza, se al Nord in pochi vogliono fare il poliziotto, l’insegnante o il postino perché la paga è miserabile, e si coprono i buchi di organico attirando personale dal Sud dove la disoccupazione è cronica, quello stesso personale appena può torna da dove è venuto. Se non altro
per campare più dignitosamente.
Per queste categorie, indipendentemente dalla provenienza geografica, una soluzione andrà pur trovata, dai trasporti pubblici a prezzi agevolati, all’edilizia convenzionata, e soprattutto gli stipendi: quelli che abbiamo appena elencato non sono da Paese del G7.
Milena Gabanelli e Andrea Priante
(da corriere.it)

This entry was posted on mercoledì, Settembre 24th, 2025 at 18:23 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IL RICONOSCIMENTO DA’ UN’IDENTITA’ A UN POPOLO
SOLO UN GOVERNO VASSALLO E’ CONTRO LO STATO PALESTINESE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.605)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (563)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2025
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Ago    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • FLOTILLA, INTERVISTA ALL’EURODEPUTATA SCUDERI E IL NO A LASCIARE GLI AIUTI A CIPRO: “VOGLIAMO ROMPERE IL BLOCCO E CONSENTIRE AD ALTRI SOCCORSI DI ARRIVARE”
    • GAZA, LA VOCE DEGLI SFOLLATI: “PENSO TUTTO IL TEMPO SE LA MIA CASA E’ ANCORA IN PIEDI, SE CI STA ANCORA ASPETTANDO PER VIVERCI DENTRO”
    • L’INCHIESTA DELLA BBC SVELA COME LA FABBRICA RUSSA DELLE FAKE NEWS STA INFLUENZANDO LE ELEZIONI IN MOLDAVIA
    • SALVINI CONTESTATO AD ASCOLI PER IL SOSTEGNO A ISRAELE: NON AMA PIU’ IL CONTATTO CON IL PUBBLICO?
    • I 500 DIPENDENTI DELLA FARNESINA CHE HANNO CHIESTO A TAJANI DI NON ESSERE COMPLICI DEL GENOCIDIO A GAZA
    • IL CRIMINALE NETANYAHU HA PAURA DI ESSERE ARRESTATO E CAMBIA ROTTA PER VOLARE NEGLI USA “AL SICURO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA