SALVINI E MUSUMECI DENUNCIATI PER PROCURATO ALLARME, DIFFAMAZIONE E ABUSO D’UFFICIO
L’INIZIATIVA DEL DEPUTATO FARAONE (ITALIA VIVA): “DIFENDO LA MIA SICILIA DAGLI SCIACALLI, QUEI DUE STANNO DISTRUGGENDO IL TURISMO PRESENTANDOLA COME UN LAZZARETTO”… IL SINDACO DI POZZALLO FA TRASFERIRE, D’INTESA CON IL VIMINALE, 62 MIGRANTI E UN PENOSO MUSUMECI CERCA DI PRENDERSENE IL MERITO
Adesso c’è anche una denuncia in procura ad Agrigento ad infiammare le polemiche sui flussi di migranti in Sicilia e allarme Covid dopo l’ordinanza del governatore che ordinava la chiusura degli hospot.
Il presidente dei senatori di Italia viva, Davide Faraone, ha denunciato il leader della Lega, Matteo Salvini, e il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, per procurato allarme, abuso d’ufficio e diffamazione.L’esposto è stato depositato alla procura di Agrigento alle 14.43.
“Ho presentato un esposto alla procura di Agrigento per difendere la Sicilia dagli sciacalli. Perchè l’ordinanza del presidente della Regione siciliana e le parole del segretario della Lega nuocciono gravemente all’economia della Sicilia e alle tasche dei siciliani. Alla fonte primaria della ricchezza dell’isola: il turismo”, ha spiegato Faraone.
“Presentare al mondo la Sicilia come un lazzaretto – aggiunge – come il campo profughi dell’Europa, affermare che ‘i migranti passeggiano tra i turisti che poi portano il covid nelle loro regionì e scrivere un’ordinanza farlocca e disumana, non solo va contro i principi di accoglienza e di solidarietà ma mette in ginocchio un pezzo importante del Pil della Sicilia. In un momento, tra l’altro, di crisi profonda dell’economia siciliana che determina il più alto tasso di disoccupati post-covid e una situazione d’emergenza per le imprese che con il turismo e la cultura ci mangiano e fanno mangiare i siciliani”.
“Alla propaganda distruttiva di questa classe dirigente irresponsabile e in un momento in cui, grazie ai nostri imprenditori alberghieri, ai ristoratori, a tutti gli operatori del comparto dell’enogastronomia, stiamo finalmente ripartendo con la giusta marcia dopo il lockdown, – conclude Faraone – occorre rispondere con parole chiare e nette per non vanificare gli sforzi dei siciliani”.
I 62 migranti positivi al Covid-19 ospitati fino ad oggi all’hotspot di Pozzallo, in provincia di Ragusa, sono stati trasferiti. Ne dà notizia il sindaco, Roberto Ammatuna. “È Il frutto di una collaborazione quotidiana, continua e riservata con il ministero dell’Interno e con la prefettura di Ragusa – afferma Ammatuna – che testimonia come soltanto la sinergia istituzionale può portare a risultati celeri. La mia preoccupazione, esternata in ogni occasione e con tutti i mezzi di comunicazione, è stata sempre indirizzata verso questo particolare aspetto del problema immigrazione – prosegue – non certamente verso la politica dell’accoglienza, che continua ad essere una delle scelte etiche fondamentali per questa amministrazione”.
“Per questo importante risultato – continua Ammatuna – intendo ringraziare il ministero dell’Interno, la prefettura di Ragusa e quanti si sono spesi per raggiungerlo. Purtuttavia, tutto ciò non significa che non esistano problemi nella gestione dei flussi migratori – conclude il sindaco di Pozzallo – e ribadisco la necessità che il presidente Conte dia la massima priorità alla questione, coinvolgendo il governo nella sua interezza, prendendo visione diretta delle difficoltà esistenti nei Comuni interessati dal fenomeno, magari ascoltando i sindaci e le autorità locali che hanno una visione diretta e completa del problema”.
E intanto a Lampedusa arriva l’esercito: “Ieri è arrivato l’esercito per controllare chi scappa dal centro. Continua ad esserci vento per cui la nave Aurelia non può attaccare, quindi o lo farà stasera sul tardi o domani mattina”. Così il sindaco Salvatore Martello. “Qualcuno, nei giorni scorsi, è uscito dal centro di accoglienza ma possono stare tutti tranquilli perchè coloro i quali hanno mostrato sintomi da Covid sono stati rigorosamente controllati ed isolati dai migranti in un edificio apposito”, ha aggiunto Martello.
(da agenzie)
Leave a Reply