Destra di Popolo.net

TRUMP, IL BOOMERANG DEI DAZI

LA GUERRA PIU’ STUPIDA DELLA STORIA: FARA’ MALE SIA AGLI STATI UNITI CHE AL RESTO DEL MONDO

I ricorsi storici lasciano il tempo che trovano. Eppure il ritorno di Trump alla Casa Bianca precipita l’intera umanità in un interregno gramsciano, dove il vecchio ordine è morto e quello nuovo non è ancora nato. L’Occidente è sospeso tra due guerre, ciascuna delle quali dipende dai colpi di teatro dello «sceriffo di Washington», come lo definisce il suo vice J. D. Vance in uno dei tanti deliri di onnipotenza ai quali ci stanno abituando tutti gli uomini del presidente.
C’è la guerra militare: siamo pronti a farla finire cedendo alle pretese dell’aggressore, paralizzati da una sindrome di Monaco che concede ai russi la licenza di attaccare Mattarella e impone a noi di chiamare “pace” la semplice sostituzione di Hitler con Putin e dei Sudeti con l’Ucraina.
C’è la guerra commerciale: non siamo pronti a combatterla, imprigionati dall’idea farlocca che l’imperatore americano non ricalcherà mai le orme di Nixon, capace di sconvolgere il mondo nel ’71 con l’addio agli accordi di Bretton Woods e il varo di una tassa al 10% sull’import.
La dottrina Trump sui «dazi reciproci» fa strage di tutte le illusioni. A partire da quella di Giorgia Meloni, convinta che il suo rapporto preferenziale con «l’amico Donald» avrebbe garantito all’Italia chissà quale favoritismo.
Non fa sconti a nessuno, il palazzinaro newyorkese pronto a fare di Gaza la Miami del Medio Oriente, di Kiev la Aspen dei Carpazi, di Bruxelles una dépendance di Mar-a-Lago. E di Roma, forse, il suo cortile di casa. Protestino pure, le anime perse del Vecchio continente: l’Europa è un fantasma e i destini del pianeta si decidono nello studio ovale, trasformato di volta in volta nel tempio dei figli di Dio o nel kindergarten dei figli di Musk.
Tutto si tiene nel palazzo del potere trumpiano: la parodia del sacro e l’apologia del profano. I biblici «portatori di pace» — ispirati dalla Bibbia e dal tycoon onnipotente — si guadagneranno il regno dei cieli servendo con gioia sia Dio che Mammona.
Le Trumpnomics è un suicidio per l’America. Sul fronte interno: meno imposte, bassi costi dell’energia, taglio dei tassi di interesse e lotta all’inflazione. Sul fronte internazionale: barriere doganali su tutte le merci importate, per fermare la delocalizzazione e rilanciare la reindustrializzazione.
America First mette insieme cose incoerenti tra loro. I Dottor Stranamore di Washington, nipotini deviati della Scuola di Chicago, dovrebbero sapere che se pensi di coprire con i dazi il minor gettito da taglio delle tasse fai esplodere il deficit, freni la crescita, acceleri l’inflazione e fai salire il costo del denaro.
Non serve l’Economist per capire che quella sui dazi è davvero la guerra più stupida della storia. Le barriere doganali rialzate del 10 e del 25% per Canada, Messico e Cina colpiranno settori come l’auto, l’alimentare, l’edilizia. Faranno lievitare i prezzi al consumo dell’1,2%, costeranno alle famiglie 100 dollari in più al mese, abbatteranno il Pil tra lo 0,24 e lo 0,32%. Con dazi sui prodotti cinesi fino al 100% il caro-prezzi costerebbe alle famiglie 2.600 dollari all’anno, e il deficit federale esploderebbe di 6-7 trilioni di dollari.
Trump, già immobiliarista semi-fallito, spaccia agli americani la solita verità alternativa: «Non è una guerra ai commerci, ma una guerra alla droga!». Al riparo dietro a questa balla, ottiene dai messicani 10 mila agenti in più alla frontiera Sud. Non serviranno a fermare i fiumi di fentanyl che la attraversano: in compenso, come dice Paul Krugman, i dazi sfasceranno un intero sistema produttivo integrato, visto che Messico e Canada sono i primi due mercati di sbocco dell’America, e viceversa.
La Trumpnomics è uno sconquasso per il mondo. La de-globalizzazione è un pericolo reale. Nel 2023 il pianeta ha generato un reddito complessivo di 105.435 miliardi di dollari, contro i 22.822 miliardi del 1990. Il commercio internazionale è passato dal 38,1% al 58% del Pil totale. La globalizzazione ha accentuato le disuguaglianze nei Paesi più sviluppati, ma ha tolto dalla povertà i Paesi sottosviluppati. Ha generato delocalizzazioni d’impresa e dumping salariale nelle aree più industrializzate, ma ha aumentato il reddito in quelle svantaggiate.
La globalizzazione, negli anni degli animal spirits di Reagan, ha consentito all’America di rafforzare la sua egemonia, a spese del keynesismo progressista e riformista. Il boom degli scambi e del disavanzo commerciale Usa ha sancito il primato globale del dollaro, ma ha favorito anche l’ingresso della Cina nel Wto.
Xi Jinping ha appena annunciato la sua risposta all’attacco americano: tariffe al 15% sull’import dagli Usa di gas liquido, carbone, petrolio, auto, macchine agricole, indagini su Google, Intel, Nvidia.
Oggi assistiamo a una paradossale eterogenesi dei fini: i totem economici delle vecchie destre liberiste, internazionaliste, mercatiste, vengono abbattuti dalle nuove destre sovraniste, nazionaliste, protezioniste.
La Trumpnomics è un danno per l’Europa. Lo sceriffo lo teorizza: «L’Unione ci ha sempre maltrattato sui commerci, adesso basta».
Nel 2023 gli Stati Uniti hanno assorbito il 15% dell’export dell’Eurozona, 450 miliardi di dollari in beni e servizi. Solo le macchine utensili valgono 120 miliardi, la farmaceutica ne vale 80, l’automobile 60. Dazi americani al 10% su tutte le esportazioni Ue ne abbatterebbero il volume del 20%. Per il Made in Europe sarebbe una perdita secca di 90 miliardi.
Gli effetti sulle catene di approvvigionamento sarebbero pesantissimi, su tutti i fronti: gli investimenti calerebbero tra l’1,5 e il 2,5%, il Prodotto lordo scenderebbe dello 0,3% e il numero dei posti di lavoro persi supererebbe le 250 mila unità.
E qui l’America patirebbe una seconda eterogenesi dei fini: punirebbe l’Europa, ma punirebbe ancora di più se stessa. Il minor deflusso di valuta sui beni importati dall’estero darebbe ancora più forza al dollaro, l’aumento dei prezzi innescato dai dazi obbligherebbe le autorità monetarie a tenere alti i tassi di interesse.
E qui, sullo sfondo, già si intuisce il prossimo scontro istituzionale, nel cuore di quella che fu la più grande democrazia del globo. Trump ha già emesso il suo diktat: «Il costo del denaro deve scendere: o ci pensa la Fed, o il problema lo risolveremo noi». Il governatore Powell gli ha risposto: «Decideremo in base ai dati dell’economia, come sempre».
E i dati dell’economia, per ora, dicono che a dicembre i prezzi sono già risaliti al 3%. Anche negli States dobbiamo aspettarci un attacco politico all’autonomia della Banca centrale: un classico delle autocrazie di ogni tempo, dalla Russia di Putin al Brasile di Bolsonaro, dalla Turchia di Erdogan all’Ungheria di Orbán.
In questa sua impetuosa cavalcata verso la nuova «età dell’oro» lo sceriffo è pronto a travolgere tutto e tutti. Compresa l’Italietta meloniana, autarchica e patetica nel suo tentativo di ingraziarsi la super potenza yankee.
È disarmante constatare che la premier — prima di fare dietrofront e schierarsi di nuovo a fianco di Von der Leyen — abbia pensato di poter spuntare a trattativa privata qualche sconticino sulle spese militari o sul parmigiano, in forza dei nostri 66,4 miliardi di export e dei nostri 39 miliardi di surplus commerciale.
Cosa contiamo noi europei per l’America lo spiegano le grottesche affermazioni di Vance, che a valle di un centinaio di ordini esecutivi che violano la Costituzione americana si dice preoccupato per l’Ue che «sta perdendo i suoi valori di libertà». Cosa contiamo noi italiani per Trump lo dimostra quel che disse a Gentiloni premier nel G7 di Taormina del 2017: «Cosa vendete agli americani, a parte le Ferrari?». Per lo Sceriffo siamo tutt’al più un mercatino, di lusso e di nicchia.
E allora, in questo tempo di guerre, delle due l’una: o la presidente del Consiglio capisce che la sua trincea è a Bruxelles, o si riduce al «felice vassallaggio» dal quale l’ha messa in guardia il presidente della Repubblica. In alternativa, c’è sempre il saloon.
(da La Repubblica)

This entry was posted on sabato, Febbraio 15th, 2025 at 14:20 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« ALMASRI E L’OPERAZIONE ALBANIA SONO SOLO UN GRANDE DIVERSIVO
LA PAGLIUZZA E LA TRAVE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.750)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (48)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VANNACCI DERIDE GLI OMOSESSUALI COME ME, LA SMETTA. CI HA FRACASSATO GLI ZEBEDEI”; ANCHE NELLA LEGA SI SONO ROTTI LE SCATOLE DELLE SPARATE DELL’EURODEPUTATO ELETTO NEL CARROCCIO CONTRO I GAY (“CI ARMIAMO E POI CHI MANDIAMO IN GUERRA? QUELLI DEL GAY PRIDE?”)
    • GLI INDUSTRIALI AVVERTONO GIORGIA, I DAZI DELL’“AMICO” TRUMP SONO INDIGERIBILI: IL NUMERO UNO DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, È CHIARISSIMO NEL BOCCIARE IL COMPROMESSO SULLE TARIFFE COMMERCIALI AL 10% CON GLI USA, DEFINITA DA MELONI “NON PARTICOLARMENTE IMPATTANTE”
    • SE LO STATO DI UNA DEMOCRAZIA SI GIUDICA DALLE SUE CARCERI, L’ITALIA È TERZO MONDO
    • PREZZI BOLLENTI
    • GIORGIA MELONI A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L’ALBERO UN’ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA’ ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU’ INCROLLABILE CONSENSO PUO’ SGRETOLARSI
    • LE TEMPERATURE ALTE GIOCANO BRUTTI SCHERZI: BOCCHINO VUOLE CANDIDARE MELONI AL NOBEL PER L’ECONOMIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA