Destra di Popolo.net

“UCCIDERE I GIORNALISTI SIGNIFICA UCCIDERE LE NOSTRE LIBERTÀ”: RICORDANDO GIANCARLO SIANI, SERGIO MATTARELLA RIFILA UNA STOCCATA A NETANYAHU, CHE DALL’INIZIO DELLA GUERRA A GAZA HA UCCISO 246 CRONISTI CHE LAVORAVANO NELLA STRISCIA

IERI IL CAPO DELLO STATO HA INAUGURATO L’ANNO SCOLASTICO ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE “ROSSINI” DI FUORIGROTTA, A NAPOLI (INSIEME A JOVANOTTI): “I SOCIAL SONO ARMI, COMBATTETE IL BULLISMO E NON FATEVI TENTARE DALL’IA” – POI MATTARELLA HA VISITATO IL CARCERE MINORILE “NISIDA” (CHE HA ISPIRATO “MARE FUORI”) E I BIMBI DELL’OSPEDALE “PAUSILIPON”

“Ricordare il sacrificio della vita di Siani porta inevitabilmente alla mente i numerosi giornalisti morti perché colpevoli di testimoniare la verità, di raccontare le violazioni del diritto, le aggressioni, le guerre, lo sterminio senza pietà.
L’assassinio dei giornalisti è un assassinio delle nostre libertà, di una parte di noi a cui la comunità non intende rinunciare”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una dichiarazione nella quale ricorda come “Giancarlo Siani venne barbaramente ucciso da killer della camorra perché aveva acceso la luce sulle attività criminali dei clan, svelato i loro conflitti interni, le viltà che li caratterizzano”.§
“Sono trascorsi quarant’anni – ricorda il capo dello Stato parlando dell’assassinio di Siani – da quell’agguato. La sua testimonianza vive nella società che rifiuta l’oppressione delle mafie e dei gruppi di criminalità organizzata e tra i suoi colleghi giornalisti fedeli all’etica della professione e impegnati ogni giorno in una funzione cruciale per la libertà della convivenza civile.
Quel feroce assassinio è parte incancellabile della storia e della memoria della Repubblica. Lo animava un forte senso di giustizia sociale che si nutriva di legalità. Il suo impegno di cronista ne “Il Mattino” e nelle altre testate con cui ha collaborato era strettamente legato a valori di umanità e di civismo. Far conoscere la realtà criminale che la camorra voleva occultare era un modo per tentare di liberare il territorio dallo strangolamento operato dalle attività illegali che ne opprimono vita e sviluppo.
Le verità raccontate sono state la ragione della spietata rappresaglia. Il percorso giudiziario, che ha portato alle
condanne di esecutori e mandanti, mostra una volta di più che gli assassini mafiosi possono essere colpiti”, conclude il presidente della Repubblica.
Tra i bambini dell’ospedale Pausilipon, con i reclusi del carcere minorile di Nisida che ha ispirato “Mare fuori” e, infine, insieme agli studenti dell’istituto professionale “Rossini” di via Terracina, nel quartiere di Fuorigrotta, mentre anche a Napoli le strade sono percorse dalle manifestazioni per la Palestina.
Tra questi volti e in questo clima, il Capo dello Stato Sergio Mattarella apre a Napoli l’anno scolastico 2025/2026 con il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, accompagnati dal presidente della Regione Vincenzo De Luca, dal sindaco Gaetano Manfredi (entrambi affiancati dagli assessori all’Istruzione Lucia Fortini e Maura Striano), dal direttore scolastico regionale Ettore Acerra, dal cardinale Domenico Battaglia, dai vertici delle forze dell’ordine, il questore Maurizio Agricola, il prefetto Michele Di Bari.
Nell’istituto che ha ispirato “Mare fuori”, Mattarella incontra Jovanotti che gli presenta un rap scritto dai ragazzi del laboratorio dedicato a Martina Carbonaro, vittima di femminicidio a 14 anni ad Afragola per mano dell’ex fidanzato diciottenne.
Il presidente sorprende, ricordando come “Il rap è apparso circa 50 anni fa e io avevo già più di trent’anni. È nato come strumento di cambiamento e orienta al futuro, come desiderio di protesta e di cambiamento”. Jovanotti dà un nome e un cognome alla protesta: “Mi unisco alle piazze che chiedono lo stop alle morti a
Gaza”. E Mattarella: “La musica è libertà e consente di superare gli ostacoli, di andare col pensiero dappertutto, al di là dei limiti. State lavorando bene qui, questa fusione straordinaria tra musica e parole è di grandissimo pregio. E un enorme grazie a Jovanotti”.
Circondato dai disegni dei piccoli pazienti, il presidente Mattarella si sottopone alle loro domande. “Perché nel mondo esiste la guerra?” chiede, ansimando, un bambino del Santobono-Pausilipon. Mattarella: “Purtroppo esiste il male, la violenza. Nel quotidiano e, in grande, nella scena internazionale. Hai ragione, è incomprensibile. La guerra distrugge tutto, perdiamo tutti. Incomprensibile.
Per questo voi bambini siete così importanti: per fare crescere la consapevolezza in tutti che occorre allontanare questo pericolo. Questa consapevolezza che manifestate è preziosa, perché in futuro la vostra generazione sarà in grado di fare più e meglio di quanto fatto dalla mia”.
L’incontro viene condotto da Lillo e c’è spazio anche per parlare di “come rendere divertenti materie come la matematica – ricorda Valditara – in una scuola che deve pensare anche al tempo libero con sport e teatro”. Mattarella ricorda l’importanza dello “studio di gruppo” rivolgendosi ai piccoli pazienti che frequentano la scuola all’interno dell’ospedale diretto da Rodolfo Conenna, presente all’incontro con la maestra Grazia Russo:
“Siamo una scuola flessibile, per seguire i tempi della malattia, ma qui i ragazzi trovano un’oasi di tranquillità, non bisogna lasciare indietro nessuno”, dice Russo. I piccoli pazienti hanno
infine regalato a Mattarella e Valditara la maglia dello Scugnizzo Club nato all’interno dell’ospedale: “Da oggi – ricorda Lillo – siete ufficialmente ammessi”.
Il Capo dello Stato prende quindi la parola per il suo discorso, che inizia con un monito. “Il ritmo così veloce delle trasformazioni che attraversiamo richiede sempre più sguardo aperto, disposizione al cambiamento. L’innovazione tecnologica ci consegna opportunità straordinarie, impensabili fino a pochi anni or sono. Ma anche incognite: dobbiamo riconoscerle per evitarne i rischi.
I giovani che frequentano le scuole sono nati nell’era del digitale e sanno avvalersene con un approccio nuovo. È una grande sfida anche per gli insegnanti. Tanti ragazzi, ne è stato un esempio Carlo Acutis, sanno bene che è necessario usarne gli strumenti e non farsene usare. Per non diventarne dipendenti. Non cadete nella tentazione dell’IA: affidare i compiti all’Intelligenza Artificiale vuol dire addormentare la propria intelligenza”.
Tecnologia è anche sinonimo di social. “Armi che colpiscono in profondità” accusa Mattarella, passando a parlare di bullismo: “Va combattuto, con tenacia. La scuola deve essere il luogo in cui ogni forma di violenza deve essere bandita. Insegnanti e dirigenti scolastici devono essere consapevoli ma non devono essere lasciati soli. La violenza gratuita della prepotenza del bullismo che emargina e sovente aggredisce. I giovani hanno invece bisogno di amicizia, senza cresce l’emarginazione”.
“La scuola – ricorda ancora Mattarella – è il luogo dell’apertura, ove si valorizzano i talenti di ciascuno e deve regnare la
consapevolezza che la diversità delle opinioni sono una ricchezza da difendere. Una libertà conquistata a caro prezzo dal nostro Paese. Il nuovo inizio riguarda tutti, studenti e insegnanti, le famiglie, la società intera. La scuola produce futuro, contribuisce a formare persone e cittadini consapevoli”.
“La nostra Costituzione – prosegue il presidente – stabilisce che la scuola è aperta a tutti: è l’affermazione di un diritto. Ed è un dovere integrare tutti, tutti, sconfiggendo l’abbandono. Occorre l’impegno che la scuola sia ovunque, per includere chi è svantaggiato. Ovunque, ovunque, ovunque naturalmente nel mondo. Questo non è consentito dove la scuola non è frequentabile o viene interrotta per colpa di guerre o occupazioni militari: si realizza un’ulteriore, inaccettabile, gravissima responsabilità storica per chi muove guerre”.
“Le famiglie – conclude Mattarella – sono chiamate a costruire, anno per anno, un rapporto di fiducia con gli insegnanti, nella comune opera educativa. Fiducia anche nei ragazzi. Hannah Arendt ha scritto che l’amore per i figli sta anche nel coraggio di non strappare loro di mano ‘l’occasione per intraprendere qualcosa di nuovo, qualcosa di imprevedibile per noi’.
In questa stagione di profondi mutamenti epocali, è necessario pensare che saranno i giovani, diversi dagli adulti, a interpretarli e governarli. Un grande maestro dell’Università, vittima del terrorismo, Vittorio Bachelet, diceva: ‘Nel momento in cui l’aratro della storia scava a fondo’ è importante gettare seme buono, seme valido. La scuola è una grande, preziosa seminatrice”.
(da agenzie)

This entry was posted on martedì, Settembre 23rd, 2025 at 15:09 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« DOPO IL VOLO DI ALCUNI DRONI SULL’AEROPORTO DI COPENAGHEN, LA DANIMARCA È DAVANTI A UNA “SIGNIFICATIVA MINACCIA DI SABOTAGGIO” E LA SITUAZIONE “È ESTREMAMENTE GRAVE”. LO HA DETTO IL CAPO DEI SERVIZI D’INTELLIGENCE DANESI, FLEMMING DREJER
E MENO MALE CHE GIORGIA DOVEVA ABBASSARE LE TASSE. L’ISTAT CERTIFICA CHE NEL 2024 LA PRESSIONE FISCALE COMPLESSIVA È SALITA AL 42,5%, IN CRESCITA DELL’1,3% RISPETTO AL 41,2% DEL 2023 »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.605)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (563)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2025
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Ago    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • FLOTILLA, INTERVISTA ALL’EURODEPUTATA SCUDERI E IL NO A LASCIARE GLI AIUTI A CIPRO: “VOGLIAMO ROMPERE IL BLOCCO E CONSENTIRE AD ALTRI SOCCORSI DI ARRIVARE”
    • GAZA, LA VOCE DEGLI SFOLLATI: “PENSO TUTTO IL TEMPO SE LA MIA CASA E’ ANCORA IN PIEDI, SE CI STA ANCORA ASPETTANDO PER VIVERCI DENTRO”
    • L’INCHIESTA DELLA BBC SVELA COME LA FABBRICA RUSSA DELLE FAKE NEWS STA INFLUENZANDO LE ELEZIONI IN MOLDAVIA
    • SALVINI CONTESTATO AD ASCOLI PER IL SOSTEGNO A ISRAELE: NON AMA PIU’ IL CONTATTO CON IL PUBBLICO?
    • I 500 DIPENDENTI DELLA FARNESINA CHE HANNO CHIESTO A TAJANI DI NON ESSERE COMPLICI DEL GENOCIDIO A GAZA
    • IL CRIMINALE NETANYAHU HA PAURA DI ESSERE ARRESTATO E CAMBIA ROTTA PER VOLARE NEGLI USA “AL SICURO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA