Destra di Popolo.net

NOI SENZA SALVINI: A ROMA LA LEGA ANNASPA TRA LITI INTERNE E ALLA FINE IL SIMBOLO CAMBIA

Aprile 9th, 2016 Riccardo Fucile

LA PIVETTI CAPOLISTA NON CONVINCE NEANCHE I CINESI

Non c’è solo la matassa del candidato sindaco da sbrogliare all’ombra del Cupolone.
La neonata creatura Noi con Salvini non sembra in grado di camminare sulle proprie gambe tanto da doversi presentare nella Capitale in abbinata con il simbolo della Lega Nord.
A Roma il movimento salviniano fondato per allargare il Carroccio nel Centro e Sud Italia ha già  registrato fibrillazioni e defezioni.
Già  nell’autunno scorso la transumanza verso Noi con Salvini di politici fuoriusciti da altri partiti ha creato alcune frizioni interne.
Non è dunque un caso che il leader abbia piazzato alla guida del suo movimento nella Capitale nientemeno che il capogruppo della Lega al Senato, Gian Marco Centinaio, un pavese chiamato a gestire le beghe romane, con la dirigenza capitolina per lo più appannaggio di ex An come Barbara Saltamartini, Souad Sbai, Barbara Mannucci e Fabio Sabbatani Schiuma.
A mettere il dito nella piaga ci ha pensato il mese scorso anche il Giornale sottolineando, tra i vari aspetti, anche le carenze più significative dal punto di vista organizzativo, come la mancanza di una sede ufficiale, di tesseramenti e congressi.
L’ultimo aggiornamento sulle turbolenze di Noi con Salvini a Roma è stato lo strappo dell’ex consigliere capitolino Marco Pomarici, di quello municipale Luca Aubert e dell’ex minisindaco Massimiliano Lorenzotti usciti dal movimento salviniano e ritornati in Forza Italia con la benedizione di Maurizio Gasparri.
Salvini però, nel tentativo di superare l’impasse e le polemiche interne, ha pensato bene di rilanciare la palla con la candidatura di Irene Pivetti come capolista.
E così dopo diversi anni di lontananza dalla politica attiva, il ritorno al giornalismo e l’approdo in televisione, fino all’esperienza imprenditoriale con la guida della rete di imprese Only Italia (una piattaforma per favorire l’export delle Pmi) e la nascita della Fondazione per lo Sviluppo Italia Cina, ecco la Pivetti ha deciso di ricominciare proprio da dove aveva lasciato. Cioè dalla Lega.
… MA I CINESI NON PAIONO CONVINTI
Alla conferenza stampa di presentazione della sua candidatura, tenutasi a Montecitorio, hanno preso parte anche alcuni corrispondenti di giornali cinesi, a testimoniare la vicinanza tra la Pivetti e il gigante asiatico.
Uno dei cronisti con gli occhi a mandorla, Marco Huang, ha fatto notare che la comunità  cinese non sa se fidarsi della Lega, dato che “è da sempre contro gli immigrati”.
Inoltre, gli stessi cinesi presenti alla conferenza stampa sono stati protagonisti di un siparietto durante l’iniziativa; alcuni di loro erano infatti convinti che fosse la Pivetti la candidata sindaco, ma una volta risolto l’equivoco (la diretta interessata gli ha spiegato che la candidata sindaco è la Meloni) non hanno nascosto una certa delusione.
NOI CON SALVINI E LEGA: LISTA UNICA
Non tutti ci hanno fatto caso, ma l’annuncio dato da Salvini in conferenza stampa è stato chiaro: Irene Pivetti sarà  capolista della Lega alle comunali di Roma.
Della Lega, non di Noi con Salvini (e nemmeno della Lega Nord, Salvini è stato attento a non pronunciare la parola Nord).
In realtà , sarà  la capolista di un’unica lista che dovrebbe riportare entrambi i nomi e un simbolo pensato appositamente per questa tornata elettorale romana.
Viene quindi scartata l’ipotesi di presentare il solo movimento Noi con Salvini, creato apposta per assicurare una propaggine al Carroccio nel Centro Italia e nel Mezzogiorno.
Ma se Salvini ha ritenuto necessario fondare questo nuovo partito, dotandolo di un organigramma e di dirigenti locali per portare avanti le sue battaglie in tutta Italia, perchè non lo presenta da solo alle elezioni amministrative di Roma ma ha bisogno del supporto della Lega Nord?
Forse perchè Noi con Salvini ha poco appeal elettorale, fatica a camminare sulle proprie gambe e senza l’ancora leghista rischierebbe il flop?

(da “Formiche.net”)

argomento: LegaNord | Commenta »

VENTI GIORNI FA PASSERA TUONAVA: “MILANO NON VA LASCIATA AL FASCISMO LEGHISTA LEPENISTA RAPPRESENTATO DA PARISI”, OGGI SI ALLEA CON LUI

Aprile 9th, 2016 Riccardo Fucile

ALLEANZE E SCONTRI TRA LOBBY E MASSONI… PASSERA FA SPONDA CON PARISI, SALA NON E’ DETTO CHE CI PERDA

Corrado Passera ha annunciato ufficialmente il ritiro della sua candidatura a sindaco di Milano e ha annunciato il suo impegno a sostenere quella di Stefano Farisi.
“Sono fortissimamente impegnato nella campagna elettorale di Milano e darò il mio massimo impegno, perchè Stefano Parisi diventi sindaco”, ha detto l’ex ministro in conferenza stampa congiunta con il candidato sindaco del centrodestra.
Passera ha precisato che presenterà  una sua lista civica e che personalmente non si candiderà  ma, ha detto, “aiuterò da fuori”.
“Ho accettato l’invito di Parisi di rafforzare attraverso la lista civica la componente liberale e indipendente e civica della sua coalizione, che può puntare direttamente a vincere sin da subito – ha detto Passera -. Quello che serve oggi nella coalizione del centrodestra è proprio il rafforzamento della componente di cui siamo portatori”.
“Sento il dovere di unire le forze – ha concluso Passera – per il progetto Milano, che è più importante di ognuno di noi. Fortunatamente c’è la persona con cui unire queste forze. E con Parisi c’è comunanza di idee”.
“Una giornata storica per questa campagna elettorale”. Così Parisi definisce così la convergenza di Passera.
Nei prossimi giorni verrà  definito nei dettagli il progetto ma intanto “tutta la coalizione di centrodestra – spiega Parisi – ha supportato questa scelta. Sono tutti contenti”.
Nessuna anticipazione su un’eventuale ‘investitura’ d’assessore per Passera nel caso di vittoria dello schieramento di centrodestra: “per ora parliamo di programmi”.
Una scelta di “potere e poltrone”.
Cosi il candidato sindaco di Milano per il centrosinistra Beppe Sala, definisce la rinuncia di Corrado Passera.
“È finita come doveva andare a finire. – scrive in una nota – Il centrodestra si mostra per quello che è. Corrado Passera solo 20 giorni fa dichiarava: ‘Milano non si puo’ permettere il gemellaggio con il fascismo leghista lepenista imposto a Stefano Parisi: votandolo, la città  verrebbe consegnata al dipendente di una coalizione ormai in frantumi, sotto costante ricatto e totalmente in balia della becera politica retriva e populista della Lega di Salvini, che va sotto braccio al partito nazional fascista di Le Pen che auspica la fine dell’accordo di Shengen’. Evidentemente il richiamo alla paura, alla chiusura, al passato è un collante irresistibile per chi preferisce chiudersi che guardare al futuro”

(da agenzie)

argomento: Milano | Commenta »

DAVIGO VERSO LA PRESIDENZA DELL’ASSOCIAZIONE MAGISTRATI: “CON GOVERNO DIALOGO, MA PRETENDIAMO RISPETTO”

Aprile 9th, 2016 Riccardo Fucile

UN UOMO DI DESTRA CON SENSO DELLO STATO ALLA GUIDA DEI MAGISTRATI: “QUELLA BATTUTA DI RENZI NON MI E’ PIACIUTA”

“Non esistono governi amici nè governi nemici, esistono governi con i quali non si può fare a meno di dialogare, ferma restando la pretesa del rispetto della nostra dignità “.
Lo ha detto Piercamillo Davigo, consigliere in Cassazione e leader del gruppo di ‘Autonomia e Indipendenza’ nel corso della riunione del nuovo direttivo dell’Anm, che oggi sarà  chiamato a nominare i nuovi vertici del sindacato delle toghe
Quello di Davigo è il nome in pole per la presidenza.
La tensione tra il premier e i magistrati è salita in occasione dell’indagine della procura di Potenza denominata ‘Tempa Rossa”, che ha portato alle dimissioni della ex ministra Guidi e all’interrogatorio come testimone della ministra Maria Elena Boschi.
Davigo: “Pretendiamo rispetto”.
“Non si tratta di corporativismo – ha aggiunto Davigo – credo che sia possibile con la nostra unità  trovare la fermezza per pretendere il rispetto della nostra dignità  e per tutelare la giurisdizione. Inevitabilmente ci sarà  una dialettica ma tutto può essere recuperato con pazienza e dialogo”.
Citando un giudice inglese, inoltre, Davigo ha rilevato che “è giusto che ci sia tensione tra potere politico e giudiziario”.
La battuta di Renzi.
Davigo, nel suo intervento al nuovo direttivo dell’Associazione magistrati, ha voluto rispondere alla battuta che Renzi rivolse ai magistrati il 9 settembre del 2014, quando, a Porta a porta, parlando della riforma della Giustizia, disse: “L’Anm protesta? Brrrr, che paura… Hanno protestato per il taglio degli stipendi e ora protestano per il taglio delle ferie”.
La replica di Davigo.
“Quel ‘brrr che paura’ non mi è piaciuto per niente”, ha risposto Davigo. “Ma anche altre cose non mi sono piaciute – ha aggiunto il magistrato – è possibile che un datore di lavoro decida di ridurre le ferie ai dipendenti senza consultarli e far credere che il disastro in cui versa la Giustizia dipenda dalle ferie dei magistrati? È una bugia, i magistrati italiani sono quelli che lavorano di più in Europa, bisogna dirlo con fermezza, difendere la nostra credibilità . Abbiamo i migliori investigatori del mondo, si è visto nella vicenda Abu Omar, un’altra pagina gloriosa per la magistratura italiana”.
Anm, verso presidenza a rotazione.
Una presidenza dell’Anm a rotazione nei prossimi quattro anni a cominciare dalla nomina al vertice del sindacato delle toghe di Piercamillo Davigo fino all’aprile del 2017.
Potrebbe essere questa la chiave per evitare spaccature in occasione della prima riunione del comitato direttivo centrale (in corso di svolgimento), all’interno dell’Associazione nazionale magistrati e garantire una giunta unitaria nel dopo Sabelli.
Dopo otto anni, dunque si tornerebbe al sistema della turnazione alla presidenza dell’Anm, interrotto all’epoca di Berlusconi premier e dei suoi attacchi alla magistratura.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

L’ULTIMA BEFFA DEI CIALTRONI EGIZIANI: “NIENTE TABULATI, C’E’ LA PRIVACY”

Aprile 9th, 2016 Riccardo Fucile

IL DOSSIER NON ERA DI 2.000 PAGINE MA DI APPENA 30…..LE IMMAGINI DELLA TELECAMERA? “NON ABBIAMO AVUTO IL TEMPO DI RIPURIRLE”… E SONO ANDATI A PASSEGGIO PER ROMA, COME FOSSERO IN GITA

C’è stato un momento esatto in cui è apparso chiaro a tutti che era finita. Ieri, all’ora del pranzo. Davanti a un risotto mantecato zucchine e gamberetti e a un’orata al forno con patate.
Seduti intorno al tavolo di uno dei saloni del Casale Renzi, residenza storica dell’Arma, nel cuore verde dei Parioli, serviti da appuntati in livrea con vassoi in peltro
“Ottima l’orata”.
Il procuratore generale aggiunto del Cairo Mostafa Soliman, il suo giovane addetto alla cooperazione Mohamed Hamdy, i generali Adel Gaffar, Mostafa Meabed, Ahmed Aziz e Alaa Azmi, scherzano e mangiano con l’appetito di chi sta celebrando la fine di un’indimenticabile vacanza romana.
Chiedono agli esterrefatti commensali italiani, quando ci si rivedrà . Annuiscono di fronte alle richieste di bis di quel menù preparato nel rispetto della dieta musulmana. Fingono di non capire che il fondo del barile è stato raschiato. Che la pazienza italiana è esaurita.
“Vogliamo trovare i responsabili della morte di Giulio Regeni. Chiunque essi siano”, annuncia con enfasi giovedì mattina il Procuratore Mostafà  Soliman.
Ma è un salamelecco. L’ennesimo. Perchè dopo la consegna degli atti da parte del Procuratore Giuseppe Pignatone, le slide e l’esposizione dei referti autoptici sul corpo di Giulio del professor Vittorio Fineschi, quando insomma tocca a loro aprire la borsa, ne esce una striminzita cartellina.
Avevano fatto annunciare un dossier di 2 mila pagine, che aveva convinto la Procura ad assicurare la presenza durante gli incontri di 10 interpreti. Ne avevano portate neppure una trentina.
Gli inutili tabulati telefonici di Gennaro e Francesco, gli amici di Giulio. L’altrettanto inutile verbale di ritrovamento del suo cadavere. Il grottesco verbale con cui, un testimone, riferiva che “non erano state fatte riprese della riunione sindacale dell’11 dicembre 2015”, quella in cui Giulio era stato fotografato. Fuffa.
Tocca allora a Pignatone, dopo un profondo respiro, chiedere di nuovo quanto era stato promesso dalla Procura generale egiziana: lo sviluppo della cella telefonica del quartiere di “Dokki” (luogo della scomparsa di Giulio) tra le 19,45 e le 20.15 del 25 gennaio e di quella, tra la notte del 2 e la mattina del 3 febbraio, del quartiere “6 Ottobre” (zona del ritrovamento del suo corpo).
Ma solo per sentirsi rispondere che quei dati non saranno mai consegnati “per ragioni di privacy “.
Il Regime militare di Al Sisi invoca il “rispetto dell’articolo 57 della Costituzione che protegge il segreto delle comunicazioni dei suoi cittadini”. E ci sarebbe da ridere se non fosse una provocazione.
Non fosse altro perchè quell’obiezione non è stata sollevata dall’Egitto nè il 14, nè il 22 marzo, quando viene preso l’impegno alla consegna.
Pignatone tenta allora un’altra strada. “Potreste portare voi i dati ed esaminarli qui a Roma dove vi metteremmo a disposizione i software “. “La privacy ce lo impedisce “, rincula l’ineffabile Mostaf�
I DUE ARABI E GIULIO
Non va meglio con i tabulati. Ne aveva chiesti una ventina la Procura. Due su tutti. Quelli di Mohamed Abdallah, capo del sindacato degli ambulanti risentito con Giulio per il denaro di una ricerca non andata in porto. E quelli di Mohamed, il coinquilino di Regeni. Quello che aveva aperto alla Sicurezza Nazionale la casa dove Giulio viveva, tacendogli la circostanza.
Ma neanche quelli sono nella borsa dei 6 del Cairo.
“Magari, allora, avete le informazioni su quei due nomi arabi che vi abbiamo chiesto il 14 marzo… “, abbozza uno dei nostri inquirenti, riferendosi a due singolari chiamate ricevute da Giulio la mattina e il pomeriggio del 25 gennaio, giorno della sua scomparsa, da due cellulari intestati a cittadini egiziani. “Non abbiamo ancora completato l’identificazione “, è la risposta
LA BUFALA DEI RAPINATORI
Giovedì pomeriggio la delegazione egiziana si congeda con un impegno. “Lavoreremo stanotte “. È una balla. Perchè non ha nulla da dire.
Come del resto scopre lo Sco quando, riaccompagnati i 6 in albergo, vede immediatamente riuscire dall’hotel i quattro generali per un indimenticabile pomeriggio e serata nel centro di Roma.
Non a caso, ieri, e questa volta con tavoli separati (i magistrati in una sala, i poliziotti nell’altra), si ricomincia dal nulla. Gli egiziani rianimano la macchinazione della Banda dei 5, i disgraziati cadaveri “serviti” come gli assassini di Giulio.
Le domande degli italiani si fanno spazientite. “Perchè dei rapinatori avrebbero dovuto torturare Giulio?”. “Perchè avrebbero dovuto conservarne i documenti?”. “Stiamo approfondendo”, è la risposta.
E poi: “La moglie di uno dei banditi ci ha detto che suo marito aveva litigato con Regeni in strada qualche tempo prima e gli aveva preso il portafogli”.
IL VIDEO
Non si capisce dove finisca il dolo e cominci la dabbenaggine. Si sa quando si entra nel grottesco.
Quando cioè la delegazione egiziana spiega che fine abbia fatto un video della sera del 25 gennaio recuperato dall’unica telecamera funzionante delle 56 installate nella metropolitana di Dokki.
Quel video, ammesso e non concesso riprenda Giulio nel metrò, è sovrascritto da altre immagini. “Bisognerà  mandarlo in Germania per una ripulitura”, dicono.
“È perchè non lo avete ancora fatto in due mesi?”. “Non c’è stato tempo”.

(da “La Repubblica”)

argomento: Giustizia | Commenta »

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.750)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (48)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Aprile 2016
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Mar   Mag »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VANNACCI DERIDE GLI OMOSESSUALI COME ME, LA SMETTA. CI HA FRACASSATO GLI ZEBEDEI”; ANCHE NELLA LEGA SI SONO ROTTI LE SCATOLE DELLE SPARATE DELL’EURODEPUTATO ELETTO NEL CARROCCIO CONTRO I GAY (“CI ARMIAMO E POI CHI MANDIAMO IN GUERRA? QUELLI DEL GAY PRIDE?”)
    • GLI INDUSTRIALI AVVERTONO GIORGIA, I DAZI DELL’“AMICO” TRUMP SONO INDIGERIBILI: IL NUMERO UNO DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, È CHIARISSIMO NEL BOCCIARE IL COMPROMESSO SULLE TARIFFE COMMERCIALI AL 10% CON GLI USA, DEFINITA DA MELONI “NON PARTICOLARMENTE IMPATTANTE”
    • SE LO STATO DI UNA DEMOCRAZIA SI GIUDICA DALLE SUE CARCERI, L’ITALIA È TERZO MONDO
    • PREZZI BOLLENTI
    • GIORGIA MELONI A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L’ALBERO UN’ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA’ ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU’ INCROLLABILE CONSENSO PUO’ SGRETOLARSI
    • LE TEMPERATURE ALTE GIOCANO BRUTTI SCHERZI: BOCCHINO VUOLE CANDIDARE MELONI AL NOBEL PER L’ECONOMIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA