Giugno 14th, 2008 Riccardo Fucile
STAGLIENO: RIDATECI IL MERCATO RIONALE E RISTRUTTURATE QUELLO COMUNALE…MA IL COMUNE PENSA A FAVORIRE LA COOP
No al mercato multietnico in piazzale Parenzo. Sì alla ristrutturazione del mercato comunale. Anche se la comunicazione, avvenuta a mezzo di un manifestino attaccato fuori dalla fatiscente struttura, sembra più uno scherzo del primo aprile che un documento ufficiale.
Dopo le dichiarazioni del Comune di dare il martedì la piazza di Staglieno agli ambulanti sorteggiati, ultimi in graduatoria, i cittadini del quartiere della Valbisagno temono che lo spazio diventi una mix tra un suk, una fiera andina e un mercato di Pechino.
“Dopo lo scippo dei banchetti — racconta Domenico Morabito (An), vicepresidente del IV Municipio — spostati da piazzale Parenzo a piazza Romagnosi, sia i commercianti dei negozi che quelli dei banchi all’interno dell’edificio comunale, hanno risentito di un enorme abbassamento nei guadagni giornalieri”.
”Proprio grazie alle condizioni poco igieniche del nostro mercato comunale — raccontano nell’unico banco di frutta e verdura rimasto aperto — molti cittadini non vengono più a comprare e tanti banchi hanno dovuto chiudere. Continua »
argomento: Comune, Coop, Genova, Politica | 1 Commento »
Giugno 14th, 2008 Riccardo Fucile
SUBITO PREVISTA MANOVRA DA 13 MILIARDI, PER ARRIVARE A 35 NEL 2011… TAGLI AGLI ENTI LOCALI E RISCHIO DELLA COPERTA CORTA…INTANTO ROMA SI RITROVA CON 8 MILIARDI DI DEBITI
Non solo il taglio dell’Ici, ma anche un giro di vite da 3,4 miliardi, più 1 miliardo di
risparmio previsto sulla Sanità . Per Regioni e Comuni si profila una vera stangata che si aggiunge ai mancati introiti legati alla abolizione dell’Ici. Si profila la manovra economica per il 2009 che il Governo dovrebbe varare la prossima settimana, prima di presentare il Dpef, il Documento di programmazione economica triennale, con il quale Tremonti intende mettere in cantiere una manovra da 34,8 miliardi fino al 2011.
Il primo atto sarà appunto la Finanziaria 2009, anticipata a giugno, che sale a 13,1 miliardi, con una quota di tagli significativi a carico degli enti locali e della Sanità . Si parla anche di una manovra correttiva da 3 miliardi sul 2008 per correggere il deficit in fase di peggioramento.
Tremonti vuole stringere i tempi per programmare il pacchetto da 13 miliardi già la prossima settimana, sulla base di un programma triennale che prevede di salire a 20,2 miliardi nel 2010 e a 34,8 miliardi nel 2011, l’anno in cui dovrà essere centrato il pareggio del bilancio, così come chiede la Commissione europea. In questo contesto, Regioni e Comuni dovranno contribuire con 9,2 miliardi di tagli nel prossimo triennio, più tre per la Sanità e così si arriva a 13 miliardi di tagli a carico degli Enti locali. Continua »
argomento: carovita, economia, finanziaria, governo, Politica | 1 Commento »