Destra di Popolo.net

CASO NUCERA: ECCO LE CARTE CHE RIGUARDANO IL CROLLO DELL’IMPERO GEO E LA SOCIETA’ DI NUCERA CON ENRICO NAN, COORDINATORE REGIONALE DI FUTURO E LIBERTA’

Agosto 7th, 2011 Riccardo Fucile

LA STORIA DI “ACTA DIURNA SRL”, SOCIETA’ DI CUI PER DUE ANNI ENRICO NAN E’ STATO SOCIO CON NUCERA…IL   NUOVO AMMINISTRATORE, MICHELE VAIRO, E’ PERSONAGGIO NOTO AL TRIBUNALE DI BERGAMO PER UNA REVOCA AL CONCORDATO PREVENTIVO

Prima di entrare nei numeri e nelle carte partiamo da un sito internet e poi capirete perchè.
E’ Acta Diurna.
Era da qui che l’ex pubblico ministero savonese Alberto Landolfi rassicurava che la mafia da quelle parti non c’era e che si poteva dormire sonni tranquilli. Era da qui che, dopo l’arrivo del Procuratore Granero in sostituzione di Vincenzo Scolastico, e dopo il nostro esposto al Csm, si lodava il pm Landolfi che lasciava Savona e ci si augurava che fosse solo un “arrivederci”.
E chi erano i proprietari della Acta Diurna Srl ?
La società  è di Andrea Nucera e del suo legale Enrico Nan.

Solo dopo i primi pesanti “sintomi” del crollo dell’impero del gruppo Geo, alias Nucera, ovvero nella primavera del 2011, la società  di Nan, ovvero la “Familia Srl”, cedeva le proprie quote (con 5.000 euro di quote su 10.000) alla Geo Inizitive Editoriali Srl, così come aveva fatto poco prima anche la Geo Holding Srl (per la sua quota di 5.000 euro di capitale).
Insomma il sito di Nucera e Nan, che lodava il pubblico ministero che aveva l’amica, molto amica, che era stata anche assunta e impiegata proprio negli uffici di Cairo Montenotte del gruppo Geo, a fronte dell’impero che scricchiola vede defilarsi Nan dalla società  che gestisce il sito internet, ma dove continua a campeggiare la pubblicità  della società  Famiglia srl di Nan, quelle della Geo di Nucera e pure del comune di Andora.
Ma adesso vediamo di addentrarci nella questione.
Il passaggio delle quote di Acta Diurna dalla Famiglia srl di Nan e Geo Holding di Nucera alla Geo Iniziative Editoriali sempre del Nucera, avvengono rispettivamente il 6 aprile 2011 ed il 24 marzo 2011 (circa due anni dopo la costituzione della società ).
Dal 24 maggio 2011 chi diviene l’amministratore unico della Acta Diurna Srl?
Guarda un po’, Vairo Michele, personaggio già  noto, con il Nucera Andrea al Tribunale di Bergamo.

Quel Michele Vairo, lo troviamo infatti agli Atti.
Leggendo la Relazione del Consulente Tecnico della Procura di Savona, al capitolo “I rapporti con il Fallimento della Cuboquadro Spa in Liquidazione” si scopre una delle “furbate” tentate dal Nucera, ovvero dare a garanzia un’ipoteca di un terreno per 10 milioni di euro, quando il terreno in questione ne vale 545 mila!
Ma leggiamo gli atti ufficiali:

“Alcuni brevi cenni ai rapporti con la società  Cuboquadro Spa in Liquidazione della quale la Geo Costruzioni ha preso in affitto l’azienda nel 2009 (la stessa azienda sostanzialmente che il 1 giugno 2011 ha ceduto a Simiti Srl):
– la Cuboquadro Spa in Liquidazione (partecipata dalla Geo Srl al 15%) fa ricorso al Tribunale di Bergamo in data 28 gennaio 2010 per essere ammessa alla procedura di concordato preventivo: il ricorso è sottoscritto dal liquidatore della società  sig. Michele Vairo e dal sig. Andrea Nucera in veste di legale rappresentante di Geo Srl – assuntore/garante del concordato;
– il Tribunale di Bergamo ammette la società  al concordato con proprio decreto del 18 febbraio 2010, depositato il 19 febbraio e nomina il dott. R. Luzzana commissario giudiziale;
– il Commissario Giudiziale deposita la proroga relazione ex art. 172 L.F. In data 9 giugno 2010,… nella quale tra l’altro si esprime negativamente in relazione all’effettivo valore della garanzia ipotecaria proposta dall’assuntore Geo Srl e concessa poi non da Geo Srl ma da Geo Sviluppo Immobiliare Italia srl   (conferitaria nel frattempo di un ramo di azienda Geo) per ben 10 milioni di euro (…) così come nelle conclusioni rassegnate al Tribunale e ai creditori…;
– il valore del terreno in Vado Ligure sul quale Geo (Sviluppo) concede un’ipoteca volontaria – condizionata all’omologa del concordato – di 10 milioni di euro (sulla base di una stima di un certo Filiberto Censori per Geo e poi dell’arch. Daniele Cappello) così come stimato dal perito nominato dal Tribunale di Bergamo, arch. Filippo Carnevale, è pari invece a € 545.000;
– in data 12 luglio 2010 il Tribunale di Bergamo ad esito del procedimento di cui all’art. 173 L.F., apertosi d’ufficio sulla base della relazione ex art. 172 L.F. del Commissario Giudiziale, REVOCAVA l’ammissione della Cuboquadro Spa al concordato preventivo (e in data 9 dicembre ne dichiarava il fallimento nominando curatore la dott.ssa M. Rachele Vigani.)”

Per la serie: ci provano ma gli va male… e così nel dicembre 2010 è evidente al Nucera ed al suo legale (e già  socio) Enrico Nan, che i problemi si fanno sempre più seri.
Occorre ricordare che è più che comprensibile l’assoluta fedeltà  al Nucera di Enrico Nan, visto che tra questi il rapporto che intercorre va ben oltre all’incarico di avvocato di fiducia. (come invece sostenuto da qualche esponente nazionale di Fli   n.d.r.)
Se all’inizio abbiamo visto che, una volta chiaro il pesante “scricchiolio” dell’impero Nucera, si scinde la compartecipazione del Nan con il Nucera nella società  “Acta Diurna srl”, già  si era conclusa, dopo le prime avvisaglie sulle attenzioni relative al Gruppo Nucera da parte dell’Autorità  Giudiziaria (era il gennaio 2010), quella comune partecipazione del Nan (sempre con la società  Famiglia srl) con il Nucera nella società  “Thea Srl” (dove la società  Famiglia Srl cedette le proprie quote alla Castiglia Coastruzioni Srl) e dove gli altri soci risultano Geo Srl e Damele Andrea.
E non è certo un caso, come già  ricordato che il Nucera, pur con un quadro pesantissimo delle proprie società , abbia deciso di dare al Nan un immobile presso Fiumara, a Genova, in “comodato d’uso gratuito”, per la sede regionale del movimento politico Futuro e LIbertà  (causando, in parallelo ad incontri del Nan con gli esponenti della famiglia Mamone, una ribellione con conseguenti dimissioni in massa di iscritti e dirigenti di quello stesso movimento politico fondato da Fini e di cui Nan è il coordinatore regionale).
Appare infine davvero curioso che un avvocato come Enrico Nan che è divenuto il coordinatore regionale di un movimento – Futuro e Libertà  – che ha fatto del rispetto della Magistratura uno dei propri dichiarati principi, dopo il vergognoso contenuto del comunicato di Andrea Nucera, non abbia dismesso il mandato da questi a lui conferito.
Un legale può rifutare i mandati che gli vengono affidati in qualsiasi momento.
Questo lo sa, Nan… ed allora perchè questa contraddizione pesantissima?
Probabilmente le false ed infamanti accuse mosse, contro il Procuratore Granero, dal suo cliente, ex socio (e fornitore di sede gratuita al suo partito) non lo scandalizzano, visto che non ha minimamente pensato di fare una mezza dichiarazione per prendere, quanto meno le distanze, e condannare tale comportamento inqualificabile dell’Andrea Nucera).

da CASA DELLA LEGALITA’
Osservatorio sulla Criminalità  e la Mafia
Ufficio di Presidenza

argomento: Costume, Futuro e Libertà, Giustizia | Commenta »

VITTORIO FELTRI VUOLE MANDARE IN GALERA BERLUSCONI: “FACCIAMO COME IN UNGHERIA, IN CARCERE CHI ALLA FINE DEL MANDATO PRESENTA UN BILANCIO NEGATIVO”

Agosto 7th, 2011 Riccardo Fucile

POI HA UN VUOTO DI MEMORIA: PARLA DI CHI HA CREATO IL DEFICIT E DIMENTICA BELUSCONI

Vittorio Feltri vuole mandare in galera il premier Silvio Berlusconi.
Ieri Il Giornale ha dedicato la prima pagina a una proposta choc: applicare in Italia la legge proposta in Ungheria, cioè spedire in galera il premier “che alla fine del mandato presentasse un bilancio negativo”.
Il Giornale di ieri, sotto il titolo “È colpa loro se siamo ridotti così”, pubblica le foto degli otto colpevoli della “voragine”.
Nell’ordine: Forlani, Spadolini, Craxi, Fanfani, Goria, De Mita, Andreotti, Amato (nelle pagine interne anche Ciampi) e…
E niente. Stop.
La foto di Silvio Berlusconi non c’è. Eppure basta guardare il grafico qui sotto per scoprire che uno dei maggiori responsabili della voragine è proprio il Cavaliere.
Il debito pubblico dal massimo livello mai raggiunto al tramonto della prima Repubblica (119 per cento) è sceso durante i governi del centrosinistra.
Prima dal 1995 al 2000 e poi nel 2007, quando Romano Prodi lo ha portato poco sopra il 103 per cento.
Se è schizzato quasi al 120 per cento nel periodo 2008-2011 lo si deve alla politica economica asfittica e alla crescita da prefisso telefonico dell’era del Cavaliere.
Vittorio Feltri ieri scriveva: “L’inchiesta del Giornale offre ai lettori la possibilità  di identificare gli ‘statisti dei miei stivali’ che ci hanno mandato in malora esponendoci al pericolo di non essere considerati affidabili sul piano internazionale… massì guardiamoli in faccia i campioni della malapolitica e facciamo loro le pulci”.
Massì caro Vittorio, guardiamoli in faccia.
Tutti però.
Anche quelli che ci pagano lo stipendio a fine mese.

Marco Lillo
(da “Il Fatto Quotidiano“)
.

argomento: Berlusconi, Costume, denuncia, economia, emergenza, governo, radici e valori | Commenta »

RISTORANTI A BASE DI PESCE, ELICOTTERI E FERRARI: IL KIT DEL TANGENTISTA

Agosto 7th, 2011 Riccardo Fucile

QUANTO E’ FATICOSO IL MESTIERE   DEL CORRUTTORE: “PAGARE? COSTA TEMPO E FATICA, TROVARE CHI TI PRESENTA E AVERE ACCESSO ALLE CENE”    

Tra chi offre e chi coglie, tra chi dà  e chi riceve sempre in due bisogna essere.
«Ma lei non sa la fatica e il tempo per restare soli.
Il corruttore e il corrotto. Insomma per poter finalmente mettersi d’accordo sul fatto di pagare».
Sostiene l’imprenditore 59enne Piero Di Caterina, il grande accusatore di Filippo Penati, che anche la mazzetta oramai necessita della gavetta.
La concorrenza da superare.
Attesa, trafila.
Soprattutto: i tanti altri, «la marea di imprenditori» che al pari tuo puntano allo stesso obiettivo.
Del resto la tangente, come dimostrano il «sistema Sesto San Giovanni» e sempre in provincia di Milano l’inchiesta sui Pgt modificati con le bustarelle a Cassano D’Adda, ecco dicevamo la tangente è cambiata.
Non più valigetta.
Adesso viene pagata, anzi mascherata con consulenze, parti di società  regalate, lussuose automobili prestate.
È il caso, e per la terza volta rimaniamo attorno a Milano, a Buccinasco, del sindaco Loris Cereda, arrestato a marzo.
Cereda, 49 anni, Pdl, in cambio del sì ad appalti riceveva gratis una Ferrari F141 di color nero, una Bentley e una Ferrari rossa 599.
Certo emergono, dalle inchieste, punti in comune.
Che fanno statistica e battezzano una tendenza; e che hanno la loro sublimazione in Di Caterina.
Secondo alcuni un «vero bandito»; secondo altri «un uomo coraggioso che racconta le verità ».
Dice Di Caterina d’esser arrivato a Sesto nel ’79 e d’aver cominciato a trarre guadagni a inizio Duemila.
E per quale motivo non prima?
«Bisogna accreditarsi. Trovare chi ti presenta. Avere accesso alle cene».
Ora, se le cene – giovedì e venerdì, di rado il fine settimana – rappresentano l’atto conclusivo del corteggiamento, il segnale che le parti siano in dirittura d’arrivo, il primo incontro non avviene mai in ufficio.
Piuttosto in località  di vacanza e ristoranti per pranzo. Vacanza: Di Caterina giunse dall’ex re delle bonifiche Giuseppe Grossi in Sardegna con un elicottero messogli a disposizione. Quanto ai ristoranti, preferenza per quelli di pesce, scelti che si giochi in casa o si vada in trasferta.
Nella classifica della corruzione stilata da Transparency International l’Italia è al posto numero 67.
In coda in Europa e superata nel mondo perfino da nazioni con governi ballerini e smottamenti sociali.
Non a caso da noi le mazzette si sono fatte più concrete.
Cioè: meno improvvisazione.
Le banconote nascoste nelle mutande e nei giornali arrotolati son roba di Tangentopoli.
Qui ci sono le precise liste compilate da Di Caterina.
Data e somma.
E a proposito di somma, attenzione: deve avere un’evoluzione regolare; rimanere stabile per mesi, salire di poche centinaia di euro, galleggiare ancora e ancora ripartire.
Esempio, e affidiamoci proprio a una delle liste: il 26 gennaio 2.500 euro, idem il 20 febbraio, il 5 marzo, il 9 marzo, il 20 aprile; 5 mila euro il 7 maggio, 3 mila il 21 maggio, 5 mila il 28 maggio… Soldi, soldi.
Una perquisizione ha portato i finanzieri a scoprire 40 mila euro in contanti dall’architetto Renato Sarno, indagato a Sesto.
La replica: «Denaro di destinazione legittima, comprovata da documentazione, per un posto barca e un posto auto in un porto».
Presenti e protagonisti, gli architetti, nei faldoni milanesi. Michele Ugliola, per ritoccare il Pgt a Cassano D’Adda chiese la cessione a titolo gratuito di quote di capitale d’una società , di 3 milioni d’euro e di 120 mila euro da versare alla sua azienda con una coppia di assegni da 60 mila e riferibili a una prestazione di lavoro.
Che complicazione, che esagerazione.
Andateci piano, con le tangenti.
Scrivevano al Corriere nel ’92, epoca di Mani pulite, Gino e Michele mettendosi nei panni sporchi di due mazzette: «Siamo persone discrete, educate e non abituate alle luci della ribalta».

Andrea Galli
(da “La Repubblica”)

argomento: Costume, denuncia, economia, emergenza, la casta, Politica, radici e valori, sprechi | Commenta »

IN SICILIA LOMBARDO SI RIDUCE LO STIPENDIO E VARA TAGLIA PER 85 MILIONI DI EURO

Agosto 7th, 2011 Riccardo Fucile

RIDOTTI I CONSULENTI, NUOVE REGOLE PER LE AUTO BLU DELLA REGIONE: SI POTEVA FARE DI PIU’ MA ALMENO E’ UN PICCOLO SEGNALE

Ottantacinque milioni e mezzo di euro di tagli ai costi della politica.
Raffaele Lombardo annuncia in una conferenza stampa la ristrutturazione delle spese approvate dalla giunta regionale, per ridurre la spesa.
Partendo dal vertice: il presidente abbasserà  del 10 per cento da settembre la sua indennità  mensile (che passa da 18.500 euro a 16 mila 650 euro netti) e di tutti gli assessori (da 12 mila 500 e 11 mila 250 euro), per un risparmio complessivo annuo di oltre 300 mila euro.
Gli assessori dovranno inoltre rinunciare al 30 per cento delle spese per le consulenze, che scendono di 800 mila euro.
Il vero risparmio, dai numeri forniti da palazzo D’Orleans, riguarda la riduzione del 20 per cento di tutti i contratti per i beni e servizi della Regione, permettendo così di fare economia per 80 milioni di euro.
Arriva la scure anche per i componenti degli uffici di gabinetto, che passeranno da 21 a 14, per 2 milioni e 200 mila euro di risparmi.
Giù le spese anche sulle auto blu per dirigenti e capi di gabinetto: meno 200 mila euro.
E ancora, sempre da settembre, scatterà  la riduzione dell’80 per cento delle spese per la comunicazione di Regione ed enti (risparmio per un milione di euro) e l’eliminazione dei compensi per i dirigenti e i pensionati regionali che fanno parte dei consigli di amministrazione di società  partecipate.
I tagli promessi dal presidente della Regione si completano con un ulteriore risparmio di 500 mila euro, grazie all’istituzione di un tetto massimo a 120 mila euro annui per i compensi dei direttori di enti e società  partecipate.

argomento: Costume, economia, emergenza, governo, la casta, Politica, radici e valori, Regione | Commenta »

IL GOVERNO NON SCIOGLIE PER MAFIA IL COMUNE DELLO ZIO DEL MINISTRO SAVERIO ROMANO

Agosto 7th, 2011 Riccardo Fucile

IL PARENTE DEL MINISTRO AMMINISTRA BELMONTE MEZZAGNO, IN PROVINCIA DI PALERMO…IL PROVVEDIMENTO RICHIESTO DAL PREFETTO DOPO LE INDAGINI DEI CARABINIERI SULLE INFILTRAZIONI CRIMINALI NELLA POLITICA LOCALE…UN NUOVO CASO FONDI, CON AGGIUNTA DI MOTIVI FAMILIARI

Agosto è il mese in cui la mafia brinda, soprattutto quella infiltrata e collusa con il potere politico.
Nel 2009, il 15 agosto, Roberto Maroni e Silvio Berlusconi spiegavano il no allo scioglimento per condizionamento mafioso di Fondi, in provincia di Latina, con “l’assenza di indagati”.
La legge non prevede ve ne siano, avendo il provvedimento un carattere preventivo, e, comunque, la voluminosa relazione del prefetto Bruno Frattasi motivava influenze criminali e livelli di infiltrazione.
Due anni dopo, il copione si ripete.
Nell’ultimo consiglio dei ministri, il governo Berlusconi ha salvato dallo scioglimento per infiltrazioni mafiose il Comune di Belmonte Mezzagno, in provincia di Palermo.
Anche in questo caso il Comune ha una “protezione” politica nazionale.
Il sindaco di Belmonte si chiama Saverio Barrale ed è lo zio del ministro dell’agricoltura Saverio Romano, imputato per concorso esterno in associazione mafiosa e accusato di corruzione aggravata in un’altra inchiesta.
Nella storia degli scioglimenti per mafia dei comuni non è mai successo che un ministro dell’Interno si veda bocciata la proposta di azzeramento dell’ente.
A Maroni è successo due volte.
Anche in questo caso, il ministro aveva fatto sua la relazione dell’ex prefetto di Palermo Giuseppe Caruso, chiedendo lo scioglimento del Comune, ma il consiglio dei ministri ha risposto di no.
Il ministro dell’agricoltura Romano non ha partecipato al voto.
Tutto inizia con l’operazione della Procura di Palermo, ribattezzata Perseo, che nel 2008 porta in carcere 98 persone.
In galera finisce l’ex vicesindaco di Belmonte mentre altri due arrestati hanno parentele in comune. In un’intercettazione spunta anche Saverio Romano, che viene evocato da un esattore del racket come colui che, insieme a un assessore, aveva fatto vincere l’appalto all’imprenditore taglieggiato.
Romano smentirà  ogni contatto, attaccando la divulgazione spregiudicata di quelle conversazioni.
La prefettura apprende le notizie dall’operazione dei carabinieri e invia un gruppo ispettivo per valutare la possibile infiltrazione mafiosa nel Comune.
Si arriva al via libera allo scioglimento. Nella relazione del prefetto si farebbe menzione anche alla vicenda che riguarda il padre di Saverio Romano, che avrebbe costruito un piano abusivo in una palazzina di fronte alla casa comunale.
Edilizia di famiglia.
Il comunicato di Palazzo Chigi conferma le infiltrazioni della mafia, ma chiede al ministro Maroni di intervenire in altro modo.
“Preso atto”, recita il comunicato, “della relazione del ministro dell’Interno sulla situazione nel Comune di Belmonte Mezzagno (Palermo), il Consiglio ha poi autorizzato il ministro ad avvalersi dei poteri conferitigli dalla legge per contrastare, a livello delle strutture comunali, ogni condizionamento della vita amministrativa da parte della criminalità  organizzata, senza pervenire allo scioglimento del Consiglio comunale”.
La legge, però, non prevede altri strumenti, se non lo scioglimento.
Nella relazione si evidenzia il quadro solito di un Comune con la mafia sotto casa: affidamenti di lavoro con la procedura di somma urgenza, in modo da favorire le solite ditte, una radiografia di rapporti e vicinanze sospette degli amministratori e l’abusivismo edilizio.
Di mezzo non ci sono i respingimenti o le ronde, ma parliamo di rapporti mafia politica.
Un argomento sul quale il ministro dell’interno Roberto Maroni preferisce non lanciare ultimatum.

argomento: Costume, criminalità, denuncia, emergenza, Giustizia, governo, mafia, radici e valori | Commenta »

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.715)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (174)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2011
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Lug   Set »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • FATTO UN PAPA, SBUCANO GLI SCHELETRI NELL’ARMADIO: ROBERT FRANCIS PREVOST È STATO ACCUSATO DI AVER “INSABBIATO” CASI DI ABUSI SESSUALI DA PARTE DI PRETI. IL 25 MARZO IL “SURVIVORS NETWORK OF THOSE ABUSED BY PRIESTS”, IL GRUPPO DI SUPPORTO ALLE VITTIME DI PEDOFILIA NELLA CHIESA, HA INVIATO UNA LETTERA AI CARDINALI ELETTORI
    • L’APPARIZIONE DI LEONE XIV DALLA LOGGIA DELLE BENEDIZIONI CI DICE MOLTO SUL NUOVO PONTEFICE: SI È PRESENTATO CON UN DISCORSO SCRITTO, HA ESORDITO CON “LA PACE SIA CON VOI” ED È RISULTATO FREDDO, POCO COINVOLGENTE
    • PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE, PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN?
    • I SOLITI ITALIANI: SONO I PIÙ NUMEROSI, I PIÙ AUTOREVOLI, I PIÙ “PAPABILI” E POI FINISCONO GIUBILATI: IL FLOP CLAMOROSO DEI CARDINALI TRICOLORE AL CONCLAVE SI SPIEGA CON LA SPACCATURA E GLI ODI RECIPROCI TRA LE VARIE FRONDE. PAROLIN, ZUPPI, PIZZABALLA
    • IL CARDINALE PREVOST, DIVENUTO PAPA LEONE XIV, HA VOTATO ALLE ULTIME QUATTRO ELEZIONI STATUNITENSI E IN 3 PRIMARIE REPUBBLICANE
    • LA NUOVA DISCESA IN CAMPO DI MARINA BERLUSCONI: NEL GIORNO IN CUI VIENE ELETTO IL PRIMO PAPA AMERICANO DELLA STORIA, LA FIGLIA DEL CAV SI POSIZIONA CONTRO TRUMP: “SONO PREOCCUPATA PER QUELLO CHE FA, E QUELLE CHE ERANO SOLO PREOCCUPAZIONI FINO A POCO TEMPO FA, SI SONO TRASFORMATE IN REALTÀ”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA