Destra di Popolo.net

PROPRIO PERCHE’ HO RISPETTO DEGLI UOMINI IN DIVISA, IL SAP CHIEDA SCUSA ALLA FAMIGLIA CUCCHI

Novembre 2nd, 2014 Riccardo Fucile

IL COMUNICATO DEL SINDACATO E’ VILE ED INDEGNO

Quando sento qualcuno – soprattutto se è un ragazzo – chiamare “sbirri” i poliziotti mi inalbero. Sono legalitario e statalista. Non sopporto l’indifferenza sbracata che molti italiani oppongono alle regole.
Esigo rispetto per persone malpagate che rischiano la loro vita per difendere la nostra tranquillità .
Proprio per questo spero che il sindacato di polizia (Sap) chieda scusa del suo comunicato sulla sentenza Cucchi: corporativo, vile, indegno di uomini in divisa.
Alla lettera, il Sap imputa la morte di Cucchi alla sua «vita dissoluta».
Che il ragazzo fosse in custodia di uomini dello Stato, e sia morto nella migliore delle ipotesi per la loro indifferenza, nella peggiore per la loro brutalità , è un concetto evidentemente troppo difficile da afferrare per chi ha scritto quella povera nota.
Si capisce che l’assoluzione dei “colleghi” (parola che ha spesso qualcosa di meschino) possa compiacere il Sap.
Non si capisce come questo compiacimento possa sfociare in una così tronfia e insensibile esultanza per una sentenza che, da qualunque parte la si osservi, non trova verità  e non trova giustizia.
Per colpa di quel comunicato ad ogni posto di blocco mi sentirò un po’ meno sicuro, e l’uso della parola “sbirro” mi sembrerà  un po’ meno ingiustificato.
Complimenti al Sap.

Michele Serra
(da “La Repubblica”)

argomento: Giustizia | Commenta »

CASO CUCCHI: L’IMPERVIO CAMMINO DELLA VERITA’

Novembre 2nd, 2014 Riccardo Fucile

IL COMUNE SENTIRE DEL CITTADINO PRETENDE DALLO STATO RISPOSTE ADEGUATE

E’ più forte di me: quando si consumano momenti che ti arrivano al cuore ed alla mente con la forza devastante dei sentimenti contrapposti, mi fermo sempre, voglio riflettere.
La vicenda della famiglia Cucchi, che ha consumato l’ennesimo momento durissimo, è davvero tristissima: una delle tante, assurde ferite ancora aperte del nostro Paese. una di quelle ferite capaci di generare un profondissimo tormento dell’anima, perchè è comunque assurdo che un ragazzo, preso in “carico” dallo Stato, muoia in circostanze non chiare e che dopo così tanto tempo, quello stesso Stato non sia ancora in grado di “spiegare”, nè il come, nè il “perchè”.
La giustizia, come la stessa ricostruzione della verità , rappresenta la strada più impervia di tutte. Chi è coinvolto vive quel sentiero con dolore e tormento.
Chi vede “da fuori” ha comunque le sue reazioni istintive – siamo esseri umani in fondo – anche se non si deve mai perdere il senso dell’equilibrio e dell’equità .
Quello che ci lega al nostro Paese ed alle nostre Istituzioni repubblicane resta pur sempre un sentimento profondo e sincero.
Mai perdere la speranza e mai smettere di credere in quel senso di giustizia e verità  che alla fine, qualunque contenuto avranno, sono certo emergeranno in tutta la loro evidente consistenza.
Non conterà  nulla. Nemmeno ci si farà  caso, ma voglio personalmente mantenermi intellettualmente onesto ed equidistante, essere vicino a chi, per un motivo o per un altro, ne sta oggettivamente soffrendo.
Sarò un idealista fuori dal tempo, chissà , ma non smetterò mai di credere che alla fine giustizia sarà  fatta.
Nel frattempo, per onorare una vita tristemente “spezzata”, sento doveroso attendere quelle risposte che sono certo lo Stato darà .

Salvatore Castello
Right BLU – la Destra Liberale

argomento: Giustizia | Commenta »

“COLPA DELLA FAMIGLIA CUCCHI”

Novembre 2nd, 2014 Riccardo Fucile

L’ULTIMO INSULTO ARRIVA IERI DAL SINDACATO DI POLIZIA COISP… CON IL SENATORE GIOVANARDI TRA I PIÙ ATTIVI DA SEMPRE AL DILEGGIO DEI PARENTI DELLE VITTIME, DA ALDROVANDI A MAGHERINI

È colpa della famiglia Cucchi quindi se Stefano morì in quel modo.
Si commentano da sole le parole del sindacato di polizia Coisp. Come tante altre che abbiamo sentito in questi anni, di cui pubblichiamo una breve antologia.
COLPA DELLA FAMIGLIA
“Basta con questa non più sopportabile cantilena dell’inspiegabilità  di un evento sia pur triste e luttuoso, se si vogliono sondare le ragioni di certe sciagure si guardi prima di tutto altrove, magari in famiglia. (…) È ora che le persone che normalmente cercano attorno a sè i capri espriatori per spiegare tutto quello che non funziona nella loro vita, comincino ad assumersi le proprie responsabilità ”.
Francesco Maccari, sindacato di polizia Coisp — 1°/11/2014
GIORNALI IN MALAFEDE    
“Un certo giornalismo totalmente disinformato o in malafede continua a ripetere a pappagallo il luogo comune che Stefano Cucchi sia stato ucciso due volte dallo Stato con sentenza di assoluzione della Corte di Appello di Roma”.
senatore Carlo Giovanardi     1°/11/2014
ILARIA SFRUTTA IL CASO    
“Tre poveri agenti di custodia sono massacrati da anni perchè dappertutto è stato detto che Cucchi è stato massacrato di botte e il processo invece sta dimostrando il rovescio, cioè che era debole, aveva una serie di patologie. Ha fatto lo sciopero della fame e i medici l’hanno lasciato morire prendendo per buona la volontà  di una persona che non sapeva gestirsi. Come succede sempre in Italia su questi fatti si costruisce una carriera politica e la sorella è diventata capolista di un partito”.
senatore Carlo Giovanardi 1°/2/2013
IL TOSSICO MAGHERINI    
“Oh ancora non si dà  per vinto il padre del tossico Magherini… perchè di questo si tratta, di un tossico che è morto a causa della tossicodipendenza… punto e chiuso!!!”
E.P., agente penitenziario 3/7/2014
CHE FACCIA DA CULO    
“Che faccia da culo… aveva sul tg, una falsa e ipocrita, spero che i soldi che ha avuto ingiustamente possa non goderseli come vorrebbe, adesso non sto più zitto dico quello che penso e scarico la rabbia di sette anni di ingiustizie”.
Paolo Forlani, agente condannato per la morte di Federico Aldrovandi. 25/6/2012
BENTORNATI COLLEGHI    
“Domani sera sarà  un giorno molto speciale, perchè torneranno completamente liberi i colleghi travolti dalla drammatica vicenda di Federico Aldrovandi”.
Francesco Maccari, sindacato di polizia Coisp — 28/7/2013
5 MINUTI DI APPLAUSI     Rimini
Circa cinque minuti di applausi e delegati in piedi alla sessione pomeridiana del Congresso nazionale del Sap, il sindacato autonomo di polizia, per tre dei quattro agenti condannati in via definitiva per la morte del diciottenne Federico Aldrovandi durante un controllo il 25 settembre del 2005 a Ferrara: Paolo Forlani, Luca Pollastri e Enzo Pontani. I tre agenti presenti al Congresso sono stati condannati dalla Cassazione il 21 giugno del 2012 per eccesso colposo in omicidio colposo a tre anni e sei mesi, tre anni dei quali coperti dall’indulto.
Ansa, 29/04/2014
GIUSTO APPLAUDIRE    
“Le cause della morte di Aldrovandi sono ben altre. Non è il fermo di polizia la causa e i colleghi li ho applauditi, sì. Non mi nascondo dietro un dito”.
Gianni Tonelli, sindacato di polizia Sap — 30/04/2014
LA MEDAGLIA DEL COLLE     Bologna —
Lo scorso maggio, il segretario del sindacato di polizia Sap di Ferrara, l’ispettore capo Luca Caprini, aveva rimesso nelle mani di Giorgio Napolitano la medaglia di bronzo al valore civile seguita a un encomio per aver salvato una donna dal suicidio e il titolo di cavaliere della Repubblica. Lo aveva fatto dopo le polemiche emerse nella vicenda degli applausi agli agenti del caso Aldrovandi. Ora il presidente della Repubblica ha risconsegnato all’ispettore la medaglia e l’onorificenza.
Ansa, 22/06/2014
IL SIT-IN ANTI “ALDRO”     Ferrara
Il sindacato di polizia Coisp ha improvvisato un presidio di solidarietà  verso gli agenti condannati per la morte di Federico Aldrovandi, sotto le finestre dell’ufficio della madre Patrizia Moretti. Quando Patrizia Moretti è scesa in strada con l’immagine del figlio, i manifestanti del presidio Coisp si sono voltati, le hanno dato le spalle ignorandola e hanno lasciato la piazza andandosene via. Il sindaco Tiziano Tagliani aveva tentato di far spostare il sit-in, ma senza riuscirci.
Ansa,     27/3/2013

Giampiero Calapà 
(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: Giustizia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2014
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott   Dic »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA