Destra di Popolo.net

VISITE EXPO, IL COMUNE: “INGRESSI MOLTO PIU’ BASSI DI QUELLI DICHIARATI, NON CI DANNO LE CIFRE”

Luglio 8th, 2015 Riccardo Fucile

RIZZO: “E’ OFFENSIVO CHE NON CI COMUNICHINO I DATI DEI VISITATORI, VISTO CHE HANO SPESO SOLDI PUBBLICI”

“I numeri dei visitatori comunicati da Expo non tornano. La mancanza di trasparenza dimostrata sinora è un fatto grave”.
Basilio Rizzo è il presidente del consiglio comunale di Milano. Storico esponente della sinistra milanese, ha sempre messo al centro della propria attività  politica la denuncia dei principali casi di corruzione e malaffare che hanno colpito la città , sin dai tempi dello scandalo delle aree d’oro, il primo in cui fu coinvolto il costruttore Ligresti.
Da settimane Rizzo si batte perchè il commissario unico di Expo Giuseppe Sala comunichi i dati senza omissioni (una richiesta rilanciata anche dall’assessore Pierfrancesco Majorino).
“Chiedere trasparenza non è un capriccio, perchè consentirebbe a noi amministratori di conoscere qual è la reale situazione, che incide sui bilanci pubblici. E di correre in tempo ai ripari, se necessario”.
Sala parla di 6 milioni di visitatori nei primi due mesi. Perchè è un numero irragionevole?
Atm (l’azienda di trasporto milanese, ndr) ha scritto in un comunicato che in media di sabato scendono alla fermata di Rho Expo del metrò intorno ai 30mila passeggeri. Il sabato è il giorno di maggiore affluenza e la maggior parte dei visitatori arriva in metrò. In treno invece arriva poca gente e i parcheggi sono desolatamente vuoti, tanto che si sono dovuti inventare l’ingresso serale gratuito per chi arriva in auto. Partendo da queste considerazioni non si arriva certo ai dati comunicati ufficialmente da Expo, a meno che tutti gli altri visitatori vengano paracadutati sul sito.
Quanti sono allora i visitatori?
Se prendiamo il dato Atm, una stima ragionevole degli ingressi di chi è arrivato in metrò nei primi due mesi è di 1,6 milioni. Se anche li moltiplicassimo per tre ipotizzando che il grosso del flusso arrivi in treno, pullman o con mezzi propri, siamo sotto ai numeri che dà  Expo.
Un flop, insomma.
In realtà  sono convinto che il successo o il fallimento di Expo non dipenda dal numero dei visitatori. Ma dai contenuti, che per il momento sono mancati: la centralità  del tema della nutrizione non c’è ed Expo è diventata una fiera campionaria.
Anche se il successo non dipende dai visitatori, sui numeri Expo è tutt’altro che trasparente. C’è voluto addirittura un mese per avere il primo dato ufficiale, quello su maggio. E ora la sua credibilità  è in dubbio.
La teoria per cui non comunicano i dati è offensiva. Dicono di non darli perchè i numeri vanno interpretati, non vogliono che si creino timori. È come se ci fosse il ministero della cultura popolare che stabilisce che cosa i cittadini possano sapere e che cosa non possano sapere. Hanno stabilito che i dati li possono avere solo gli illuminati. È una mancanza di rispetto verso l’intelligenza dei cittadini.
Sembra un mancanza di rispetto anche verso l’intelligenza degli amministratori, visto che non li danno nemmeno a lei che li chiede da settimane.
Già , come se fossi un suddito, anzichè un rappresentante dei cittadini. Una persona da educare, un minus habens a cui si possono dire solo alcune cose. Eppure conoscere i dati sugli ingressi non è un capriccio, ma un’esigenza di trasparenza e di buona amministrazione. Se va fatto il 3 per 2 dei biglietti perchè entra meno gente del previsto, dobbiamo iniziare a farlo subito. Altrimenti dobbiamo trovare risorse altrove.
Dicono però che la gente sia contenta di andare all’Expo.
Anch’io quando andavo alla fiera campionaria ero contento. Però dobbiamo chiederci quanti soldi pubblici abbiamo speso per organizzare questo tipo di Expo.
Soldi pubblici che ora si rischia di non recuperare più?
Dagli ingressi dipende anche il bilancio di Expo e di conseguenza quello del Comune. Chi pagherà  l’eventuale deficit? I cittadini milanesi. La stessa frequenza dei treni del metrò è stata tarata sul numero di visitatori previsto. Ma se ora arriva meno gente, l’amministrazione dovrebbe saperlo. In modo da intervenire in tempo, per evitare che si sprechi altro denaro pubblico.

Luigi Franco
(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Milano | Commenta »

BERSANI: “CONFUSI E AI MARGINI, L’ITALIA DI RENZI NON CONTA NULLA”

Luglio 8th, 2015 Riccardo Fucile

TIMORI SUL FUTURO DELLA SINISTRA

“Posso accettare che non siamo nè Merkel nè Tsipras, purchè diciamo qualcosa di preciso”.
Pier Luigi Bersani assiste con perplessità  alla gestione della crisi greca da parte del Governo di Matteo Renzi e sulle pagine di Fatto Quotidiano prova ad avanzare la sua ricetta. “Serve uno scatto di reni” dice l’ex segretario del Pd, che preme per “la gestione comune di una parte del debito pubblico e dello squilibrio delle bilance commerciali dentro la zona euro”.
Senza questo, i rischi sono elevati.
Bersani spiega: “Primo: L’extra debito, quello sopra il 60% del Pil, la soglia prevista da Maastricht, dovrebbe essere gestito con un meccanismo in cui ognuno paga il suo, ma la gestione in comune consente un abbassamento del carico su ogni Paese. Secondo: mentre noi facciamo politiche di rigore, chi è in surplus, come la Germania, dovrebbe allargare i cordoni della borsa”.
Nella trattativa, la posizione italiana è ai margini.
“L’Italia deve far sentire la sua voce, è un paese troppo importante per non essere in grado di farsi sentire. Noi non siamo la Grecia, possiamo ben dire che se salta l’Italia salta l’Europa. Non è possibile che un paese come il nostro non riesca a pesare”.
E sulla Merkel, Bersani dice che “quello che le si può rimproverare è che una cosa è il comando, una è la leadership. Non si vive di solo pane”.
E alla sinistra lancia un avvertimento: “Ai socialisti europei, a partire dal tedesco Sigmar Gabriel, dire che la sinistra esiste in natura, se non la interpreti il rischio è che lo faccia qualcun altro. Magari più scomposto di te”.
Questo concetto viene sviluppato nell’intervista alla Repubblica, in cui Pier Luigi Bersani sottolinea che in Grecia “hanno vinto i poveracci, i giovani senza lavoro, i disoccupati, gli studenti che stavano con il NO. Questo alla sinistra dovrebbe bastare, perchè è il nostro popolo”.
E nella gestione della crisi greca sarebbe “meglio un’uscita a sinistra”, visto che “Tsipras chiede più Europa, più solidarietà , a differenza della Le Pen che in Francia chiederebbe meno Europa e meno solidarietà “.

(da “Huffingtonpost“)

argomento: Bersani | Commenta »

TSIPRAS AL PARLAMENTO EUROPEO: “GRECIA CAVIA DELL’AUSTERITY, ESPERIMENTO FALLITO”

Luglio 8th, 2015 Riccardo Fucile

“GLI AIUTI NON SONO ARRIVATI AL POPOLO MA ALLE BANCHE”…”UE SIA DEMOCRATICA O NON SOPRAVVIVERA'”

“La Grecia è stata un laboratorio sperimentale per l’austerity, ma questa non ha avuto successo”. Il premier greco Alexis Tsipras parla al Parlamento europeo, dove è stato accolto con un lunghissimo applauso e qualche fischio.
“La scelta coraggiosa del popolo greco, in condizioni senza precedenti, non è una scelta di rottura con l’Europa ma è la scelta di tornare ai valori che stanno alla base dell’Ue. E’ un messaggio chiarissimo”, ha detto riferendosi al referendum. “Occorre rispetto per la scelta del nostro popolo”.
Tsipras ha poi spiegato che “i fondi” dei creditori internazionali dati alla Grecia “non sono mai arrivati al popolo greco ma sono andati alle banche”.
Il discorso del primi ministro ellenico è stato ascoltato anche dal presidente del Consiglio Ue Donald Tusk e dal presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, presenti alla plenaria. Tusk, che ha parlato prima di Tsipras, ha dato una scadenza finale per un accordo con la Grecia: “La scadenza è tra quattro giorni”, e cioè domenica.
“Non ho dubbi sul fatto che una possibile uscita della Grecia colpirà  anche l’Europa, chi pensa il contrario è ingenuo”, ha detto Tusk riferendosi alla possibile Grexit.
Alexis Tsipras è soddisfatto di quanto ottenuto finora.
“Sono contento della comprensione di tutti dell’esistenza di un problema non solo greco, ma europeo, che tutti siamo chiamati a risolvere insieme” ha detto il premier greco ieri sera nel corso della conferenza stampa finale dell’Eurosummit.
“Le discussioni si sono svolte in un clima positivo, il processo sarà  rapido, e permetterà  di raggiungere un accordo entro la fine della settimana” ha assicurato, “vogliamo dare una prospettiva per una definitiva uscita dalla crisi”.
Il quotidiano Kathimerini, schierato apertamente per il Sì al referendum greco, scrive tuttavia che il governo greco si prepara al peggio: di fronte alla possibilità  concreta di un’uscita dall’area dell’euro, il Ministero delle Finanze sta studiando l’introduzione di una valuta parallela all’euro.
I salari dei dipendenti pubblici, secondo quanto affermato dal vice-ministro alle finanze, Dimitris Mardas alla stazione televisiva Mega tv, sono assicurati fino a metà  luglio, con un importo pari a 300 milioni ma il paese ha bisogno di altri 2 miliardi per pagare 4,5 milioni di pensioni ai cittadini in luglio.
Per questo, il Governo starebbe valutando l’emissione di titoli di debito, i cosiddetti IOU (I Owe You) che rappresentano la garanzia di un pagamento futuro e che verrebbero stampati e distribuiti per garantire salari e pensioni.
Indiscrezione smentita dallo stesso Governo greco.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Europa | Commenta »

PANICO CINESE, LA BORSA CROLLA ANCORA: – 6%. IL TELEGRAPH: “LA GRECIA IN CONFRONTO E’ NULLA”

Luglio 8th, 2015 Riccardo Fucile

A SHANGHAI SOSPESO IL 50% DEI TITOLI QUOTATI

La bolla della borsa cinese, che in 12 mesi è cresciuta di oltre il 150% fino al 12 giugno scorso, è ormai ufficialmente scoppiata e sfociata in un clima di panico.
La Borsa di Shanghai sta vivendo la sua seduta più drammatica.
Già  in apertura le contrattazioni segnavano un crollo di quasi il 7%, portando la perdita complessiva oltre il 35% in un mese.
Questo malgrado le autorità  cinesi abbiano cercato di porre rimedio, sospendendo dalle contrattazioni oltre 1.200 titoli, circa un terzo della capitalizzazione del mercato cinese.
La crisi finanziaria in Cina è, secondo un’analisi del Daily Telegraph, il vero problema, rispetto “pantomima greca”.
Secondo Jeremy Warner, vicedirettore del Telegraph, “mentre gli occidentali si stanno concentrando sulla Grecia, una crisi finanziaria potenzialmente molto più significativa si sta sviluppando dall’altra parte del mondo. Quella che alcuni stanno iniziando a chiamare il 1929 cinese”, da nome della più celebre crisi economica del secolo scorso, “che innescò la grande depressione”.
L’autorità  cinese che regola il mercato borsistico (China Securities Regulatory Commission) ritiene che sui mercati sta prevalendo “il panico irrazionale”.
La Banca Centrale cinese, riferisce l’agenzia ufficiale Xinhua, ha annunciato che garantirà  la liquidità  necessaria per stabilizzare i mercati borsistici cinesi e per scongiurare rischi sistemici.
Da Pechino giunge un ulteriore segnale: la Commissione che controlla i 112 colossi imprenditoriali di proprietà  dello Stato ha ordinato loro di non vendere azioni loro o delle loro controllate “durante questa inusuale volatilità ” del mercato.
Anzi, ha ordinato loro di acquistare azioni delle società  che controllano per stabilizzare il valore delle loro azioni.
Malgrado questi annunci, la Borsa di Shanghai ha solo leggermente limato le perdite, attestandosi attorno a -4%, per poi invertire nuovamente la rotta e chiudere in calo in calo del 5,90%.
Panic selling anche ad Hong Kong, con l’indice Hang Seng che cede il 7,7% dopo aver toccato un minimo dell’8,3%. Si tratta del peggior calo dall’ottobre 2008, stagione del fallimento della Lehman Brothers.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: economia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.849)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (147)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2015
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Giu   Ago »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ASSALTO SOVRANISTA ALLE POLTRONE: FRATELLI, CUGINI, VECCHI ARNESI E SCONOSCIUTI CON IL CURRICULUM DEBOLE: L’ULTIMA NOMINA È QUELLA DI MICHELE SCISCIOLI, FEDELISSIMO DI GIORGETTI, ALLA ZECCA DELLO STATO (AL POSTO DI UN ALTRO COCCO DEL MINISTRO, FRANCESCO SORO, DIVENTATO DG AL MEF)
    • PER GIORGIA MELONI IL PARLAMENTO È SOLO UN INGOMBRO: IL GOVERNO DEI SEDICENTI PATRIOTI HA CENTRALIZZATO A PALAZZO CHIGI E NEI MINISTERI L’ATTIVITÀ LEGISLATIVA, HA UNA MEDIA DI 2,9 VOTI DI FIDUCIA AL MESE, E HA FATTO REGISTRARE IL RECORD DI DECRETI: IL 37% DELLE 211 LEGGI APPROVATE
    • SI METTE MALE IN SICILIA PER LA MELONIANA ELVIRA AMATA, L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO FINITA NELLA MEGA INCHIESTA SUL PRESUNTO SISTEMA DI CORRUZIONE E SPARTIZIONE ALLA REGIONE
    • SEQUESTRATA LA SEDE DEL MOVIMENTO DI ESTREMA DESTRA “AVANGUARDIA TORINO” I CUI MEMBRI “ESALTAVANO METODI FASCISTI E NAZISTI”
    • E TI PAREVA: SI È SUICIDATO IL MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT: DOPO 14 MESI AL SUO POSTO, QUESTA MATTINA IL 52ENNE ERA STATO RIMOSSO DA PUTIN
    • UNO SPETTRO S’AGGIRA PER L’EUROPA, L’EMERGENZA ABITATIVA: DA DUBLINO A BARCELLONA FINO A MILANO, LE PERSONE NON RIESCONO PIÙ A PERMETTERSI UNO STRACCIO DI CASA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA