Destra di Popolo.net

LA GIORNALISTA TV CHE SFIDA PUTIN ALLE PRESIDENZIALI: “LA CRIMEA APPARTIENE ALL’UCRAINA”

Ottobre 25th, 2017 Riccardo Fucile

CONSIDERATA LA “PARIS HILTON RUSSA” HA IN SQUADRA IL CONSULENTE DI BORIS ELTSIN E LO SPIN DOCTOR DI BERNIE SANDERS… IL PADRE E’ STATO SINDACO DI SAN PIETROBURGO, LEI E’ UNA TOSTA, AMICA DI NAVALNY

“Ja protiv” — “Io sono contro”, in russo — si legge sullo sticker distribuito ai giornalisti insieme all’accredito stampa all’ingresso dell’Elettroteatro Stanislavskij, a Mosca, nella centralissima Via Tverskaya, dove neanche un mese fa i seguaci del leader di opposizione Aleksey Navalny si erano ritrovati per gridare la sua scarcerazione.
Oggi la situazione sembra radicalmente cambiata, con Navalny fuori dal carcere ma senza la possibilità  di candidarsi, ed un nuovo scenario politico tutto da seguire.
E’ proprio qui che la “Paris Hilton russa”, la presentatrice televisiva Ksenia Sobchak, ha deciso di parlare per la prima volta ai giornalisti nelle vesti di nuova candidata alle elezioni presidenziali di marzo 2018.
Contro tutti — “Contro tutti” e contro l’attuale presidente, ci tiene a sottolineare la Sobchak, facendolo diventare subito lo slogan politico che accompagnerà  la sua campagna nei prossimi mesi.
Solo il 18 ottobre durante il suo show televisivo Sobchak live in onda sulla televisione di opposizione Tv Rain, la trentacinquenne figlia dell’ex sindaco di San Pietroburgo Anatolij Sobchak, aveva annunciato la sua candidatura con un video di pochi minuti andando dritto al punto: “Come ogni cittadino russo ho il diritto di candidarmi per le presidenziali. Ho deciso di usare questo diritto perchè sono contro tutte quelle persone che lo hanno usato troppo spesso”.
E dopo meno di una settimana di critiche legate al suo legame con il Cremlino, Sobchak è salita sul palco del teatro moscovita per mettere in chiaro le sue intenzioni. “Non faccio il politico di professione, sono una giornalista, un volto noto — ha rotto il ghiaccio — potete ridere di me, ma so come funziona il mondo dello show business. Il mio compito è quello di riscrivere le regole dello show e portare un nuovo volto”.
Il tema dell’HIV, il consulente di Eltsin e l’ex spin doctor di Bernie Sanders
Ogni leader che si rispetti ha bisogno di una squadra preparata e capace al suo fianco. Ksenia Sobchak lo sa bene e non ha esitato a scegliere con cura chi lavorerà  al suo fianco nei prossimi mesi.
A condurre la campagna elettorale sarà  il più anziano del team, Igor Malashenko, consulente nella difficile rielezione di Boris Eltsin nel 1996.
Ad occuparsi delle pubbliche relazioni sarà  invece Vitaliy Shklyarov: fu spin doctor nella campagna di Bernie Sanders.
E ancora, Elena Lukyanova, avvocato e professore di diritto costituzionale e amministrativo presso la Facoltà  di Giurisprudenza della Scuola Superiore Economica di Mosca: lavorò alla Duma, si occuperà  di legislazione.
Il regista Sergey Kalvarsky girerà  i video per la campagna elettorale; la giornalista Avdotya Smirnova lavorerà  ai temi legati all’istruzione, mentre Ksenia Chudinova sarà  il capo ufficio stampa della sede elettorale.
Si parlerà  anche dei diritti LGBT e del tema dell’HIV in campagna elettorale — secondo un’ultima statistica dell’AIDS.centre pubblicata a settembre 2017, ogni giorno in Russia 80 persone muoiono di aids.
A trattare il sensibile tema sarà  il giornalista Anton Krasovsky, nonchè direttore della Fondazione AIDS.centre: nel 2012, durante una dibattito televisivo dichiarò pubblicamente di essere omosessuale e poco dopo venne licenziato.
Putin, Navalny e la Crimea
Non solo Putin, tanti i temi trattati nella mattinata: riferendosi al leader di opposizione Aleksey Navalny uscito di prigione domenica scorsa, la neo candidata si schiera al suo fianco, “Io ed Aleksey siamo amici, se dovesse ricandidarsi mi farei da parte”, ha dichiarato alla folla di giornalisti.
Fuori i confini della Russia invece, la Sobchak non spende troppe parole sulla crisi Ucraina, convinta che però sarà  un tema centrale della campagna elettorale.
A metà  della sua prima conferenza stampa, tuttavia, Ksenia gela il pubblico parlando della Crimea, la penisola annessa alla Federazione Russa nel marzo 2014: “Secondo le leggi internazionali la Crimea è dell’Ucraina. Punto”.
La motivazione: “Noi abbiamo violato le nostre promesse, abbiamo violato il memorandum di Budapest del 1994, non abbiamo mantenuto la nostra parola”, ha proseguito sottolineando che il tema della Crimea “richiede un’ulteriore discussione per trovare un compromesso“.
Le domande dei giornalisti non impauriscono la Sobchak, ma la strada per la candidatura non sarà  così facile: per andare al voto la Sobchak dovrà  raccogliere 300.000 firme: “Sono pronta ad andare nelle strade della Russia per convincere i russi a votare”, ha aggiunto, comunicando che verranno aperte sedi in tutte le principali città  della Russia ed invogliando chiunque volesse prendere parte al suo programma a diventarne volontario.
Ksenia, le manifestazioni, Instagram e la candidatura
L’opposizione comincia quindi a delinearsi, tra followers su Instagram e un passato da rivoluzionaria: Ksenia vuole abbandonare le etichette che le sono state affiliate, come quella di “Paris Hilton russa” o figlioccia di Vladimir Putin — il padre Anatolij Sobchak era considerato il mentore politico dell’attuale presidente russo.
Considerata figlia della gioventù dorata dell’oligarchia post sovietica, anche la Sobchak era scesa in piazza a manifestare contro il Cremlino, in quel 2011 che sembra ormai troppo lontano.
Finite le rivolte però, si erano spenti anche i riflettori di protesta e Ksenia era tornata alla sua carriera di giornalista e presentatrice tv, fatta di eventi mondani e viaggi.
Il suo profilo Instagram vanta oltre 5 milioni di follower: chissà  se oltre ai post delle copertine di riviste di moda non inizino ad apparire fotografie di comizi politici, proprio come fa il suo amico rivale Aleksey Navalny.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: elezioni | Commenta »

UN FONDO USA PER ALITALIA, OFFERTA LAST MINUTE PER RILEVARE L’INTERA COMPAGNIA

Ottobre 25th, 2017 Riccardo Fucile

LA RIVELAZIONE DEL FT: CERBERUS PRONTO A INVESTIRE TRA 100 E 400 MILIONI DI EURO

Cerberus, uno dei principali fondi statunitensi di private equity, lancia un’offerta per permettere ad Alitalia di rimanere indipendente e integra.
Lo riporta il Financial Times, che cita fonti vicine ai colloqui. La mossa arriva a solo una settimana dalla presentazione delle offerte di compagnie aeree come EasyJet e Lufthansa, che però vorrebbero rilevare solo parti della ex compagnia di bandiera italiana.
Cerberus non avrebbe presentato un’offerta vincolante perchè considera troppo restrittivi i termini della gara pubblica e avrebbe parlato ai commissari straordinari di essere pronto a investire tra i 100 e i 400 milioni di euro per ottenere il controllo di Alitalia.
Il fondo di private equity vorrebbe anche che il governo italiano mantenesse una quota, mentre i sindacati sarebbero accontentati con una forma di “condivisione dei profitti” nel sistema Cerberus.
La società  americana vorrebbe comunque una completa ristrutturazione della compagnia italiana. Il giornale finanziario riporta che Cerberus e Alitalia non hanno voluto commentare.
Chi è Cerberus, il fondo americano che punta a comprare Alitalia
Fondata negli Usa nel 1992, Cerberus è un’azienda operante nei fondi di investimento, ossia un fondo di private equity. È specializzata in particolare in “investimenti in difficoltà ” e conta più di 40 miliardi di dollari in gestione in fondi e conti. Gli investimenti sono tra i più vari, dai fondi pensionistici privati, a compagnie di beneficenza e assicurative, a fondi sovrani.
Cerberus ha legato il suo nome alla vicenda di Chrysler: nel 2007 con altri 100 investitori, acquistò l’80% della casa automobilistica con l’obiettivo di rafforzare il mercato delle quattro ruote. Ma il piano fallì, e nel 2009 Cerberus rinunciò alla sua quota di capitale e alla proprietà  imposta come condizione dal Ministero del Tesoro degli Stati Uniti a fronte del salvataggio della società . Con sede a New York, Cerberus mantiene comunque investimenti nelle società  automobilistiche, avendo in Chrysler e GMAC (il settore finanziario della General Motors) circa il 7% del proprio patrimonio.
La private equity è un’attività  finanziaria con la quale un investitore istituzionale (appunto Cerberus) rileva quote di una società  acquisendo sia azioni esistenti da terzi sia sottoscrivendo azioni di nuova emissione apportando così nuovi capitali.
Le società  non devono essere quotate, oppure possono esserlo ma intenzionate ad abbandonare la Borsa. Generalmente i fondi di private equity investono in piccole società  con un impegno che può anche essere breve ma comunque a termine.
È una forma di investimento che è funzionale sia al fondo stesso perchè punta ad ottenere rendimenti del capitale superiori a quelli di mercato, sia per la società  stessa perchè riceve risorse finanziarie aggiuntive e spesso anche un sostegno dal punto di vista manageriale.

(da agenzie)

argomento: Alitalia | Commenta »

LOTITO E IL COMPLOTTO DI ANNA FRANK CONTRO LA LAZIO

Ottobre 25th, 2017 Riccardo Fucile

IL PRESIDENTE PARLA DI “COSE STRUMENTALI PER DANNEGGIARE L’AMBIENTE” MA NON CONVINCE NESSUNO

«Basta con antirazzismo e antisemitismo»; «il vero oltraggio per Anna Frank è essere difesa da Claudio Lotito». In questi due virgolettati, attribuiti allo stesso Lotito e a una signora di passaggio in sinagoga e riportati oggi da Francesco Merlo su Repubblica c’è tutto il paradosso della vicenda dei tifosi laziali identificati per gli adesivi di Anna Frank con la maglietta della Roma.
Una vicenda che nasce, come tutti dimenticano, dalla decisione della Lazio di aggirare la squalifica della Curva Nord per i cori razzisti dando la possibilità  agli abbonati di acquistare biglietti a un euro per la Curva Sud.
E che è proseguita ieri con “la lavatrice” della visita della delegazione di dirigenti e giocatori della Lazio alla Sinagoga, come l’ha definita il Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni ieri.
«Oltre ai gesti servirebbero iniziative concrete da parte dei club», hanno spiegato ieri quelli della Comunità  a microfoni spenti; «anche repressive», hanno sottolineato mettendo il dito nella vera piaga del problema, ovvero il fatto che le società  si dissociano, sì, ma poi non fanno altro nei confronti dei tifosi razzisti.
Ma nell’intervista che lo stesso Lotito ha rilasciato oggi al Messaggero sulla vicenda si respira tutt’altra aria.
Il presidente della Lazio parla di vicende strumentali per poter danneggiare l’ambiente: «Eh, la mattina può succedere di tutto e poi danno la colpa alla società ».
E pazienza se invece le fotografie pubblicate su Facebook con gli spazi delle curve imbrattate dagli adesivi antisemiti erano invece state pubblicate la sera stessa di Lazio-Cagliari.
E che la situazione sia disperata ma non seria lo certifica l’intervista rilasciata dal presidente della Lazio a Lorenzo Di Cicco del Messaggero: Lotito parla confusamente di complotto di qualcun altro allo scopo di destabilizzare l’ambiente:
Per lei non le hanno messe i tifosi laziali, quindi?
«Abbiamo chiesto alle forze dell’ordine di verificare anche chi ha stampato gli adesivi, perchè le stesse cose erano spuntate nell’altra curva, con la maglia della Lazio e la scritta: laziale giudeo»
Ci sta dicendo che per lei sono stati i romanisti?
«Non entro nel merito delle indagini, il problema che mi pongo è che stranamente ora viene fuori un’estremizzazione di un problema che la Lazio ha sempre combattuto, da 13 anni, da quando faccio il presidente».
Un complotto, insomma…
«È strano che dall’oggi al domani esca fuori un meccanismo che dipinge la Lazio razzista e antisemita. E casualità  questo avviene non solo in un momento in cui la Lazio ottiene ottimi risultati, ma stranamente proprio quando si registra un cambiamento di tendenza della tifoseria».
Il “cambiamento di tendenza” a cui si riferisce Lotito è il fatto che, subito dopo la squalifica della curva da parte della UEFA e della FIGC, non ci sono stati buuu razzisti durante le partite della Lazio a Nizza e a Roma contro il Cagliari
Cioè dopo anni di contestazioni, quando lei si è riconciliato con gli Irriducibili.
«Io non mi sono riconciliato con nessuno, sono loro che hanno rivisitato certi atteggiamenti parossistici contro le regole, contro i valori dello sport. Poi se siano veri o falsi non lo so, ma finora si stanno comportando bene. Hanno anche portato i fiori, lì, sul luogo dell’eccidio. E poi che fanno? Si sono impazziti?».
Ritiene davvero impossibile, insomma, che in Curva Nord ci siano dei razzisti?
«Può esserci qualche matto che non accetta questo cambiamento ma è più facile pensare che queste cose siano strumentali per poter destabilizzare l’ambiente»
Il fatto che nel pomeriggio siano stati identificati venti tifosi della Lazio, tra cui due minorenni, che hanno materialmente attaccato gli adesivi e che alcuni, sentiti in Questura, abbiano ammesso di averlo fatto — parlando anche loro di una goliardata — è un dettaglio che aggiunge un tocco di surreale all’intera vicenda.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Razzismo | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.690)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (340)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2017
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set   Nov »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • VENETO, A DESTRA E’ TUTTI CONTRO TUTTI: LE REGIONALI SARANNO UNO SPARTIACQUE E I RAPPORTI DI FORZA SARANNO CHIARITI COL VOTO. IL CASO TREVISO, LA CITTA’ SPACCATA IN DUE DALLE TENSIONI TRA LEGHISTI E MELONIANI
    • “ORDINATE 5 PIZZE MA SIETE IN 16, ANDATE A FAN*** CINESI DI ME***”: E’ QUESTO IL MADE IN ITALY NEL MONDO?
    • CHE PACCHIA PER MARTA FASCINA: IN PARLAMENTO NON C’E’ MAI (MA LO STIPENDIO LO PERCEPISCE TUTTI I MESI), HA PARTECIPATO SOLO AL 5,5% DELLE VOTAZIONI. LA FASCINA MANCA SPESSO PURE ALLE RIUNIONI DELLA COMMISSIONE DIFESA, DI CUI VOLLE RESTARE A TUTTI I COSTI SEGRETARIA (FACENDO INCAZZARE I MEMBRI DEL PARTITO)
    • ALTRO CHE UNITA’, LA MAGGIORANZA MAL-DESTRA VA IN FRANTUMI SU UCRAINA E MANOVRA: LA “SCEMEGGIATA” NAPOLETANA DELLA MELONI CHE FINGE UNITÀ NON BASTA A MASCHERARE CREPE E LITI TRA ALLEATI
    • I NODI VENGONO AL PETTINE GRAZIE A SILVIA SALIS: LA PROCURA DI GENOVA INDAGA SUL DEFICIT DELL’AZIENDA TRASPORTI E SULLA GESTIONE DEI CONTI, EREDITATI DAI SOVRANISTI
    • IL GOVERNO PREPARA UN “CONDONO” D’ORO: PER RACCOGLIERE UN PAIO DI MILIARDI, LA MAGGIORANZA VUOLE INTRODURRE IN MANOVRA UNA TASSA DEL 12,5% SU CHI DECIDERÀ DI RIVALUTARE I PROPRI LINGOTTI, PLACCHE O MONETE D’ORO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA