Destra di Popolo.net

L’EX SINDACO DI NISCEMI, ARRESTATO PER VOTO DI SCAMBIO CON COSA NOSTRA, FA CAMPAGNA PER SALVINI

Febbraio 20th, 2018 Riccardo Fucile

UNA FOTO LO RITRAE CON LA PETTORINA DEL CARROCCIO INTENTO A DISTRIBUIRE VOLANTINI … NELLA LEGA SCARICABILE TRA RESPONSABILI LOCALI

Dal presunto appoggio ottenuto da Cosa nostra alla campagna elettorale per la Lega.
A due settimane dalle Politiche, a condizionare il percorso di avvicinamento al voto per la compagine di Matteo Salvini potrebbe essere una foto pubblicata su Facebook. Nello scatto, che ritrae un volantinaggio a favore del partito leghista, viene inquadrato Ciccio La Rosa, l’ex sindaco di Niscemi e oggi consigliere comunale, arrestato l’anno scorso con la pesante accusa di voto di scambio politico-mafioso per le elezioni del 2012, quando il politico ex Mpa e poi vicino ai Forconi vinse la competizione al ballottaggio.
Scarcerato in estate, La Rosa resta indagato per il presunto sostegno avuto dai referenti mafiosi sul territorio in cambio di denaro.
«Impresentabile? Non sono certo candidato – commenta il diretto interessato a MeridioNews -. La scelta di fare campagna elettorale per la Lega è un atto di coerenza, visto che sono un ex Mpa e nel 2006 il Movimento per l’autonomia si alleò alle Politiche con l’allora Lega Nord. In consiglio comunale abbiamo anche costituito un gruppo che ha aderito alla Lega e quindi impegnarci in queste settimane non ha nulla di strano».
La Rosa specifica poi che al momento si tratta di un’adesione ai programmi politici, mentre non è avvenuta una iscrizione ufficiale – «c’è una simpatia», chiosa -, mentre glissa quando gli si chiede chi gli abbia dato la pettorina della Lega: «Non è difficile trovarne».
Pur essendo in provincia di Caltanissetta – nonostante i risultati del referendum del 2015 sull’adesione all’area metropolitana di Catania, i cui effetti sono stati poi annullati dall’Ars -, Niscemi, per quanto riguarda l’elezione del senato, è inserita nel collegio di Acireale insieme agli centri del Catanese.
A concorrere per il seggio che verrà  assegnato con il sistema uninominale per la Lega ci sarà  Angelo Attaguile. «Non conosco questo signore – dichiara il parlamentare uscente, facendo riferimento a La Rosa -. La foto mi è stata segnalata ieri sera e ho subito telefonato al prefetto per ufficializzare la presa di distanza
Attaguile, che è coordinatore della Lega in Sicilia Orientale, addebita la responsabilità  di avere consentito a La Rosa di avvicinarsi alla Lega all’altro coordinatore isolano, il deputato uscente Alessandro Pagano.
«So che conosce La Rosa e che il gruppo in consiglio a Niscemi è stato formato avendo lui come referente a livello regionale – spiega Attaguile -. Non so chi abbia distribuito quelle pettorine, ma forse andrebbe chiesto a Pagano proprio perchè io non ho avuto alcun contatto con La Rosa».
Contattato da MeridioNews, Pagano nega ogni coinvolgimento. «Quel Comune rientra nella circoscrizione coordinata da Attaguile – replica -. L’anno scorso, quando sono andato a Niscemi La Rosa non c’era, non l’ho incontrato”
A pubblicare la foto però è stata proprio Spinello, in passato assessora quando La Rosa era sindaco. Inoltre, in un’altra fotografia che gira sui social network si vede Pagano accanto al figlio di La Rosa, in un incontro pubblico della Lega dello scorso ottobre, al quale ha preso parte anche Matteo Salvini.
Dal canto suo La Rosa assicura di non essere scalfito da queste prese di distanza: «Io andrò a votare Lega, perchè mi riconosco nelle loro idee».

(da “Meridionews”)

argomento: LegaNord | Commenta »

IPPODROMO DU PEPIEMENT, CORSE CLANDESTINE DI OGGI VEDONO IGOR BRICK VINCERE IN 29″, SEGUE FAN IDOLE IN RIMONTA CON 24,1″

Febbraio 20th, 2018 Riccardo Fucile

VARENNE IN 15″ STACCA L’EX NORDICO GROOM DE BOOTZ CHE CHIUDE CON UN MODESTO 13″

Quella che stiamo per raccontarvi non è una corsa clandestina qualsiasi.
Si corre in un ipertecnologico Ippodromo di nuova generazione, l’Ippodromo du Pèpiement.
Qui i cavalli vengono fatti sprintare sul miglio e attenti osservatori monitorano costantemente le reazioni del pubblico per riuscire a scovare il tempo più preciso possibile.
È il primo esperimento pubblico su suolo italiano di una metodologia di misurazione di questo tipo ma i vostri affezionatissimi cronisti hanno visto gli esperti dell’Ippodromo du Pèpiement all’opera e sentono di potersi fidare.
Nella corsa a cui abbiamo assistito parte subito forte il bizzoso Igor Brick.
Il cavallo pentastellato sembra non rispondere ai richiami del fantino Louis le Subjonctif e copre il miglio a tutta velocità . Chiude con il tempo davvero sorprendente di 29”: non basta per la Presidenza della Federazione Ippica ma è sufficiente per l’oro in questa manche clandestina.
Al secondo posto sprinta Fan Idòle.
La prova del loquace fiorentino Fan Fà ron è davvero notevole: nonostante un inizio difficile e un pubblico freddo nei suoi confronti, l’ex Presidente della Federazione Ippica Fiorentina, è riuscito a strappare un argento che vale oro. I suoi 24,1” sono il miglior tempo fatto segnare sin qui da un purosangue che appare comunque in netta rimonta sui rivali.
La gara più avvincente è quella per la terza piazza, con Varenne e Groom de Bootz entrambi pronti a mostrare i muscoli e ad assestare lo sprint che vale la primazia tra i puledri delle corsie più a destra della pista.
La spunta, grazie alla grande esperienza di Burlesque, il sempiterno Varenne con 15”. Distaccato dopo essere sceso leggermente sul finale, c’è l’ex nordico Groom de Bootz con 13”. Il fantino Mathieu de le Sauvegarder, arrabbiato per l’opaca prestazione del suo cavallo, ha poi distrutto gli spogliatoi con una ruspa.
Quinta posizione per Frères Tricolor che spinta dall’entusiasmo di Gran Pastèque chiude il gruppo dei primi cinque a 5,3”.
ORDINE D’ARRIVO GARA SINGOLA
Igor Brick 29”
Fan Idòle 24,1”
Varenne 15”
Groom de Bootz 13”
Frères Tricolòr 5,3”
Libertè à‰galitè 4,9″
Altri Fan Idòle 3,1″
Altri Burlesque 2,8″
ORDINE D’ARRIVO GARA A SQUADRE
Totale Scuderie Burlesque 36,1″ (in leggera discesa nelle ultime gare)
Igor Brick 29″ (in leggero rialzo nelle ultime gare)
Totale Scuderie Fan Faròn 27,2″ (in leggero rialzo nelle ultime gare)

argomento: elezioni | Commenta »

FACT CHECKING: LA BUFALA DI BERLUSCONI SULL’ECONOMIA SOMMERSA

Febbraio 20th, 2018 Riccardo Fucile

CORRISPONDE A 200 MILIARDI NON A 800 COME AFFERMATO DAL LEADER DI FORZA ITALIA

Quanto è profonda l’economia sommersa? In che percentuale le attività  non registrate e di conseguenza non tassate pesano sul prodotto interno lordo?
Le cifre più recenti del “nero” fanno scivolare Silvio Berlusconi e per lui si accende il semaforo rosso.
Lunedì 19 febbraio, ospite di Maurizio Belpietro alla trasmissione Dalla vostra parte, il leader del centrodestra fa confusione con i numeri: «L’ultima ricerca sul reddito sommerso ha portato a dire che è la metà  del reddito emerso. Cioè il nostro PIL emerso è 1600 miliardi. Si calcola che il cosiddetto nero, soprattutto al centro e sud Italia, arrivi addirittura a 800 miliardi».
Nell’ordine di grandezza, l’ex cavaliere cita il Pil corretto (il dato esatto del 2015 era 1.652.153 milioni di euro) ma sbaglia le stime sul sommerso.
L’ultima ricerca disponibile è quella pubblicata dall’Istat l’11 ottobre 2017 (dati riferiti al 2015).
Secondo il report, l’economia non osservata (la somma di sommerso economico e attività  illegali) vale circa 208 miliardi di euro, pari al 12,6% del Pil. Un dato molto diverso dal 50%, cioè dagli 800 miliardi evidenziati da Berlusconi.
Oltretutto il trend dell’economia sommersa è in diminuzione.
L’Istituto nazionale di statistica riporta infatti: «Rispetto al 2014, si riduce sia l’ammontare (circa 5 miliardi) sia l’incidenza sul complesso dell’attività  economica (-0,5 punti percentuali). La dinamica dell’ultimo anno segna un’inversione di tendenza rispetto all’andamento mostrato dal fenomeno nel triennio precedente, caratterizzato da un progressivo aumento in termini sia di valore sia di peso».
Forse Berlusconi si riferisce a dati reperibili in rete che effettivamente si avvicinano a 800 miliardi. Ma non si tratta della “ultima ricerca” che il leader di Forza Italia ha esaltato in tv.
È una nota del 2016 di Eurispes che riprende una stima che l’istituto di ricerca produsse negli anni precedenti «secondo la quale l’Italia ha tre Pil: uno ufficiale di circa 1.500 mld di euro; uno sommerso equivalente a circa un terzo di quello ufficiale, ovvero almeno 540 mld; e uno criminale ben superiore a 200 mld. Ai circa 540 mld di sommerso indicati corrisponderebbe, considerando una tassazione di circa il 50%, la somma di 270 mld di evasione».
La stima citata dalla dichiarazione si riferisce però al volume del 2012
L’Italia in nero che si basava su dati del 2011.

(da “La Stampa”)

argomento: Berlusconi | Commenta »

ADOTTA UN INDECISO: ALMENO UN 20% DEGLI ITALIANI NON AVREBBE ANCORA DECISO PER CHI VOTARE

Febbraio 20th, 2018 Riccardo Fucile

I SONDAGGISTI: SONO POTENZIALI ELETTORI DI PD E M5S, IL CENTRODESTRA HA GIA’ FATTO IL PIENO

Sofferente, nervoso, irascibile. Spaccato in due. In una parola, Indeciso.
Alla guida di un’auto con famiglia tipo Istat a carico – moglie e due figli – il padre piddino deluso descritto dall’ultimo spot dem “Pensaci” è pieno di dubbi: in piena ‘tempesta del dubbio’ di mazziniana memoria, novello Oreste dell’epopea della sinistra italiana, si vede che potrebbe votare un’altra volta il Partito, ma anche finalmente tradirlo.
Nel filmato ideato dalla Proforma – ispirato da un altro spot del Partito nazionale scozzese (lì erano i partecipanti a un party che provavano a rassicurare il demotivato rintuzzandone le critiche con l’elenco degli obiettivi raggiunti dal SNP) – l’Indeciso democratico è bombardato dalle certezze dei familiari che snocciolano i provvedimenti della legislatura, dagli 80 euro (“Che palle con questi 80 euro”) alle unioni civili (“Ti sei pure commosso alla festa della zia Laura”), e tuttavia appare fermo nelle sue convinzioni (“Dimmi una sola cosa buona che ha fatto il Pd in questi anni..”).
Per fortuna per lui, l’Indeciso dello spot dem non è solo. Anzi in buona compagnia. Secondo gli ultimi rilevamenti legali prima del silenzio elettorale sarebbero circa dieci milioni a non aver ancora scelto.
Per dirla con Antonio Noto, che ne ha scritto qualche giorno sul Fatto, siamo alle prese con “un esercito elettorale ampio quanto la Lombardia”.
Un esercito che era tanto consistente anche a due settimane dal voto del 2013. Quando, “ben il 15% della popolazione decise cosa e se votare tra il giovedì e il venerdì antecedente l’apertura dei seggi, e addirittura il 5% solo una volta all’interno della cabina elettorale”.
Un altro sondaggista, Nicola Piepoli, stima l’esercito degli indecisi “intorno al 30%” (mentre Weber si ferma al 10).
Il punto è capire quanti di questo esercito saranno in prima battuta disposti a votare, e in seconda, per chi voteranno. Sempre secondo Noto, sarebbero Pd e M5s “a disporre di potenziali maggiori di incremento elettorale”, mentre il centrodestra “sembra aver fatto il pieno dei voti certi”.
D’altro canto il fenomeno degli indecisi non è solo nostrano. L’impatto dell’Undecided è stato forte nel voto della Brexit (con un terzo dei cittadini in dubbio a una settimana dal voto) e nell’elezione di Trump, quando a soli tre giorni dall’Election Day, il celebre FiveThirtyEight di Nate Silver stimava in più del 15% i voti non ancora assegnati (contro il 5% del 2012).
A fronte di questi dati, è evidente che la caccia all’Indeciso sia dunque partita.
Non è un caso che Davide Casaleggio solo pochi giorni fa abbia invitato a parlare soprattutto a loro, quelle “persone che non sono convinte, che pensano di fare la croce su un simbolo che conoscevano 20 o 50 anni fa semplicemente perchè pensavano che fare le costine alle feste dell’Unità  o partecipare a eventi che ricordano la loro infanzia sia la stessa cosa, invece è tutto molto diverso e dobbiamo spiegare questa cosa qui”.
A parlare al padre piddino deluso ci prova Renzi in persona, in un finale dello spot a sorpresa. Prima di lanciare l’appello: “Venerdì sera all’Obihall di Firenze, portate un indeciso”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: elezioni | Commenta »

“CON NOI INCASSERETE L’ASSEGNO INTERO”: SILVIO FA LA CORTE AI GRILLINI ESCLUSI

Febbraio 20th, 2018 Riccardo Fucile

PRONTO AD ARRUOLARLI COME NUOVI “RESPONSABILI”

Il corteggiamento è già  iniziato e potrebbe rientrare nel disegno politico che tutti negano di voler realizzare ma che trova, tra dichiarazioni sibilline e interviste in chiaro, sempre maggiori indizi.
Sia Matteo Renzi sia Silvio Berlusconi si dicono certi di ottenere con il voto del prossimo 4 marzo la maggioranza in Parlamento e di non pensare a inciuci o larghe intese.
Al di là  della futura (e incerta) composizione dei gruppi parlamentari, c’è però una componente che va già  delineandosi, assumendo giorno dopo giorno forma e consistenza.
È il gruppo Misto degli esclusi, composto da tutti gli ex Movimento 5 Stelle allontanati, chi per massoneria chi per aver fatto il furbo sui rimborsi, e piazzati nelle liste in ottime posizioni. Ed è a questi che il Cavaliere ha fatto arrivare il suo caloroso messaggio.
Intervistato a Corriere Live, Berlusconi si è detto sicuro di ottenere il 40% con la sua coalizione ma, al tempo stesso, non ha disdegnato un eventuale sostegno degli ex M5S cacciati da Luigi Di Maio. Anzi, dice, potrebbero essere i nuovi “responsabili”, quella pattuglia di parlamentari che nel dicembre 2010 salvò il governo Berlusconi dalla sfiducia dopo la rottura con Gianfranco Fini: “Non si dice mai di no a chi dice ‘Sottoscrivo il vostro programma’. Noi saremmo molto convenienti per loro – ha aggiunto – perchè potrebbero incassare interamente l’indennità  parlamentare”. Come a dire, pecunia non olet.
Una lusinga nemmeno tanto velata che lascia intendere come per Silvio Berlusconi le cautele non sono mai troppe, che nel post-voto nessuna strada è preclusa.
E che spiega le continue prese di distanza da Matteo Salvini, puntualmente bilanciate da rassicurazioni sulla tenuta del patto del centrodestra.
L’impressione è che si dia per scontata l’incertezza che verrà  fuori dalle urne, per cui l’attenzione si è già  spostata al 5 marzo in vista di ipotetici negoziati per le intese, larghe o ristrette che siano.
E presentarsi al tavolo con qualche soldato in più in un Parlamento che si preannuncia molto ballerino nei numeri potrebbe far comodo.
Le lusinghe sono perciò rivolte alle sei “mele marce” che hanno truccato i bonifici dei rimborsi destinati al fondo per il microcredito (gli altri – Ivan Della Valle, Girolamo Pisano e Francesco Cariello – non sono ricandidati): Maurizio Buccarella, in lista al secondo posto per il Senato nel collegio Puglia 2; Carlo Martelli, al primo posto per il Senato nel collegio Piemonte 2; Elisa Bulgarelli, al terzo posto nel collegio Emilia Romagna 1 per il Senato; Andrea Cecconi, al primo posto per il collegio Marche 2 per la Camera; Silvia Benedetti, al primo posto in un collegio veneto per la Camera; Emanuele Cozzolino, al terzo posto in un altro collegio veneto sempre per Montecitorio.
Non è stata ancora presa una decisione sul caso di Giulia Sarti – primo posto per la Camera in un collegio dell’Emilia Romagna – che, com’è noto, ha accusato il suo ex compagno di aver distratto i soldi dei rimborsi.
L’elenco dei papabili “responsabili” è però ancora lungo: ci sono i quattro candidati massoni “in sonno” o ex affiliati, scoperti troppo tardi, a liste ormai chiuse: Piero Landi, candidato a Lucca; Catello Vitiello a Castellammare di Stabia, David Zanforlin a Ravenna e Bruno Azzerboni a Reggio Calabria. A differenza degli altri, questi quattro esclusi sono stati scelti direttamente dai vertici del Movimento 5 Stelle e quindi piazzati nei collegi uninominali.
C’è, infine, il caso di Emanuele Dessì, l’imprenditore finito al centro delle polemiche nei giorni scorsi per la casa popolare in affitto a 7 euro al mese, per le amicizie con il clan Spada di Ostia e i post violenti: Dessì è candidato al Senato nel collegio Lazio 3, al secondo posto. Blindato, salvo sorprese, anche lui.
Undici parlamentari rinnegati dal partito che li ha candidati ma grazie al quale verranno, con ogni probabilità , eletti. E che, dopo il voto, saranno chiamati a far parte dei nuovi responsabili.
Non è detto che cedano alle lusinghe, per ora continuano a predicare i principi del Movimento 5 Stelle. Ma tentar non nuoce soprattutto a chi della “responsabilità ” di alcuni parlamentari ha già  beneficiato in passato.
E a chi lancia continui segnali all’altro lato della barricata per un possibile accordo post-voto. In questo senso, le aperture “gemelle” fatte da Emma Bonino e Beatrice Lorenzin a un governo di larghe intese con Silvio Berlusconi sono un altro indizio e rendono più concreto quel disegno politico che a parole tutti negano di voler realizzare. Bonino e Lorenzin, com’è noto, sono alleate di Matteo Renzi.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Berlusconi | Commenta »

IL VIDEO DELLA VALIGETTA DI FANPAGE FA DIMETTERE IACOLARE, PRESIDENTE DELLA SMA

Febbraio 20th, 2018 Riccardo Fucile

A PASSARIELLO (FDI) E’ STATA CONTESTATA ANCHE L’AGGRAVANTE MAFIOSA, MA LA MELONI NON HA ANCORA PRESO PROVVEDIMENTI

Terremoto sulla Sma, la società  regionale per l’ambiente che si occupa dello smaltimento dei fanghi dei depuratori. Biagio Iacolare, il presidente, si dimette dopo la diffusione dei video di Fanpage.
E’ la terza testa che salta dopo quelle del consigliere delegato della Sma, Lorenzo Di Domenico, e dell’assessore al Bilancio al Comune di Salerno, Roberto De Luca, figlio del presidente Pd della Regione e fratello del candidato alla Camera, Piero. Dimissioni, quelle di De Luca junior, tuttavia congelate dal sindaco Enzo Napoli che ha tenuto per sè le pesanti deleghe di Roberto.
Per la Regione, dunque, l’assedio si fa ancora più stringente, mentre si avvicinano le elezioni del 4 marzo.
Un voto avvelenato dalle polemiche e dai filmati sui quali indaga la Procura di Napoli che giovedì scorso ha perquisito con l’accusa di corruzione, fra gli altri, Iacolare, Roberto De Luca, Di Lorenzo e altri indagati fra i quali il consigliere comunale centrista a Ercolano Mario Rory Oliviero e il consigliere regionale   di Fratelli d’Italia, candidato alla Camera, Luciano Passariello: a quest’ultimo è contestata anche l’aggravante mafiosa.
Le dimissioni di Biagio Iacolare sono state annunciate in una nota dell’avvocato Nello Palumbo. Il difensore ricorda, a proposito del video di Fanpage in cui compare il presidente della Sma, che Iacolare “su richiesta dell’avvocato Mario Rory Oliviero, ha incontrato in un’ unica occasione una persona a lui presentata come un imprenditore, in grado di offrire condizioni economiche più vantaggiose per lo smaltimento dei fanghi reflui. Come emerge chiaramente dalla visione del filmato, lo Iacolare non ha nè chiesto ne accettato alcuna somma di denaro”.
“La conversazione – continua Palumbo – verte unicamente sulla possibilità  di applicare un prezzo più conveniente, suscitando per tanto l’attenzione dello Iacolare. Il filmato riporta, inoltre, un colloquio intercorso tra l’avvocato Oliviero e il sedicente imprenditore, colloquio svoltosi in assenza dello Iacolare e nel quale si parla di un accordo economico. Se tale accordo vi è stato, esso è avvenuto all’insaputa dello Iacolare, per cui dovrà  essere eventualmente l’avvocato Oliviero a spiegare le circostanze riferibili alla sua condotta. In ogni caso, per evitare qualsiasi strumentalizzazione in ordine ad una vicenda dai contorni oscuri ed inquietanti, sia per la genesi che per le finalità , che sono tutte da accertare, lo Iacolare rassegnerà  le sue dimissioni dall’incarico di presidente della Sma”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

PALERMO, IL SEGRETARIO PROVINCIALE DI FORZA NUOVA PICCHIATO IN CENTRO DA SEI PERSONE CON VOLTO COPERTO

Febbraio 20th, 2018 Riccardo Fucile

FERITO ALLA TESTA, NON E’ IN PERICOLO DI VITA… CHI VUOLE IL RITORNO AL CLIMA DEGLI ANNI ’70 STA RAGGIUNGENDO IL SUO SCOPO, ODIO GENERA ODIO

Legato mani e piedi e pestato a sangue. Massimiliano Ursino, segretario provinciale di Forza Nuova a Palermo è stato aggrediuto questo pomeriggio vicino alla sede di Forza Nuova, tra piazza Lolli e via Dante.
Alcuni testimoni avrebbero indicato alla polizia quattro aggressori, altri una dozzina che avrebbero legato mani e piedi in strada Ursino. Poi avrebbero cominciato a picchiarlo.
La vittima ha riportato delle serie ferite alla testa ed è stata trasportata all’ospedale Civico ma non dovrebbe essere grave.
Il pestaggio è avvenuto intorno alle 18,45, non lontano dalla sede di Forza Nuova che si trova in via Villa Florio. Le indagini sono state affidate alla Digos. “Sono stato legato in strada”, ha avuto la forza di confermare a Repubblica.it Massimiliano Ursino.
Ursino sarebbe stato accerchiato da una mezza dozzina di persone, vestite di nero e con i volti coperti da sciarpe o da passamontagna.
Del gruppo farebbe parte chi ha documentato il pestaggio con le immagini video di un telefonino. Il dirigente di Forza Nuova, titolare di un laboratorio di tatuaggi nella vicina via Marconi, è stato legato con del nastro da imballaggio e picchiato a sangue.

(da “La Repubblica”)

argomento: Giustizia | Commenta »

CANDIDATO AL SENATO DELLA MELONI A PROCESSO: STALKING E DIFFAMAZIONE NEI CONFRONTI DI UNA DONNA

Febbraio 20th, 2018 Riccardo Fucile

LE DICEVA “TU SEI STATA MANDATA DAL DIAVOLO”… MASSIMO RIPEPI E’ CONSIGLIERE COMUNALE DI FDI A REGGIO CALABRIA… IL QUESTORE GLI AVEVA CONSIGLIATO UNO PSICHIATRA, MA PER LA MELONI PUO’ ANDARE AL SENATO

Avvisato dal questore per stalking e condannato dal gip di Reggio Calabria per diffamazione e danno di immagine nei confronti di una donna.
Pendenze che non hanno minimamente intaccato la carriera politica di Massimo Ripepi, consigliere comunale di Fratelli d’Italia e candidato al Senato in Calabria. L’anno scorso, infatti, il pastore della comunità  religiosa della chiesa cristiana “Pace” ha ricevuto dal gip Davide Lauro un decreto penale di condanna richiesto dalla procura e per il quale il politico calabrese ha presentato opposizione.
La notizia è apparsa stamattina sul Quotidiano del Sud.
Tecnicamente la condanna non è ancora un precedente penale perchè il gip, dopo l’opposizione di Ripepi, dovrà  fissare l’udienza.
Ci sarà  quindi un processo per l’esponente di Fratelli d’Italia il cui volto campeggia in questi giorni al fianco di quello di Giorgia Meloni sia nei manifesti che sulle fiancate di un camper allestito per la campagna elettorale.
Secondo la procura e il gip che ha emesso il decreto penale di condanna,   Ripepi “con più azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso, comunicando con più persone, offendeva la reputazione” di una donna, un medico che frequentava la comunità  religiosa di cui è pastore.
In particolare, — è scritto nel capo di imputazione — “nella qualità  di pastore della Chiesa cristiana di Catona, nel corso delle omelie pronunciate durante i riti luturgici e divulgate anche tramite pubblicazione sul sito internet www.pacetvrc.it e sul social YouTube, nonchè in seno a lettere email, definiva la donna ‘capo di Satana’, “strumento nelle mani del diavolo”, ‘killer di anime’, ‘jazebel’, ‘donna falsa e pericolosissima’ e ‘donna mandata dal diavolo per assassinare le anime’”.
Tutte offese per le quali adesso Ripepi dovrà  fornire una spiegazione davanti al tribunale che lo giudicherà .
La vicenda risale all’agosto 2016 quando l’esponente di Fdi, candidato nel listino proporzionale al Senato (subito dietro Isabella Rauti), aveva ricevuto un ammonimento dal questore di Reggio Calabria in seguito alla denuncia presentata dalla stessa donna che sarà  parte offesa nel processo.
Con il suo “atteggiamento vessatorio” — è scritto nel provvedimento del questore — Ripepi avrebbe “cagionato un disagio psico-fisico, ed un forte timore per la sua incolumità ”.
Stando “alle necessarie informazioni assunte”, infatti, “è stato accertato — si legge sempre nell’ammonimento — il fatto che, con il suo comportamento, ha posto in essere atti persecutori, riconducibili alla fattispecie di cui all’articolo 612 bis del codice penale (il reato di stalking, ndr) attraverso più condotte anche mediante modalità  diffamatorie a mezzo internet, che si sono concretizzate in atteggiamenti denigratori, di disturbo e di molestie in pregiudizio della signora”.
Addirittura il questore aveva informato il candidato di Fratelli d’Italia che nel territorio del comune di Reggio Calabria, di cui è consigliere, è disponibile il dipartimento di Salute mentale “a cui potrà  rivolgersi”.

(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: Fratelli d'Italia | Commenta »

CALENDA: “LA COMMISSARIA VESTAGER MI HA ASSICURATO INTRANSIGENZA, LA SLOVACCHIA USA I SOLDI UE PER ATTIRARE MULTINAZIONALI CON TASSE DIMEZZATE”

Febbraio 20th, 2018 Riccardo Fucile

E SONO QUEGLI STESSI PAESI DELL’EST CHE SUCCHIANO MILIARDI ALLA UE E POI SONO TALMENTE INFAMI DA RIFIUTARE 1000 PROFUGHI… CALENDA CONFERMA DI AVER MANDATO LA GUARDIA DI FINANZA A CONTROLLARE I CONTI EMBRACO

I cinquecento licenziamenti alla Embraco di Riva di Chieri, in Piemonte, continuano ad agitare lo scenario politico ed economico di queste giornate pre-elettorali e il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, è volato a Bruxelles per cercare di bloccare il progetto dell’azienda di spostare le linee produttive in Slovacchia.
Un faccia a faccia con il ministro Vestager giudicato positivo dal ministro.
L’incontro   “è andato bene”, domani “la commissaria farà  una conferenza stampa”, ha “molto ben chiaro il problema”, ha detto Calenda. “Mi ha assicurato che la Commissione è molto intransigente nel verificare i casi segnalati in cui c’è un problema o di uso sbagliato o non consentito degli aiuti o, peggio, di aiuto di Stato per attrarre da Paesi che sono parte dell’Ue”.
Ieri la società  del gruppo Whirlpool – che si occupa di compressori per frigoriferi – ha confermato i tagli al personale, generando l’ira dello stesso Calenda.
Intanto prosegue la battaglia degli operai: Daniele Simoni, da 25 anni operaio a Riva di Chieri, si è incatenato ai cancelli della fabbrica: “Non voglio mollare, è la mia fabbrica che mi ha dato da mangiare per 25 anni, finchè c’è uno spiraglio non mollerò”.
Ai lavoratori, Calenda ha lanciato un messaggio di incoraggiamento: “Non molliamo, stiamo lavorando a tutti i livelli, lavoriamo qua, lavoriamo con Invitalia che è partita a fare una mappatura di progetti alternativi per l’industrializzazione, non si molla come è successo in casi di altre crisi prima di questa”.
In Slovacchia, è il ragionamento dell’azienda, si troverebbero costi di produzione ben inferiori mantenendo comunque l’accesso al mercato unico europeo.
Niente cassa integrazione per consentire di esaminare proposte di reindustrializzazione, hanno spiegato i legali della Embraco presenti all’incontro, chiudendo la porta alle proposte del Ministero. “Noi siamo pronti con gli ammortizzatori sociali”, ha detto sul punto il ministro del Lavoro Giuliano Poletti, “e giudichiamo inaccettabile il comportamento dell’impresa”.
Intervenendo a Radio Anch’io su Radio 1,proprio in collegamento da Bruxelles prima dell’incontro con Vestager, Calenda ha parlato di una “competizione non leale” da parte della Slovacchia, accusata di attirare le multinazionali offrendo condizioni di gran vantaggio anche grazie ai Fondi strutturali europei, che teoricamente non potrebbero esser usati per blandire le società .
“Hanno cinque milioni di abitanti e si sono da poco affacciati al mercato: è come amministrare una grande città  con l’aiuto dei Fondi europei.
“Io non potrei – ha detto il ministro alla radio – fare una norma che dice che per Embraco il costo del lavoro è un pò più basso, perchè sarebbe un aiuto di Stato. Ma penso si possano interpretare i trattati nel senso di dire che in questo specifico caso, cioè di un’azienda che si muove verso la Slovacchia, verso la Polonia, questa normativa può essere derogata. Vedremo quale sarà  la risposta della Vestager”.
“La situazione sleale dell’Est – aveva precedentemente spiegato il ministro in un’intervista – però è intollerabile. Se un lavoratore è pagato la metà  di quello italiano, noi non possiamo competere ad armi pari visto che questi Stati hanno pari accesso al mercato europeo. Questo – è il nodo su cui si deve intervenire”
Il pensiero del ministero è che, se anche le condizioni poste dalla Slovacchia all’azienda fossero in linea con i requisiti Ue, l’Italia dovrebbe essere in grado di proporre altrettanto.
Ecco perchè ha rilanciato l’idea di un Fondo per ‘l’aggiustamento della globalizzazione’, per evitare le fughe all’estero.
Ovvero che il Paese possa proporre a una multinazionale le stesse condizioni che altre giurisdizioni le offrono, tentandola a spostare gli stabilimenti, senza incorrere negli aiuti di Stato.
“Nel caso dell’Embraco – ha detto Calenda – immagino uno strumento che permetta a chi subentrerà  alla proprietà  di rilanciare gli stabilimenti, fare gli investimenti e intanto non licenziare i lavoratori. Immagino il percorso virtuoso fatto con Ideal Standard: ci vuole una finanza che accompagni le transizioni industriali. Saremo un’economia in transizione perenne, e queste transizioni vanno gestite”.
Sulla visita della Guardia di Finanza in Embraco, avvenuta giovedì scorso per controllare la linea di produzione acquistata con il contributo della Regione, ha rimarcato che si sta controllando “se si rispetta la norma per cui chi riceve finanziamenti pubblici si impegna a non toccare l’occupazione per cinque anni”.

(da “La Repubblica”)

argomento: Lavoro | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.054)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (352)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Febbraio 2018
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728  
    « Gen   Mar »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ALLARME ROSSO PER GIORGIA: SECONDO IL SONDAGGIO YOUTREND, DOPO MILLE GIORNI DI GOVERNO, IL 62% DEGLI ITALIANI ESPRIME UN GIUDIZIO NEGATIVO SULL’ARMATA BRANCA-MELONI (+2% RISPETTO A GIUGNO), MENTRE SOLO IL 34% MANTIENE UN PARERE POSITIVO
    • TAGLIARE LE TASSE AI RICCHI E FAR INDEBITARE I POVERI NON È UNA MOSSA POPOLARE: IL 60% DEGLI AMERICANI SI OPPONE AL “BIG BEAUTIFUL BILL”, LA LEGGE CON CUI DONALD TRUMP AUMENTA IL DEFICIT AMERICANO DI 3MILA MILIARDI DI DOLLARI (E TAGLIA L’ASSISTENZA SANITARIA MEDICAID)
    • “NON È UNA QUESTIONE DI RICCHI O DI POVERI, MA DI DECORO” : I DEBOLI TEOREMI DI MATTEO VIACAVA, SINDACO DI CENTRODESTRA DI PORTOFINO
    • DA MOSCA A CASERTA: IL SISTEMA GERGIEV IN ITALIA
    • TUTTI AL MARE? MANCO PER NIENTE, GLI ITALIANI NON HANNO UN EURO: QUEST’ESTATE ANCHE LE SPIAGGE ROMAGNOLE, DI SOLITO AFFOLLATE, SONO SEMI-DESERTE
    • “TUTTO TACE COMPRESA LA NOSTRA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO”: LA MAMMA DI ALBERTO TRENTINI, IL COOPERANTE ITALIANO DA OTTO MESI IN CARCERE IN VENEZUELA, ACCUSA LA MELONI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA