Destra di Popolo.net

IL TRADITORE DELL’ALLEANZA DI CENTRODESTRA E’ SALVINI, CI SONO LE PROVE

Maggio 19th, 2018 Riccardo Fucile

GHEDINI E BRUNETTA RIVELANO: “BERLUSCONI HA REAGITO QUANDO HA SAPUTO CHE SALVINI HA GARANTITO A DI MAIO UN PATTO DI NON BELLIGERANZA PER LE ELEZIONI EUROPEE, RINUNCIANDO DI FATTO AL PROGETTO CENTRODESTRA”… GIORGETTI ORA TEME “CHE BERLUSCONI CI SCATENERA’ CONTRO TV E GIORNALI”… TRANQUILLO, CI PENSERANNO GLI ITALIANI A CACCIARVI CON I FORCONI

L’alleanza tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio è tutt’altro che “contingente”.
Il leader della Lega, infatti, nonostante i sondaggi dicano che nel giro di sei mesi con i centrodestra unito potrebbe raggiungere la maggioranza assoluta, scrive Augusto Minzolini sul Giornale, preferisce “sposarsi” con il grillino.
“La verità  è l’analisi di Renato Brunetta è che questa è un’alleanza strutturale, un nuovo polo: il Pup, polo unito dei populisti. E noi dovremo inventarci qualcos’altro”.
Niccolò Ghedini conferma: “Sapevamo che Salvini quest’operazione la meditava da tempo. Addirittura nel contratto c’è un punto in cui i due partiti siglano una sorta di patto di non aggressione: si impegnano, già  per le elezioni europee, al reciproco rispetto. E cos’è questo, se non un tradimento del centrodestra?!”.
Così, alla fine, conclude Minzolini “arriva giustamente l’accusa di tradimento, quella che Salvini avrebbe voluto ad ogni costo evitare.
Suffragata dalla dichiarazione di Di Maio: “Salvini non ci ha chiesto di inserire alcuna norma in rappresentenza dei suoi alleati e, come riporta il Corriere della Sera in un retroscena, per Berlusconi (ma anche per la Meloni) è la “pistola fumante” che prova il suo “tradimento”.
E ora nella Lega c’è il timore che il Cav possa mettergli contro le tv e i giornali. Del resto il centrodestra è a un passo dalla rottura definitiva. L’ambizione di Salvini è di riuscire nel giro di due anni a superare il berlusconismo e a pareggiare nei consensi il Movimento cinque Stelle.
Berlusconi lo sa e per questo si augura che il governo giallo-verde fallisca.
Giancarlo Giorgetti, scrive Francesco Verderami, avrebbe detto: “Forza Italia ci addosserà  la responsabilità  della rottura” e “Berlusconi ci metterà  contro i suoi giornali e le sue tv”,
E ora Salvini isolato rischia di andarsi a schiantare.

(da agenzie)

argomento: Berlusconi | Commenta »

IL NOTAIO DEL M5S: “L’ACCORDO CON LA LEGA E’ INDIGERIBILE, TRA 4 MESI SALTERA’ TUTTO”

Maggio 19th, 2018 Riccardo Fucile

VALERIO TACCHINI: “LA MIA AMICA ROSI MAURO MI AVEVA AVVERTITO DI STARE ATTENTO A SALVINI”

Valerio Tacchini, notaio anche dell’Isola dei Famosi, ieri ha certificato il voto su Rousseau che ha dato il via libera plebiscitariamente al contratto Lega-M5S.
Tacchini, candidato con il M5S nel collegio 1 di Milano e non eletto, non sembra entusiasta dell’accordo raggiunto e punta il dito in particolare contro il leghista Claudio Borghi e la sua performance sul Monte dei Paschi di Siena:
«Si farà  un governo con la Lega che dura quattro mesi e tutti a casa».
Perchè è così pessimista?
«Perchè hanno programmi diversi, strategie diverse, come mettere un carnivoro e un vegetariano in cucina, vien fuori un minestrone».
Indigeribile per chi?
«Per il Movimento innanzitutto, che corre il pericolo di snaturarsi e farsi molto male. Io parlo da esterno: per me non si dovevano fare alleanze».
Un esterno qualificato, visto che è amico di Grillo ed è stato candidato alle politiche coi 5S. Quale rischio intravede?
«Un governo con 6 voti di scarto al Senato è un azzardo, ti possono far cadere quando vogliono».
Non si fida della Lega?
«Ma ha visto Borghi che con le sue uscite su Mps ha bruciato 90 milioni? Quelli son tutti soldi nostri, eh. Siamo in mano a ‘ste persone»
Di Maio ha commesso errori?
«Io al tavolo ci avrei messo gente più esperta, gli storici del Movimento, invece c’era Spadafora che sta lì da poco, Casalino che non è neanche un politico».
Pensa che il leader del Carroccio stia giocando sporco?
«Lui secondo me è furbissimo e ci farà  schiantare, mentre noi siamo in buona fede. D’altronde la mia amica Rosi Mauro mi aveva avvertito di stare attenti a Salvini. Speriamo…»

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

M5S INSISTE PER UN PREMIER POLITICO: LA CENA IERI SERA A IVREA TRA DI MAIO E CASALEGGIO

Maggio 19th, 2018 Riccardo Fucile

INCONTRO DOMANI CON SALVINI, SALGONO QUOTAZIONI DI CONTE E FRACCARO

È a Ivrea, terra tanto cara a Gianroberto Casaleggio, che Luigi Di Maio dice in chiaro quel che è filtrato nelle scorse ore.
Quasi tradendosi di fronte ai cronisti che gli chiedono seccamente quanto gli sia costato il passo indietro: “Non era una questione personale. Mi sembra di averlo dimostrato”.
L’abbandono del presente, del periodo ipotetico nella costruzione delle frasi, non è un lapsus. Poco dopo, davanti alle telecamere che lo assaltano, pondera la battuta: “Ragazzi, potete fare tutti un passo indietro? L’ho fatto pure io”.
La giornata passa tra il Piemonte, Imola, Ancona e una fitta girandola di telefonate con Matteo Salvini.
Il punto di caduta è vicinissimo. Gli indizi portano a Giuseppe Conte, professore amministrativista, già  indicato nel fantagoverno pre elettorale come ministro alla Pubblica Amministrazione.
“D’altronde nella nostra squadra presentata prima del voto è l’unico che può farlo”, commenta chi è stato con lui nelle ultime ore, depennando con decisione, Andrea Roventini, ministro ombra pentastellato dell’Economia.
I due leader dovrebbero registrare l’intesa definitiva domenica. “Noi un buco di qualche ora ce l’abbiamo – spiega lo staff del capo politico M5s – vediamo che succede”. In effetti tutti gli indizi portano a domenica mattina, e prendono la strada dell’Abruzzo, dove approderà  il pulmino 5 Stelle.
Anche dal Carroccio filtra che sarebbe proprio domani il giorno buono. Ed è lì che Di Maio proverà  un ultimo assalto. Provare a forzare la mano su un nome politico. Malgrado le ultime dichiarazioni, insisterà  ancora sul suo nome, ma anche le quotazioni di Riccardo Fraccaro sono in salita.
Più di quelle di Alfonso Bonafede, molto più di quelle di Emilio Carelli e Vincenzo Spadafora, questi ultimi due affossati dai mugugni di chi, nel Movimento, li ritiene “ultimi arrivati”.
Domenica notte tutti gli stati maggiori convergeranno su Roma, preallertati dai capi politici in vista di una possibile convocazione al Quirinale.
Venerdì sera Di Maio ha fatto il punto con Davide Casaleggio.
Un vertice a tre, insieme proprio a Fraccaro, in un ristorante di Ivrea. È lo stesso figlio del co-fondatore che arriva all’hotel, saluta i due e li carica in macchina, destinazione cena.
Il leader stellato ha illustrato davanti a un risotto alle erbe lo stato dell’arte e l’avanzamento della trattativa con i leghisti, definiti pubblicamente come “leali”, spiegando, con evidente riferimento a Silvio Berlusconi, che “non hanno mai chiesto niente per terzi al tavolo delle trattative”.
Ottenendo il pieno sostegno dell’amministratore di Rousseau. Anche il portale è stato a tema della serata. Tra le nuove implementazioni del prossimo futuro e la soddisfazione dei 44mila votanti, “il numero più alto in una votazione tenuta in un unico giorno”.
Di mattina, davanti agli attivisti, lo spartito cambia, con il leader che davanti agli attivisti e al candidato sindaco eporediese torna sulla musica del “non so se farò il premier”, e Casaleggio che dice che il suo “premier ideale è Luigi Di Maio”. La chiusura è comunque a un passo.
Nonostante l’estremo tentativo di una militante del Pd che distribuisce volantini a un gazebo di Ivrea: “Ciao Di Maio, ci facciamo un selfie?”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: governo | Commenta »

ORFINI FISCHIATO, MA PASSA LA LINEA RENZIANA

Maggio 19th, 2018 Riccardo Fucile

RINVIATO IL NODO SEGRETERIA-CONGRESSO…PD DIVISO, PARTE DELL’ASSEMBLEA ACCLAMA MARTINA

È il giorno dell’assemblea nazionale del Pd con il partito che si presenta diviso.
Un segnale che all’interno del Pd si è cercata una mediazione fino all’ultimo, è che i lavori sono cominciati con un ritardo di più di un’ora e mezza. A prendere la parola per primo è stato il presidente Matteo Orfini, non Matteo Renzi come era previsto.
Con un voto a maggioranza l’assemblea Pd ha deciso di cambiare l’ordine del giorno e non discutere oggi sulla guida del partito e il congresso, ma rinviare a una successiva riunione.
Sono stati 397 i voti a favore, 221 i contrari e sei gli astenuti.
Contro la proposta si sono levate proteste dalla platea, che in precedenza aveva fischiato. “Capiamoci, anche basta”, ha detto Orfini a chi lo interrompeva. L’assemblea si è poi aperta con la relazione di Maurizio Martina.
Niente da fare dunque per i sostenitori del reggente Martina che avevano raccolto le firme a un ordine del giorno per il congresso anticipato, ma con l’elezione del segretario in assemblea “per non lasciare il partito senza guida in una fase delicata per il Paese”.
Il documento prevedeva che si procedesse “all’elezione di un segretario in Assemblea ai sensi dell’articolo 3 comma 2 dello Statuto nazionale del partito” e “di riconvocarsi per procedere all’indizione del congresso anticipato che si dovrà  svolgere entro quest’anno”.
La relazione di Martina. “Cari Di Maio e Salvini voi non arrivate dal futuro, voi state riportando l’Italia nel passato e noi non ve lo consentiremo. Altro che governo del cambiamento. Questa è la restaurazione”, dice Martina dal palco dell’assemblea Pd.
Il reggente spiega: “Quale idea di democrazia hanno M5S e Lega, se riducono tutto a un contratto di natura privatistica? Mai l’Italia ha visto una cosa simile”. Martina aggiunge: “Rimango convinto che fosse giusto sfidare il M5S in un confronto di merito: avremmo evidenziato le contraddizioni”.
“Vi ringrazio per la vostra presenza qui, ora è il momento di far fronte alle sfide politiche e a quelle del lavoro, come ci testimoniano le recenti morti bianche. – prosegue -. C’è qualcosa di molto profondo che dobbiamo capire per costruire l’alternativa”.
Sulle future decisioni del partito, Martina spiega: “Faremo un congresso anticipato, chiedo di poter lavorare insieme a tutti voi per portare in maniera unitaria, forte, al congresso, senza la fatica dei detti e non detti che hanno generato ambiguità . Non ho l’arroganza di fare questo lavoro da solo. So che nella transizione questo mestiere si fa così. Ma se tocca a me, anche se per poche settimane, tocca a me. Ve lo chiedo con la massima sincerità . Tocca a me con tutti voi”.
“Il congresso può essere la grande occasione per noi, così le primarie, guai se vi rinunciassimo – continua -. Ma credo che non ci basta una domenica ai gazebo, abbiamo bisogno di un congresso profondo, costituente. Ma profondità  e apertura si tengono. E si può fare anche superando tante diversità  che ci attraversano, e lo si fa nella consapevolezza che non si debba essere autoreferenziali”.
“Occorre ricordare le ragioni fondative del Pd – prosegue -. Non credo che il Pd debba essere superato, che si debba andare oltre o indietro. Chiedo in un nuovo centrosinistra alternativo a Lega e M5s e alternativo a Fi. Una delle ragioni di questi problemi politici che l’Italia vive oggi è nelle responsabilità  di FI ad assecondare quei populismi”.
“Quando dico collegialità  – dice ancora Martina – so benissimo che costa fatica. Ma so che questo è il lavoro da fare. Se tocca a me questo lavoro lo faccio assieme a tutti, e introduco anche novità  nei gruppi dirigenti. Non per rivincite, ma nella consapevolezza che in una situazione difficile così di deve fare. Se avete voglia questo lavoro lo facciamo insieme”.
Nel passaggio finale dell’intervento del reggente, che dice “tocca a me, tocca a me”, una parte della platea lo applaude fragorosamente e lo acclama: “Segretario, segretario”. Sono per lo più gli stessi delegati, in prevalenza della minoranza, che avevano votato contro l’inversione dell’ordine del giorno per rinviare la discussione sulla segreteria.
Discussione se votare o meno la relazione di Martina. Ancora non si sa se la relazione del reggente Martina sarà  messa in votazione al termine dell’assemblea. A quanto si apprende, un primo accordo prevedeva il voto sulla relazione, con i passaggi sull’opposizione a M5s e Lega. Ma alla fine la scelta potrebbe essere quella di chiudere l’assise senza un voto. Non solo, infatti, trapela il malumore dei renziani per alcuni dei passaggi della relazione, ma c’è anche il fatto che alcuni dei delegati stanno lasciando l’assemblea dopo che si è capito che non si voterà  oggi sul nuovo segretario. Ad ogni modo dal banco della presidenza viene annunciato: “Al termine degli interventi si voterà  la relazione di Martina”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: PD | Commenta »

“SE L’ITALIA ESCE DALLA TAV DEVE RISARCIRE LA FRANCIA”

Maggio 19th, 2018 Riccardo Fucile

INTERVISTA AL DELEGATO DEL COMITATO TAV FRANCESE

Stèphane Guggino è il delegato generale del comitato per la Transalpina, che riunisce tutti gli attori, pubblici e privati, della TAV francese.
In un’intervista rilasciata oggi a Francesca Pierantozzi per il Messaggero si scaglia contro le ipotesi di ridiscussione del progetto dell’Alta Velocità  Lione-Torino.
Nel contratto di governo Lega e 5 Stelle s’impegnano a ridiscutere integralmente il progetto della Linea ad Alta Velocità  Lione-Torino. C’è spazio per nuove discussioni?
Intanto bisognerebbe chiarire se si parla del tunnel internazionale o delle vie di accesso al tunnel. Sinceramente non si capisce. Per il momento noto che la chiusura del cantiere che si evocava in un primo momento non c’è più. E’ già  un passo avanti. Esistono dei trattati internazionali che sono stati firmati dall’Italia e dalla Francia. Non vedo davvero che cosa ci sia da discutere.
Per uscire dalla TAV l’Italia dovrebbe pagare?
Se mai l’Italia dovesse ritirarsi, sarebbe una pessima notizia innanzitutto per l’economia, per l’occupazione e per l’ambiente. Ricordiamo che l’essenziale di questo progetto è far circolare le merci sui binari e limitare il traffico dei mezzi pesanti, altamente inquinanti. E ricordiamo che si tratta di un progetto europeo, no soltanto franco-italiano. Poi naturalmente si può sempre discutere e dialogare. Mi sorprende che questa coalizione, eletta anche per mettere fine agli sprechi, pensi di buttare via un miliardo e mezzo di euro già  spesi, 23 chilometri di tunnel già  scavati e anche 800 posti di lavoro. Non portare a termine questo cantiere sarebbe il più grosso degli sprechi. Non mi pare coerente.
Poi c’è anche la questione della credibilità 
Sicuro. E del prezzo da pagare. Quando si costruisce un progetto tra partner — in questo caso Francia, Italia e Europa — è difficile immaginare che ci si possa ritirare unilateralmente dal progetto senza rispettare gli impegni. Mi pare ovvio che ci saranno somme da rimborsare, soldi per chiudere i cantieri e ripristinare le aree, licenziamenti da fare.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

FLAT TAX: LA META’ DEI RISPARMI SULL’IRPEF VANNO ALLA FASCIA PIU’ RICCA

Maggio 19th, 2018 Riccardo Fucile

SINO A 20.000 EURO SI PAGHEREBBERO PIU’ TASSE… VANTAGGI DA 35.000 EURO IN SU… IL CETO MEDIO DOVRA’ CACCIARE 60.000 EURO PER FARE PAGARE MENO TASSE AI RICCHI… SOLO UN LEGHISTA CONDANNATO PER BANCAROTTA FRAUDOLENTA POTEVA PROPORRE UNA STRONZATA DEL GENERE SENZA COPERTURE

La flat tax? Sarà  solo per pochi.
Cifre alla mano la riforma fiscale messa a punto da Lega e 5 Stelle avvantaggerà  solo i redditi più alti e non comporterà  alcun tipo di vantaggio per quelli più bassi.
Secondo uno studio di Lef, Associazione per la legalità  e l’equità  fiscale, infatti, solo 4 contribuenti su 10 avranno uno sconto significativo sulle tasse per effetto di questa riforma: si tratta di circa 16,4 milioni di persone su un totale di 41 milioni.
Ad essere esclusi da ogni tipo di beneficio sarebbe chi dichiara meno di 20 mila euro l’anno, mentre il vantaggio inizia a prendere consistenza solo dai 35 mila in su (4,9 milioni di contribuenti) per diventare poi molto importante sopra quota 100 mila.
Come cambia il prelievo  
Il meccanismo della tassa piatta prevede due sole aliquote fiscali contro le cinque attuali (che vanno dal 23 al 43%): la prima è fissata al 15% per redditi sino a 80 mila euro, mentre la seconda (da 80 mila euro in su) è stata fissata al 20%.
Al posto dell’attuale sistema di detrazioni e deduzioni che verrebbe cancellato, e che in base alle dichiarazioni del 2016 valgono rispettivamente 67,6 e 35 miliardi di euro, vengono introdotte due nuove tipologie di deduzioni in maniera tale da assicurare una certa progressività  all’intero nuovo sistema di prelievo.
La prima deduzione è di tipo personale ed è pari a 3 mila euro per ogni componente del nucleo famigliare sino a un reddito complessivo di 35 mila euro l’anno, mentre la seconda vale per i soli carichi di famiglia a cui avrebbero diritto i contribuenti con famigliari a carico che dichiarano un reddito compreso fra 35 mila e 50 mila euro. Sopra i 50mila euro non vi sarebbe invece alcuna deduzione.
Molto probabile che resti il bonus da 80 euro. Verrebbe poi confermata l’attuale no tax area a favore dei redditi più bassi. E comunque, a tutela di tutti una clausola, è prevista una specifica clausola di salvaguardia per evitare a tutti anche il minimo aggravio di imposta.
Sino a 20 mila euro, infatti, la flat tax in via teorica produce un aumento delle tasse: chi oggi dichiara sino a 7.500 euro, secondo le simulazioni di Lef, pagherebbe 551 euro anzichè 58, a 10 mila se ne dovrebbero versare 876 anzichè 106, a 20 mila 2.405 invece di 2.265.
Di qui in avanti poi la curva si inverte, le cose cambiano: e così con 30mila euro di reddito si risparmiano 1.662 euro di tasse all’anno (se si dovranno versare 3.874 euro anzichè 5.536), a 40mila il risparmio sale a 3.457 euro, a 50 mila si arriva a 6.062, con 75 mila a 11.591, con 100mila il vantaggio sale a 17.436 euro e a 200 mila addirittura a 40.988 euro l’anno.
Non solo i redditi più bassi non avranno vantaggi ma non avranno nemmeno il vantaggio della semplificazione annunciata: per non pagare di più dovranno infatti attivare specifiche procedure per beneficiare della clausola di salvaguardia.
Le detrazioni calcolate sui base famigliare comportano – altra novità  di rilievo – che anche il prelievo venga calcolato in questo modo.
Cosa che pone due ordini di problemi: un rischio di incostituzionalità , posto che già  nel 1976 la Consulta ha bocciato quello che allora si chiamava «cumulo dei redditi»; e la necessità  di definire in maniera precisa cosa si intenda per nucleo famigliare, visto che non è precisato se si debba utilizzare la definizione anagrafica o quella utilizzata per l’Isee.
Torna il cumulo, ma si può?  
Su lavoce.info Massimo Baldini e Leonzio Rizzo hanno simulato come può cambiare la tassazione delle famiglie (vedere grafico in alto).
Ad esempio, moglie e marito che presentano un reddito totale di 30mila euro ed oggi versano al Fisco 210 euro con la flat tax ne pagherebbero invece 780 , salvo avvalersi della clausola salvaguardia e non subire salassi.
A 40mila euro c’è invece un primo guadagno: è pari a 268 euro l’anno che corrisponde a un incremento del reddito netto dello 0,7%. Sopra questa soglia il guadagno cresce poi velocemente: circa 2mila euro (+5%) con 50mila euro di reddito famigliare, 3.247 (+7%) a 60mila, quasi 9mila (+15%) a 80mila euro, oltre 15.800 (+21%) a 110mila e quasi 69mila euro a quota 300mila con un balzo del 39% del reddito disponibile.
Ricchi e felici  
Segmentando la popolazione italiana in decili i due esperti spiegano così che circa metà  del risparmio andrebbe al decimo decile, ovvero alla fetta più ricca dei contribuenti che presenta un reddito famigliare medio di 104.537 euro e che godrebbero di un risparmio medio annuo di 10.172 euro. Alla classe media ( 33- 48mila euro) andrebbe invece un risparmio di circa 1.500 euro l’anno per famiglia.
Il problema è che tutta l’operazione comporta, come è noto, un fabbisogno molto elevato che rischia di mettere davvero in pericolo i conti pubblici. Si tratta infatti di reperire oltre 50 miliardi di euro se non addirittura 57/65,5 come ipotizza l’ex viceministro all’Economia Enrico Zanetti, secondo il quale sarebbe difficile pensare di cancellare le deduzioni e le detrazioni «più sensibili» come mutuo casa, spese mediche e contributi previdenziali.

(da “La Stampa”)

argomento: denuncia | Commenta »

“I WILL”: HARRY E MEGHAN SPOSI, MILIONI DAVANTI ALLA TV PER IL ROYAL WEDDING

Maggio 19th, 2018 Riccardo Fucile

SERMONE-SHOW DEL PASTORE USA, POI IL GOSPEL… LEI NON HA PRONUNCIATO LA RITUALE FORMULA DI OBBEDIENZA AL MARITO

È una giornata per sognare oggi. Principi e principesse, eredi al trono, regine e reginette di Hollywood, attori, star della tv. Paggetti. Milioni di persone in tutto il mondo hanno seguito in diretta le nozze reali del principe Harry e di Meghan Markle, da poche ore nominati da Elisabetta II duca e duchessa di Sussex.
“Sei meravigliosa”.
Sono state le prime parole che Harry ha rivolto a Meghan, quando l’ha raggiunto all’altare. Si guardavano e sorridevano. Così come gli invitati, quando il principe si è lasciato sfuggire il suo “I will” prima del tempo.
Una cerimonia felice, di famiglia, piena di colori. Harry aveva raccolto venerdì i fiori dal giardino privato di Kensington Palace da aggiungere al bouquet della sua futura moglie.
Alla cappella di St. George, Meghan Markle è arrivata in una Rolls Royce d’epoca, accompagnata dalla mamma Doria Ragland. In chiesa è entrata da sola, con un lunghissimo velo bianco e la tiara tra i capelli, i dieci piccoli paggi dietro. Il principe Carlo, erede al trono che ha preso il posto del padre assente – l’ha attesa a metà  navata per accompagnala all’altare solo nell’ultimo tratto.
Harry, come William, in alta uniforme dei Blues and Royals, quella del suo reggimento di cavalleria di cui ha il grado di capitano, l’unica che consente la barba. Kate in un discreto abito-cappotto di Sarah Burton per Alexander McQueen, che teneva a bada i bambini che hanno accompagnato la sposa, tra i quali i suoi due figli, George e Charlotte.
E per finire la regina Elisabetta. Nessuno sapeva quale colore avrebbe scelto e lei ha indossato un giallo canarino, con uno spruzzo di viola sul cappellino, accanto
A celebrare la cerimonia il Decano di Windsor con Justin Welby, Arcivescovo di Canterbury e Capo spirituale della Chiesa anglicana. Il vescovo americano, Michael Bruce Curry, ha fatto un lungo sermone agli sposi. The power of love.
“Dobbiamo scoprire il potere dell’amore, il potere redentore dell’amore e, quando lo faremo, saremo in grado di fare di questo vecchio mondo un nuovo mondo. L’amore è l’unica via”, ha detto citando Martin Luther King Jr. il primo vescovo e primate afro-americano della Chiesa episcopale, propaggine americana della Chiesa d’Inghilterra e parte della comunione anglicana. Un sermone lungo, movimentato, che ha smosso i più britannici degli ospiti.
“My brother, my sister, God love you, God bless you. My brothers, my sisters, God love you, God bless you. And may God hold us all In those almighty hands of love. Amen” ha concluso il vescovo.
Un Regno vestito a festa. Come arterie che pompano al contrario, i treni hanno trasportato sudditi verso il cuore dell’Inghilterra, oltre 100 mila persone. Il sole splendente, cielo azzurro, una bellissima giornata, ma stanotte la temperatura è stata fredda e umida. Sfidando gli otto gradi migliaia di persone sono arrivate lo stesso.
Si sono accampate lungo il percorso del corteo nuziale, partito da un’uscita secondaria del castello per attraversare l’abitato di Windsor e quindi imboccare il lungo rettilineo di due miglia e mezzo verso l’ingresso di St. George. I posti migliori da dove guardare il passaggio della carrozza subito dopo la cerimonia
L’abito di Meghan è firmato da Clare Waight Keller, direttrice creativa di Givenchy. La scelta dell’attrice è caduta sulla stilista britannica, fa sapere Kensington Palace, per “l’estetica elegante e senza tempo e la fattura impeccabile” del suo stile. Meghan aveva espresso inoltre il desiderio di avere tutti e 53 paesi del Commonwealth con sè nel suo giorno più importante per cui la Waight Keller ha scelto per ogni singolo Paese un fiore distintivo e li ha uniti in una grande composizione floreal
Trainata da cavalli è passata attraverso le strade, affiancata da ufficiali dell’esercito britannico a cavallo. Tra la gente. Perchè oggi è la loro festa.
Quel mondo nobile che celebrano è il loro, gli appartiene, esisterà  finchè loro lo immagineranno. Una folla composta, che ha sorriso felice, gli uomini avvolti nelle bandiere, le donne con i cappellini, in giro adesivi, immagini degli sposi, poster, entusiasmo, fierezza. Tutti sono restati di lato, sventolano fazzoletti, salutando.
Tra i primi ospiti ad arrivare nella cappella di st George, Oprah Winfrey fasciata in un abito rosa pallido, la anchor-woman, amica personale della coppia, ha preso posto tra i banchi della cappella gotica, accompagnata dall’attore e Dj britannico, Idris Elba. Nella lista degli ospiti anche George Clooney, con la moglie Amal, David e Victoria Beckham, James Blunt, Ed Sheeran, Elton John e suo marito David Furnish.
Il cast di Suits, la serie in cui recitava Meghan, è arrivato al completo: c’è Gabriel Match (l’avvocato Harvey Specter), sex symbol della serie, in tight con cravatta bordeaux e occhiali neri, accompagnato dalla moglie Jacinda Barrett. Ci sono Gina Torres e Sarah Rafferty, che interpreta Donna Paulsen, la ‘rossa’ della serie tv, in abito blu con enormi maniche a sbuffo e microcappellino con veletta blu. E poi Patrick J. Adams, il Mike Ross sposato con Meghan quando era Rachel Zane. E ancora, Rick Hoffmann, Louiss Litt nella serie, anche lui in un elegante tight grigio
Dalla sua Harry ha invitato anche due ex fidanzate, Cressida Bonas, con la quale ebbe una relazione fra il 2012 e il 2014, e Chelsy Davy sua compagna dal 2004 al 2010. Tra i parenti, il duca di Spencer, fratello di lady Diana, la principessa del popolo e la cugina di Harry, Zara Tindall col marito.
Oltre la tradizione il principe Harry ha deciso che terrà  la fede al dito dopo il matrimonio, una fascia di platino decorata. La fede di Meghan d’oro gallese è un dono della regina Elisabetta, come la tiara appartenuta alla regina Mary e realizzata in Inghilterra nel 1932.
Nella cappella di St. George c’erano 600 invitati e la lista è rimasta riservata fino all’ultimo. Circa 2.600 sudditi di Sua Maestà  – 1.200 giovani, 200 membri di associazioni benefiche, 100 studenti di scuole locali, 610 impiegati del castello e 530 dipendenti della casa reale – hanno avuto il privilegio di seguire le nozze dai giardini del castello. Due i ricevimenti di gala in programma, uno nel primo pomeriggio, dalla regina, con finger food, vino e champagne. Il secondo, più piccolo, organizzato da Carlo.
Inutile dire che Harry e Meghan non hanno voluto regali di nozze, ma opere di bene, e hanno chiesto chiedono donazioni per una serie di enti benefici. La lista di sette associazioni è stata diffusa il 9 aprile da Kensington Palace, che ha sottolineato come nessuna di queste sia direttamente collegata agli sposi. “Molte sono piccole organizzazioni e gli sposi sono contenti di poter mettere in luce il loro lavoro”, ha rimarcato il palazzo.
La colonna sonora della cerimonia è stata lunga cinque secoli. Dal compositore inglese Thomas Tallis, tra i più importanti del ‘500, fino a Stand by me, di Ben E. King (1962), passando per Bach, Haendel, Schubert, Faurè e Widor, senza trascurare le glorie musicali inglesi come Ralph Vaughan Williams, Edward Elgar e Gustav Holst. Tutti eseguiti da una compagine di musicisti diversi, dal Coro della Cappella di St.George sotto la direzione di James Vivian, con gli organisti Luke Bond e Jason Richards, il violoncellista Sheku Kanneh-Mason, un’orchestra formata da elementi dell’Orchestra nazionale della BBC, della English Chamber Orchestra e della Filarmonica diretta da Christopher Warren-Green. E dall’America, un coro di musica gospel.

(da “La Repubblica”)

argomento: Costume | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.690)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (317)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2018
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Apr   Giu »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ’I PEGGIORI CRIMINI DEL FUORILEGGE DELLA CASA BIANCA DEVONO ANCORA ARRIVARE’’: IL LEGGENDARIO AMBIENTALISTA RALPH NADER, A 91 ANNI, E’ PIU’ INCAZZATO CHE MAI
    • “IL PONTE SULLO STRETTO È LA PIÙ GRANDE RAPINA DI UN MINISTRO DEL NORD”: LO ZOCCOLO DURO DEI VECCHI LEGHISTI ANTI-MERIDIONALI NON PERDONA SALVINI PER IL “TRADIMENTO” DEL NORD
    • COM’ERA LA STORIELLA CHE ARIANNA MELONI ERA UNA “PRIVATA CITTADINA” CHE “NON RICOPRE INCARICHI PUBBLICI”? LA SORELLA D’ITALIA OGGI HA ACCOMPAGNATO IL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO ALLA CENTRALE OPERATIVA DEL 118 E NELLA SEDE DELLA PROTEZIONE CIVILE
    • FINCHÉ C’È GUERRA, C’È SPERANZA (PER NETANYAHU). GERSHON BASKIN, NEGOZIATORE ISRAELIANO CHE NEL 2011 TROVÒ L’ACCORDO PER LIBERARE IL SOLDATO GILAD SHALIT: “NEL 2024, IN CAMBIO DEL RITIRO TOTALE DELL’ESERCITO ISRAELIANO, HAMAS ERA DISPOSTA A RILASCIARE TUTTI GLI OSTAGGI: IL GOVERNO DELLO STATO EBRAICO RISPOSE ‘NO, LIBERATENE LA METÀ’”
    • I RIFORMISTI RESTERANNO NEL PD, IL PROGETTO DI ALESSANDRO ONORATO, CON LA BENEDIZIONE DI BETTINI E VELTRONI, VUOLE METTERE INSIEME ENERGIE NUOVE E MODERATE: ASSESSORI, SINDACI E CONSIGLIERI CIVICI DI TUTTA ITALIA, INSIEME ALL’ASSOCIAZIONISMO CATTOLICO DI RUFFINI
    • IN SICILIA I BALNEARI PERDONO LA GUERRA DEI LIDI: STOP AI TORNELLI IN TUTTE LE SPIAGGE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA