Destra di Popolo.net

LA RIUNIONE SEGRETA DEGLI ELETTI GRILLINI CONTRO DI MAIO: “NON SIAMO YES MAN O DEI PIGIA BOTTONI”

Maggio 31st, 2018 Riccardo Fucile

INFUOCATA ASSEMBLEA DI 50 PARLAMENTARI, CAPITANATI DA TAVERNA, COLLETTI E MORRA: “HAI GIOCATO A CHI CE L’HA PIU’ LUNGO CON MATTARELLA E HAI PERSO”

Federico Capurso sulla Stampa oggi aggiunge un elemento che contribuisce a comprendere appieno la giravolta di Luigi Di Maio, che è passato dall’impeachment a Mattarella ed elezioni subito a baciare la pantofola del capo dello Stato seccando Paolo Savona: una riunione degli eletti M5S segreta in cui sono andati tutti all’attacco del leader che li tratta come yes-men:
Nella notte di ieri, negli uffici di Palazzo Madama, cinquanta senatori pentastellati si sono visti per una riunione segreta. Danilo Toninelli e Vito Crimi, i due uomini di fiducia del leader al Senato, sono stati esclusi. Al centro della discussione, l’evoluzione delle scelte del leader: «Non siamo dei pigia bottoni», «nessuno ci dice più nulla, siamo costretti a sapere le cose dai quotidiani del giorno dopo», una senatrice scoppia in lacrime, si arriva alle urla, poi qualcuno chiede di fare ammenda, di «non riunirci alle spalle di Luigi». Ma per gli standard militareschi del Movimento, questo è il segnale di una incrinatura pericolosa.
Una lacerazione nella tenuta del gruppo che la serata successiva, durante l’assemblea, esplode in faccia al leader. «Luigi, devi ascoltare di più», «attento a non finire come Renzi, circondato solo da yes-man», «presta un orecchio anche ai cacacaz…».
Parlano la vicepresidente del Senato Paola Taverna, il deputato Andrea Colletti, altri si accodano. E così le voci critiche all’interno del gruppo M5S si sollevano all’improvviso, l’una che dà  coraggio all’altra, mettendo il capo politico per la prima volta di fronte a un malcontento diffuso. Troppi gli errori, troppo isolato nel prendere le decisioni, troppe le giravolte. Di Maio per la prima volta vede la sua leadership incrinata, nonostante nessuno, tra i Cinque stelle, sia ancora deciso a guidare i delusi.
Per questo ieri Di Maio è andato a parlare in un’assemblea degli eletti pronta a tributargli applausi (i più calorosi, ci scommettiamo, erano quelli di chi accusava gli altri di essere yes-men) ma anche qualche critica.
Racconta Luca De Carolis sul Fatto:
Intanto in riunione volano obiezioni. “Luigi, ascolta di più i parlamentari ”esorta la big Paola Taverna. E il deputato abruzzese Andrea Colletti suona la stessa nota: “Dai retta ai cacaca… come me, e leggi Robert Michels”.
Ovvero il sociologo tedesco noto per un saggio sui partiti politici, in cui descrive la legge dell’oligarchia. Ma il clima è teso, tanto che i senatori Nicola Morra e Danilo Toninelli battibeccano. E magari è anche lo strascico dell’assemblea segreta di alcuni senatori della sera prima, critica con Di Maio. Ancora capo, ma affaticato.
Mentre Repubblica riporta alcuni dei più gustosi messaggi dei grillini a Di Maio in assemblea:
Paola Taverna: «La verità  è che tu hai giocato a chi ce l’ha più lungo con Mattarella», esordisce brutale la vicepresidente di Palazzo Madama. «Hai pensato più al governo che al Movimento», insiste, invitando il giovane leader «ad ascoltare di più» […] «C’è troppa poca condivisione», avverte la calabrese Dalila Nesci, «ad esempio, chi ha stabilito la manifestazione del 2 giugno ed esattamente cosa faremo?». Rincara la sarda Emanuela Corda: «Ma per sapere cosa spiegare ai nostri attivisti dobbiamo guardare Barbara D’Urso?».

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Grillo | Commenta »

LA DOMANDA RETORICA: “CARI SALVINI E DI MAIO, MA AVETE SPIEGATO L’ITALEXIT AI VOSTRI ELETTORI?”

Maggio 31st, 2018 Riccardo Fucile

L’IMPRENDITORE RATTAZZI HA ACQUISTATO PAGINE SUI QUOTIDIANI PER CHIEDERE CONTO DEI PROGETTI NO EURO

Cari Salvini e Di Maio, “ma voi queste cose le avete raccontate al vostro elettorato, soprattutto a quello che vive di salari e pensioni?”.
Domanda retorica quella di Lupo Rattazzi, figlio di Urbano e Susanna Agnelli, che oggi acquista una pagina sui quotidiani per ricordare che, in base al famoso “piano B” caro a Paolo Savona e ai “no euro” in procinto di andare al governo, in caso di uscita dalla moneta unica a rimetterci sarebbero soprattutto i meno ricchi.
Perchè, sottolinea Rattazzi, il famoso progetto di Italexit mette in conto che “il potere d’acquisto dei salari subirebbe un calo per due anni” e che a beneficiare della fuga dall’euro ” sarebbero le fasce medio alte della popolazione, cioè i ricchi che si possono permettere di possedere investimenti esteri”.
Nella pagina a pagamento si citano con precisione i passaggi in cui il piano di Savona, appoggiato da Salvini, prevede queste conseguenze.
Lupo Rattazzi, 65 anni, presidente di Neos, la compagnia aerea del gruppo Alpitour, è il quinto dei sei figli di Susanna Agnelli e Urbano Rattazzi, ed è stato a lungo uno dei protagonisti delle cronache del jet set romano. Ha studiato negli Stati Uniti e ha lavorato in Lehman e in Salomon.
È stato a capo di Air Europe, la prima compagnia aerea privata italiana ed è stato membro del Consiglio di amministrazione di Exor, la finanziaria di famiglia che controlla, tra le altre società , Fca, Juventus e Ferrari.
Insomma, la sua biografia non lo obbligherebbe a schierarsi a difesa del potere d’acquisto dei salari. Ma, evidentemente, la passione civile sì.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

I VERDI HANNO DATO IL BIANCO: CANCELLATA LA SCRITTA “BASTA EURO” DAL MURO DELLA LEGA IN VIA BELLERIO

Maggio 31st, 2018 Riccardo Fucile

VIA I RIFERIMENTI ALLA PADAGNA E ALLA BATTAGLIA CONTRO LA MONETA EUROPEA, ARRIVA LA NORMALIZZAZIONE PIU’ CHE LA MANUTENZIONE

Per chi percorre gli stradoni a nord di Milano quelle scritte sono diventate familiari, negli anni.
La più classica, “Lega Nord Padania”, affiancata ormai da alcuni anni dal simbolo “Basta euro”.
Eppure nei giorni scorsi, all’improvviso, le due scritte sul muro di cinta posteriore della sede della Lega di via Bellerio, quello che affaccia su viale Enrico Fermi, sono scomparse. Il muro è candido, imbiancato di fresco.
Cosa è accaduto? Difficile non pensare alle fibrillazioni politiche degli ultimi giorni, con la nascita del governo gialloverde, Lega e Movimento 5 Stelle, appesa a quelle dichiarazioni di uscita dalla moneta unica europea così care ai due partiti, al Carroccio di Matteo Salvini in particolare, e al professor Savona, che il presidente della Repubblica Mattarella non ha voluto come ministro dell’economia proprio   per le sue battaglie no euro.
Dal quartier generale di via Bellerio filtra soltanto che i muri della sede sono in manutenzione. Di certo, mentre quello due grandi scritte sono scomparse, su altre parti di muro si possono ancora leggere le scritte “Lega Nord” e “La libertà  vince”. All’euro sì o no, nessun riferimento.

(da agenzie)

argomento: Costume | Commenta »

“FAI IL GOVERNO O NON TI VOTIAMO PIU'”: ORA ANCHE SALVINI VIENE CONTESTATO DALLA BASE LEGHISTA

Maggio 31st, 2018 Riccardo Fucile

FANS IN RIVOLTA PER LE TRATTATIVE SENZA FINE O OPERAZIONE PILOTATA PER GIUSTIFICARE L’INCIUCIO E LA RESA SU SAVONA?

I social si rivoltano contro Matteo Salvini, fino a ieri l’uomo più ‘amato’ in rete.
“O fate il governo o non vi votiamo più” è la protesta che inonda il Web. Amore che vieni, amore che vai.
Sembra stia cambiando il vento sui profili online del leader leghista, il più popolare sui social network, quasi due milioni e mezzo di like sulla sua pagina Facebook e 736mila follower su Twitter.
Era considerato l’uomo-diretta, fino a qualche giorno fa sommerso da cuoricini e manifestazioni d’affetto. In queste ore, invece, sotto i suoi post e i suoi tweet si stanno moltiplicando i commenti negativi.
La novità  è che questa volta le critiche non arrivano (solo) dai detrattori politici, ma dai suoi stessi fan delusi.
La base leghista è in rivolta. Gli elettori stanno dando segni di impazienza. E gli mandano un messaggio esplicito, sotto forma di aut aut: o ti impegni a far nascere questo governo o non avrai di nuovo il mio voto.
Così, mentre il leader del Carroccio lanciava l’appello alla raccolta firme per proporre l’elezione diretta del presidente della Repubblica, in molti hanno manifestato le proprie perplessità .
C’è chi chi si dice esaperato, chi esorta a far valere il voto del 4 marzo, chi non capisce perchè rinunciare ora a un governo che sembra tanto vicino e accusa il leader del Carroccio di opportunismo. La minaccia di voltare le spalle al partito è la più frequente.
Il commento con più ‘like’ degli altri utenti è quello di Elvira Piazza, che sottolinea l’insofferenza verso le tattiche politiche.
Qualcuno, come Danilo Pelucchi, teme che Salvini torni a rivolgersi al solo centrodestra: “Se continui con forza Italia ti tiri la zappa sui piedi. La gente vuole solo te e di Maio insieme. Non la vecchia politica con forza Italia. Dai Matteo ascolta il popolo italiano”. La sensazione prevalente è che, fra i cittadini che hanno già  visto vincere il proprio partito, sia inaccettabile l’ipotesi di tornare al voto
“Non tirare troppo la corda” è il monito di un supporter arrabbiato.
In tanti ricordano che i cittadini hanno già  espresso la propria preferenza, il 4 marzo.
Anche fra i sostenitori del Carroccio si sta diffondendo il sospetto che i tanti veti di Matteo Salvini siano in realtà  un modo per tornare al voto a tutti i costi e incassare un bottino di consensi ancora più ricco della precedente tornata.
Anna Maria Andreottola, ad esempio, lo incalza: “Forse è vero che hai solo un obiettivo da sempre … le elezioni perchè proiezioni danno la lega in rialzo ma questo non è leale verso gli italiani che aspettando un governo”.
Molti elettori, però, non sono favorevoli all’idea di “buttare al vento” un governo che vedeva la Lega come azionista di maggioranza.
C’è chi lo accusa di “ingordigia”. Come Marilena Bonfiglio che lo richiama a un senso di responsabilità : “Non le sembra   il momento di smettere di giocare la sua partita a poker? Ha stravinto. Ha giocato l’ultima mano per fare il premier e far cedere Di Maio. Ci riuscirà . Ora basta però. Se ha una coscienza la smetta di giocare sulla nostra pelle e si metta a capo di questo Governo”.
La delusione arriva persino da parte di elettori della prima ora. Alcune si esprimono sotto forma di accorata richiesta: “Matteo per favore! Se Mattarella vi dovesse riaprire le porte NON RIFIUTARE!”, dice Lorenzo Sacco, “abbiamo già  votato, non fatecelo fare di nuovo! Daresti ragione a tutti quelli che hanno parlato di complotto! E io per primo cambierei idea su di te. Non deluderci per piacere”.
Un tessuto di voci che non può avere alcun valore di rilevazione statistica, ma rimane a mo’ di ammonimento: la partita delle prossime, eventuali elezioni non può certamente dirsi già  chiusa.

(da “La Repubblica”)

argomento: governo | Commenta »

ULTIMO TENTATIVO PER METTERE IN PISTA IL GOVERNO CHE NESSUNO HA VOTATO

Maggio 31st, 2018 Riccardo Fucile

TUTTI A ROMA PER NON PERDERE LA POLTRONA: SALVINI, MELONI E CONTE ANNULLANO IMPEGNI

Una girandola di incontri. E di segnali. La soluzione del rebus di governo ha un’improvvisa accelerazione fin dal primo mattino.
Perchè il leader della Lega Matteo Salvini torna a Roma per vedere Di Maio (e cancella i comizi in Lombardia). Mattarella   incontra i presidenti di Camera e Senato. Meloni annulla gli impegni elettorali in Puglia. E soprattutto Conte salta la lezione prevista all’università  di Firenze per restare nella capitale.
Di Maio intanto è appena arrivato alla Camera da dove dovrebbe seguire le prossime concitate ore di trattative. Sempre da Montecitorio parla – per i 5Stelle – Carlo Sibilia: “È un momento importante, trovando gli equilibri si può partire”. E dice sì a Fratelli d’Italia.
Salvini sta trattando in queste ore sull’ennesima proposta del leader leghista. Ovvero: un esecutivo guidato dal professore Giuseppe Conte con Paolo Savona non più all’Economia.
Salvini – oggi a Roma dopo aver annullato una tappa in Lombardia del suo infinito tour elettorale – potrebbe rispondere in giornata dopo un incontro risolutivo con il capo politico dei 5 Stelle. Il presidente Mattarella – che stamattina ha incontrato al Quirinale il presidente del Senato Casellati e dovrebbe vedere anche Fico – ha concesso ancora tempo. Anche Giorgia Meloni ha annullato i suoi impegni fuori Roma, la tappa della campagna elettorale in Puglia. Riparte, intanto, il totoministri. C’è da capire a quale casella sarà  ora destinato Savona.
Calenda: “Stanno mandando l’Italia in default”.
E l’opposizione si fa sentire. Un “teatrino vergognoso fatto da apprendisti stregoni”, dice Carlo Calenda a Circo Massimo. “Io sono contrario ai governi tecnici ma il governo politico va bene se non distrugge in poche settimane i risparmi degli italiani. E non riguarda solo l’uscita volontaria dall’euro ma il mandare l’Italia in default”. L’esponente del Pd affronta anche il tema del Fronte Repubblicano: “Non può essere un’accozzaglia. Finora il Pd si è perso nelle liti interne. Io mi presenterò all’interno di quella lista, con un suo simbolo autonomo e un leader riconosciuto che è Gentiloni, non farò mai un partito”. Per Calenda le elezioni politiche che si delineano all’orizzonte, se non si dovesse arrivare a un governo M5S-Lega, “saranno come quelle del ’48”, quando l’Italia fu chiamata a decidere “se andare nel blocco comunista o restare in Occidente”.

(da agenzie)

argomento: governo | Commenta »

CHE GOVERNO FA OGGI?

Maggio 31st, 2018 Riccardo Fucile

E’ DAVVERO IL GOVERNO DEI CAMBIAMENTI, ANCHE TRE AL GIORNO

Ha ragione Mario Calabresi quando dice che questa crisi sembra Il Giorno della Marmotta, in cui gli eventi si ripetono sempre uguali.
Ma il gioco del cerino acceso tra Di Maio e Salvini sembra ormai esaurito. Il Carroccio si è fatto due conti e da una parte la spinta a tornare al governo dopo sette anni di bocche asciutte, dall’altra il rischio di trovarsi in campagna elettorale con l’accusa di aver fatto saltare tutto per l’impuntatura su un nome sta facendo lentamente i suoi effetti.
E così il Governo dei Cambiamenti, come è stato ribattezzato ieri sui social network, è in arrivo.
Paolo Savona non andrà  più all’Economia, si valuta lo spostamento in un altro ministero (quello degli Affari Europei o gli Esteri) oppure lo spacchettamento delle deleghe e l’affiancamento di un tutor per il professore: il nome che si fa sui giornali è quello di Pierluigi Ciocca, che viene da Bankitalia e servirebbe a rassicurare sugli obiettivi e sulle intenzioni del nuovo esecutivo.
Il nome di Ciocca dovrebbe però risultare indigesto a Salvini perchè farebbe smarrire la bussola degli obiettivi del governo e magari dal cilindro all’ultimo minuto uscirà  un altro nome di compromesso nella direzione indicata da Mattarella.
Intanto Paolo Savona non molla di un centimetro. Mentre le voci lo danno in partenza per la Sardegna, sul Messaggero si racconta che lui è disposto a un passo indietro, quello che il poliziotto cattivo Laura Castelli gli ha chiesto fragorosamente ieri pomeriggio mentre il poliziotto buono Di Maio proponeva un semplice spostamento, soltanto se a chiederglielo sarà  Salvini, perchè è lui che gli ha chiesto il passo avanti all’epoca.
Una versione che smentisce quella data dallo stesso Di Maio ieri pomeriggio, visto che il leader M5S diceva che Savona era stato scelto insieme da grillini e Carroccio (ma questa non è una novità ).
Se Salvini sembra orientato ad accettare l’ipotesi di passo indietro o detronizzazione di Savona, non c’è però chiarezza su chi reggerà  il Governo dei Cambiamenti.
Il professor Giuseppe Conte è ancora disponibile, ma è possibile che il suo ruolo venga sacrificato in nome di un accordo più ampio nel risiko che potrebbe portare Giorgetti o addirittura Salvini a Palazzo Chigi.
Chiedere alla Lega di rinunciare a Savona all’Economia, quando la richiesta dell’impeachment era partita proprio dal presunto veto posto su questo nome, appare quanto mai bizzarro, ma fa parte dell’ultimo quasi disperato tentativo di Di Maio di portare il movimento a Palazzo Chigi.
Di Maio rischia altrimenti di portare il paese alle elezioni mentre Salvini grazie ai voti che drenerà  al M5S e a Forza Italia è in pole position per prendere la maggioranza con il centrodestra alle prossime eventuali elezioni.
Il risultato sarebbe che Di Maio si troverebbe totalmente a bocca asciutta o con l’unica possibilità  di fare il junior partner per il governo del centrodestra. L’unica era trattare e alla fine Giggetto si è convinto e ha capito, si è messo l’impeachment dove non batte più il sole e ha ricominciato come se nulla fosse, con la faccia tosta di chi ha capito che è alla canna del gas.
Sullo sfondo c’è il “congelato Cottarelli” che pur sospeso dal Colle continua a lavorare al piano iniziale, cioè il governo d’emergenza definito da Mattarella.
Opzione anche questa tutta in salita visto che si profila uno scontro Lega-M5s su come approcciarlo.
Di Maio ha messo le mani avanti facendo sapere che Cottarelli non avrà  mai i voti dei pentastellati. Il che mette in difficoltà  Salvini che sarebbe propenso a dargli una sfiducia tecnica perchè contrario alle urne estive. Ma non vuole lasciare Di Maio solo all’opposizione con il rischio di sentirsi dire che la Lega appoggia l’establishment che Cottarelli incarna nell’immaginario collettivo del Carroccio.
E se salta tutto? Resta una ultima lontana possibilità : se Cottarelli dovesse gettare la spugna e rinunciare all’incarico, il presidente potrebbe chiamare una figura istituzionale per un governo elettorale.
Se chiamasse uno dei due presidenti della Camere, che sono espressione forte di M5s (Roberto Fico) e di Forza Italia (Elisabetta Casellati) si potrebbe aprire un altro tempo di questa infinita partita politica.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: governo | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.690)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (317)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2018
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Apr   Giu »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ’I PEGGIORI CRIMINI DEL FUORILEGGE DELLA CASA BIANCA DEVONO ANCORA ARRIVARE’’: IL LEGGENDARIO AMBIENTALISTA RALPH NADER, A 91 ANNI, E’ PIU’ INCAZZATO CHE MAI
    • “IL PONTE SULLO STRETTO È LA PIÙ GRANDE RAPINA DI UN MINISTRO DEL NORD”: LO ZOCCOLO DURO DEI VECCHI LEGHISTI ANTI-MERIDIONALI NON PERDONA SALVINI PER IL “TRADIMENTO” DEL NORD
    • COM’ERA LA STORIELLA CHE ARIANNA MELONI ERA UNA “PRIVATA CITTADINA” CHE “NON RICOPRE INCARICHI PUBBLICI”? LA SORELLA D’ITALIA OGGI HA ACCOMPAGNATO IL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO ALLA CENTRALE OPERATIVA DEL 118 E NELLA SEDE DELLA PROTEZIONE CIVILE
    • FINCHÉ C’È GUERRA, C’È SPERANZA (PER NETANYAHU). GERSHON BASKIN, NEGOZIATORE ISRAELIANO CHE NEL 2011 TROVÒ L’ACCORDO PER LIBERARE IL SOLDATO GILAD SHALIT: “NEL 2024, IN CAMBIO DEL RITIRO TOTALE DELL’ESERCITO ISRAELIANO, HAMAS ERA DISPOSTA A RILASCIARE TUTTI GLI OSTAGGI: IL GOVERNO DELLO STATO EBRAICO RISPOSE ‘NO, LIBERATENE LA METÀ’”
    • I RIFORMISTI RESTERANNO NEL PD, IL PROGETTO DI ALESSANDRO ONORATO, CON LA BENEDIZIONE DI BETTINI E VELTRONI, VUOLE METTERE INSIEME ENERGIE NUOVE E MODERATE: ASSESSORI, SINDACI E CONSIGLIERI CIVICI DI TUTTA ITALIA, INSIEME ALL’ASSOCIAZIONISMO CATTOLICO DI RUFFINI
    • IN SICILIA I BALNEARI PERDONO LA GUERRA DEI LIDI: STOP AI TORNELLI IN TUTTE LE SPIAGGE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA