Destra di Popolo.net

TOSCANI VINCE LA CAUSA CON SALVINI: DEFINIRLO “INCIVILE” NON E’ REATO

Novembre 2nd, 2019 Riccardo Fucile

ERA RIFERITO ALLE SCELTE SUL SOCCORSO AI NAUFRAGHI

Luigi Ferrarella sul Corriere della Sera fa sapere che secondo il pubblico ministero milanese Stefano Civardi dare a Salvini del «fascista» e dell’«incivile» non è diffamazione, ma può essere «scriminato dall’esercizio del diritto di critica politica» tutte le volte in cuil’epiteto, «lungi dall’essere semplice argumentum ad hominem» e dunque «gratuito attacco alla persona di Salvini» o al suo partito, intende «biasimare scelte politiche al centro del dibattito pubblico».
Una decisione simile a quella del gip di Bari che ha archiviato la stessa frase scritta su uno dei manifesti che accoglievano il Capitano.
Il PM stava decidendo su una causa che riguardava Oliviero Toscani:
Il fotografo – era il 2 agosto – parlando di immigrazione nella trasmissione «La Zanzara» su Radio 24, alla domanda se Salvini fosse fascista aveva risposto: «No, di più. Peggio, dopo aver visto ciò che si è visto. Chi è che parla di castrazione? E lui dice no, non possono sbarcare… Non sono clandestini sui barconi, c’è della gente… Salvini è un incivile».
Sul termine “incivile”   la scriminante opera in una chiave che relativizza il canone di riferimento sulla cui base misurarne nel contesto l’offensività  o meno: la parola è sì «una rude valutazione», ma,essendo anch’essa «ancorata alla tematica di attualità  del soccorso di naufraghi, evidentemente si riferisce a un giudizio su scelte politiche in contrasto con il canone di civiltà  professato da Toscani».

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

FRANCESCA PASCALE: “ODIO IL SOVRANISMO, BERLUSCONI NON HA MAI FATTO LEVA SULLA PAURA E NON SE L’E’ MAI PRESA CON I PIU’ DEBOLI”

Novembre 2nd, 2019 Riccardo Fucile

L’INTERVISTA AL “FATTO”: “MI PREOCCUPA CHE NEL 2019 CI SIA ANCORA DA COMBATTERE I PREGIUDIZI PER AFFERMARE I DIRITTI DELLE PERSONE”… “LE PERSONE NON SI GIUDICANO IN BASE AL LORO ORIENTAMENTO SESSUALE”

Francesca Pascale rilascia un’intervista a Francesca Fagnani sul Fatto Quotidiano che sembra proprio una sfida: annuncia la costituzione di una sua associazione per difendere i diritti LGBT “anche nel mio interesse” che si chiamerà  “I colori della libertà ”, e va all’attacco del centrodestra a trazione Salvini-Meloni.
Insomma, se deve essere cacciata da casa Berlusconi, probabilmente vuole farlo col botto:
“Mi fa paura vedere che l’asse della coalizione si stia spostando verso destra, a discapito dei moderati. Mi preoccupa che nel 2019 ci sia ancora da combattere per affermare i diritti e le libertà  di ciascuno, compresa quella di vivere senza pregiudizi il proprio orientamento sessuale.
Perchè lei ha a cuore così tanto la causa Lgbt?
Le famiglie arcobaleno, come quelle tradizionali, affrontano tutti i problemi che la vita riserva, ma in più devono sopportare il pregiudizio.
Anche di lei hanno detto che è lesbica: le ha mai pesato?
Non mi sono mai sentita offesa, semmai violata nella privacy. Ho subito sulla mia persona la discriminazione dovuta a un amore non convenzionale con un uomo più grande di 49 anni. Non ho mai usato paletti per definirmi, non ho mai detto nè di essere eterosessuale nè gay. Nelle amicizie come nell’amore non seguo stereotipi. Dieci anni fa mi sono innamorata di un uomo straordinario, domani chissà . Combattere a favore dei diritti Lgbt va a tutela anche della mia persona: e se domani io scegliessi di vivere in una famiglia arcobaleno? Perchè dovrei vivere in uno Stato che mi odia a prescindere?
Lei ha detto: “Salvini è il male”. Eppure negli appuntamenti elettorali stravince .
Per Salvini non ho particolare simpatia, com’è noto. Sono cresciuta con l’esempio di Silvio Berlusconi, un uomo che non ha mai fatto leva sulla paura, bensì sulla speranza, un uomo che non ha avuto bisogno di individuare un nemico e che soprattutto non se l’è mai presa con i più deboli.
Nel resto dell’intervista la Pascale fa sapere che Dudù malsopporta Daniele Capezzone (“Non ci crederà , ma Dudù e suo figlio abbaiano a tutti i politici: solo a loro. È un po’imbarazzante”)   e poi, stuzzicata sull’argomento figli, smentisce quanto scritto da Magri senza nominare nessuno: “I figli non si intrometterebbero mai nella vita del padre, non è nel loro stile. Certo, hanno un atteggiamento vigile e di tutela, ma questo è comprensibile vista l’enorme differenza di età . Ho sempre dovuto fare un gran lavoro per farmi riconoscere per quello che sono: questo è indubbio. Certi aneddoti sono costruiti ad arte da chi fuori dalla famiglia vuole mettere zizzania”.

(da agenzie)

argomento: Costume | Commenta »

ODIATORI SERIALI: COME AVVIENE IDENTIFICAZIONE E DENUNCIA

Novembre 2nd, 2019 Riccardo Fucile

MA NON SEMPRE E’ FACILE RISALIRE ALLA LORO IDENTITA’… NEGLI ULTIMI DUE ANNI SONO RADDOPPIATE LE DENUNCE

Quali rischi corrono gli autori di commenti offensivi? E perchè spesso restano impuniti?
La responsabile nazionale per il contrasto della pedopornografia online della Polizia Postale, Eva Claudia Cosentino ha spiegato quali ostacoli si incontrano nell’identificazione degli haters e chi sono le vittime più colpite.
Ad oggi in Italia non esiste il reato di “hating”, chi è ritenuto un hater dalla Polizia Postale può essere denunciato solo per altri reati, a seconda del tipo di commenti postati.
Si può trattare di diffamazione aggravata con mezzo Internet; minacce, nel caso in cui i commenti siano intimidatori, atti persecutori o stalking, quando si protraggono a lungo, atti di istigazione all’odio oppure anche sostituzione di persona, se si utilizza un account riconducibile a terze persone. Lo stesso avveniva per il cyberbullismo e il revenge porn prima che venissero definite le fattispecie di reati.
Una volta individuati i commenti offensivi, come si procede per identificare l’utente?
Il primo passo è chiedere i dati informatici al social network. E qui si incontra la prima difficoltà : molti social hanno sede negli Stati Uniti, dove la diffamazione non è considerata reato, quindi spesso le società  non forniscono i dati.
Nel momento in cui invece si riesce a ottenerli, si individua l’indirizzo IP e di conseguenza l’utenza telefonica e l’intestatario.
Anche questo secondo passaggio non è sempre facile: se l’hater è connesso a una rete wi-fi, aperta a più persone che possono collegarsi contemporaneamente, bisogna utilizzare altri riscontri per individuare il responsabile.
Ci sono poi casi in cui gli hater si celano dietro sistemi anonimi di navigazione ed è quindi quasi impossibile identificarli. Altri invece al contrario sono così sicuri di sè che utilizzano il proprio account personale. Si procede però comunque a una verifica perchè qualcuno potrebbe essersi appropriato della password dell’account.
Perchè spesso gli haters non sono perseguiti?
In alcuni casi non si riesce a identificare l’utente. Quando invece è possibile, la Polizia Postale deferisce il soggetto all’autorità  giudiziaria che, da quel momento, è responsabile della procedura.
Quali sono le principali vittime degli haters?
Spesso, come si è visto nei recenti eventi di cronaca, sono i personaggi noti a essere presi di mira. In molti casi le vittime sono però persone comuni: le più colpite sono le donne (63% delle denunce), ma anche omosessuali, persone di nazionalità  straniera e diversamente abili.
Negli ultimi due anni le denunce per i reati ascrivibili al fenomeno degli haters sono raddoppiate: non sappiamo se per un effettivo aumento dei casi o per una maggior consapevolezza delle vittime.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

ORFINI: “PD IN LIBIA COMPLICE DI BARBARIE, ABBIAMO PAGATO ALTRI PER FARE COSE ILLEGALI”

Novembre 2nd, 2019 Riccardo Fucile

“DIFENDERE I CONFINI DA DISPERATI CHE SCAPPANO DAI LAGER? IN NOME DI QUESTA FOLLIA ABBIAMO FATTO COSE INDICIBILI”… NOI LO DICIAMO DA ANNI, QUALSIASI COLORE ABBIA IL GOVERNO

“Gli accordi con la Libia sono stati rinnovati. È una pessima giornata e di questa barbarie il mio partito è corresponsabile. A quelli che ci hanno risposto che le cose le vogliono cambiare spetta dimostrare di non essere semplicemente degli ipocriti”. Così Matteo Orfini, deputato del Pd, su Twitter.
E poi su Facebook, con un lungo post. “I diritti umani sono qualcosa di collaterale, un di più di cui occuparsi a margine di altro. Oggi la priorità  per l’Italia è la “difesa dei confini” dai disperati che scappano dai lager, dalla guerra, dalla fame – spiega Orfini – In nome di questa follia abbiamo fatto cose indicibili: abbiamo pagato la Libia per fare quello che noi non potremmo fare, perchè illegale. Li paghiamo e armiamo per riportare migliaia di persone in un paese in guerra. Li paghiamo per costruire e gestire lager in cui rinchiuderle, torturarle, ucciderle. Addestriamo e armiamo i loro trafficanti, chiamandoli pudicamente guardia costiera libica. Con i criminali abbiamo trattato in segreto, come dimostrano le inchieste di tanti coraggiosi giornalisti”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

L’ITALIA CHIEDE ALLA LIBIA UNA COMMISSIONE CONGIUNTA SULLE MODIFICHE AL MEMORANDUM IN VIGORE

Novembre 2nd, 2019 Riccardo Fucile

E’ SOLO UN PENOSO TENTATIVO DI DI MAIO PER FAR CREDERE CHE CAMBI QUALCOSA: CON I CRIMINALI NON SI FANNO ACCORDI E NON SI REGALANO CENTINAIA DI MILIONI A UNA ASSOCIAZIONE A DELINQUERE

L’Italia chiede, ai sensi dell’articolo 3 del memorandum Italia-Libia, di riunire la commissione congiunta dei due paesi e, ai sensi dell’articolo 7, di modificare l’intesa sul contrasto all’immigrazione clandestina.
E’ il contenuto, a quanto si apprende da fonti governative, della nota verbale trasmessa ieri dal governo italiano alla Libia.
Si conferma quindi l’intenzione del governo italiano di mantenere il memorandum, chiedendo a Tripoli di negoziare i cambiamenti che andranno definiti.
La commissione dovrebbe essere presieduta da parte italiana dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio e dal ministro dell’Interno Luciana Lamorgese: l’obiettivo, spiegano, “è di migliorare il memorandum sul fronte dei diritti umani” nei centri di accoglienza dei migranti irregolari.
A stretto giro è arrivata una prima risposta dalla Libia. Il govero di Tripolo è “aperto a modifiche del memorandum d’intesa sui migranti stipulati tra Libia e Italia”, ha detto Hassan El Honi, il consigliere per la stampa del presidente del Governo di accordo nazionale, Fayez Al Serraj. “Non abbiamo ancora ricevuto le richieste di modifiche da Roma – spiega – e quando le avremo decideremo, ma come ogni intesa è possibile rivederla nel tempo”.
Il Memorandum d’intesa Italia-Libia venne firmato nel febbraio 2017 dall’allora presidente del Consiglio dei ministri Paolo Gentiloni e dal primo ministro del governo di riconciliazione nazionale libico Fayez al-Serraj.
L’accordo, che ufficialmente disciplina “la cooperazione nel campo dello sviluppo”, “il contrasto all’immigrazione illegale, al traffico di esseri umani e al contrabbando” e “il rafforzamento della sicurezza delle frontiere tra lo Stato della Libia e la Repubblica Italiana”, fu raggiunto nell’ambito della crisi europea dei migranti e della guerra civile libic
Gli aiuti economici e il supporto addestrativo e di mezzi garantiti dall’Italia alla Guardia costiera di Tripoli, non è riuscita a migliorare, come promesso, le condizioni di vita dei migranti ammassati nei Centri di accoglienza.
Centri ai quali le Nazioni Unite e le organizzazioni umanitarie hanno sì accesso, ma solo in modo molto limitato, come largamente documentato da rapporti governativi e da reportage giornalistici
A far discutere è soprattutto il ruolo della Guardia costiera libica, che secondo diverse fonti sarebbe formata almeno in parte da milizie locali colluse con i trafficanti: è recente l’inchiesta di Nello Scavo, giornalista di “Avvenire”, che ha documentato come Abd al-Rahman al-Milad, noto come Bija, ritenuto tra gli organizzatori del traffico di migranti, abbia partecipato in Italia a incontri ufficiali tra autorità  italiane e libiche.
Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha spiegato che sul Memorandum “decide il governo” e in question time alla Camera il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha assicurato che si “sta lavorando per modificarlo in meglio”, in particolare “nella parte riguardante le condizioni dei Centri di detenzione”.
Poco, ancora poco, per chi ritiene invece che proprio i Centri siano la pietra dello scandalo, teatro di quelli che la stessa Onu ebbe modo di definire   “inimmaginabili orrori”: compravendite di esseri umani, torture, violenze sessuali, stupri e abusi di ogni tipo
Il 2 novembre, tre mesi prima della scadenza e in assenza di diverse indicazioni, il Memorandum of understanding, fortemente voluto dall’allora ministro dell’Interno Marco Minniti, si rinnoverà  tacitamente per altri tre anni: e questo negli ultimi giorni ha contribuito ad allargare la platea dei contrari, un fronte trasversale che comprende le Organizzazioni non governative, le associazioni che tutelano i diritti dei migranti e i diritti umani in genere – raccolte sotto l’egida del Tavolo Asilo – e parlamentari di Pd e Leu.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

DUECENTO MIGRANTI SALVATI DAI PATRIOTI DELLA NAVE MERCANTILE ITALIANA “ASSO TRENTA”

Novembre 2nd, 2019 Riccardo Fucile

L’INTERVENTO CHE ONORA IL NOSTRO PAESE E LE LEGGI DEL MARE AVVENUTO IN ACQUE INTERNAZIONALI

Nuovo salvataggio di migranti nel Mediterraneo, a largo delle coste italiane.
A rivelarlo è Alarm Phone, il servizio telefonico dedicato ai migranti in difficoltà  in mare, che su Twitter ha scritto: «Tra la notte scorsa e questa mattina, circa 200 persone in difficoltà  sono state tratte in salvo e sono ora sull’imbarcazione battente bandiera italiana “Asso Trenta” in acque internazionali. Le autorità  italiane sono state avvertite. Le persone scappavano dalla Libia e non possono farvi ritorno. Hanno bisogno di essere portati in Europa».
In questo momento la nave si trova al largo di Tripoli.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

ALAN KURDI AUTORIZZATA A SBARCARE A TARANTO, LAMORGESE HA GIA’ PROVVEDUTO ALLA RIDISTRIBUZIONE IN EUROPA, A DIFFERENZA DELLE ZECCHE ISTERICHE SOVRANISTE

Novembre 2nd, 2019 Riccardo Fucile

GERMANIA E FRANCIA ACCOGLIERANNO 60 PROFUGHI, IL PORTOGALLO CINQUE E L’IRLANDA DUE… A CHI LI VOLEVA VEDERE AFFOGATI E’ ANDATA MALE

Dopo essere entrata in acque italiane, la Alan Kurdi si prepara a sbarcare nel porto di Taranto.
Lo riferisce il Viminale, precisando che si è conclusa la procedura di ricollocazione degli 88 migranti recuperati in mare, attivata sulla base del pre-accordo raggiunto nel corso del vertice di Malta.
La Germania e la Francia accoglieranno 60 immigrati, il Portogallo cinque e l’Irlanda due. La nave è rimasta al largo della Sicilia orientale per sette giorni.
Da sette giorni la Alan Kurdi, a bordo della quale si trovano 88 migranti, soccorsi al largo delle coste libiche, attendeva l’assegnazione di un porto. Nella mattina di venerdì una 20enne è stata evacuata per ragioni sanitarie, mentre domenica era stata portata a terra una donna incinta.
Ora la soluzione da parte del ministro Lamorgese.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

ALLARME ATTENTATO IN ITALIA, RICERCATI DUE TERRORISTI ALBANESI

Novembre 2nd, 2019 Riccardo Fucile

SCATTATA L’ALLERTA NELLA NOTTE: “IPOTESI ATTENTATO COME BATACLAN”

È scattato un allarme questa notte tra le forze dell’ordine italiane per la minaccia di un attentato terroristico sul territorio nazionale. «Modalità  di esecuzione — viene riportato in una nota riservata — stile teatro “Bataclan” in Francia».
Secondo la comunicazione, sono ricercati su tutto il territorio nazionale due potenziale terroristi di nazionalità  albanese.
Uno risponderebbe al nome di Battar Nabiyula, conosciuto anche come Maximilian Defilade o Bardhyl Hoxha, di 46 anni. L’altro sarebbe Bujar Hysa, che dovrebbe avere tra i 40 e i 48 anni.
Nella nota, vengono invitati agenti e militari a «prestare la massima attenzione, adottando ogni sistema di sicurezza e protezione in caso di controllo persone sospette».

(da Open)

argomento: Attentato | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.204)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (502)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2019
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ott   Dic »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’AUTOREVOLE QUOTIDIANO ARGENTINO “LA NACION”: DIETRO LA SCELTA DI BEATRICE VENEZI COME DIRETTRICE OSPITE DEL TEATRO COLON DI BUENOS AIRES NEL 2024 PRESSIONI DELL’AMBASCIATA ITALIANA. HA PESATO LA SUA VICINANZA A GIORGIA MELONI, ALLEATA DI JAVIER MILEI
    • GIORGIA BIFRONTE: IN EUROPA S’ATTEGGIA A STATISTA, MA PER NON TRADIRE SE STESSA RIMANE SOVRANISTA
    • “DIFENDERE PUTIN È DIFENDERE LA DEMOCRAZIA”: IN VENETO IN LISTA CON LA LEGA CI SARA’ IL VANNACCIANO STEFANO VALDEGAMBERI CHE PER ELOGIARE LA RUSSIA HA ANCHE ATTACCATO MATTARELLA
    • “LA SANTANCHÈ È PIÙ FALSA DELLE SUE BORSE”: LA BORDATA DI FRANCESCA PASCALE ALLA “PITONESSA”, CHE ERA STATA ACCUSATA DALL’EX COMPAGNA DI BERLUSCONI DI AVERLE REGALATO DUE BORSE TAROCCHE
    • IN MANOVRA SPUNTA UN AUMENTO DELLE TASSE PER I PICCOLI AZIONISTI: CHI HA PARTECIPAZIONI SOTTO IL 10% IN UNA SOCIETÀ NON PAGHERÀ PIÙ L’1,2% DELLE CEDOLE, MA IL 24. UNA FREGATURA PER CHI DETIENE PICCOLE PERCENTUALI, A TUTTO VANTAGGIO DEI GRANDI AZIONISTI (UNA NORMA CHE PUZZA DI REGALO A CALTAGIRONE)
    • SANGIULIANO CANDIDATO, FDI HA PAURA DEL FLOP E VA A CACCIA DI VOTI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA