Destra di Popolo.net

PREOCCUPA L’AUMENTO DI CASI COVID-19 DI RIENTRO DALLE VACANZE

Agosto 10th, 2020 Riccardo Fucile

POSITIVI GIOVANI DI RITORNO DALL’ESTERO (GRECIA, CROAZIA, MALTA)

Cresce, negli ultimi giorni, il numero dei contagi in Italia e aumentano i casi nei quali la positività  al Covid 19 viene riscontrata in persone che tornano dall’estero dopo le vacanze. È quello che è accaduto a un gruppo di giovani pugliesi, tornati dalla Grecia.
Si tratta di cinque salentini di 19 anni, componenti di una comitiva di dieci ragazzi partiti tutti insieme dopo aver sostenuto gli esami di maturità . Dei cinque contagiati quattro vivono a Muro Leccese, anche se hanno la residenza in altri comuni del Salento, e il quinto è di Squinzano.
“I ragazzi non contagiati – ha spiegato il sindaco di Muro –   comunque sono stati messi in quarantena, come anche tutti i familiari dei contagiati, nonchè le persone che, eventualmente, sono state in contatto”. Un’altra persona, residente sempre in Salento, aveva soggiornato a Malta.
Una storia simile è quella di alcuni ragazzi della Toscana, risultati positivi ieri. Si tratta di giovani che abitano tra a Arezzo e provincia: facevano tutti parte di una comitiva che ha trascorso le vacanze sull’isola graca di Corfù. In totale 11 ragazzi a cui si aggiunge la mamma 50enne di uno di loro.
Dei due nuovi casi di contagio individuati oggi nelle Marche nelle ultime 24 ore, uno riguarda una persona rientrata dall’estero in provincia di Ancona.
Anche nel Lazio si sono registrati casi legati a vacanze fuori dai confini italiani: il 9 agosto la Asl Roma 3 ha comunicato la positività  di otto ragazzi tra i 17 e i 19 anni, rientrati il 7 agosto da Malta dove sono stati in vacanza per una settimana. Subito è stato avviato il contact tracing sui contatti stretti che al momento sembrano circoscritti. Nelle ultime 24 ore, poi, sono stati segnalati dalle Asl altri 2 casi di rientro da Ibiza.
Pure l’Emilia Romagna ieri ha fatto registrare un aumento di contagi e 25 riguardano persone tornate da vacanze in Grecia, Croazia e Albania. Tra i giovani rientrati dalla Croazia c’è anche un 19enne calabrese di Corigliano-Rossano (Cosenza). Il ragazzo è stato contattato dall’Asp di Bologna, che ha consigliato l’isolamento perchè venuto in contatto stretto con un amico, anch’egli in vacanza in Croazia e trovato positivo al coronavirus.
Sarebbe partito, poi, da un giovane dominicano di ritorno a Vercelli da Santo Domingo, che avrebbe poi diffuso l’infezione tra alcuni connazionali nel corso di una serata trascorsa in discoteca, il focolaio che negli ultimi giorni ha fatto registrare un’impennata di contagi in Piemonte. I nuovi positivi, tutti giovani e asintomatici, sono stati presi in carico dal Servizio di Igiene e Salute Pubblica dell’Asl di Vercelli.
Nella lista dei nuovi cluster entra l’Umbria con Assisi: dopo che un gruppo di otto francescani novizi sono risultati positivi, oggi è stato completato lo screening sulla comunità  del Sacro convento. In totale sono stati trovati positivi al Covid 18 religiosi, 14 novizi appena giunti da diverse parti del mondo, e altri quattro frati.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

LA DELIBERA ANAC CHE OBBLIGA L’INPS A RIVELARE I NOMI DEI CINQUE DEPUTATI CHE HANNO RICHIESTO IL BONUS DI 600 EURO

Agosto 10th, 2020 Riccardo Fucile

C’E’ UN DOCUMENTO DELL’AUTORITA’ ANTICORRUZIONE CHE METTE AL BANDO LA PRIVACY A FAVORE DELLA TRASPARENZA

C’è una delibera dell’Anac, l’Autorità  anticorruzione, che impedisce all’Inps di trincerarsi dietro la privacy, obbligandola alla pubblicazione dei nomi dei cinque deputati che durante il lockdown hanno richiesto il bonus da 600 euro previsto per i mesi di marzo e aprile a sostegno di partite Iva, autonomi e Co.co.co.
In modo molto tecnico la delibera 59 del 15 luglio 2013 spiega infatti che è esclusa la pubblicazione dei dati identificativi delle persone fisiche che hanno ricevuto aiuti da parte dello Stato solo qualora da tali dati sia possibile ricavare informazioni relative allo stato di salute ovvero alla situazione di disagio economico-sociale degli interessati.
Due condizioni che certo non ricorrono nel caso dei sussidi incassati dai cinque deputati.
L’Anac nella sua delibera fornisce l’interpretazione autentica dell’art.26 del Decreto legislativo 33/2013 che riordina “la disciplina riguardate il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità , trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”. Stabilendo la prevalenza della trasparenza sulla privacy quando in ballo ci sono risorse pubbliche erogate mediante sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici di altro tipo. In questo caso tutte le amministrazioni dello Stato, inclusi gli enti pubblici non economici nazionali, categoria alla quale appartiene Inps, sono obbligate a pubblicare i dati. Anche superando gli eventuali regolamenti interni ai singoli enti ed istituti, che lo vietano.
Non solo. C’è anche un’altra obiezione destinata a cadere.
Il decreto legislativo 33 del 2013 di cui si occupa l’Autorità  anticorruzione prevede che si debbano rendere noti solo gli elenchi di quanti hanno ricevuto attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso di uno stesso anno solare.
Qualcuno potrebbe allora sostenere: il bonus partite Iva era di 600 euro. Vero. Ma siccome, in base alle disposizioni del Cura Italia, bastava chiedere l’indennità  di marzo per vedersi accreditare in automatico anche quella di aprile, ecco che la somma erogata al medesimo beneficiario “nel corso dell’anno solare” sale a 1.200 euro.
Dunque, la concessione del vantaggio economico supera il tetto che potrebbe fornire all’Inps l’alibi per evitare la pubblicazione.
Le armi in mano al presidente Pasquale Tridico si fanno ogni giorno più spuntate.

(da “La Repubblica”)

argomento: denuncia | Commenta »

SALVINI E’ MORTO E NON CE NE SIAMO ACCORTI

Agosto 10th, 2020 Riccardo Fucile

“PER L’ITALIA HO DATO LA VITA” L’ULTIMO CAPOLAVORO SOCIAL DI MORISI SCATENA L’ILARITA’ SUL WEB

Ci sono i fratelli Bandiera, Monti e Tognetti. E poi c’è Matteo Salvini: “Ho difeso l’Orgoglio, la Dignità , la Sicurezza, e i Confini dell’Italia. Per quello mi pagavate, per quello ho dato la Vita”.
Certo, il Capitano non è l’eroe che ci serviva ma è quello che probabilmente ci meritiamo.
Il Capitano, o Luca Morisi, hanno avuto la bella idea di creare una card da girare al posto del “buongiorno” con il cuore immacolato in 3D che piace tanto a tanti diversamente giovani. E qualcuno inizia a sfottere facendo notare che sembra più un necrologio che un post da social:
“Viva Salvini che ha dato la vita per noi. E pazienza se nell’occasione l’unica guerra che è riuscito a fare è a dei poveracci che scappano dalla povertà  e dalla guerra. Ciascuno si sceglie i nemici che può (e che gli convengono)”
Il tweet di Salvini sta scatenando l’ilarità  del web perchè è abbastanza evidente che Salvini non abbia dato la vita. Anzi, è vivo, vegeto e libero di dare fiato alla bocca, anche se questa retorica dell’orgoglio e dell’onore sta cominciando a sfuggirgli un po’ di mano, se arriva a dire scemenze come questa l
E i commenti negativi impazzano:
“E basta con questa cosa che dobbiamo andare insieme in tribunale e mai che ci invitassi una volta ad andare insieme a ritirare il lauto “stipendio” che ti paghiamo da quasi trent’anni”
“Ma quand’è che hai dato la vita che questa me la sono persa? Forse quando hai messo il remix dell’inno italiano al Papeete? Vedo che non hai ancora perso l’abitudine di bere qualche mojito di troppo…”
“È mancato Matteo Salvini. Non fiori ma rate di ammortamento”

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

ZAIA INVOCA IL ME TOO LEGHISTA E INVITA ALL’AUTODENUNCIA, SALVINI IN DIFFICOLTA’

Agosto 10th, 2020 Riccardo Fucile

GARAVAGLIA SPERA NELLA “GOGNA MEDIATICA”

Ore convulse nel partito di Matteo Salvini, dove è caccia grossa ai furbastri del bonus per le partite Iva danneggiate dal coronavirus.
Ben tre su cinque deputati che l’hanno intascato nonostante il pingue stipendio sarebbero targati Lega, motivo per cui il furibondo segretario ieri pomeriggio ha virato da “vergogna, dimissioni” all’”immediata sospensione dal gruppo parlamentare”.
Il problema, però, resta trovare i reprobi. Il tam tam della politica ipotizza due uomini e una donna, un lombardo e uno (o una) del Sud, a riprova del fatto che la Lega da nordista è diventata a tutti gli effetti nazionale.
Trascorsa una notte — non del tutto serena per i vertici di via Bellerio — la situazione non è cambiata. Gli accertamenti del caso, che tutti i partiti hanno giurato di avere avviato, non hanno dato esito. Gli inviti all’autodenuncia neanche.
“Come ha detto ieri Salvini — commenta sconsolato il capogruppo leghista a Montecitorio Riccardo Molinari – se li troveremo, saranno sospesi dal nostro gruppo”.
Ma renderete noti i nomi all’opinione pubblica? “Intanto, ci auguriamo vivamente che si auto-denuncino”.
Dietro l’imbarazzo non filtra altro: nessuna dichiarazione ufficiale. Luca Zaia, fortissimo governatore del Veneto, condivide la scelta della sospensione come punizione ma prima ancora invita eletti e amministratori locali a uscire allo scoperto: “Faccio un appello, tutti chiariscano se hanno ricevuto o meno il bonus, in una sorta di Me Too al contrario. Così evitiamo la caccia all’untore. Oggi il sentiment dei cittadini che dicono “fuori i nomi” è forte e va ascoltato, ne va della credibilità  della classe dirigente”.
Massimo Garavaglia, deputato di lungo corso ed ex sottosegretario all’Economia, all’”Aria che tira” su La 7 allarga le braccia: “Stanno facendo gli approfondimenti, i nomi salteranno fuori e Salvini prenderà  i provvedimenti del caso”. Ma i nomi, li direte o vi appellerete anche voi alla fatidica privacy? “La privacy in Italia è una parola grossa, la punizione maggiore per loro sarà  proprio la gogna mediatica”.
Già : la domanda che Salvini si fa, proprio in queste ore, è fino a dove colpiranno gli effetti a cascata della gogna mediatica.
Nel pieno della campagna elettorale per le regionali (in quale regione saranno stati eletti i furbacchioni?), tra i rumors di rimpasto tardo-settembrino, con il partito di Giorgia Meloni in rincorsa sui padani, circondati dagli strali di profonda e diffusa indignazione.
Ecco perchè anche la chat interna che ipotizzava “disguidi dovuti all’erronea richiesta dei commercialisti” è stata silenziata.
In attesa di capire chi, dove, come. E soprattutto a che livello.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

ITALIA VIVA SMENTISCE: “NESSUNO DEI NOSTRI HA PRESO IL BONUS”

Agosto 10th, 2020 Riccardo Fucile

ROSATO: “HO SENTITO TRIDICO E MI HA RASSICURATO”

“Ho sentito Tridico e mi ha rassicurato” che non c’è nessun parlamentare di Italia Iv che ha ricevuto il bonus destinato alle partite Iva.
A parlare è Ettore Rosato, deputato e coordinatore nazionale del partito di Matteo Renzi, che racconta di aver parlato personalmente con il direttore dell’Inps Pasquale Tridico.
Nel corso della telefonata, Tridico ha escluso che tra i furbetti del bonus Iva sia coinvolto anche un renziano, aggiungendo che nell’Inps è stato avviato un audit interno su chi abbia fatto uscire la notizia.
In mattinata Rosato su Facebook aveva invitato l’Inps a smentire pubblicamente la notizia di un coinvolgimento di Iv: “Questo modo di fare servizio pubblico da parte dell’Inps è barbaro. A noi di Italia Viva non risulta che alcun parlamentare appartenente al nostro gruppo abbia chiesto il bonus. Invitiamo formalmente Inps che ha diffuso questa informazione a smentire la notizia del nostro coinvolgimento o a rendere pubblici i nomi”.
Intanto la pressione dei partiti, a cominciare dai 5 stelle, affinche i 5 parlamentari che hanno usfruito del bonus per gli autonomi si autodenuncino è fortissima, una pressione che per il momento può essere solo psicologica ma che da un punto di vista tecnico e legale non consente altri spazi – si spiega in ambienti parlamentari – per via della privacy e visto che non viene contestato alcun reato.
Una soluzione per sbloccare la situazione- si ragiona ancora – potrebbe essere la convocazione formale in commissione parlamentare dei vertici Inps. Convocazione di cui comunque al momento non vi è traccia

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

CHE STIPENDIO HA UN POLITICO? DAI PIU’ RICCHI AI PIU’ POVERI, LE BUSTE PAGA DEGLI AMMINISTRATORI

Agosto 10th, 2020 Riccardo Fucile

CIFRE PIU’ ALTE PER I SENATORI, PIU’ BASSE E VARIABILI PER I SINDACI…. CONTE GUADAGNAVA DI PIU’ QUANDO FACEVA L’AVVOCATO

Non tutti a fine mese intascano la stessa cifra. C’è chi supera abbondantemente i 10mila euro, chi riceve invece cifre piuttosto basse.
Certo, dipende dal ruolo che si svolge, ma anche dal posto dove si viene eletti. Solo tenute in considerazione tutte queste variabili si può rispondere alla domanda che – complice il caso dei cinque parlamentari che hanno chiesto il bonus da 600 euro – diventata particolarmente ricorrente in queste ore: quanto guadagna un politico?
Il Corriere della Sera risponde con una sorta di classifica.
Due dati tra tutti: i più ‘ricchi’ sono i senatori, i più ‘poveri’ i sindaci dei Comuni sotto i mille abitanti. Ma vediamo nel dettaglio quanto riporta il quotidiano di via Solferino:
Un senatore, tra indennità  base e vari altre voci di rimborso, riceve fino a 14.634,89 euro lordi al mese. Mentre i deputati, sommando le varie voci, fino a 13.971,35 euro lordi al mese. Va precisato che, tra i vari benefit, i parlamentari non pagano i trasporti su treni e compagnia di bandiera.
I ministri della Repubblica eletti in Parlamento continuano a ricevere solo l’indennità  riferita alla Camera di appartenenza. Mentre i ministri non parlamentari guadagnano circa 4.500 euro netti al mese, oltre ai rimborsi di diverse voci di spesa.
E il premier Conte? Guadagna 114mila euro l’anno, con un taglio del 20% voluto dal M5s prima delle elezioni. Una cosa è certa: il suo stipendio era più quando invece del presidente del Consiglio faceva il professore e l’avvocato.
Secondo il Corriere, infatti, ai tempi dichiarava al fisco un milione e centomila euro.
Per i governatori regionali, invece, è stabilito un tetto massimo di 13.800 euro al mese, mentre quello dei consiglieri regionali è fissato a 11.100 euro.
Situazione ancora diversa per i sindaci. Guadagnano meno degli altri politici e il loro stipendio varia in base al tipo di Comune che amministrano. Nel dettaglio:
Capitolo a parte vale per i Comuni, i cui sindaci percepiscono indennità  stabilite in base al numero di abitanti.
Virginia Raggi, sindaca di Roma capitale, riceve una indennità  lorda di 9.762 euro. I sindaci dei Comuni capoluogo di Provincia percepiscono 5.052 euro al mese netti (2.273 per un vicesindaco e 2.021 per un assessore).
Il primo cittadino di un Comune sopra i 20 mila abitanti percepisce 3.677 euro al mese (1.471 per un vicesindaco e 1.103 per un assessore). Per arrivare agli 893 euro (sempre lordi) per chi amministra un Comune sotto ai mille abitanti, dove un vicesindaco riceve 357 e un assessore 268).
Ultimi della lista i consiglieri comunali
Anche qui con varie differenze:
Ricevono in media 1.200-1.500 lordi euro al mese (a seconda dei gettoni correlati alle presenze) in una grande città  come Milano fino a pochi spiccioli o addirittura niente nei Comuni più piccoli.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Politica | Commenta »

LA MELONI CHE OGGI DICE CHE NON SI DOVEVA FARE IL LOCKDOWN NAZIONALE IL 10 MARZO LO CHIEDEVA, INSIEME A SALVINI E TAJANI

Agosto 10th, 2020 Riccardo Fucile

MA GLI ELETTORI SOVRANISTI SI RENDONO CONTO CHE QUESTI DICONO TUTTO E IL CONTRARIO DI TUTTO SENZA ALCUN PUDORE E COERENZA?

In una pregevole intervista rilasciata oggi a La Verità  Giorgia Meloni sostiene che il lockdown del governo Conte era ingiustificato:
ll governo ha diffuso i verbali del Comitato tecnico scientifico sulla gestione dell’epidemia. Ma restano molte ombre.
«Dalla pubblicazione degli atti emerge che il lockdown dell’intera nazione era ingiustificato. Fratelli d’Italia già  lo scorso aprile chiedeva di circoscriverlo alle sole zone rosse e di riaprire le scuole. Non siamo stati ascoltati. E non c’è da stupirsi visto che il premier Conte, a quanto pare, non ascoltava nemmeno gli esperti. Ma c’è un’altra considerazione da fare».
Quale?
«Da quelle carte si comprende che non vi sono evidenze scientifiche per chiedere la proroga dello stato d’emergenza. Giuseppe Conte l’ha fortemente voluta non per tutelare la salute degli italiani, ma per la salute del governo. Cioè per continuare ad avere le mani libere».
Si riferisce, da ultimo, alla proroga dei vertici dei servizi?
«Una decisione folle, presa ancora una volta in solitaria, senza informare nessuno. Evidentemente il governo non vuole rinunciare al potere enorme concesso dallo stato d’emergenza, e forse neanche alla paura che quell’emergenza crea tra i cittadini. Perchè, quando non ci sarà  più la paura a dare una mano a Conte, resterà  solo l’inconcludenza, sua e dei suoi soci. L’ho detto e lo ripeto: ci troviamo di fronte a una deriva liberticida. Siamo gli unici in Europa a prorogare l’emergenza: e pensare che a sinistra se la prendevano con Orbà¡n».
In un video invece Meloni con Matteo Salvini e Antonio Tajani chiede il lockdown totale: «Ci hanno detto — racconta Salvini — vi faremo sapere. Noi stiamo dimostrando responsabilità , voglia di dialogo e compattezza. Non sono contento di quello che ho sentito, non ci sono tempi certi per l’economia e non si rendono conto dell’emergenza sanitaria». E lei faceva sì con la testa.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

NELLA CHAT INTERNA DELA LEGA SI CHIEDE AI TRE DI CONFESSARE E DI ATTRIBUIRE LA COLPA AL COMMERCIALISTA PER UN “DISGUIDO” (COME VOLEVASI DIMOSTRARE)

Agosto 10th, 2020 Riccardo Fucile

SALVINI PASSA DALLE “DIMISSIONI PER I RESPONSABILI” ALLA “SOSPENSIONE” QUANDO HA SAPUTO CHE ERANO COINVOLTI TRE LEGHISTI… SI PARLA DI UN DEPUTATO MANTOVANO E DI UNO MERIDIONALE

Ieri Repubblica ha rivelato che tra i cinque parlamentari che hanno preso il bonus 600 euro per le partite IVA ci sono tre esponenti della Lega, uno del MoVimento 5 Stelle e uno di Italia Viva. E a Matteo Salvini è bastato questo per rovinarsi le vacanze. A botta calda infatti il Capitano aveva chiesto dimissioni un po’ per tutti, come suo costume, e quindi anche per gli eletti che avevano chiesto e ottenuto il sussidio.
Quando poi ha scoperto che nel gruppo c’erano tre del Carroccio però ha cambiato idea, come spesso gli succede.
L’agenzia di stampa ANSA racconta che nella chat di via Bellerio i vertici ieri sera hanno pubblicato un messaggio che recitava: «A seguito della notizia emersa in queste ore in merito al bonus di 600 euro percepito da 5 deputati vi richiediamo di verificare se per un disguido i vostri commercialisti ne hanno fatto richiesta e conseguentemente vi sono stati accreditati. Grazie».
Dopo due giri di orologio il silenzio è assordante. «Non abbiamo riscontri», dice il leghista Lorenzo Fontana. Ma, come vedete, è già  pronta una delle scuse che gli eventuali reprobi utilizzeranno: «È colpa del commercialista!». Un’altra potrebbe essere più raffinata, del tipo: «Volevo controllare che i soldi promessi dal governo arrivassero davvero!».
Di certo c’è che la caccia all’uomo è ormai partita. Secondo Carmelo Lopapa che ne parla su Repubblica i parlamentari leghisti sono due uomini e una donna; un deputato forse mantovano e un meridionale sarebbero nella lista.
E le vacanze di Salvini sono rovinate:
Il segretario non trattiene la rabbia, scopre che i “sospettati” sono in gran parte suoi parlamentari negli stessi minuti in cui il sito di Repubblica ne dà  notizia. Addio: primo giorno di vacanze in Toscana (dopo il comizio mattutino con tanto di contestazione a Viareggio) mandato per aria. «Sono incazzato e deluso, anche se la responsabilità  è dei singoli e non può essere attribuita alla Lega», è sbottato coi suoi al telefono, con epiteti vari affibbiati ai tre. E se la misura immaginata su due piedi non è l’espulsione ma la sospensione è perchè prima, spiegano i suoi, «vogliamo sapere cosa obiettano questi tre». Con la speranza vaga che siano stati i loro commercialisti e non i diretti interessati a presentare istanza.
E la richiesta di dimissioni diventa una più prudente esortazione alla sospensione:
Sulla sua pagina Facebook, proprio in coda a questo post, i commenti già  non si contano. «Che tre dei cinque deputati siano leghisti è la schifosa normalità », gli replica @zucchinadimare, oppure «strano, nessun tuo post a riguardo», gli scrive D.B allegando la notizia che impazza sui siti. «Ha saputo dei parlamentari che hano preso il bonus e sono stati scoperti dall’Inps?», infierisce G.L.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

CI SONO DUE O TRE CONSIGLIERI REGIONALI DEL VENETO DELLA LEGA CHE HANNO CHIESTO IL BONUS, ZAIA DEVE RIFARE LE LISTE

Agosto 10th, 2020 Riccardo Fucile

IL GOVERNATORE USCENTE SCAVALCA SALVINI: “NON DEVONO ESSERE RICANDIDATI”… MA NEANCHE LUI PARLA DI ESPULSIONE, MA SOLO DI SOSPENSIONE

Il Gazzettino scrive oggi che tra i duemila amministratori regionali di tutta Italia coinvolti nello scandalo dei “furbetti” del bonus per le partite Iva, ci sarebbero anche consiglieri regionali veneti della Lega. Una, due persone, forse addirittura tre. Amministratori che prendono circa 8mila euro netti al mese dalla Regione Veneto e che avrebbero pure incassato il bonus da 600 euro mensili, poi elevato a 1000, previsto dai decreti Cura Italia e Rilancio per sostenere il reddito di autonomi e partite Iva in difficoltà  durante la crisi del coronavirus.
E mentre le chat interne al partito ribollivano di messaggi, riportando la decisione di Zaia di escludere dalle liste chi avrebbe incassato i soldi dall’Inps, a uscire allo scoperto è stato in serata il deputato e segretario della Liga Veneta Lorenzo   Fontana: «Al momento non abbiamo alcun riscontro — ha detto Fontana -, ma se dovesse emergere che eletti hanno fatto richiesta all’Inps del bonus da 600 euro al mese per le partite Iva, quei nomi non finiranno tra i candidati nelle liste della Lega in Veneto e verranno immediatamente sospesi dal movimento».
E pensare che per tutto il giorno l’attenzione si era focalizzata sui parlamentari. Si sapeva di cinque deputati a livello nazionale, di cui tre della Lega, 1 del M5s e 1 di Italia Viva, che avevano chiesto all’Inps il bonus. E tra i parlamentari leghisti, nel pomeriggio si era sparsa la voce che potesse esserci anche un veneto.
Unico indizio: un deputato con partita Iva, quindi non un dipendente ma un professionista. Solo che in Veneto, che è la terra delle partite Iva, equivale a cercare un ago nel pagliaio. Sono circolati nomi, ci sono state smentite, qualcuno ha richiamato dalla spiaggia il commercialista ventilando la possibilità  che le pratiche di contributo possano procedere in automatico, all’insaputa degli interessati.
Senonchè, in serata, l’attenzione si è spostata sui consiglieri regionali uscenti perchè a prendere il bonus in tutta Italia sarebbero duemila tra assessori regionali, consiglieri, sindaci, addirittura governatori. E da quel che è trapelato, in Veneto ci sarebbero un paio di leghisti di Palazzo Ferro Fini che avrebbero usufruito del bonus.
A questo punto, le liste elettorali che erano di fatto pronte rischiano di saltare per aria: Zaia ha già  detto ai suoi che chi ha preso il bonus non sia ricandidato, Fontana ha confermato e aggiunto pure la sanzione della sospensione dal partito.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.990)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (286)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2020
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Lug   Set »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LA PROTESTA PER GAZA È SOLO LA PUNTA DELL’ICEBERG: L’ITALIA È UNA PENTOLA A PRESSIONE PRONTA A ESPLODERE. GLI INGREDIENTI PRINCIPALI SONO LA RABBIA E LA FRUSTRAZIONE PER UNA SITUAZIONE ECONOMICA DRAMMATICA
    • GIOVANNI GALLI: “IN TOSCANA LA LEGA HA SBAGLIATO NOMI E LINEA. ORA VANNACCI SE NE VADA”: GIOVANNI GALLI, EX PORTIERE DELLA NAZIONALE E GIÀ CAPOGRUPPO LEGHISTA IN TOSCANA, EPURATO DAL GENERALE AL CONTRARIO, SI TOGLIE I MACIGNI DAI TACCHETTI
    • IL CSM SFIDA IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI: DOPO LE BORDATE DI NORDIO CONTRO IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, ALCUNI CONSIGLIERI DEL CONSIGLIO SUPERIORE DI MAGISTRATURA HANNO CHIESTO L’APERTURA DI UNA PRATICA A TUTELA DELLE TOGHE
    • PREMIO NOBEL PER L’EGOMANIA: FEDERICO MOLLICONE “TRASFORMA” IL SUO LIBRO IN LEGGE (E LO STATO STANZIA 5 MILIONI DI EURO)
    • IL GOVERNO FA QUADRATO INTORNO ALLA “ZARINA” DI NORDIO GIUSI BARTOLOZZI, MA LA SUA POSIZIONE SI COMPLICA: INDAGATA PER FALSE DICHIARAZIONI SUL CASO ALMASRI, NON È PIÙ VISTA DI BUON OCCHIO DALLA MELONI, E DAL SOTTOSEGRETARIO CON DELEGA AI SERVIZI MANTOVANO
    • MELONIADI 2026: LO SPORT E’ CONTORNO DI AFFARI E CEMENTO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA