Destra di Popolo.net

L’IGNOBILE CACCIA AL SENIGALLIESE: SCAMBIATO PER SENEGALESE DAI CAZZARI SOVRANISTI CHE NON CONOSCONO NEANCHE L’ITALIANO

Luglio 15th, 2021 Riccardo Fucile

UN GIORNALE DI PESARO DA’ LA NOTIZIA DELL’ARRESTO DI UN REATO COMMESSO DA UN CITTADINO DI SENIGALLIA, MA IN MOLTI DEMENTI COMMENTANO “TORNI A CASA SUA”

“Sono intorno a noi, in mezzo a noi”, cantava Frankie HI-NRG nella sua storica “Quelli che ben pensano”.
E nessun verso di nessun’altra canzone poteva riassumere al meglio una paradossale vicenda che si è consumata sui social network e che rappresenta l’esatto specchio della società italiana attuale.
Protagonisti di questa breve storia triste sono i commentatori sovranisti che oltre a non conoscere la geografia sembrano non conoscere neanche l’italiano. Tutta colpa di un senigalliese.
Partiamo dall’inizio. Lo scorso 11 luglio la pagina Facebook del quotidiano marchigiano ViverePesaro ha pubblicato un articolo.
La storia è un fatto di cronaca: un uomo ha aggredito un bagnino di uno dei lidi sul lungomare della cittadina marchigiana e per questo motivo è stato denunciato.
Una notizia che non dovrebbe attirare più di tanto l’attenzione mediatica, ma un dettaglio ha fatto diventare questo post molto virale. E il merito (o la colpa) è di qualche commentatore seriale sovranista.
Senigallia, comune di 44mila anime in provincia di Ancona che si affaccia sul Mar Adriatico. Meta estiva per molti turisti. Gli abitanti della cittadina marchigiana si chiamano senigalliesi.
Sarà per l’assonanza o per la rabbia che sale fino a far perdere il lume nella ragione nei sovranisti appena “odorano” qualcosa di “nemico”: sta di fatto che quel post social è stato preso d’assalto da commenti come questi.
“A casa!”. “A casa subito”. E altri commenti simili. Perché oltre a questi, di stampo sovranista (e no, non erano ironici visti i contenuti pubblicati sulle rispettive bacheche social), troviamo anche chi fraintende pur senza ammiccare a sponde leghiste: “Purtroppo il selfie-man (Matteo Salvini, ndr) ci sguazza con queste persone”.
Ma c’è anche chi: “È importante sottolineare la provenienza se fosse stato un italiano avrebbe avuto la pagina su FB”.
Insomma, la matematica non è un’opinione. Un po’ come la geografia.
(da NextQuotidiano)

argomento: Politica | Commenta »

MONITORAGGIO GIMBE: + 61% DI NUOVI CASI, A PICCO LE PRIME DOSI: -73%, CALANO I TAMPONI

Luglio 15th, 2021 Riccardo Fucile

UNICA NOTIZIA POSITIVA (PER ORA); CALANO I RICOVERI E I DECESSI

Da una settimana in qua i nuovi casi di coronavirus sono aumenti del 61,4%. Un’impennata a fronte della quale però – è la buona notizia – continuano a calare i decessi (-35,8%), il totale degli attualmente positivi (-4,5%), i pazienti in terapia intensiva (-16%), i ricoverati con sintomi nei reparti ordinari (-11,3%), le persone in isolamento domiciliare (-4,3%).
Le uniche due regioni che si “salvano” dall’incremento percentuale dei nuovi contagi rispetto alla settimana precedente per la progressiva diffusione della variante Delta sono la Basilicata e la Valle D’Aosta
Sono i dati che emergono dal monitoraggio indipendente condotto dalla Fondazione Gimbe nella settimana che va dal 7 al 13 luglio in rapporto alla precedente.
Più casi, meno tamponi
“Sul fronte dei nuovi casi – spiega analizzando i numeri Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe – si registra un netto incremento settimanale, peraltro sottostimato da un’attività di testing in continuo calo, che rende impossibile un tracciamento adeguato dei contatti”. Dall’inizio di maggio il numero di persone testate settimanalmente si è infatti progressivamente ridotto del 56,3%, passando da 662.549 a 289.869.
“Il trend dei pazienti ospedalizzati – afferma Renata Gili, responsabile ricerca sui servizi sanitari della Fondazione Gimbe – prosegue la sua discesa sia in area medica che in terapia intensiva, dove l’occupazione di posti letto da parte dei pazienti Covid si attesta al 2 per cento”.
Tutte le Regioni registrano valori inferiori al 10 per cento per l’area medica e al 5 per cento per le terapie intensive nelle quali sono 7 le Regioni che non contano pazienti Covid. “Gli ingressi giornalieri in terapia intensiva – spiega Marco Mosti, direttore operativo della Fondazione Gimbe – in calo da oltre 3 mesi, nell’ultima settimana hanno registrato un lieve incremento con la media mobile a una settimana che è di 7 ingressi al giorno rispetto ai 5 della settimana precedente”.
Vaccini: a picco le prime dosi
Quanto ai vaccini nell’ultima settimana il numero di somministrazioni è rimasto stabile con una media di poco inferiore alle 550 mila inoculazioni al giorno. L’oscillazione pressoché nulla, spiegano da Gimbe, dipende sia dalla crescente diffidenza degli over 60 verso i vaccini a vettore adenovirale (2,7 milioni di dosi disponibili), sia per la necessità di accantonare oltre 2,16 milioni di dosi di vaccini a mRNA (Pfizer e Moderna) per i richiami, viste le incertezze sulle forniture che impongono alle Regioni continui stop & go delle agende.
“In questo scenario – spiega Mosti – la percentuale di prime dosi sul totale delle dosi somministrate è in progressiva riduzione da 4 settimane consecutive: dalle 2.955.191 prime dosi della settimana 7-13 giugno (74 per cento del totale) si è passati alle 809.518 della settimana 5-11 luglio (22 per cento del totale), con un calo del 73%”.
Al 14 luglio sono state consegnate 63.659.024 dosi di vaccino anti Covid.
“Al momento – sostiene la Fondazione – è impossibile fare previsioni per il 3 trimestre visto che l’ultimo aggiornamento del piano delle forniture risale allo scorso 23 aprile e, in assenza di un consuntivo ufficiale, non è noto se le 15,2 milioni di dosi non consegnate nel 2 trimestre saranno recuperate o meno nei prossimi mesi”.
Inoltre, prosegue l’istituto, le stime di oltre 94 milioni di dosi per il terzo trimestre non sono realistiche in quanto includono 6,64 milioni di dosi del vaccino di CureVac che non ha superato i test clinici e 42 milioni di dosi di vaccini a vettore adenovirale per i quali è stata ventilata la sospensione delle consegne per mancato utilizzo da parte delle Regioni. In altri termini, nel terzo trimestre potremmo disporre solo di 45,5 milioni di dosi di vaccini a mRNA, anche se la Ue ha chiesto maggiori forniture e il premier Mario Draghi si è speso per potenziare gli arrivi in Italia.
Al momento (ore 11 del 15 luglio) il totale delle somministrazioni sta per toccare quota 60 milioni. Sono poco più di 25 milioni i cittadini che hanno completato invece l’intero ciclo vaccinale.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

E’ ARRIVATO L’AIUTINO: ZITTO ZITTO, SALVINI SI REGALA UN MESE IN PIU’ PER RACCOGLIERE LE FIRME SUI REFERENDUM

Luglio 15th, 2021 Riccardo Fucile

UN PICCOLO EMENDAMENTO FA SLITTARE I TERMINI DAL 30 SETTEMBRE AL 30 OTTOBRE

Un piccolo emendamento, nascosto nell’articolo 39 bis del decreto Semplificazioni, qualunque cosa c’entri con le semplificazioni.
Un piccolo emendamento che tecnicamente recita così: “Tutti i termini previsti dagli articoli 32 e 33, commi 1 e 4 della legge 25 maggio 1970, n. 352 sono differiti di un mese”.
Detta così è materia oscura, ma basta andarsi a prendere i riferimenti di legge per capire che cela un’operazione politica. Stabilisce infatti che in regime di emergenza la scadenza per la presentazione delle sottoscrizioni per i quesiti referendari slittano di un mese, dal 30 settembre al 30 ottobre.
Difficile, impossibile non pensare ai referendum sulla giustizia presentati dalla Lega insieme al Partito radicale. Serve mezzo milione di firme, la Lega punta a raccoglierne il doppio per evitare sorprese, a via Bellerio la preoccupazione è di stare stretti con i tempi.
La raccolta è iniziata ai primi di luglio, ci sarebbero solo tre mesi per raggiungere la cifra non banale, due dei quali gli italiani hanno la testa sotto l’ombrellone e nei rifugi di montagna più che alle battaglie politiche sia pur del proprio partito di riferimento.
E in effetti seguendo le tracce si scopre che l’emendamento è stato presentato da Igor Iezzi, che della Lega è uno di quelli che ha in mano i dossier sulla giustizia oltre che a essere deputato. Approvato dalle commissioni Affari costituzionali e Ambiente della Camera, sarà con tutta probabilità presente nel testo definitivo, dato che i tempi per la conversione del decreto stringono (scade il 30 luglio) e al Senato dovrebbe arrivare blindato.
“Con tutto ottobre per raccogliere le firme con tutta probabilità ce la faranno”, commenta un onorevole del Pd scuotendo la testa. Matteo Salvini anche del referendum ha parlato in un colloquio con Mario Draghi che ieri è durato poco meno di un’ora. “C’è totale condivisione su come andare avanti nei prossimi mesi”, ha spiegato il leader del Carroccio, e a chi gli faceva osservare che i quesiti referendari scavalcavano la riforma di cui si discuterà in Parlamento a partire dal 23 del mese ha risposto che “i referendum servono per accelerare e affrontare temi che la riforma Cartabia non affronta”.
Certo, il castello cadrebbe nel caso lo stato d’emergenza, in scadenza il prossimo 31 luglio, non fosse prorogato, anche se l’orientamento prevalente di Palazzo Chigi va verso un’estensione, complice la variante Delta che potrebbe complicare non poco un quadro ancora in piena evoluzione.
Alle ultime proroghe la Lega si è opposta rumorosamente, anche denunciando una fantomatica “dittatura sanitaria”. Il dibattito sulla prossima è ancora in stato embrionale, ma gli esponenti di via Bellerio si sono finora mossi con molta prudenza. Dopo tutto, se lo stato d’emergenza servisse per blindare i referendum, potrebbe valere la pena chiudere un occhio.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

MARINA BERLUSCONI DIMENTICA LE CONDANNE: “PAPA’ TORNA CENTRALE, UN RISARCIMENTO PER LE INGIUSTIZIE SUBITE”

Luglio 15th, 2021 Riccardo Fucile

A TUTTO C’E’ UN LIMITE, PER LUI PARLANO LE CONDANNE E LO STILE DI VITA

“Diciamo che Silvio Berlusconi è stato la vittima più illustre del populismo giustizialista che per anni ha intossicato l’Italia. Ma sono convinta che in molti oggi abbiano capito come l’incitamento all’odio per mio padre sia stato dettato dal pregiudizio e dall’ostilità preconcetta di chi avversava le sue spinte al cambiamento”. Marina Berlusconi parla del padre Silvio in una lunga intervista concessa al Giornale, in cui afferma che “con i suoi governi, mio padre ha fatto moltissimo. Avrebbe potuto fare ancora di più se solo un sistema malato non glielo avesse impedito, cercando di screditarlo in tutti i modi”.
La presidente di Fininvest respinge il termine “riabilitazione” accostata al padre. “Mi pare del tutto improprio. La parola riabilitazione suona un po’ come assoluzione da una colpa. Ma questo non è il caso di mio padre, non lo è per nulla. Mio padre non ha bisogno di alcuna riabilitazione. Il riconoscimento del ruolo politico, semmai, è un parzialissimo risarcimento morale. Anche se risarcirlo di tutte le ingiustizie che ha subito, ahimè, è davvero impossibile”.
Silvio Berlusconi ha voluto fortemente Mario Draghi a Palazzo Chigi e Marina Berlusconi non nasconde il grande apprezzamento per l’operato del premier. “Da persona che si occupa di imprese, vedo fatti e numeri che parlano chiaro – dice – Proprio come capita a certi incubi che al risveglio scompaiono, sembriamo aver dimenticato che fino a pochi mesi fa a Palazzo Chigi c’era chi sembrava convinto che per battere il Covid bastasse ordinare costosi tendoni a forma di primula, o chi dal balcone proclamava improbabili sconfitte della povertà. Il Governo Draghi ha dato un colpo micidiale all’elogio dell’incompetenza e alla retorica dell’uno vale uno”.
(da Huffingtonpost)

argomento: Politica | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.014)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (310)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2021
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Giu   Ago »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “NON E’ CON LE ONOREFICENZE CHE SI DIMOSTRA DA CHE PARTE STARE, MA CON LE AZIONI CONCRETE”
    • “VANNACCI È IL CAPRO ESPIATORIO DEL FALLIMENTO DI SALVINI”: I LEGHISTI DELLA PRIMA ORA METTONO ALL’INDICE IL SEGRETARIO, REO DI AVER LASCIATO CARTA BIANCA AL GENERALE IN TOSCANA
    • TAGLIA DI QUA, TAGLIA DI LÀ: LA SANITÀ ESCE AZZOPPATA DAL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO PRESENTATO IN CDM
    • COSA SCRIVEVA IN CHAT LA FECCIA RAZZISTA DELL’ORGANIZZAZIONE GIOVANILE DEL PARTITO REPUBBLICANO AMERICANO (E PER FORTUNA CHE IL “LINGUAGGIO D’ODIO” PROVIENE SOLO DALLA SINISTRA RADICALE)
    • L’AMERICA È SULL’ORLO DELLA GUERRA CIVILE, A CHICAGO I CITTADINI SI ORGANIZZANO CONTRO I RAID ANTI-MIGRANTI DEI MILITARI INVIATI DA TRUMP, SCONTRI CON LA POLIZIA
    • EUGENIA ROCCELLA È LA MINISTRA PER LA FAMIGLIA, PER LA NATALITÀ E PER… LE FIGURACCE : IN TRE ANNI ALLA GUIDA DEL DICASTERO ALLE PARI OPPORTUNITÀ, ALLA FAMIGLIA, SI È FATTA NOTARE PIÙ PER LE SPARATE E LE GAFFE CHE PER I TRAGUARDI RAGGIUNTI DAL SUO MINISTERO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA