Destra di Popolo.net

GENOVA, LE STORIE DEI PROFUGHI UCRAINI RACCONTATE CON I LORO BAGAGLI

Aprile 7th, 2022 Riccardo Fucile

LE AUTOMOBILINE DI DANILO E LE LACRIME DI SUA MAMMA: “GRAZIE GENOVA“

Questa decappottabile blu e questa Cadillac metallizzata arrivano da Kiev: ma ci sono arrivate in treno. Hanno viaggiato con Danilo, che ha cinque anni e le teneva strette in mano quando di notte, con sua mamma e sua nonna, andavano a dormire giù nel seminterrato e avevano paura, e infatti i grandi hanno deciso che bisognava partire: subito, il primo giorno di guerra.
Puoi prendere un gioco e basta, gli ha detto la mamma: e lui ha scelto le sue macchinine. Che sarebbero due, in effetti: però piccole. Sono pezzi di antiquariato di una vita lontana anni luce, questi oggetti che i profughi ucraini hanno portato con sé durante viaggi rocamboleschi e terribili, tutti diversi eppure identici: l’angoscia, la decisione di andare, l’adrenalina e il sollievo, la gratitudine di essere qui, e di essere vivi.
Stupore, anche, e infatti le macchinine di Danilo come l’inalatore per l’asma di Vasyl o i quadri di Tania custoditi nel telefonino sono prove di esistenza della vita di prima. Danilo le sue auto da corsa le ha strette nelle mani sudate, quando a Poltava hanno preso il treno, e dopo poco quel treno è stato bombardato mentre loro ci erano seduti sopra. La mamma lo ha protetto stringendolo a sé, per ripararlo dalle schegge, e lui ha pensato che forse quelle macchinine sono magiche, perché non si sono fatti niente.
Hanno solo dovuto scendere e aspettare un altro treno, poi un altro, Danilo ha perso il conto dei giorni e a un certo punto sono arrivati qui, a Villa Quartara, a Quarto, nel centro gestito dal Ceis e lui le ha parcheggiate sul comodino della sua nuova stanza. La mamma e la nonna hanno gli occhi rossi mentre raccontano, attraverso la mediatrice, di quel treno bombardato e di quel viaggio infinito.
Però lei, la mamma che ha trent’ anni, si ricordava di Genova e dentro di sé lo sapeva, che sarebbe andata bene.
Ci era già stata, vent’ anni prima, in estate: con l’associazione dei bambini di Cernobyl qui aveva trovato una seconda famiglia che la portava al mare a Sestri Levante.
E infatti ci tiene a ripeterlo all’interprete, con la voce che si frantuma: grazie, grazie Genova.
Per Tania, il padre anziano e il figlio di tredici anni, tra il prima e il dopo c’è il buio: e non è una metafora. Il treno su cui viaggiavano, fino a Leopoli, teneva le luci spente per non farsi bombardare dai russi. Loro sono scappati il 4 marzo: con i vestiti che avevano addosso, e basta. Il nonno è pensionato, lei lavorava in banca ma ha la passione per l’arte. Le sue opere le conserva sul telefonino, non è lo stesso ma è qualcosa. Ha portato solo il passaporto e le bottiglie d’acqua.
L’amuleto di Vasyl non è una macchinina magica: anche se la sua auto, una più ordinaria station wagon, qualche superpotere deve pur averlo avuto, visto che ha portato lui e sua moglie fino qui, da Mykolaïv.
Professore di Storia in pensione lui, insegnante alla primaria sua moglie, di partire non avevano alcuna intenzione: «Amiamo la nostra terra». Il rumore delle bombe, però, è stato più forte: le sentivano cadere sempre più vicine, «ogni dieci minuti » .
A un certo punto il palazzo accanto al loro si è polverizzato. Puf. Non c’era più: solo terra. Vasyl ha problemi al cuore, e soffre d’asma. Lui e la moglie stavano da giorni nel seminterrato. Buio, freddo, paura, eppure sul telefonino le conservano ancora, le fotografie di quel rifugio: forse perché, a modo suo, è casa. Il muro scrostato, un lettuccio di fortuna sommerso di coperte di lana, ai piedi due file di bottiglie d’acqua. Sono scappati in macchina, una mattina. Non hanno portato quasi niente: le medicine, sì. Perché Vasyl è asmatico, e si è portato l’inalatore. Lo tiene ancora lì, sul comodino
(da la Repubblica)

argomento: Politica | Commenta »

IL BUNKER SEGRETO DI ZELENSKY E GLI UOMINI DI FIDUCIA

Aprile 7th, 2022 Riccardo Fucile

DOVE E COME LAVORA IL PRESIDENTE UCRAINO

Da 43 giorni tutto il mondo si chiede dove esattamente sia Volodymyr Zelensky. All’inizio del conflitto i media russi insinuarono che era fuggito all’estero con la famiglia e l’ex comico diventato presidente uscì in strada giurando che sarebbe rimasto in Ucraina «fino alla morte».
Ora la stampa ucraina svela dove lavora la maggior parte del tempo, anche se ogni tanto torna nel suo ufficio soprattutto per i collegamenti in streaming con l’Occidente. Il leader ucraino ha scelto come rifugio sicuro un bunker segreto a Kiev, costruito in epoca sovietica e progettato per resistere ad una guerra nucleare.
Lì Zelensky decide e coordina le operazioni militari così come gli interventi umanitari e di soccorso – oltre a lanciare i suoi ormai famosi j’accuse al resto del mondo – insieme ad una squadra di militari, diplomatici ed economisti.
Il bunker non si sa esattamente dove sia ma è presumibile si trovi vicino ai palazzi presidenziali di Kiev. Chi è stato in questo rifugio in passato, come l’ex premier ucraino Mykola Azarov, dice che «è un bunker completamente protetto, preparato in epoca sovietica per la leadership politica e militare dello Stato contro un attacco nucleare. Neanche l’impatto diretto delle munizioni nucleari può colpire le persone nel rifugio».
Zelensky e il suo team, spiega Pravda Ukraina, utilizzano le stanze del palazzo presidenziale per riunioni, interviste, briefing e alcune riunioni. Ma i lavori principali si svolgono nei locali del bunker.
Chi sono i suoi uomini?
A stretto contatto con il presidente lavora il vice capo dell’ufficio presidenziale Kyrylo Tymoshenko e il ministro delle Infrastrutture Oleksandr Kubrakov, definiti scherzosamente «primi ministri ombra».
Nei primi giorni di guerra Tymoshenko non era a Kiev, ma poi è tornato e ha guadagnato spazio accanto al presidente partecipando ai colloqui a Istanbul come parte della delegazione ucraina. Kubrakov è invece responsabile della logistica nella consegna degli aiuti e del ripristino delle infrastrutture strategiche.
I responsabili delle attività di politica estera sono il capo dell’ufficio del presidente, Andriy Yermak, che ha contatti con la Casa Bianca; il ministro degli Esteri Dmytro Kuleba, che negozia con i governi; il vice capo dell’Ufficio di presidenza Andriy Sibiga, che prepara il quadro diplomatico per il presidente e per gli autori dei suoi discorsi prima dei colloqui importanti.
Anche se, chiariscono i media ucraini, la maggior parte del lavoro diplomatico è svolto dallo stesso Zelensky che tiene i contatti con i leader internazionali, incontra i partner a Kiev, comunica con i giornalisti e rilascia interviste, anche ai media russi.
Il ministro della Difesa Oleksiy Reznikov, il segretario del Consiglio di sicurezza e difesa Oleksiy Danilov, il comandante in capo delle forze armate Valery Zaluzhny, nonché numerosi comandanti militari sono responsabili della sfera della difesa.
David Arakhamia, leader del partito del presidente Servitore del Popolo è uno dei principali negoziatori con la Russia.
Il primo ministro Denis Shmygal è infine responsabile dell’economia insieme al ministro dell’Economia Yulia Svyridenko e al vice capo dell’ufficio del presidente Rostyslav Shurma, che producono idee e trovano nuove opportunità per finanziare la resistenza ucraina.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

LA RUSSIA TOGLIE INTERNET AI SOLDATI CHE STANNO COMBATTENDO IN UCRAINA

Aprile 7th, 2022 Riccardo Fucile

LA PROPAGANDA DI KIEV PUO’ ABBASSARE IL MORALE

I social possono nuocere alla salute, anche a quella dei soldati in guerra. Così i generali russi hanno dovuto limitare l’uso dei telefoni da parte delle truppe, in modo che non vengano influenzati dalla propaganda ucraina che potrebbe condizionarne il morale, già non propriamente alle stelle.
Lo racconta il “The Telegraph”, citando l’intelligence di Kiev.
Un documento russo presumibilmente ottenuto e parzialmente pubblicato dalla GUR (la principale agenzia di 007 in Ucraina) sulla sua pagina Facebook affermava: «Comandanti di tutti i gradi in un certo numero di unità hanno affrontato l’opposizione del personale che esprimeva insoddisfazione per lo svolgimento dell’operazione militare speciale in Ucraina. Le principali fonti di tali informazioni provengono da Internet».
Il documento spiega che l’aumento delle attività propaganda militare ucraina è dovuto al «successo delle forze armate russe».
Gli ucraini, si legge, «stanno cercando di influenzare la memoria storica (distorsione dei fatti storici della storia russa, ndr) e manipolare le opinioni», nonché «distribuire false informazioni sugli eventi e sulla situazione» nella zona di guerra.
Sui social il dominio dell’Ucraina sulla Russia è evidente già dalle prime settimane di guerra. Da Telegram a Twitter a Instagram, la rete di informazioni è fitta e convincente, oltre che ben organizzata. Non stupisce dunque la scelta di limitare il flusso di informazioni, che sicuramente stanno avendo già un grosso impatto sull’opinione pubblica.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

PERCHE’ LA RUSSIA STA PERDENDO CENTINAIA DI CARRI ARMATI IN UCRAINA

Aprile 7th, 2022 Riccardo Fucile

PROGETTATI PER GUERRA NUCLEARE, VULNERABILI IN QUELLA CONVENZIONALE

Le foto che arrivano dall’Ucraina parlano da sole: centinaia di carri armati russi abbattuti dall’esercito ucraino poi abbandonati nelle campagne e nelle città, come moniti per altri battaglioni di invasori che seguiranno.
In effetti una delle chiavi di lettura per spiegare la disfatta di Mosca a Kiev sta proprio nelle caratteristiche dei suoi mezzi meccanizzati, che secondo le previsioni della vigilia di molti analisti avrebbero dovuto distinguersi e garantire a Putin una vittoria rapida e indolore.
Così, evidentemente, non è stato: se le truppe russe infatti hanno impiegato pochi giorni per arrivare alle porte della capitale, poi si sono letteralmente impantanate contro una guerriglia ucraina ben addestrata e armata fino ai denti dall’occidente. Ma per quale ragione i carri armati russi si sono mostrati così vulnerabili? Una possibile spiegazione la fornisce, in un lungo thread su Twitter, il professor Kamil Galeev, oppositore di Putin già arrestato nel 2020, ricercatore indipendente e giornalista residente a Mosca che ha concentrato i suoi studi sulle politiche identitarie nella Russia post-sovietica, l’etnificazione del nazionalismo russo e la repressione delle repubbliche etniche.
Ebbene, secondo Galeev la premessa necessaria da fare è che “l’attuale esercito russo è solo un esercito sovietico riformato superficialmente.
E l’esercito sovietico era uno strumento multitasking progettato per: 1. Vincere la guerra nucleare 2. Raccogliere patate 3. Pacificare gli stati satelliti, non eccellendo però in nessuna di queste tre cose”.
Ma torniamo ai carri armati: uno dei veicoli da combattimento impiegati per invadere l’Ucraina è il BMP-1 (in cirillico: БМП-1), mezzo di origine sovietica, con capacità anfibie, entrato in servizio nelle forze armate dell’Unione Sovietica nel 1966. Secondo Galeev il carro era stato progettato proprio nell’ambito di un possibile conflitto nucleare, ma “i soldati in prima linea lo chiamavano Братская могила пехоты (fossa comune della fanteria)”.
Come mai? “Sia in Afghanistan che in Cecenia i soldati preferivano viaggiare sull’armatura che all’interno. La corazza infatti offriva una protezione sufficiente dalle armi leggere, specialmente dalla parte anteriore. Ma lateralmente l’armatura era così debole che spesso le mitragliatrici o i frammenti di proiettili la infrangevano”.
Insomma, il  BMP-1 era un mezzo piuttosto fragile già nei decenni passati. “Quel che è peggio è che questo carro non offre quasi nessuna protezione dai proiettili ad alto potenziale esplosivo o dalle mine terrestri. In caso di esplosione di una mina, i soldati non sarebbero in grado di uscire e brucerebbero vivi all’interno.
Come mai? Soprattutto perché non era affatto ergonomico”. Secondo il professor Galeev, infatti, questo mezzo corazzato era stato progettato per partecipare a una guerra nucleare nella quale, verosimilmente, non avrebbe incontrato sul suo percorso una grande opposizione ma solo cadaveri e distruzione. Il BMP-1, tuttavia, nulla ha potuto nella guerra convenzionale, tanto meno considerando le moderne armi anticarro impiegate dall’esercito ucraino.
(da Fanpage)

argomento: Politica | Commenta »

LA GIORNALISTA RUSSA DEL BLITZ TV ANTI-PUTIN ORA FA LA VOLONTARIA

Aprile 7th, 2022 Riccardo Fucile

AIUTA I PROFUGHI UCRAINI IN FUGA DALLA GUERRA

Ha indossato un piumino con la scritta sulla schiena “Ogni vita umana non ha prezzo” e ha caricato su un furgone buste di abiti e scarpe da donare ai profughi ucraini ospitati nella regione di Kaluga, in Russia.
Marina Ovsyannikova, protagonista del blitz in diretta tv sul Primo Canale russo per dire no alla guerra in Ucraina, ha smesso i panni della giornalista per indossare quelli della volontaria.
Non senza polemica. Raccontando, infatti, l’esperienza di raccolta di donazioni tra amici e vicini di casa e di consegna dei beni nel sanatorio di Zvezdny, la Ovsyannikova riferisce che non è riuscita ad entrare nella struttura, neanche senza telecamere, e che il direttore del sanatorio, prima interpellato per sapere di cosa avesse bisogno, nel faccia a faccia le ha detto di avere tutto e di poter ricevere solo oggetti nuovi. Quelli usati sarebbero stati consegnati alla Croce Rossa.
“Ho solo poche foto rimaste di questo viaggio – ha raccontato la reporter sul suo canale Telegram. – Ai giornalisti che hanno viaggiato con me è stato vietato di pubblicare video. Ma spero davvero che tutte le nostre cose alla fine raggiungano i bisognosi”.
“E’ un peccato – ha concluso – non aver potuto parlare con gli ucraini e trasmettere loro di persona parole di sostegno e amore”.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

“QUI SARÀ GUERRA TOTALE”: LA BATTAGLIA SI SPOSTA A KRAMATORSK, LA CITTÀ DELL’EST DELL’UCRAINA NELLA MORSA DI UN GRANDE ASSEDIO

Aprile 7th, 2022 Riccardo Fucile

LA STAZIONE È AFFOLLATA DI GENTE, SONO MIGLIAIA QUELLI CHE TENTANO DI SCAPPARE DALL’AVANZATA RUSSA

«Qui sarà guerra totale». La stazione di Kramatorsk è affollata di gente. Sono migliaia quelli che tentano di scappare dall’avanzata russa. In un solo giorno cinquemila persone hanno lasciato le loro case e i loro affetti attraverso questa stazione. Altre sei, settemila da Sloviansk e dai paesi vicini, migliaia ancora in macchina.
La strada che porta a Dnipro, per buona parte dei suoi duecentocinquanta chilometri, è una lunga coda di autovetture, autobus, mezzi di ogni tipo che tentano di raggiungere luoghi più sicuri a ovest. E questo avviene da giorni.
I russi cercano di salvare qualcosa da questo fallimento militare, da questa invasione dell’Ucraina iniziata lo scorso ventiquattro di febbraio e per portare a casa le terre del Donbass sono disposti a tutto.
I soldati di Mosca si definiscono liberatori ma per le persone che stanno fuggendo, terrorizzate da quanto visto a Mariupol e Bucha e altri luoghi nel Paese, sconvolte dai bombardamenti indiscriminati di Kharkiv e Kiev e dall’inumanità di questi barbari, sono solo dei brutali occupanti.
L’invito emanato dalle autorità ucraine, quello di lasciare la regione il prima possibile, è stato seguito dalla maggioranza della popolazione.
«Faccio appello a ogni residente della regione di Lugansk: evacuate finché è sicuro», ha scritto in un comunicato diffuso online il governatore Serhiy Gaidai. «Finché ci sono bus e treni, cogliete questa opportunità». La stessa cosa è avvenuta nell’oblast di Donetsk. Le banche e molti negozi sono chiusi e così tutti gli uffici pubblici. Evacuato tutto il personale amministrativo.
Kramatorsk è diventata una città fantasma. Alla stazione, sin dalle prime ore del mattino, si accalcano le persone, molte le donne, i bambini e gli anziani. Pochi gli uomini. Qui tutti ricordano i pochi mesi di occupazione separatista avvenuta tra l’aprile e il giugno 2014. Una occupazione militare effettuata con il pugno di ferro dal famigerato Igor Strelkov Girkin, allora comandante delle forze separatiste.
Colonnello dell’esercito russo, un passato militare in Cecenia, ex agente dell’Fsb, i servizi segreti russi, Igor Girkin per un breve periodo, dal maggio 2014 all’agosto dello stesso anno, ricopre anche il ruolo di Comandante delle Forze Armate della Repubblica Popolare di Donetsk e poi viene nominato ministro della difesa dell’autoproclamata repubblica.
Quando nel luglio dello stesso anno, le forze armate ucraine, insieme alla Guardia Nazionale, riprendono il controllo della cittadina, Girkin e i suoi uomini si ritirano lasciando dietro di loro una scia di morti e violenze, la maggior parte indirizzate contro i civili.
Le autorità ucraine hanno scoperto infatti, a distanza di anni, due fosse comuni piene dei loro corpi e di militari catturati. Svariati sono in quel periodo gli omicidi e le sparizioni. Ma Girkin è noto a livello internazionale principalmente per essere oggi sul banco degli imputati all’Aja al processo per l’abbattimento del volo di linea Malaysia Airlines 17 (noto anche come MH17), avvenuto il 17 luglio 2014.
Un missile terra-aria di fabbricazione russa, un Buk, proveniente dal territorio sotto controllo separatista, centrò il velivolo causando la morte di duecentosettantasette persone.
«Strelkov aveva emanato una serie di editti secondo cui la stessa legge marziale che era in vigore durante la seconda guerra mondiale lungo la linea del fronte avrebbe dovuto essere in vigore a Sloviansk. E questo significava che anche un reato minore come rubare un paio di pantaloni da una casa abbandonata era considerato saccheggio.
E la pena per il saccheggio era la morte», racconta Simon Ostrovsky, ex inviato di Vice News e oggi corrispondente speciale per la televisione americana Pbs.
Anche lui si trova in Ucraina in questi giorni. Nell’aprile 2014 era stato sequestrato dagli uomini di Girkin. Tenuto per tre giorni in uno scantinato, interrogato e malmenato. Sospetta spia, dicevano i miliziani.
Gli stessi che sequestrarono in quel periodo degli osservatori Osce: merce di scambio per liberare prigionieri in mano al governo ucraino. Gli stessi che rapirono, torturarono e uccisero cinque membri della chiesa pentecostale di Sloviansk. Accusati anche loro di essere spie, solo perché di fede protestante. Il nemico è di nuovo vicino, adesso. Molto più potente rispetto agli infiltrati russi del 2014 e i loro alleati locali. Le truppe russe muovono verso sud, dopo aver preso Izyum e Rubizhne.
I soldati ucraini tentano con ogni mezzo di fermare la loro avanzata. Ci sono i migliori uomini in campo, come i parà del 95° battaglione d’assalto guidato dal pluridecorato generale Zabdrodksy, già protagonista di azioni militari vittoriose in Donbass e della difesa della collina di Karachun nel 2014 contro i miliziani separatisti. Da alcuni giorni le forze russe sono impegnate in una manovra a tenaglia che punta a colpire da due direzioni la difesa ucraina nel Donbass.
(da Il Messaggero)

argomento: Politica | Commenta »

LA “BESTIA” NON E’ PIU’ PRO-PUTIN: LA SVOLTA FILO-UCRAINA DELL’EX GURU SOCIAL DI SALVINI, LUCA MORISI

Aprile 7th, 2022 Riccardo Fucile

LA BANDIERINA DELL’UCRAINA IN BELLA VISTA SUI SUOI ACCOUNT E POST IN CUI SI SMONTANO LE TESI NEGAZIONISTE FILO-RUSSE SUI MASSACRI DI BUCHA

La bandierina dell’Ucraina in bella vista, sullo sfondo poi un drappo strappato con i colori di Kiev – blu e giallo – con una mano che prova a ricucire quel tessuto.
Luca Morisi, ex guru social di Matteo Salvini, ha modificato così il suo profilo social dopo una lunga assenza in seguito alla vicenda di festini che lo ha visto protagonista e costretto a farsi da parte
Non ci sono post dal 2021, ma dai «mi piace» degli ultimi giorni si evince una convinta adesione di Morisi alle ragioni di Kiev.
Non solo, l’ex braccio destro di Salvini condivide post in cui si smontano le tesi negazioniste filo-russe sui massacri di Bucha e vengono criticate le opinioni degli opinionisti «putiniani» italiani (Orsini, Di Cesare). la «Bestia» non è più sovranista filorussa
(da il Giornale)

argomento: Politica | Commenta »

SANZIONI UE, VIA LIBERA DAL PARLAMENTO: EMBARGO IMMEDIATO ALLE FONTI ENERGETICHE RUSSE

Aprile 7th, 2022 Riccardo Fucile

NEL PACCHETTO DELLE SANZIONI NUOVE CONFISCHE DEI BENI DEGLI OLIGARCHI

Più sanzioni per la Russia, che includono anche l’import di energia: il Parlamento Europeo ha dato il via libera alla risoluzione di maggioranza, votata con 513 voti favorevoli, 19 astensioni e 22 contrari.
«La nostra posizione è chiara», ha commentato la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola. Il quinto pacchetto di sanzioni contro Mosca è stato illustrato ieri dalla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen: include la sospensione delle transazioni con quattro banche russe (che rappresentano circa il 23 per cento del mercato del settore bancario nazionale), il blocco dell’import di carbone e lo stop all’export da Mosca per un valore complessivo di 10 miliardi di euro. Per rendere le sanzioni più efficaci, il Parlamento ha oggi chiesto l’esclusione delle banche russe dal sistema Swift, il divieto di ingresso nelle acque territoriali dell’Unione europea e l’attracco nei porti dell’Unione europea di qualsiasi nave battente bandiera russa, registrata, posseduta, noleggiata, gestita dalla Russia e il trasporto di merci su strada da e per Russia e Bielorussia.
I deputati, inoltre, hanno sollecitato il sequestro di tutti i beni appartenenti agli oligarchi o ai funzionari russi e bielorussi, e chiesto ai leader Ue di escludere la Russia dal G20 e da altre organizzazioni multilaterali, come ad esempio l’Unhcr, l’Interpol, l’Organizzazione Mondiale del Commercio e l’Unesco.
«Totale e immediato embargo su gas, petrolio e carboni russi», oltre che «l’abbandono dell’utilizzo dei gasdotti Nordstream 1 e 2». Sono questi i contenuti dell’emendamento presentato da Ppe, S&D, Renew, Greens e Ecr, approvato e accolto dall’applauso dell’assemblea.
I rappresentanti di tutti partiti italiani a Strasburgo hanno votato a favore dell’emendamento. L’embargo per l’import di carbone, tuttavia, potrebbe iniziare in ritardo, dietro richiesta della Germania: a causa del nodo dei contratti in essere, il rinvio avrebbe ottenuto una preliminare approvazione da parte dei 27 ambasciatori dei Paesi membri nella riunione di questa mattina, giovedì 7 aprile. Questa sera, si attende l’ok del Coreper al pacchetto di misure.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

LE INTERCETTAZIONI DEI SERVIZI TEDESCHI CHE PROVANO LA VERITA’ SUL MASSACRO DI BUCHA

Aprile 7th, 2022 Riccardo Fucile

FRUTTO DI UNA PRECISA STRATEGIA CRIMINALE DEL CREMLINO

Non solamente le foto satellitari pubblicate dal New York Times che mostrano i cadaveri per le strade di Bucha prima che i russi lasciassero la città.
Ora nuove e determinanti prove smontano le tesi della propaganda russa che negano l’eccidio e incolpano l’Ucraina per il massacro.
Si tratta di intercettazioni in mano ai servizi tedeschi: l’intelligence che ha ascoltato le trasmissioni radio dei militari di Putin racconta una storia molto diversa da quella che riporta Mosca.
Secondo il servizio di intelligence tedesca BND infatti le informazioni sulle atrocità commesse nel villaggio di Bucha dimostrerebbero un metodo consolidato dell’esercito russo.
Come riporta Spiegel, la BND avrebbe intercettato trasmissioni radio del personale militare russo in cui si discuteva di omicidi di civili a Bucha. Alcune delle conversazioni radio sarebbero legate a specifici corpi ritrovati e fotografati a Bucha, alcuni dei quali diventati tristemente riconoscibili come simboli della carneficina, come l’uomo vicino alla bicicletta la cui morte è stata registrata anche in un video.
Il materiale dimostrerebbe anche che membri delle truppe mercenarie russe “Wagner” erano significativamente coinvolti nelle atrocità.
Spiegel spiega anche che il dossier raccolto da BND avalli l’ipotesi che gli omicidi di civili non siano stati né casuali né iniziativa individuale dovuta a singoli soldati. I militari nelle conversazioni raccolte dall’intellgence tedesca parlerebbero delle uccisioni e delle esecuzioni come di azioni abituali, segno di una pratica consolidata e non di un’eccezione.
Omicidi e crudeltà sarebbero così parte di una chiara strategia con l’obiettivo di diffondere paura e terrore tra la popolazione civile e quindi soffocare la resistenza. Spiegel scrive che il BND ha presentato il materiale mercoledì a un organo parlamentare.
Ad esempio in una delle trasmissioni un soldato dice di aver giustiziato un civile che passava in bicicletta e il racconto coincide con il ritrovamento di un cadavere nel luogo indicato dal militare. Non sarebbe l’unica corrispondenza tra le parole dei russi e la localizzazione delle vittime di Bucha.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.750)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (48)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Aprile 2022
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Mar   Mag »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VANNACCI DERIDE GLI OMOSESSUALI COME ME, LA SMETTA. CI HA FRACASSATO GLI ZEBEDEI”; ANCHE NELLA LEGA SI SONO ROTTI LE SCATOLE DELLE SPARATE DELL’EURODEPUTATO ELETTO NEL CARROCCIO CONTRO I GAY (“CI ARMIAMO E POI CHI MANDIAMO IN GUERRA? QUELLI DEL GAY PRIDE?”)
    • GLI INDUSTRIALI AVVERTONO GIORGIA, I DAZI DELL’“AMICO” TRUMP SONO INDIGERIBILI: IL NUMERO UNO DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, È CHIARISSIMO NEL BOCCIARE IL COMPROMESSO SULLE TARIFFE COMMERCIALI AL 10% CON GLI USA, DEFINITA DA MELONI “NON PARTICOLARMENTE IMPATTANTE”
    • SE LO STATO DI UNA DEMOCRAZIA SI GIUDICA DALLE SUE CARCERI, L’ITALIA È TERZO MONDO
    • PREZZI BOLLENTI
    • GIORGIA MELONI A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L’ALBERO UN’ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA’ ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU’ INCROLLABILE CONSENSO PUO’ SGRETOLARSI
    • LE TEMPERATURE ALTE GIOCANO BRUTTI SCHERZI: BOCCHINO VUOLE CANDIDARE MELONI AL NOBEL PER L’ECONOMIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA