Destra di Popolo.net

CRESCERE UN FIGLIO COSTA FINO A 205.000 EURO: + 12% IN DUE ANNI

Settembre 24th, 2025 Riccardo Fucile

E L’ITALIA CONTINUA A FARE SEMPRE MENO BAMBINI

Crescere un figlio in Italia è sempre più costoso. Secondo l’ultimo report dell’Osservatorio Moneyfarm, accompagnare un bambino dalla nascita ai 18 anni comporta oggi una spesa che nel migliore dei casi si ferma a 107 mila euro, ma che può arrivare a toccare picchi di 205 mila euro. La media è di circa 156 mila euro e in termini pratici, significa un esborso annuo di oltre 8.500 euro per famiglia. Rispetto al 2022, il costo complessivo è aumentato del 12%, pari a circa 16 mila euro in più per arrivare alla maggiore età.
Più crescono, più costano
Messi da parte latte e pannolini i costi non fanno che aumentare. Il report segnala infatti che le spese crescono con l’età del figli: il periodo più impegnativo è quello delle scuole medie e superiori, quando tra libri di testo, dispositivi tecnologici e altre spese accessorie il costo complessivo può sfiorare i 110 mila euro. Non a caso sempre più famiglie stanno ricorrendo a prestiti e mutui per far fronte alle spese. Le famiglie con due o più figli possono far ricorso ai classici prestiti tra fratelli e sorelle, come il riutilizzo di abbigliamento, giocattoli o materiale scolastico, ma la maggior parte delle spese resta individuale. In questi casi, il peso sul bilancio familiare può crescere del 70-80% rispetto a quello di un figlio unico.
L’incidenza sulla natalità
Prendendo ad esempio una delle città più ricche d’Italia, Milano, dove il reddito medio si attesta sui 35 mila euro, ne si evince che crescere un figlio può pesare per oltre il 30% sul bilancio
familiare. E se il discorso si allarga alle città del Centro e Sud Italia, dove i redditi sono più bassi, l’impatto cresce ulteriormente. Sono proprio le ingenti sepese a contribuire in maniera determinanate alla diminuizione del tasso di fecondità. Nel 2024 il dato ha toccato il minimo storico di 1,18 figli per donna portando a a sole 370 mila nuove nascite.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

COMMISSIONE EUROPEA CONTRO ISRAELE: “LIBERTA’ DI NAVIGAZIONE DA RISPETTARE, NO ALL’USO DELLA FORZA CONTRO FLOTILLA”

Settembre 24th, 2025 Riccardo Fucile

CINQUESTELLE: “QUANDO AVEVAMO CHIESTO CHE LA MARINA MILITARE SCORTASSE LA FLOTILLA DAI BANCHI DEI SOVRANISTI URLA E RISATE”… FRATOIANNI; “BENE CROSETTO, MA OCCORRE UNA NAVE DI PROTEZIONE ARMATA NON SOLO DI SOCCORSO”

Una portavoce della Commissione Europea ha espresso una ferma condanna per l’attacco alla Flotilla, sottolineando che la libertà di navigazione deve essere rispettata e che non è
accettabile l’uso di droni o di altre forme di forza contro le imbarcazioni umanitarie. Ha ribadito il riconoscimento dello sforzo delle attiviste e degli attivisti, il cui obiettivo è far emergere la difficile situazione a Gaza, ricordando che la libertà di assemblea è un valore fondamentale della democrazia. La portavoce ha poi precisato che la Commissione ha preso atto della decisione dell’Italia di inviare una nave della marina militare per garantire la sicurezza della missione, evidenziando così l’importanza di tutelare sia gli attivisti sia la libertà di navigazione in un contesto così delicato.
Maiorino (M5S): “Crosetto invia fregata, finalmente accolta la nostra richiesta”
Alessandra Maiorino, vicepresidente del gruppo M5S al Senato, ha commentato positivamente la decisione del ministro della Difesa Crosetto di inviare la fregata Virginio Fasan in soccorso della Global Sumud Flotilla, sottolineando che si tratta di una risposta concreta dopo giorni di richieste da parte loro per proteggere gli italiani a bordo. Maiorino ha ricordato che in aula, dopo l’attacco con droni alle imbarcazioni italiane in acque internazionali, aveva chiesto ufficialmente al governo di mobilitare la Marina militare, ma quella proposta era stata accolta da risate e urla dai banchi della maggioranza.
Fratoianni: “Arriva finalmente un segnale concreto dal governo, ma la mobilitazione deve continuare”
Nicola Fratoianni ha accolto positivamente l’annuncio del ministro Crosetto sull’invio di una nave della marina militare a supporto della Global Sumud Flotilla dopo gli attacchi con droni subiti durante la notte. Sui suoi canali social, ha precisato però che si tratta di una nave per attività di soccorso, non di protezione armata, ma comunque un segnale importante. Fratoianni ha sottolineato che questo risultato è frutto della mobilitazione nelle piazze e dell’azione dell’opposizione in Parlamento, e ha ribadito la necessità di continuare a mantenere alta la pressione. Serve infatti proteggere la Flotilla, riconoscere senza condizioni lo Stato di Palestina, interrompere il commercio di armi con Israele e imporre sanzioni per fermare il genocidio in corso a Gaza.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

ALTRE BARCHE SI UNISCONO ALLA FLOTILLA. L’ATTIVISTA DI 77 ANNI IN VIAGGIO VERSO GAZA: “LO FACCIO ANCHE PER MIO FIGLIO”

Settembre 24th, 2025 Riccardo Fucile

IL PROFESSORE: “SE NON SI FA QUALCOSA, IL MONDO DI DOMANI SARA’ GOVERNATO DALLA LEGGE DELLA GIUNGLA”

Mentre il Paese si mobilita e scende in piazza, ci sono altre barche in partenza dall’Italia, che dovrebbero unirsi alla missione della Global Sumud Flotilla, in questo momento in Grecia, nelle vicinanze di Creta. Nuove imbarcazioni al momento ormeggiate a Otranto e a Catania si muoveranno domani per unirsi al resto della spedizione, con l’obiettivo di portare aiuti umanitari a Gaza e rompere il blocco di Israele.
La nuova missione della Freedom Flotilla Coalition, coinvolge circa un centinaio di persone tra attivisti, cittadini comuni, medici, infermieri, giornalisti e politici. Si prepara a partire anche la Conscience, nave ammiraglia, battente bandiera Timor Est, attraccata a Otranto, che può ospitare fino a 100 persone, e il cui equipaggio proviene dalla Turchia. La nave, il 2 maggio scorso, è stata bombardata da droni mentre si trovava in acque internazionali: durante quell’attacco il primo sparo ha centrato
l’esterno dello scafo, che ha cominciato a imbarcare acqua. Successivamente sono stati colpiti il ponte di prua e la zona dei generatori.
La Freedom Flotilla Italia, ha spiegato che la partenza prevista per oggi, slitta a causa delle condizioni meteo: la Conscience sarà una vera e propria nave di assistenza sanitaria e supporto, e dovrebbe essere l’ultima a partire, da Otranto, il 29 o 30 settembre. Domani pomeriggio dovrebbero invece partire dal porto pugliese due barche a vela, che nel giro di un giorno dovrebbero raggiungere Corfù, e poi dopo tre giorni di navigazione dovrebbero unirsi al gruppo di barche che si trovano nelle vicinanze di Creta
Già nelle scorse notti droni non identificati, ma presumibilmente di Israele, hanno sorvolato in diversi momenti le barche della flotta già in mare, come avvertimento. E ieri notte si è verificato l’attacco più aggressivo, con la caduta di diversi droni e lancio di bombe sonore e materiale urticante. Alcune imbarcazioni a vela hanno anche subito danni (ma non ci sono stati feriti).
Nei mesi scorsi c’erano già stati tentativi di raggiungere la Striscia di Gaza: l’esercito israeliano ha intercettato e bloccato la nave Handala della Freedom Flotilla Coalition, fermando anche i membri dell’equipaggio. Ora chiaramente la situazione è in divenire, bisognerà capire cosa accadrà nelle prossime notti, e se una barca della flotta dovesse subire ingenti danni, potrebbe essere costretta a interrompere la traversata. Non bastano a dissipare tutti i dubbi le parole appena pronunciate dal ministro
della Difesa Crosetto, che ha condannato l’attacco subito dalla Sumud Flotilla e non basta neanche l’aver inviato sul posto la fregata Fasan della Marina Militare, che potrebbe svolgere un’eventuale attività di soccorso: dopo gli ultimi episodi di questa notte la situazione si fa più incerta.
Per il momento, si procede come da programma. L’obiettivo resta quello di portare il carico di aiuti direttamente a Gaza – tramite trasbordo su gommoni – ignorando la richiesta di Israele di sbarcare al porto di Ashkelon, e consegnare cibo e medicinali alle forze di Tel Aviv. Ieri il ministro degli Esteri israeliano ha espresso rammarico per il rifiuto della Global Sumud Flotilla di accettare la sua “proposta di trasferire, in modo coordinato e pacifico, qualsiasi aiuto a bordo della flottiglia alla Striscia di Gaza tramite il vicino porto turistico di Ashkelon”. Per Tel Aviv, questo evidenzierebbe la mancanza di buona fede dei membri della flottiglia “e la loro missione di servire Hamas, piuttosto che la popolazione di Gaza”. Il ministero ha quindi lanciato l’ennesima minaccia: se la Flotilla “continuerà a respingere la proposta pacifica di Israele, questo adotterà le misure necessarie per impedirne l’ingresso nella zona di combattimento e per porre fine a qualsiasi violazione di un legittimo blocco navale, facendo al contempo ogni sforzo possibile per garantire la sicurezza dei suoi passeggeri”.
A bordo di una delle due barche a vela ormeggiate al porto accanto alla Conscience, e che salperanno domani pomeriggio da Otranto, c’è anche Nino Rocca, un attivista palermitano di 77
anni, professore di storia filosofia in pensione, da sempre impegnato in tematiche sociali, all’estero e soprattutto nella sua città, dove si è occupato di emergenza abitativa – fa parte del Comitato di lotta per la casa 12 luglio – diritti dei migranti, vittime di tratta e tossicodipendenti.
Nino, il più anziano di questo nuovo gruppo in partenza, si trova già a Otranto da qualche giorno, e ha già completato insieme agli altri membri dell’equipaggio tutte le procedure per imbarcarsi. “Attualmente sulla barca siamo in quattro, non so se arriveranno nelle prossime altri attivisti. Poi c’è un’altra barca a vela con altre cinque o sei persone. Dovremmo partire doman i pomeriggio, abbiamo ritardato per il vento di scirocco”, racconta a Fanpage.it.
Per il professore palermitano partire oggi è assolutamente necessario, nonostante i rischi: “Perché ho scelto di prendere parte alla missione? L’ho fatto per le nuove generazioni, l’ho fatto mio figlio, per i miei nipoti. Perché se non si fa qualcosa, se non si attua questo cambiamento epocale, restituendo valore alle organizzazioni per i diritti umani, magari cambiandole per renderle più sicure e più forti, il mondo di domani sarà governato dalla legge della giungla, dalla legge del più forte, e non ci sarà più alcun rispetto dei diritti umani. La Palestina ormai ha acquistato un valore simbolico, perché rappresenta l’umanità dei diritti, che si vuole negare. Purtroppo non è l’unico posto in cui è in corso un genocidio e uno sterminio. Questo avviene in molti Paesi africani, ma di questi non si parla. Anche Israele ha
acquistato un valore simbolico, in senso negativo”.
Nino sa che ad aspettarlo ora ci sono almeno 15 giorni di navigazione. Secondo lui non è possibile accettare la proposta di Tel Aviv di consegnare i viveri e le medicine alle forze israeliane ad Ashkelon: “Certamente questo è un piccolo segnale di cambiamento rispetto al passato, almeno dal punto di vista diplomatico. Anche se probabilmente i viveri e le medicine lasciate nelle mani degli israeliani non arriverebbero a destinazione. Bisognerebbe poi contrattare sul posto delle garanzie, per avere la certezza che gli aiuti arrivino. Gli israeliani potrebbero per esempio concedere a qualcuno degli attivisti di scendere, per accompagnarli nello smistamento dei viveri. Ma sono ancora ipotesi. La situazione è in continuo mutamento. Adesso comunque osserviamo che i rapporti di forza si vanno modificando. Non c’è più da una parte Israele e dall’altra la piccola imbarcazione a vela. La situazione durante la missione della nave Handala era troppo sbilanciata, c’era una sproporzione, non c’era tutta questa attenzione da parte dell’opinione pubblica. Abbiamo sentito una grande solidarietà da parte della società civile in occasione dello sciopero del 22 settembre – ci dice Nino al telefono – che ha messo in crisi la politica del governo”.
L’attivista 77enne è consapevole dei rischi, e dei droni mandati a sorvolare dall’alto la navigazione della Flotilla, sa che sono stati inviati per controllarli, per incutere timore agli equipaggi e farli desistere: “Sono minacce, sicuramente israeliane”, dice Nino.
“Ma Tel Aviv ogni giorno è sempre più isolata a livello internazionale. Sempre più Paesi, come hanno fatto Francia e Regno Unito, annunciano il riconoscimento della Palestina, e Netanyahu a un certo punto dovrà pur trovare il modo di riacquistare credibilità, altrimenti pagherà un prezzo alto”.
Proprio ieri sera la presidente del Consiglio Meloni dall’Assemblea delle Nazioni Unite a New York, nonostante abbia sostenuto a lungo di non voler riconoscere lo Stato di Palestina, ha annunciato che proporrà una mozione per un riconoscimento ‘condizionato’: ok allo Stato di Palestina, ma solo con il rilascio degli ostaggi e con l’esclusione di Hamas da qualsiasi dinamica di governo. Una mossa calcolata, sicuramente, anche per uscire da una situazione di ‘debolezza’, viste le pressioni ricevute da parte dei cittadini e delle opposizioni. Ma è pur sempre un piccolo passo avanti.
“La locuzione latina ‘Si vis pacem, para bellum’, che ci ha ingannato per tanto tempo, a poco a poco si va sgretolando. Perché noi stiamo preparando la pace, stiamo preparando le strutture per la pace, per fare quello che gli Stati, a livello diplomatico, non sono stati in grado di fare”, spiega il prof.
Fino ad ora il sostegno alla Global Sumud Flotilla da parte del governo è stato praticamente nullo. Diversi membri dell’esecutivo, tra cui il ministro Tajani, hanno detto che assicureranno agli attivisti un’assistenza diplomatica, cosa diversa dalla protezione diplomatica. Chiedo a Nino Rocca se queste dichiarazioni lo preoccupano: “A me dispiace, perché il
governo pagherà un prezzo per queste sue decisioni. Se vengono i militari israeliani a fare le vacanze in Sardegna, allora si attiva la protezione della Digos. Se i civili si imbarcano per un’azione umanitaria e politica, senza neppure un coltellino in mano, totalmente disarmati, non ricevono alcuna protezione dal governo. Se anche il genocidio viene sdoganato, allora non resterà più alcun argine dei diritti umani. Significa che chi avrà le armi più forti potrà governare il mondo. Non è concepibile”.

(da Fanpage)

argomento: Politica | Commenta »

FLOTILLA, CROSETTO MANDA UNA FREGATA ITALIANA “PER GARANTIRE ASSISTENZA AI CITTADINI ITALIANI”

Settembre 24th, 2025 Riccardo Fucile

IL MINISTRO DELLA DIFESA: “SONO STATI INFORMATI L’ADDETTO MILITARE ISRAELIANO IN ITALIA, IL NOSTRO AMBASCIATORE E L’ADDETTO MILITARE A TEL AVIV E L’UNITÀ DI CRISI DELLA FARNESINA”

“Per garantire assistenza ai cittadini italiani presenti sulla Flotilla questa notte ho autorizzato l’intervento immediato della fregata multiruolo Fasan della Marina militare che era in navigazione a nord di Creta nell’ambito dell’operazione Mare Sicuro.
La fregata si sta già dirigendo verso l’area per eventuali attività di soccorso”. Lo comunica il ministro della Difesa Guido Crosetto. Il ministro, che ha valutato la decisione sentendosi con la Presidente del Consiglio, precisa che “sono stati informati l’addetto militare israeliano in Italia, il nostro ambasciatore e l’addetto militare a Tel Aviv e l’unità di crisi della Farnesina”.
L’invio della fregata nell’area dove si trovano le imbarcazioni della Flotilla è stato deciso dal ministro mentre si trovava in Estonia. “Alle 3.50 della scorsa notte – spiega Crosetto – pur essendo in Estonia, dopo un confronto con il Capo di Stato
Maggiore della Difesa e dopo avere condotto una valutazione dell’accaduto, mi sono sentito col presidente del Consiglio e ho autorizzato l’intervento immediato della fregata multiruolo Fasan”.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

ATTACCO DI DRONI CON GRANATE STORDENTI E ORDIGNI CON GAS URTICANTI CONTRO LA FLOTILLA DA PARTE DEI TERRORISTI ISRAELIANI; QUESTI FOLLI NON SANNO COSA STANNO PER SCATENARE IN ITALIA

Settembre 24th, 2025 Riccardo Fucile

PRESE DI MIRA 6 IMBARCAZIONI IN CODA ALLA SPEDIZIONE, TRA CUI QUELLA SU CUI VIAGGIANO I PARLAMENTARI ITALIANI … TAJANI: “ISRAELE TUTELI CHI È A BORDO”… FLOTILLA CHIEDE SCORTA ONU… INIZIA LA MOBILITAZIONE IN ITALIA CON SCUOLE OCCUPATE E RISCHIO DI CACCIA ALL’UOMO

Il ronzio sempre più forte dei droni, da giorni presenza fissa sopra le barche della Global Sumud Flotilla. Poi le interferenze radio che improvvisamente sparano musica a tutto volume e rendono difficoltose le comunicazioni. Infine gli ordigni. Granate stordenti lanciate a pochi metri dagli scafi, ordigni carichi di gas urticante lanciati sul ponte, le urla degli equipaggi.
Torna sotto attacco la Global Sumud Flotilla. Diversi droni hanno sganciato una serie di ordigni su almeno sei delle quarantatré imbarcazioni della flotta che si sta dirigendo verso Gaza e adesso naviga in acque internazionali al largo di Creta. La firma non c’è, ma tutti a bordo coltivano “il legittimo sospetto” che siano israeliani.
Secondo le prime informazioni, a essere prese di mira sono state le imbarcazioni in coda alla spedizione, fra cui anche la Otaria, colpita da un ordigno che ha danneggiato la vela principale e la randa, su cui viaggiano i parlamentari Benedetta Scuderi di Avs e Marco Croatti dei 5s. Una granata stordente sarebbe caduta anche non lontano dalla Karma, la barca di Arci su cui viaggiano i deputati Pd Annalisa Corrado, Arturo Scotto e il consigliere regionale Paolo Romano. Anche la Yulara, la Maria Cristina, la Zefiro, che adesso naviga con l’albero danneggiato, la Ohwayla sarebbero state attaccate.
“Siamo sovrastati da decine di droni che continuano a sorvolarci in maniera aggressiva, alcuni hanno lanciato degli ordigni sulle barche, altri hanno sganciato granate stordenti”, spiega Maria Elena Delia, la portavoce italiana della Flotilla, a bordo della Otaria. Fra gli equipaggi non ci sono feriti, ma su alcune barche danni sì e toccherà verificare nelle prossime ore se alcune delle
imbarcazioni saranno costrette a chiedere di far scalo a Creta.
L’inizio dell’attacco, con le radio che impazziscono e sparano musica a tutto volume ha colto molti di sorpresa. Nonostante i droni da ore avessero intensificato i voli sulla Flotilla, qualcuno avevano provato a rubare qualche ora di sonno sottocoperta. Ma quando è iniziata la pioggia di ordigni, in pochi minuti, tutti gli equipaggi erano sul ponte con addosso il giubbotto di salvataggio, pronti a qualsiasi scenario.
“Potete sentire distintamente il suono delle esplosioni anche adesso mentre parlo”, ha raccontato in un video pubblicato su Instagram l’attivista tedesca Yasemin Acar, del comitato direttivo. “Date l’allarme, siamo in acque internazionali, non trasportiamo armi ma aiuti, è Israele che sta uccidendo migliaia di persone, che le sta affamando, sono i nostri Paesi che stanno permettendo tutto questo, politicamente e fornendo armi”.
Fortunatamente, spiegano da bordo, l’attacco è stato meno dannoso dei due che hanno devastato il ponte della Familia Madeira e della Alma, nei giorni in cui la delegazione spagnola era ormeggiata in rada a Sidi Bou Said, nei pressi di Tunisi. “Violente intimidazioni”, “operazioni di guerra psicologica”, le definiscono, ma “ogni tentativo di intimidirci – promettono – non fa che rafforzare il nostro impegno. Non ci lasceremo mettere a tacere. Continueremo a navigare”.
L’allarme è stato subito rilanciato dai centri di controllo che da terra seguono la Flotilla. E immediatamente su social, chat e canali è arrivato l’invito a mandare email di protesta ai ministeri
degli Esteri di tutti 44 Paesi di provenienza dei membri degli equipaggi delle 43 barche della Flotilla.
“Chiediamo con urgenza un’immediata presa di posizione pubblica di condanna questi attacchi, la protezione dei partecipanti da parte delle istituzioni internazionali, pressione diplomatica e politica sui responsabili per fermare queste azioni illegali”, si legge nel testo. “Se qualcuno dovesse essere ferito o ucciso – continua – si tratterebbe di un ulteriore crimine di guerra da aggiungere alla lunga lista di violazioni già commesse. È fondamentale che governi, istituzioni e organizzazioni internazionali intervengano ora, prima che sia troppo tardi”.
E da New York, dove si trova per l’assemblea generale dell’Onu, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha chiesto all’ambasciata a Tel Aviv di assumere informazioni e di garantire la assoluta tutela del personale imbarcato sulla Flotilla per Gaza. La Farnesina aveva fatto già segnalazioni alle autorità di Israele affinché qualsiasi operazione delle forze armate di Gerusalemme sia condotta rispettando il diritto internazionale e un principio di assoluta cautela.
Dopo giorni di navigazione sotto lo sguardo perenne di droni, in tanti sulle 43 barche della Global Sumud Flotilla iniziavano a temere un attacco. E il botta e risposta a distanza con il ministero degli Esteri israeliano, che ha bollato la spedizione umanitaria come “organizzata da Hamas e destinata a servire Hamas”, non hanno fatto che rafforzare la convinzione dei più. Israele ha messo la flotilla di fronte a un aut aut: accettare di consegnare gli
aiuti al porto di Ashkelon o accettare le conseguenze perché “Israele non permetterà alle imbarcazioni di entrare in una zona di combattimento attiva”.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.605)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (563)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2025
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Ago    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • FLOTILLA, INTERVISTA ALL’EURODEPUTATA SCUDERI E IL NO A LASCIARE GLI AIUTI A CIPRO: “VOGLIAMO ROMPERE IL BLOCCO E CONSENTIRE AD ALTRI SOCCORSI DI ARRIVARE”
    • GAZA, LA VOCE DEGLI SFOLLATI: “PENSO TUTTO IL TEMPO SE LA MIA CASA E’ ANCORA IN PIEDI, SE CI STA ANCORA ASPETTANDO PER VIVERCI DENTRO”
    • L’INCHIESTA DELLA BBC SVELA COME LA FABBRICA RUSSA DELLE FAKE NEWS STA INFLUENZANDO LE ELEZIONI IN MOLDAVIA
    • SALVINI CONTESTATO AD ASCOLI PER IL SOSTEGNO A ISRAELE: NON AMA PIU’ IL CONTATTO CON IL PUBBLICO?
    • I 500 DIPENDENTI DELLA FARNESINA CHE HANNO CHIESTO A TAJANI DI NON ESSERE COMPLICI DEL GENOCIDIO A GAZA
    • IL CRIMINALE NETANYAHU HA PAURA DI ESSERE ARRESTATO E CAMBIA ROTTA PER VOLARE NEGLI USA “AL SICURO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA