L’OCSE ALL’ITALIA: “EVITATE CONDONI, CONTRO EVASIONE ALIQUOTE PIU’ BASSE”
RAPPORTO OBIETTIVO CRESCITA: “RIFORMA MERCATO DEL LAVORO, ASSUNZIONI PIU’ FLESSIBILI, RETE DI PROITEZIONE SOCIALE, RIDURRE I TEMPI DELLA GIUSTIZIA”
Evitare condoni fiscali.
Ridurre, invece, le distorsioni e gli incentivi all’evasione diminuendo “le alte aliquote fiscali”.
La raccomandazione all’Italia viene dall Ocse, nel rapporto “Going for Growth 2013”, che esorta anche a proseguire la riforma del mercato del lavoro “rendendo più flessibili le assunzioni e i licenziamenti e accorciando i tempi dei procedimenti giudiziari, realizzando contemporaneamente la rete universale di protezione sociale già in programma”.
Nel rapporto Obiettivo crescita, il focus dedicato all’Italia da parte dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico sottolinea che è necessario puntare a “migliorare l’efficienza del sistema tributario”, attraverso una riduzione delle distorsioni e degli incentivi all’evasione, diminuendo le alte aliquote fiscali nominali ed eliminando le spese fiscali.
Bisogna “tassare una più ampia gamma di esternalità ambientali e riaffermare la volontà di evitare i condoni fiscali”, aggiunge l’ente parigino.
Bisognerà anche “ridurre la tassazione diretta sul lavoro”, quando la situazione fiscale lo permetterà , visto che “il cuneo fiscale sui lavoratori a basso reddito è elevato, il codice fiscale è estremamente complicato e l’evasione è alta”.
Leave a Reply