Destra di Popolo.net

“IN AFGHANISTAN L’OCCIDENTE HA PERSO, VENTI ANNI DI GUERRA INUTILE”

L’ANALISTA STEFANO SILVESTRI: “NATO UMILIATA DAGLI USA, FORZE AFGHANE ADDESTRATE MALE”

“L’Occidente deve innanzitutto prendere atto del fatto che per 20 anni abbiamo condotto una guerra inutile. L’avanzata dei talebani in Afghanistan è una sostanziale sconfitta. Non è un fattore positivo né militarmente, né politicamente”.
Stefano Silvestri, analista, già presidente dell’Istituto affari internazionali e consulente della Presidenza del Consiglio sotto diversi governi, discute con Huffpost dell’offensiva dei talebani nei territori che le truppe dei Paesi Nato hanno lasciato.
In pochi giorni i talebani hanno conquistato una decina di capoluoghi di provincia e, se le cose non cambieranno, nel giro di un mese arriveranno a Kabul. Era prevedibile un’avanzata del genere?
“Da quando erano falliti i negoziati – ci risponde Silvestri – era evidente che avrebbero puntato a una riconquista pura e semplice” che potrebbe avere conseguenze anche per l’Occidente. Anche se, sottolinea l’analista, non nell’immediato.
Quello che, però, da subito deve apparire evidente, afferma con chiarezza, è che “la Nato è stata umiliata, perché ha subito le decisioni americane (gli Usa hanno avviato il graduale ritiro già con l’amministrazione Obama, ndr) contando molto poco. Questo dovrebbe far riflettere sui limiti della garanzia americana, soprattutto in certe aree”.
 Dopo l’inizio del ritiro delle truppe occidentali un’avanzata del genere era prevedibile?
Alcuni lo avevano previsto. Ma era evidente già da quando era stato chiaro che i negoziati sarebbero falliti: i talebani puntavano, puntano, a una riconquista pura e semplice. A prendersi il maggior numero di territori possibile. Quanto questo obiettivo fosse raggiungibile dipendeva dalla capacità che avrebbero avuto le forze armate afghane di contrastarlo. Ma oggi possiamo dire che quelle forze non sono adeguatamente addestrate ed equipaggiate, che hanno una direzione politica debole e quindi non si identificano in una causa precisa. Le truppe dell’esercito hanno paura non solo per loro stessi ma anche per le famiglie. In un quadro del genere, è inevitabile che ci siano le defezioni e che i talebani siano la forza maggiore sul campo. Peraltro sono alleati anche con la criminalità e non è un caso se stanno puntando alle zone più ricche di oppio.
Stando a quanto riporta la stampa internazionale, durante i negoziati che sono in corso a Doha la delegazione del governo afghano avrebbe offerto ai talebani un accordo per condividere il potere. Le pare una strada percorribile?
Mi pare una delle tante ipotesi che si prospetteranno in queste ore. Il punto è che i talebani non hanno alcuna intenzione di negoziare. Le cose potrebbero prendere un’altra direzione solo se cambiassero idea.
Che conseguenze può avere la riconquista di una vasta area del Paese da parte dei Talebani per l’Occidente, e in particolare per l’Europa?
Non vedo, francamente, rischi immediati. L’Occidente deve innanzitutto prendere atto del fatto che per 20 anni abbiamo condotto una guerra inutile. L’avanzata dei talebani in Afghanistan è una sostanziale sconfitta. Non è un fattore positivo né militarmente, né politicamente. Credo che l’Afghanistan resterà un Paese diviso, perché difficilmente i talebani avranno la forza di andare oltre Kabul, nella parte settentrionale, in mano ai signori della guerra.
Potrebbe esserci una recrudescenza del terrorismo?
Il rischio maggiore, per noi ma pure per i talebani stessi, è che ricomincino a offrire protezione ai gruppi terroristici. Ricordiamo che la ragione per cui siamo intervenuti in Afghanistan, subito dopo l’attacco alle Torri gemelle dell′11 settembre 2001, è stata la mancata consegna di Bin Laden da parte loro. Se dovessero garantire la protezione ai terroristi, a quel punto, all’Occidente non resterà che intervenire. Forse non si arriverebbe a una nuova guerra, ma certamente a spedizioni punitive. E per questo anche gli stessi talebani dovrebbero essere prudenti negli eventuali nuovi contatti con i terroristi
L’avanzata sembra molto veloce. È inarrestabile?
Certamente le truppe del governo afghano non bastano. C’è bisogno del contributo delle forze occidentali, che però se ne stanno andando.
Ci sono già tanti sfollati, senza un tetto, cibo e acqua, che stanno cercando di varcare i confini e che potrebbero dirigersi verso l’Europa. Si ripeterà ciò che è successo con la Siria?
Non credo che si raggiungeranno mai i numeri della Siria, ma certamente dobbiamo essere pronti ad accogliere, almeno una parte di chi arriverà. E soprattutto dobbiamo muoverci, per decenza, per far arrivare in Europa i civili afghani che hanno collaborato con noi e che ora sono in pericolo.
Ettore Sequi, segretario generale del ministro degli Esteri, ha detto che l’Italia si sta muovendo in questo senso e che già 228 afghani, che hanno collaborato con il nostro Paese, sono arrivati qui con le famiglie. Anche la Spagna sta facendo un’operazione simile. Sequi oggi ha dichiarato che l’Italia non accetterà prese di potere violente. Ma cosa può fare concretamente Roma rispetto a questa situazione?
Può certamente far sapere quali sono le nostre scelte, qual è la linea rossa che per noi non si può oltrepassare. Ma per una reazione concreta c’è bisogno di altre forze. Degli Usa, ad esempio, ma non solo. Eppure gli Usa hanno iniziato il ritiro e la Nato è stata umiliata perché ha subito questo ritiro, dimostrando di contare molto poco. Scelte come questa, che hanno ovviamente influenzato gli altri Paesi, indeboliscono le alleanze. E dovrebbero far riflettere, tanto la Nato quanto l’Unione europea, sui limiti della garanzia degli Stati Uniti, soprattutto in alcune aree. Se non vogliamo continuare con questi problemi dobbiamo imparare a contare di più sulle nostre forze. E mi riferisco sia all’alleanza atlantica che all’Ue.
Sempre Sequi ha detto che nel Paese asiatico in questi venti anni sono cambiate molte cose, dal ruolo delle donne al rafforzamento delle istituzioni. Ha definito questi cambiamenti irreversibili, è così secondo lei?
Sull’irreversibilità ho qualche dubbio. Chiaramente gli afghani hanno fatto vari passi in avanti perché sono entrati in contatto con il resto del mondo. Ed è anche chiaro che i talebani vogliano riportarli indietro, a logiche tribali, al fanatismo islamico. La società è cambiata, certo, ma bisogna vedere fino a che punto avrà la forza di opporsi ai talebani. Sicuramente i civili saranno ora meno disponibili a credere a tutto ciò che i talebani dicono, ma non so fino a che punto possono avere gli strumenti per creare un modello alternativo.
Il ministro degli Esteri tedesco questa mattina ha affermato che se i talebani non si fermeranno, l’Afghanistan non riceverà più un centesimo degli aiuti allo sviluppo. Può ottenere qualcosa con questa minaccia?
Si tratta di uno dei tentativi di negoziare. È come dire: “Guardate che se continuate ad agire in questo modo, non ricevere i fondi può essere un limite anche per voi”. Avrà qualche effetto? Io mi auguro che ciò basti, ma ho qualche dubbio.
(da Huffingtonpost)

This entry was posted on venerdì, Agosto 13th, 2021 at 12:36 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« “INTITOLATE PIAZZALE DEI PARTIGIANI A HITLER”: IL DELIRIO DEL COLONNELLO LEGHISTA DI COLLEFERRO
LA “COVIDA” DEL CIRCEO: RISSE, DEGRADO E CONTAGI IN AUMENTO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.864)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (162)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TRUMP CAMBIA DI NUOVO IDEA E RIAPRE I RUBINETTI: “INVIEREMO ALTRE ARMI ALL’UCRAINA, DOBBIAMO FARLO. DEVONO ESSERE IN GRADO DI DIFENDERSI”
    • GIORGIA MELONI NON È COMPETITIVA IN NESSUNA REGIONE DEL SUD: N PUGLIA NON TROVA UN VALIDO SFIDANTE AD ANTONIO DECARO, E IN CAMPANIA STESSO ANDAZZO: CERCANDSI CANDIDATI CHE METTANO LA FACCIA SULLA SCONFITTA
    • QUANDO SI È TOLTO DAVVERO LA VITA L’EX MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT? SECONDO “FORBES RUSSIA”, IL 53ENNE SI SAREBBE SUICIDATO IL GIORNO PRIMA CHE PUTIN LO RIMUOVESSE DAL SUO INCARICO E CHE LA PROCURA LO INDAGASSE PER CORRUZIONE
    • “SONO ESCLUSI COMUNISTI, FANCAZZISTI E PERSONE CON PROBLEMI DI ORIENTAMENTO SESSUALE”: BUFERA SULLO CHEF STELLATO PAOLO CAPPUCCIO PER UN ANNUNCIO DISCRIMINATORIO PUBBLICATO SU FACEBOOK
    • SEQUESTRO SEDE AVANGUARDIA TORINO: NELL’ELENCO DEI 17 INDAGATI DALLA DDA DEL PIEMONTE C’E’ ANCHE IL 21ENNE CARLO VIGNALE, FIGLIO DI GIAN LUCA, ASSESSORE AL PATRIMONIO DELLE REGIONE, ELETTO CON LA LISTA “CIRIO PRESIDENTE”
    • CHI SONO I “PERSONAGGI FAMOSI” E VIP DI MEDIASET (FUNZIONARI, CONDUTTRICI E DIRIGENTI) CHE VENIVANO FAVORITI DAI CARABINIERI DI COLOGNO MONZESE?
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA