A CAUSA DELLA POLITICA ECONOMICA DEL PRESIDENTE AMERICANO ANCHE CHI GUADAGNA PIÙ DI 100 MILA EURO ALL’ANNO È IN DIFFICOLTÀ
LE SPESE QUOTIDIANE PER IL CIBO, LA CASA E L’ASSISTENZA SANITARIA SONO AUMENTATE A TAL PUNTO CHE I RICCHI AMERICANI SONO COSTRETTI A RINUNCIARE A QUELLO A CUI ERANO ABITUATI (COME BELLE VACANZE E ALTRI LUSSI) …MA SE ANCHE I PIÙ DANAROSI SONO IN DIFFICOLTÀ, COME SE LA PASSANO LA CLASSE MEDIA E I PIÙ POVERI?
Negli Stati Uniti anche chi ha stipendi a sei zeri risente della MAGAnomics, la ricetta
economica del presidente Donald Trump. Secondo un nuovo studio pubblicato ieri da The Harris Poll, un terzo di coloro che guadagnano almeno 100.000 dollari l’anno afferma di essere “in difficoltà o finanziariamente al collasso”.
Inoltre, oltre la metà degli intervistati afferma che il tanto accarezzato “sogno americano” di lavorare sodo per andare avanti sembra sempre più irraggiungibile, “rivelando una generazione di professionisti che hanno ottenuto tutto sulla carta ma si sentono in difficoltà finanziarie”.
A riprova di ciò, molti hanno sottolineato come le spese quotidiane come generi alimentari, alloggio e assistenza sanitaria siano aumentate al punto che vacanze, benessere personale e persino risparmi per la pensione sembrano sempre più spese “belle da avere” piuttosto che un risultato affidabile da ottenere con il duro lavoro.
“Il 10% più ricco sta silenziosamente lottando, quindi cosa succede al restante 90%?”, conclude il rapporto. Il risultato, peraltro, arriva solo due mesi dopo che un altro sondaggio del Wall Street Journal ha rilevato come quasi il 70% delle persone crede che il sogno americano – secondo cui se lavori duro, andrai avanti – non sia più vero o non lo sia mai stato, il livello più alto in quasi 15 anni di sondaggi.
(da agenzie)
Leave a Reply