Destra di Popolo.net

ADAN, IL PICCOLO RIFUGIATO UCCISO DALLE REGOLE: AVEVA LA DISTROFIA, MA PER LUI NESSUNA PROTEZIONE

IL GIOVANE IRACHENO MORTO A BOLZANO DOPO DIVERSE NOTTI IN STRADA… DIECI MEDICI INDAGATI

Un bambino di 13 anni che arriva dal Kurdistan iracheno, malato di distrofia muscolare dalla nascita e costretto sulla sedia a rotelle, non può dormire su un pavimento, nè di una chiesa, nè di un albergo, nè tantomeno sotto un ponte.
Non nella civilissima Bolzano, non nella provincia più ricca d’Italia.
Eppure è accaduto una decina di giorni fa al piccolo Adan, morto in ospedale una settimana dopo il suo arrivo in Italia.
È stata aperta un’inchiesta con dieci medici indagati, le associazioni di volontariato hanno denunciato e hanno accusato la Provincia di Bolzano di aver emanato una circolare, la cui applicazione ha ostacolato l’assistenza al bambino e alla sua famiglia. Anche l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati ha chiesto di fare chiarezza sull’accaduto, mentre la Campagna LasciateCIEntrare racconta a ilfattoquotidiano.it che in tutta Italia continuano a morire vittime invisibili della ‘mala accoglienza’.
E mentre veniva applicata la circolare della Provincia, le istituzioni più vicine cosa facevano?
ilfattoquotidiano.it lo ha chiesto all’assessore ai Servizi Sociali del Comune, Sandro Repetto. “È vero che ci sono comuni come il nostro che stanno vivendo una situazione di emergenza — ha risposto — è vero anche che non possiamo accogliere tutti e che abbiamo bisogno del sostegno dell’intero territorio, ma in questo caso c’è stata una falla di fronte alla quale non mi tiro certo indietro. In certi casi, più che l’applicazione di questa o quella circolare, bisogna utilizzare il cervello”.
LA STORIA DI ADAN
Chi era Adan? Insieme ai genitori e ai tre fratelli più piccoli di 6, 10 e 12 anni, il bambino era scappato nel 2015 da Kirkuk, a 250 chilometri da Baghdad ed era arrivato in Svezia, dove la sua famiglia aveva chiesto la protezione internazionale come rifugiata.
Dopo due anni di attesa, la richiesta è stata rifiutata: o ritornavano tra le montagne del Kurdistan o cercavano asilo in un altro Paese. Hanno scelto l’Italia e il 1° ottobre sono arrivati a Bolzano.
La prima notte Adan e la sua famiglia l’hanno passata sotto un ponte. Il giorno dopo hanno chiesto assistenza prima al servizio Consulenza Profughi della Caritas e poi a un’associazione di volontariato.
Quella stessa notte Adan è stato portato all’ospedale San Maurizio di Bolzano per problemi di respirazione e dolori in tutto il corpo.
Il giorno dopo, il 3 ottobre, il padre e gli altri tre figli sono andati in Questura per la richiesta protezione internazionale. La notte loro hanno dormito in albergo, grazie all’associazione SOS Bozen che ha pagato la stanza, mentre Adan ha dormito in ospedale assieme alla madre.
Mercoledì, dopo una visita, Adan è stato dimesso dall’ospedale e alla madre è stato detto che il ragazzino non aveva in quel momento problemi cardiaci.
Lasciata la struttura sanitaria, la famiglia ha trascorso la giornata e quelle a seguire nel parco della stazione di Bolzano. Per la notte, con l’aiuto delle associazioni di volontariato, hanno trovato posto in un albergo, che però non era dotato di ascensore. E poichè Adan non poteva salire in camera, lui e il padre hanno dormito sul pavimento di una sala di un centro giovanile.
Poi, di giorno, di nuovo nel parco della stazione e la notte su un altro pavimento, quello della chiesa evangelica, “l’unica — hanno denunciato le associazioni — ad aver aperto le porte”.
GLI ULTIMI GIORNI
Venerdì 6 ottobre è stata formalizzata la richiesta di protezione internazionale, ma in assenza di un mediatore linguistico-culturale. Dopo aver lasciato la Questura, mentre la famiglia si dirigeva alla mensa Caritas, a mettersi contro il destino di Adan anche le barriere architettoniche.
Il bambino è caduto dalla sedia a rotelle ed è stato ricoverato in ospedale. E si è scoperto che era in atto un’infezione.
Il 7 ottobre Adan è stato trasferito dal reparto di Rianimazione a quello di Pediatria chirurgica, sotto morfina, ingessato a entrambe le gambe. Niente mediatore neppure in ospedale. Quella notte la febbre è salita e Adan è stato riportato in Rianimazione. I polmoni si sono riempiti di sangue.
Poi non ha potuto più respirare ed è morto per arresto cardiaco alle 2.
L’INCHIESTA E LA DENUNCIA DELLE ASSOCIAZIONI
Sono dieci i medici dell’ospedale di Bolzano iscritti nel registro degli indagati per la morte di Adan. L’inchiesta della procura segue due filoni: oltre a quello per omicidio colposo che riguarda i due ricoveri in ospedale del 13enne e che vede indagati 10 medici dell’ospedale San Maurizio, si indaga anche per l’ipotesi di reato di omissione d’atti d’ufficio e la mancata accoglienza della famiglia in strutture ufficiali.
Da subito le associazioni SOS Bozen e Antenne Migranti hanno denunciato che “il servizio Consulenza Profughi della Caritas ha segnalato alle istituzioni (Servizio integrazione sociale, commissariato del Governo, Provincia) la situazione della famiglia, ma l’unica risposta è stata che non potevano ricevere accoglienza a causa di una circolare firmata un anno fa dal direttore Ripartizione politiche sociali della Provincia Luca Critelli.
Con questa circolare la Provincia ha revocato la possibilità  di essere accolti a tutti quelli che, benchè vulnerabili, arrivano sul territorio dopo aver già  fatto richiesta di asilo in altri Paesi. Insomma a tutti quelli non inviati direttamente dal Ministero.
Sulla carta la famiglia di Adan, avendo scelto volontariamente di non rientrare in Kurdistan, non sarebbe più potuta rientrare nel circuito dell’assistenza. Ma in pratica era una famiglia con quattro bambini, di cui uno malato.
LA CIRCOLARE
Ma cosa dice la circolare? “Sono escluse dall’accoglienza temporanea quali soggetti ‘vulnerabili’ le persone presenti in altri Stati, europei e non, nei quali era presente la possibilità  di chiedervi asilo, nonchè le persone per le quali sia riscontrabile una presenza anche temporanea in altre regioni italiane”.
Ecco fatto, chiuse le porte.
Eppure nella circolare si legge: “Nel caso di famiglie o genitori singoli la possibilità  di accoglienza è data in presenza di bambini di età  inferiore a 14 anni”. Adan ne aveva 13.
E ancora: “Per le altre situazioni di vulnerabilità  previste dalla normativa i requisiti per lo status di soggetto vulnerabile andranno adeguatamente verificati e documentati nella proposta di accoglienza”. Già , verificati. Un accertamento che non c’è stato. Serviva altro tempo, che a Adan non è stato concesso.
Un anno fa su questa circolare Sel depositò anche una interrogazione parlamentare. La Campagna LasciateCIEntrare continua a chiederne l’immediata revoca da parte della Provincia di Bolzano: “In questo caso si trattava di soggetti vulnerabili che dovevano essere accolti in ottemperanza alla normativa nazionale ed europea”.
L’Unhcr ha chiesto che vengano chiarite le responsabilità  nella gestione dell’accoglienza a livello locale e che venga abrogata la circolare Critelli che limita il diritto all’accoglienza, in particolare per le persone vulnerabili, “in palese violazione della normativa sull’accoglienza delle persone portatrici di esigenze specifiche”. L’agenzia Onu ha fatto appello alla Provincia di Bolzano e al Commissariato di governo affinchè vengano definitivamente chiarite le responsabilità  nella gestione dell’accoglienza a livello locale.
L’ASSESSORE AI SERVIZI SOCIALI: “È VERO, C’È STATA UNA FALLA” —ilfattoquotidiano.it ha chiesto all’assessore alle Politiche sociali del Comune di Bolzano che opinione si sia fatto della situazione. “La circolare — ha detto — è una interpretazione restrittiva della normativa nazionale. Capisco le ragioni da cui parte, dato che le città  di frontiera subiscono le conseguenze di richieste di asilo respinte da altri Paesi europei, ma è chiaro che in questa circostanza c’è stata una falla. Una serie di circostanze ed errori che hanno portato a drammatiche conseguenze”.
Un caso estremo? “Sì lo era, ma andava verificato e non è stato fatto. Anche perchè è stata applicata alla lettere la circolare, mentre bastava guardare le condizioni di Adan per comprenderne la vulnerabilità . È chiaro che qualcosa va rivisto”.
NON SOLO ADAN
“Quella di Adan è sicuramente una storia particolare — spiega a ilfattoquotidiano.it Gabriella Guido, portavoce della Campagna LasciateCIEntrare — ma che si inserisce in una situazione purtroppo ordinaria, perchè quanto accaduto a Adan in termini di mancata risposta da parte delle istituzioni, accade a molti”.
Nelle ultime settimane sono almeno altri due i casi di ragazzi, soggetti vulnerabili, che hanno perso la vita a causa della mala accoglienza. “È successo in Calabria a un ragazzo affetto da tumore e in Puglia, a un altro giovane ospite di un centro che si lamentava da giorni. Sono stati abbandonati a loro stessi. Sono morti invisibili. E dato che non erano minorenni la loro scomparsa non ha fatto clamore”.
Impossibile fare un censimento “perchè molti non sono neppure registrati ed è facile per le istituzioni locali appellarsi alle leggi nazionali di riferimento e lavarsene le mani”.
Queste storie ricordano quella di Ibrahim Manneh, un ragazzo ivoriano di 24 anni, morto la scorsa estate per ‘addome acuto’ all’ospedale Loreto Mare di Napoli, dopo un vero e proprio calvario tra visite in ospedale e farmacie, fino al rifiuto di un tassista di accompagnarlo all’ospedale senza l’autorizzazione della polizia. Tanto che il fratello e gli amici hanno dovuto caricarlo sulle spalle fino alla guardia medica. Da qui la corsa in ambulanza per raggiungere l’ospedale dove si è morto poco dopo.

(da “Il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on venerdì, Ottobre 20th, 2017 at 21:43 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« MARGHERITA, UNO STUPRO SENZA COLPEVOLI: VIOLENTATA E FILMATA PER MESI DA MINORI DI 14 ANNI
TORNA LA DC: IL SIMBOLO SARA’ DI NUOVO SULLA SCHEDA ELETTORALE GRAZIE A BERLUSCONI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.770)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (68)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IUS SCHOLAE, SCHLEIN APRE A FORZA ITALIA, CONTE LA SEGUE, NUOVA SPACCATURA NELLA MAGGIORANZA
    • LE CONSEGNE DEI RIDER CON I 40 GRADI DI ROMA: “SENZA STIPENDIO IMPOSSIBILE FERMARSI”
    • IL CASO DEI CENTRI ESTIVI PER RAGAZZI, COSTI ALTI E OFFERTA MINIMA
    • MATTEO RICCI, EUROPARLAMENTARE DEM E CANDIDATO ALLA PRESIDENZA DELLE MARCHE, ATTACCA L’EX CT ROBERTO MANCINI, DOPO IL SUO ENDORSEMENT PER IL PRESIDENTE MELONIANO DELLA REGIONE: “MANCINI TIFA ACQUAROLI? NESSUNA SORPRESA. LA REGIONE MARCHE LO HA PROFUMATAMENTE PAGATO (UN MILIONE DI EURO DEI CONTRIBUENTI) PER FARE IL TESTIMONIAL DEL TURISMO”
    • LA VENDETTA DI ELON MUSK: FAR PERDERE LE ELEZIONI DI MIDTERM A TRUMP
    • LA CASA BIANCA È SOLO UNO STRUMENTO PER TRUMP PER NON FINIRE IN BANCAROTTA. PRIMA DI ESSERE RIELETTO PRESIDENTE, LE FINANZE DEL TYCOON TRABALLAVANO PERICOLOSAMENTE, TRA PALAZZI E CAMPI DA GOLF CHE NON GENERAVANO DENARO E UNA SFILZA DI CAUSE LEGALI IN CORSO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA