Destra di Popolo.net

AL VIA I MONDIALI DI CALCIO IN QATAR, L’EVENTO PIU’ CONTROVERSO DEGLI ULTIMI ANNI

DALLE POLEMICHE SULL’ASSEGNAZIONE ALLA VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI, FINO ALLE FAVORITE PER LA VITTORIA FINALE

È il primo Mondiale autunnale, il primo in un Paese mediorientale, l’ultimo a 32 squadre e l’ultimo – a meno di miracoli fisici – dei due giocatori che hanno segnato l’attuale epoca calcistica, Lionel Messi e Cristiano Ronaldo. A 12 anni da quando l’allora presidente della Fifa Sepp Blatter srotolò il talloncino con il nome del Paese che avrebbe ospitato il torneo del 2022, domenica iniziano i Mondiali in Qatar.
Non i più attesi per gli italiani, che per la seconda volta di fila non potranno tifare gli Azzurri, e tra i più contestati della storia calcistica moderna, dalle 16 del 20 novembre si spegneranno le luci sui lavori preparatori e si accenderanno i riflettori sulla cerimonia inaugurale.
È il caso quindi di ricordare come siamo arrivati al calcio di inizio di questo Qatar 22, quali siano state le polemiche che hanno investito la Fifa e il Paese ospitante e cosa possiamo aspettarci da queste 64 partite in programma da domenica 20 novembre a domenica 18 dicembre 2022.
L’assegnazione dei Mondiali al Qatar
Nella sede principale della Fifa a Zurigo, il 2 dicembre 2010 l’allora presidente della federazione che governa il calcio mondiale mostra un sorriso abbozzato. Dopo aver assegnato la Coppa del mondo 2018 alla Federazione russa, Sepp Blatter ha appena annunciato che i membri del comitato esecutivo hanno assegnato l’edizione 2022 al Qatar. Mentre l’allora sceicco dell’Emirato Hamad bin Khalifa Al Thani e sua moglie Moza bint Nasser Al-Missend esultano e ricevono il trofeo dorato, la delegazione statunitense guidata da Bill Clinton applaude forzatamente. Erano proprio gli Stati Uniti i candidati più probabili a ospitare il torneo, blindati da un accordo dietro le quinte tra Blatter il presidente Uefa Michel Platini. Almeno fino a qualche giorno prima del voto.
Come racconta una lunga inchiesta di France Football nel 2013 – e ricostruito da varie testate, dietro la scelta del piccolo Emirato arabo ci sarebbe stato un giro di tangenti ad alcuni membri del comitato esecutivo della Fifa – due dei quali furono esclusi dal voto per questo motivo. Ma non solo. Per convincere Platini a rompere il suo patto con Blatter e appoggiare la candidatura del Qatar, secondo la procura di Parigi sarebbe intervenuto Nicolas Sarkozy. Quello che sappiamo è che successivamente alla cena tra l’ex presidente francese, il numero 1 della Uefa ed emissari qatarini, Parigi vendette una grossa fornitura di armi all’emirato, il Psg venne venduto al doppio di quanto inizialmente richiesto dall’ex proprietario Bazin – stretto amico di Sarkò – e nove giorni più tardi il Qatar ricevette l’agognato torneo. L’indagine interna della Fifa si è poi conclusa con un nulla di fatto, anche altre vicende giudiziarie non hanno dato esito, ma la giustizia francese sta continuando a indagare mentre sull’assegnazione del Mondiale rimangono lunghe ombre. Poche settimane fa l’ex presidente della Fifa Blatter ha ammesso: «Quella scelta fu un errore».
I numeri dell’Emirato
Tra i motivi che hanno generato perplessità sulla vittoria del Qatar, i primi sono stati sulle peculiarità del Paese. Il Qatar è il Paese più piccolo che abbia mai ospitato un Mondiale, e con i suoi circa 3 milioni di abitanti è anche uno dei meno popolosi. Non solo, a causa del clima desertico d’estate si raggiungono facilmente i 45 gradi, ed è per questo motivo che per la prima volta nella storia il torneo non si svolgerà né a maggio, né a giugno né a luglio. Per permettere lo svolgimento del campionato del mondo con temperature compatibili con l’attività agonistica e ravvicinata che il calendario della competizione impone, sono stati stravolti tutti i campionati nazionali, costretti a una inusuale sosta autunnale. Non solo.
Per rendere il Paese in grado di sostenere la gestione di un evento che attira centinaia di migliaia di turisti e ospitare tutte le partite della competizione, sono stati spesi circa 200 miliardi di dollari. Una cifra dieci volte superiore a quella impiegata dalla Russia per l’edizione precedente. Le risorse sono state necessarie per costruire gli 8 stadi di nuova costruzione che ospiteranno le partite, per ristrutturare altri impianti sportivi, realizzare un nuovo aeroporto internazionale, un nuovo sistema di trasporto urbano, chilometri di strade e numerose strutture per l’accoglienza, sia per i tifosi che per le squadre.
Le morti bianche
Per realizzare l’ambizioso piano di ammodernamento del Paese in tempi rapidissimi, il Qatar ha fatto affidamento sui circa 2 milioni di lavoratori stranieri presenti nell’emirato, provenienti principalmente da India, Bangladesh, Pakistan, Nepal, Sri Lanka, Filippine e Kenya. Condizioni di lavoro disumane, tangenti da pagare per poter lavorare, vita nel cantiere e fuori dal cantiere senza alcuna tutela: in questi 12 anni decine di associazioni e di testate internazionali hanno sottolineato come lo sforzo per rendere i Mondiali 2022 una vetrina per il Qatar sia ricaduto quasi esclusivamente sulle spalle di operai sfruttati e sottopagati. Secondo l’inchiesta del Guardian, sono 6.500 i migranti lavoratori morti per tirare su stadi, strade ed intere città. Le autorità qatarine hanno contestato questa versione: secondo le stime del Comitato organizzativo, sono 37 gli operai morti, e solo tre di loro sono deceduti per cause direttamente legate al lavoro. Amnesty International ha proposto di stanziare un fondo di 440 milioni di dollari – pari al montepremi messo in palio dalla Fifa da dividere per le Nazioni partecipanti – per indennizzare le famiglie delle vittime, ma il ministero del Lavoro qatarino ha rifiutato.
I diritti umani
Ci sono altre ragioni per le quali una vittoria del Qatar sembrava impossibile, e riguardano il rispetto dei diritti umani. Secondo Amnesty International nell’emirato, dove la svaria è una delle principali fonti del diritto, la libertà d’espressione e di manifestazione sono severamente limitate. Chi critica le autorità rischia di essere arrestato e processato, sulla base di confessioni estorte – come denunciano alcuni attivisti. A destare particolari preoccupazioni sono le condizioni della donna e le discriminazioni verso la comunità Lgbt+. Fino ai 25 anni anni, le donne non sono autonome per la maggior parte degli aspetti della vita quotidiani, dalla scelta del partner a quella del lavoro alla possibilità di viaggiare o spostarsi all’estero. Nel codice penale sono considerati un crimine i rapporti omosessuali e le persone transessuali possono essere obbligate a seguire terapie per la conversione come condizione per la loro scarcerazione. Anche su questo punto, Human Rights Watch ha documentato diversi casi di abusi delle forze di polizia qatariota contro la comunità lgbt+. Per questo si sono moltiplicate le iniziative per non far sparire il tema del rispetto dei diritti umani dalla manifestazione sportiva. La Danimarca aveva deciso di far indossare ai suoi giocatori, nelle sedute di allenamento, delle magliette con una scritta a favore dei diritti umani, una possibilità poi negata dalla Fifa. Sulle tribune non potranno esserci bandiere arcobaleno, ma c’è chi ha pensato a un metodo alternativo per aggirare i severi controlli.
Perché l’Italia non gioca i Mondiali
Per la seconda edizione di fila – un unicum nella nostra storia – l’Italia non si è qualificata alla Coppa del mondo. Nel 2017, l’allenatore degli Azzurri era Giampiero Ventura e l’Italia usciva come migliore seconda dai gironi, dietro alla Spagna di Lopetegui. A San Siro si concretizzò l’incubo. Dopo aver perso 1 a 0 a Solna, l’11 azzurro ospitò a San Siro la Svezia per ribaltare il risultato dell’andata e volare a Russia 2018. Ma la partita finì senza reti, tra lo sconforto dei tifosi sugli spalti e lo sconcerto dei giocatori. Per la prima volta dal 1958 non ci qualificammo al Mondiale. Sembrava il punto più basso della nostra Nazionale, un punto da cui ripartire. E infatti nel 2021 l’Italia strappa all’Inghilterra gli Europei, con un gruppo nuovo, un tecnico nuovo, una ritrovata alchimia nello spogliatoio. Nonostante un sorteggio favorevole, gli Azzurri arrivano secondi nel girone C di qualificazione a Qatar ’22, dietro la Svizzera. Ancora una volta, il passaggio alla fase finale è appeso agli spareggi, che si confermano una bestia nera. La Nazionale perde contro la Macedonia del Nord e manca la qualificazione. A voler aggiungere una nota ancora più amara sulle prestazioni Mondiali degli azzurri, basti pensare che chi è nato dopo il 2006, dopo la vittoria di Berlino, non ha mai visto l’Italia superare i gironi e accedere – almeno – a un ottavo di finale, nelle ultime quattro edizioni. Il magro bottino è di 6 partite in 16 anni, una sola vittoria, 2 pareggi e 3 sconfitte.
Chi vincerà i Mondiali in Qatar?
Nonostante tutte le polemiche e l’assenza dell’Italia, la febbre Mondiale a ridosso del calcio d’inizio è iniziata a salire. Sono diverse le nazionali che possono legittimamente ambire alla vittoria. Sull’altra sponda dell’Atlantico, Argentina e Brasile sembrano quelle più in forma, dopo un solido e convincente percorso di avvicinamento al torneo. La albiceleste deve risolvere alcuni problemi legati agli infortuni e ai dubbi sui recuperi, ma sarà capitanata, probabilmente per l’ultima volta, da Lionel Messi: avendo compiuto 35 anni, è difficile immaginarsi che possa essere convocato anche in Nordamerica nel 2026. Il Brasile, come ogni edizione, parte favorito e in rosa ha giocatori d’esperienza e giovani talentuosi. Accanto a Neymar, Thiago Silva, Alisson e Marquinhos, giocheranno Rodrygo, Vinícius Júnior e Raphinha. Oltre alle due americane, ci sono tre squadre europee che possono puntare al titolo e altrettante che partono leggermente indietro ma potrebbero infastidire le più quotate. La Francia è la squadra da battere, ha vinto l’ultimo Mondiale e ha un gruppo solido, ma dovrà fare a meno a centrocampo di Kante e Pogba. L’Inghilterra anche parte avanti, nonostante la squadra si sia smarrita dopo la sconfitta a Wembley contro l’Italia. La Spagna e il Belgio sono da tenere d’occhio per ragioni opposte: la prima è piena di giovani promettenti – come Pedri, Gavi e Ansu Fati – è in fase di ricostruzione ed è allenata da Luis Enrique, la seconda ha un gruppo di campioni intorno ai 30 anni – Lukaku, de Bruyne e Hazard – che ha forse l’ultima opportunità per portare a casa un trofeo internazionale. Infine, Germania e Olanda non sono considerate favorite, ma rimangono due nazionali estremamente competitive.
(da Open)

This entry was posted on domenica, Novembre 20th, 2022 at 15:46 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LE MAIL DELLA NAVE GEO BARENTS CHE SBUGIARDANO PIANTEDOSI
ZAIA: “BASTA BATTAGLIE CONTRO OMOSESSUALITA’ E FINE VITA, I DIRITTI NON SI REPRIMONO” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.312)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (270)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2025
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Ago    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TRUMP LASCIA MANO LIBERA A PUTIN, LO SCONFINAMENTO DEI DRONI RUSSI IN UN PAESE NATO, LA POLONIA, È UN EFFETTO DEL DISIMPEGNO AMERICANO
    • IL GOVERNO PREPARA L’ELECTION DAY PER LE REGIONALI IN PUGLIA, CAMPANIA E VENETO: LA DATA SCELTA E’ IL 23 NOVEMBRE
    • SIGFRIDO RANUCCI NON VA A LA7, LE INDISCREZIONI E LA SMENTITA: “HO INCONTRATO CAIRO PER UN LIBRO”
    • LA NUOVA ERA DELLA GUERRA È A MISURA DI DRONE; ECONOMICI (COSTANO 20 MILA EURO), LEGGERI E MORTALI
    • SARÀ LA MANOVRA DELLE PROMESSE TRADITE: IL VICEMINISTRO MELONIANO ALL’ECONOMIA, MAURIZIO LEO, È COSTRETTO AD AMMETTERE CHE “LA LEGGE DI BILANCIO È UN WORK IN PROGRESS, VEDREMO COME TROVARE LE RISORSE, QUELLO CHE SI POTRÀ FARE SI FARÀ”
    • L’EX PRESIDENTE BRASILIANO JAIR BOLSONARO CONDANNATO A 27 ANNI E 3 MESI PER IL TENTATO GOLPE DEL 2022
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA