Destra di Popolo.net

AMT GENOVA, I SOVRANISTI HANNO LASCIATO DEBITI PER 90 MILIONI, LO CERTIFICA UNA SOCIETA’ INTERNAZIONALE ESTERNA

LO SAPEVANO GIA’ DA UN ANNO MA HANNO CONTINUATO A FAR VIAGGIARE GRATIS PER CARPIRE CONSENSI…E’ ORA CHE INTERVENGA LA CORTE DEI CONTI: PAGHINO I RESPONSABILI

Sarà presentato domani, lunedì 21 luglio, il piano anticrisi per Amt Genova. Elaborato dai vertici dell’azienda di trasporto pubblico con l’aiuto dei due professionisti Gian Carlo Strano e Giovanni Bravo, è ben lontano dall’essere la panacea di tutti i mali per i conti della società ma dovrà quanto meno mettere in sesto il portafoglio in vista dei prossimi mesi. Il piano sarà presentato prima a cda e collegio sindacale di Amt, martedì ai sindacati e mercoledì all’assemblea dei soci.
Le scadenze sono imminenti e i numeri sono allarmanti: mancano 7 milioni per i pagamenti di luglio, al 30 giugno i debiti nei confronti dei fornitori erano pari a 90 milioni (di cui 32 milioni con pagamenti scaduti da oltre 90 giorni), non c’è traccia dei circa 20 milioni di euro di fondi attesi dai ministeri Mit e Mase, questi ultimi attraverso la Regione, e la prospettiva di recupero di circa 35mila sanzioni pendenti è assai scarsa.
In questo scenario, come anticipato nei giorni scorsi da Genova24, è praticamente scontato che il piano di rientro da una situazione di potenziale deficit patrimoniale intervenga su quella politica tariffaria commerciale di agevolazione al mezzo di trasporto pubblico voluta dal governo di centrodestra di Bucci, confermata da quello del suo vice Piciocchi, e che ha portato a un sistema di gratuità per alcune categorie di utenti e di trasporto.
Piano Amt: gratuità ridimensionate, soci chiamati a intervenire
Una delle ipotesi del piano anticrisi per Amt è quindi proprio
quella di revisione del sistema tariffario e delle gratuità: una partita che incide non in maniera così pesante sui conti ma che è l’unica effettivamente in mano direttamente all’azienda.
In questa fase Amt non ha controllo immediato né sulle multe da riscuotere, per cui recentemente si è messo in gioco un sistema di cessione del credito, né sui fondi ministeriali in ritardo.
Dunque si saprà a breve se il “nuovo piano” per Amt includerà elementi del “vecchio piano” già prospettato dall’azienda al Comune nell’ottobre 2024 e che contemplava l’introduzione di mini-abbonamenti a 10 o 20 euro per quelle categorie (Over 70 e Under 14) per cui oggi è stabilita la totale gratuità.
A proposito di Città metropolitana, in queste settimane Amt ha avuto l’ok dalla Città metropolitana a un versamento anticipato di 8 milioni di euro di contributo del mese di agosto e probabilmente otterrà altri 8 milioni dell’anticipo di settembre. Altri 3 milioni circa potrebbero arrivare dalle multe comminate per il transito sulle strisce gialle.
Crisi Amt, i dubbi di Deloitte sul Modello Genova già nel 2024
Le preoccupazioni espresse a fine giugno dal collegio sindacale e subito fatte proprie dall’amministrazione comunale, erano ben presenti anche a un soggetto terzo: Deloitte. La società internazionale di consulenza e revisione finanziaria, in una comunicazione alla presidente di Amt Ilaria Gavuglio e al collegio sindacale datata 15 luglio, parla di “possibile situazione di deficit patrimoniale“determinato dallo stato della liquidità e dall’inadeguatezza dei flussi di cassa per far fronte ai pagamenti di stipendi e fornitori a breve termine.
Deloitte, ricordiamo, era stata incaricata dall’assemblea degli azionisti di Amt per la revisione del bilancio di esercizio per il triennio 2023-25 e già nel luglio di un anno fa aveva emesso una relazione in cui era stato espresso un giudizio con rilievi.
In particolare nel bilancio 2023 risultava un credito di Amt verso il Comune di circa 12 milioni di euro, fondi che avrebbero dovuto arrivare da un trasferimento del Mase attraverso la Regione nell’ambito di un progetto sul miglioramento della qualità dell’aria ma quando la relazione venne realizzata il procedimento amministrativo per la destinazione dei fondi non era completato. Quindi, quei 12 milioni iscritti a bilancio per l’esercizio 2023, non erano sussistenti.
Deloitte ricorda, nella comunicazione di 5 giorni fa, che il bilancio di esercizio 2024 non è stato ancora chiuso, e la sua attività di revisione non è quindi completata, ma nell’ambito di alcune attività di verifica sono stati fatti presenti ai revisori alcuni elementi di criticità: dalla latitanza dei fondi ministeriali allo stato degli incassi da sanzioni, dal contenzioso con Trenitalia ad altri aspetti legati ai contratti nazionali, agli ammortamenti delle immobilizzazioni.
Queste tematiche erano state portate all’attenzione della direzione amministrativa di Amt già a dicembre 2024: si suggeriva anche di formalizzare periodicamente un report sugli indicatori di crisi della società. In un altro incontro, a febbraio 2025, Deloitte aveva fatto presente che sulla base della situazione finanziaria di Amt sarebbe stato opportuno modificare gli accordi su un contratto di finanziamento da 26 milioni da parte di Intesa San Paolo.
Nuovamente nel maggio 2025 in un ulteriore incontro tra Deloitte, la direzione di Amt e il collegio sindacale sono stati evidenziati dubbi sulla politica tariffaria – definita “Modello Genova” – che nella pre-chiusura di bilancio 2024 veniva riportato alla voce delle immobilizzazioni immateriali per un importo di 24,7 milioni.
E a oggi – prosegue Deloitte nel documento del 15 luglio – il credito verso il Comune di Genova non è stato ancora incassato,
i tempi di recupero delle sanzioni sono incerti e inoltre “ove non sussistessero i requisiti per la capitalizzazione dei costi del Modello Genova ciò si ripercuoterebbe sul patrimonio netto della società facendo emergere una situazione di deficit”. Questo passaggio, in particolare, giustifica quella che sembra essere la leva principale di azione del piano anticrisi da presentare al cda dell’azienda, domani.
Da alcune verifiche sulla regolare tenuta della contabilità e ulteriori approfondimenti, i revisori di Deloitte hanno evidenziato un ammontare dei debiti ai fornitori da parte di Amt di 90milioni di euro, di cui 32milioni scaduti da oltre 90 giorni, incluso il debito di 9,8 milioni che a oggi Amt dovrebbe versare nei confronti di Trenitalia per il contenzioso sul biglietto integrato (il decreto ingiuntivo è arrivato in questi giorni).
Il centrosinistra: “Ora cambiare i vertici di Amt”
Il Pd va giù duro e chiede alla sindaca un ricambio dei vertici aziendali: “Questo è il momento della trasparenza, sarebbe inspiegabile che a guidare una fase di complesso risanamento, sia chi ha portato l’azienda sull’orlo del fallimento, facendo finta di nulla fino a un attimo prima”, dicono il segretario metropolitano Simone D’Angelo e la capogruppo del Pd in Comune Martina Caputo.
Sempre il Pd non manca di fare riferimenti alle responsabilità del centrodestra e auspica che Bucci, da presidente della Regione, “faccia la sua parte” per salvare l’azienda genovese di tpl.
“La situazione critica in cui versa oggi Amt non stupisce. Già durante la scorsa amministrazione, la nostra capogruppo Cristina Lodi aveva posto con forza l’attenzione sul bilancio consuntivo 2023 dell’azienda e sulla fragilità complessiva dei conti”, scrivono Chiara Lastrico e Marialuisa Centofanti di Azione. “Le rassicurazioni ricevute in passato circa lo stato dei conti si
stanno rivelando gravemente infondate e prive di reale attendibilità” aggiunge Eugenio Musso, presidente di Italia Viva Genova con la senatrice Raffaella Paita che parla di “giusta operazione trasparenza” della giunta Salis.
Anche il M5S è duro: “Alla drammatica situazione odierna, si aggiunge l’assenza totale di una visione strategica sul trasporto pubblico locale – scrivono Marco Mesmaeker, capogruppo a Tursi, e Stefano Giordano, coordinatore regionale – con le amministrazioni Bucci e Piciocchi non è stato realizzato un solo metro in più di corsie preferenziali per i bus e il progetto dei 4 assi non è mai decollato”.
Infine anche Avs va all’attacco di Piciocchi & Co: “Le stesse persone che hanno contribuito a portare Amt sull’orlo del fallimento osano criticare le misure urgenti che la nuova giunta è costretta ad adottare per salvare stipendi e impegni imminenti, come le scadenze di luglio”.

(da Genova24)

This entry was posted on domenica, Luglio 20th, 2025 at 20:38 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« “NON POTENDO ELIMINARE IL RICORSO IN APPELLO DEL PM, CI DANNO SANZIONI. IL MESSAGGIO E’ FORTE E CHIARO: SE NON RIESCO AD IMPEDIRTELO ALMENO TE LA FACCIO PAGARE” : IL SEGRETARIO GENERALE DELL’ANM, ROCCO MARUOTTI, SI SCAGLIA CONTRO IL GOVERNO
“ASSASSINI IN TENUTA SPORTIVA”: MONDIALI DI SCHERMA, SI SCATENA LA PROTESTA PER LA RIAMMISSIONE DEGLI ATLETI DELL’ESERCITO RUSSO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.153)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (451)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • E ORA FUORI DAI COGLIONI ANCHE IL PIANISTA FILO-PUTIN ROMANOVSKY, BOLOGNA NON TI VUOLE
    • ALLA FINE LA REGGIA CASERTA HA ANNULLATO IL CONCERTO DI GERGIEV: MEGLIO PER LUI, A TEATRO SAREBBE STATO SOMMERSO DI MONETINE E INSULTI
    • IL CASO GERGIEV: COME DIFENDERE LA SOCIETA’ APERTA DAI SUOI NEMICI INTERNI ED ESTERNI
    • NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA
    • COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL’INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? TOLTA SUBITO DI MEZZO L’IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE)
    • SALVINI PIAGNUCOLA: “ORMAI MEDIASET MI ATTACCA COME LA7: QUANDO ACCENDI, È SEMPRE COLPA DELLA LEGA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA