Destra di Popolo.net

“ANCHE QUEST’ANNO TANTI ITALIANI FARANNO DEBITI PER ANDARE IN VACANZA, MOLTI VIVONO AL DI SOPRA DELLE PROPRIE POSSIBILITA'”

L’AVV. PAGANO, ESPERTA DI SOVRAINDEBITAMENTO: “LE ASTE DELLE CASE PIGNORATE SONO RIPARTITE ALLA GRANDE”

“All’epoca degli influencer e di Instagram molti italiani vivono al di sopra delle proprie possibilità e pur di andare in vacanza contraggono debiti”.
A spiegarlo ad HuffPost è l’avvocato Monica Pagano, che ha tracciato il quadro della situazione dell’indebitamento delle famiglie nella seconda estate dopo l’avvento del Covid. “Il debito medio di un italiano si aggira attorno ai 100.000 euro e arriva fino ai 210.000 se a contrarlo è un’impresa”. I dati Cerved suggeriscono una ulteriore riflessione: “In questa fase di ripresa grazie alla campagna vaccinale, i consumi sì riprenderanno, ma non saranno poche le persone che pur di fare shopping chiederanno aiuto alle società finanziarie”. Il problema di fondo? “Una profonda lacuna di cultura finanziaria”, che porta a non saper gestire entrate e uscite, arrivando a farsi pignorare la casa.
Avvocato, le casse delle famiglie italiane languono, lei sostiene che i numeri siano ‘tremendi’. Può aiutarci a capire meglio la situazione?
Uso un dato: le case pignorate, cioè quelle che poi vengono vendute all’asta per sanare i debiti. Con il Covid sono scese a circa 110.000 i lotti di aste, ma solo perché in fase di pandemia sono stati sospesi i pignoramenti delle prime case, sennò sarebbero il doppio. Dal primo di luglio 2021, però, sono riprese, quindi sono circa 250.000 i lotti in asta.
Quali tipi di famiglie sono maggiormente in difficoltà, lavoratori dipendenti, partite Iva, imprenditori? Chi è a perdere la casa?
Il dipendente medio in proporzione si indebita leggermente di meno, o meglio, si indebita per importi minori, perché esso, a meno che non intervengano problematiche come il licenziamento, non si trova in situazioni di sovraindebitamento perché se è vero che contrae qualche indebitamento chirografario, magari per comprare la tv, è altrettanto vero che non arriva a debiti importanti, come invece accade alle partite Iva. Basti pensare che tra i clienti che difendo ci sono anche agenti di commercio e liberi professionisti, nonché avvocati e commercialisti.
Intende dire che spesso anche avvocati e commercialisti non sanno fare di conto? In teoria dovrebbero sapere come non indebitarsi e invece a volte non è così. Cosa spinge le persone a indebitarsi?
Nella nostra società molte persone tendono a vivere al di sopra delle proprie possibilità. Secondo me in realtà le motivazioni sono tante e molte sono ataviche. Viviamo in una società consumistica che ci bombarda quotidianamente con pubblicità, con l’idea che io possa ottenere quel bene, che basti un piccolo finanziamento e che possa persino restituirlo.
Il passo più lungo della gamba…
Io incontro ogni giorno persone di tutti i tipi: c’è chi ha studiato, chi no, rientrano nel calderone anche persone di buona famiglia. Secondo me la causa è da ricercare nell’inesistenza di una cultura nel nostro Paese, nonostante la sua utilità è tale da dover essere spiegata fin dalle elementari. Il valore del denaro, il flusso, le entrate, le uscite che devono essere proporzionate. A volte trovo imprenditori che hanno aziende con fatturati milionari che però non hanno alcuna conoscenza di come gestire il proprio patrimonio, ed è assurdo.
Magari si fidano di professionisti, come consulenti finanziari, commercialisti, ecc…
Va benissimo, ma fare impresa non vuol dire delegare tutto e non avere sotto controllo ciò che accade. Proprio nei giorni scorsi ho incontrato un imprenditore che si è ritrovato con un monte debitorio di un milione di euro perché nell’ultimo anno e mezzo il commercialista insieme a un altro socio hanno prelevato dal conto questi soldi. Lui mi dice ’Sì, ero io l’amministratore, ma mi occupavo della parte produttiva, non ho mai guardato i conti”, questo ovviamente è sbagliato.
Si può fare un altro esempio che dimostri quanto il livello di istruzione finanziaria sia basso?
Noi siamo in un momento storico in cui i social vanno fortissimo, li guardano tutti, ecc., ed io sono la prima che apprezza personaggi come Chiara Ferragni. A me lei non dispiace assolutamente, ma il problema è che se io adolescente, io ventenne, io trentenne guardo la Ferragni e dico ‘Guarda che bella casa, che bella macchina, che bella vita’, ma non ho una base solida di educazione, di principi, di educazione finanziaria, mi monterà un’invidia verso la persona, vorrò ottenere le cose che quella persona ha e magari andrò a chiedere un finanziamento per comprarmi una macchinetta del caffè da 500 euro brandizzata. Diciamo che la maggior parte delle persone in Italia ha comunque smartphone, accessori costosi e altro al di sopra delle proprie possibilità perché apparire e possedere sono le uniche priorità.
Quindi valori e principi di una famiglia sono legati alla propensione al debito?
Guardi, io tra un po’ scriverò un libro su ciò che accade ogni giorno davanti ai miei occhi. Pensi che qualche giorno fa è venuto da me in studio un ragazzo di Firenze con il padre. In appuntamento ha parlato solo il ragazzo, il papà, ex militare, è rimasto in silenzio. Il giovane mi ha raccontato di avere 300.000 euro di debiti. Tutto era nato da una cifra, 150.000 euro, che il padre gli aveva dato per aprire l’officina meccanica. Lui li ha sperperati in altro e il genitore ha contratto un finanziamento di altri 150.000 per aprire davvero l’attività. Mi domando come sia possibile che un padre, peraltro ex maresciallo dell’Arma, possa aver dato quella cifra così consistente a un figlio senza sapere come fosse il figlio. Se arriva a 25 anni che è uno scapestrato, non dovrei dargli i soldi che mi chiede, ma aiutarlo in altro modo. Valori e principi e propensione al debito sono temi strettamente connessi.
In questa fase di ripartenza, incrociando le dita su varianti e vaccino, queste persone tanto indebitate vanno in vacanza?
Ma certo e fanno finanziamenti per le vacanze. Ovviamente non è così comune come comportamento, ma ci sono. Quando arrivano da me clienti ai quali chiedo ‘Scusi, se aveva questa esposizione, perché va in vacanza?’ Loro mi rispondono ‘E come faccio, mica posso rinunciare ad andare al mare?’.
Però i dati di Bankitalia parlano di un risparmio delle famiglie italiane molto aumentato con lo stop ai consumi dato dalla pandemia. Come se lo spiega, c’è una sperequazione?
C’è un grosso divario. C’è l’italiano impiegato pubblico, come mia mamma, che per ragioni di salute una settimana al mese sta a casa. Lei, ovviamente, percepisce comunque lo stipendio anche se non va a lavorare. Lo stesso vale nel periodo di lockdown e chiusure per il Covid: niente ristoranti, niente vacanze, il risparmio è aumentato. Per un imprenditore o un libero professionista è diverso il discorso, chiaramente: se non lavora, non guadagna e il debito aumenta. L’imprenditore nel nostro Paese mediamente deve lavorare venti ore al giorno per pagare tutte le spese e gli stipendi e si porta a casa attorno a 2.500 euro al mese.
A proposito delle società finanziarie che erogano i prestiti, cosa possiamo dire? Li erogano ai soggetti giusti, oppure c’è dell’azzardo?
C’è un vero e proprio abuso del credito chirografario (garantito solo dalla firma del richiedente, ndr). Nella procedura di sovraindebitamento, che è quella che serve per cancellare il debito, ci sono una serie di requisiti per accedervi, tra cui la meritevolezza del debitore.
Cosa vuol dire?
Se io mi sono indebitato per andare in vacanza, non posso chiedere al tribunale di esdebitarmi. Viceversa, se è un indebitamento incolpevole, ci posso provare. Il più delle volte quando si va a fare il controllo per preparare l’azione legale, si vede che magari con uno stipendio di 1.500 euro ci sono stati erogati con le finanziarie cifre molto più alte e questa è una anomalia. Tuttavia, con l’ultima legge sul sovraindebitamento è stata inserita la regola dell’abuso del credito, ovvero che quando è la finanziaria che ha abusato erogando troppo credito, non fa venir meno la meritevolezza del cliente.
Ma che interesse ha la finanziaria a erogare un finanziamento che poi non riavrà?
Non so dare una risposta precisa. Me lo chiedo spesso anche io. Resta comunque una norma non chiara e non trasparente.
C’è un consiglio che vuole dare ai lettori per evitare di indebitarsi?
Essere preventivi. Il cliente medio viene da me già con i debiti, con la casa pignorata. Perché non venire prima? Le leggi non sono retroattive, quindi è bene far valutare la propria posizione con anticipo.
(da Huffingtinpost)

This entry was posted on sabato, Luglio 17th, 2021 at 21:52 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« CALANO LE PRENOTAZIONI PER LE VACANZE, ORA LA VARIANTE DELTA SPAVENTA
PER LA CARITAS IL REDDITO DI CITTADINANZA NON VA ABOLITO MA ESTESO E VA ASSEGNATO AI VERI POVERI, UN TERZO NON LO E’ »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.014)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (310)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “NON E’ CON LE ONOREFICENZE CHE SI DIMOSTRA DA CHE PARTE STARE, MA CON LE AZIONI CONCRETE”
    • “VANNACCI È IL CAPRO ESPIATORIO DEL FALLIMENTO DI SALVINI”: I LEGHISTI DELLA PRIMA ORA METTONO ALL’INDICE IL SEGRETARIO, REO DI AVER LASCIATO CARTA BIANCA AL GENERALE IN TOSCANA
    • TAGLIA DI QUA, TAGLIA DI LÀ: LA SANITÀ ESCE AZZOPPATA DAL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO PRESENTATO IN CDM
    • COSA SCRIVEVA IN CHAT LA FECCIA RAZZISTA DELL’ORGANIZZAZIONE GIOVANILE DEL PARTITO REPUBBLICANO AMERICANO (E PER FORTUNA CHE IL “LINGUAGGIO D’ODIO” PROVIENE SOLO DALLA SINISTRA RADICALE)
    • L’AMERICA È SULL’ORLO DELLA GUERRA CIVILE, A CHICAGO I CITTADINI SI ORGANIZZANO CONTRO I RAID ANTI-MIGRANTI DEI MILITARI INVIATI DA TRUMP, SCONTRI CON LA POLIZIA
    • EUGENIA ROCCELLA È LA MINISTRA PER LA FAMIGLIA, PER LA NATALITÀ E PER… LE FIGURACCE : IN TRE ANNI ALLA GUIDA DEL DICASTERO ALLE PARI OPPORTUNITÀ, ALLA FAMIGLIA, SI È FATTA NOTARE PIÙ PER LE SPARATE E LE GAFFE CHE PER I TRAGUARDI RAGGIUNTI DAL SUO MINISTERO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA