APPROVATO IL ROSATELLUM: 375 SI’, 215 NO, I FRANCHI TIRATORI SONO STATI 66
INSUFFICIENTI I DISSIDENTI PER BLOCCARE LA NUOVA LEGGE ELETTORALE
Il Rosatellum supera lo scoglio del voto segreto e viene approvato alla Camera. Favorevoli 375, contrari 215.
Rispetto ai voti di cui avrebbe potuto disporre la maggioranza secondo i calcoli della vigilia, i franchi tiratori sarebbero stati circa 66.
Si è votato a scrutinio segreto, richiesto da Mdp. Secondo fonti parlamentari, il Rosatellum bis potrebbe essere portato in Senato già domani e inviato al presidente della Commissione Affari costituzionali, Giuseppe Torrisi.
L’esame della legge a Palazzo Madama potrebbe iniziare già la prossima settimana, con l’obiettivo di portarlo in aula il 24 ottobre.
Durante le dichiarazioni di voto, Speranza di Mdp, contrario al Rosatellum 2.0, ha parlato di “pagina nera” per una legge elettorale sospinta “a pochi mesi dallo scioglimento delle Camere, a colpi di fiducie” e di “grave errore” la rinuncia al voto disgiunto.
Di Maio per il M5s ha ammonito: “Stanno imponendo al Paese una legge elettorale calpestando le prerogative del Parlamento, una storia già vista. State approvando in maniera antidemocratica una legge incostituzionale. State lasciando al Paese una nuova legge truffa e la storia non vi assolverà “.
Lupi di Area Popolare ha contestato al M5s l’ipocrisia di considerare legittimo il ricorso al voto segreto e invece eversivo il ricorso del governo alla fiducia.
Brunetta di Forza Italia ha annunciato al centrosinistra la definitiva dissoluzione dopo l’inevitabile sconfitta alle prossime elezioni politiche con la nuova legge elettorale: “E non proiettate su di noi le vostre angosce i vostri fallimenti. Voi parlate fra di voi, noi parliamo al Paese”.
La Lega chiede elezioni subito dopo la legge di stabilità , altro che mesi di galleggiamento fino a maggio.
Prima del voto, la chiusura di ettore Ettore Rosato, capogruppo Pd e intestatario della nuova legge elettorale: “L’unica forzatura sta in 120 voti segreti con cui credevate di poter scrivere voi la legge elettorale. Siamo arrivati qui per merito di Mdp e M5s. A giugno avevamo scritto un modello che vi andava bene. Ma siccome fare un accordo politico con noi non andava bene, avete dovuto bocciarlo. Il Rosatellum l’ha voluto Fico. Se volevate il Consultellum dovevate dirlo con chiarezza. Avete sempre detto no a qualsiasi nostra proposta e io rivendico di aver fatto una legge elettorale ‘insieme’, con un’ampia maggioranza. Non si rappresentano gli italiani con la guerra, ma con lo spirito di servizio”.
(da agenzie)
Leave a Reply