AUTO, COSTI RADDOPPIATI IN 20 ANNI: SALGONO LE MEDIE DI VERDE E PETROLIO
META’ DEGLI INCREMENTI SONO IMPUTABILI AI CARBURANTI… NELLE REGIONI CON LE ACCISE PIU’ ALTE I PREZZI SONO SUPERIORI DI DUE EURO
In 20 anni la spesa degli italiani per il mantenimento delle proprie auto è più che raddoppiata, arrivando nel 2010 a 103,7 miliardi.
I carburanti bruciano quasi la metà della spesa complessiva e il loro costo è aumentato del 170%.
E’ quanto emerge dal Conto nazionale delle Infrastrutture e dei trasporti 2010-11 del Ministero.
Il fatto che benzina e gasolio giochino un ruolo così rilevante non stupisce anche alla luce dell’andamento dei prezzi.
Secondo il monitoraggio di Quotidiano Energia infatti sono ancora in aumento le medie dei prezzi e le punte: le prime registrano 1.928 euro al litro per la benzina Total-Erg e 1,810 per il diesel; le seconde scontano l’ennesimo record territoriale della “verde” in alcune Regioni del Centro, dove gioca il fattore addizionali, con 2,019 euro al litro, mentre il diesel staziona a 1,850.
Chi sta prendendo provvedimenti per mantenere sotto controllo il prezzo della benzina è il governo francese che ha annunciato un taglio di 6 centesimi al litro al prezzo dei carburanti entro 24 ore grazie allo sforzo combinato tra produttori ed esecutivo.
“I prezzi alla pompa – ha spiegato il ministro delle Finanze francese, Pierre Moscovici – scenderanno di 6 centesimi: 3 centesimi a carico delle compagnie e altri 3 centesimi a carico dello stato”.
In Italia invece, a fronte di quotazioni internazionali dei prodotti in leggero ribasso per effetto cambio – afferma Quotidiano Energia -, i prezzi praticati sono in leggera salita sull’onda degli ultimi ritocchi dei prezzi raccomandati che oggi, però, risultano fermi
In particolare, aggiunge, c’è da constatare che nelle regioni ad accisa locale più elevata della media nazionale i prezzi della benzina “serviti” sono superiori ai due euro per la maggior parte dei marchi negli impianti che non effettuano sconti o praticano prezzi ridotti unicamente nella modalità self.
A livello Paese, secondo quanto risulta in un campione di stazioni di servizio che rappresenta la situazione nazionale per Check-Up Prezzi QE, il prezzo medio praticato della benzina (sempre in modalità “servito”) va dall’1,918 euro al litro di Esso all’1,928 di TotalErg (no-logo a 1,829).
Per il diesel si passa dall’1,801 euro al litro sempre di Esso all’1,810 di IP, Esso e TotalErg (no-logo a 1,702).
Il Gpl infine è tra 0,779 euro al litro di Eni e 0,790 di Q8 (no-logo a 0,768).
Leave a Reply