CINQUESTELLE TRA COSTI E RICAVI: LA TRASPARENZA CHE NON C’E’
POCO CHIARI I FLUSSI DI DENARO TRA GRILLO E LA CASALEGGIO ASSOCIATI E TRA IL BLOG E IL MOVIMENTO
Chi pagherà il conto del vertice segreto a Villa Valente?
E chi il noleggio dei pullman per il trasferimento da Roma al Lago di Bracciano?
Molto probabilmente queste domande troveranno presto una risposta.
LIBRI, POST, STREAMING & CO
I problemi nascono se si cerca di capire quale sia il flusso di denaro all’interno del triangolo M5S – Grillo – Casaleggio.
Di sicuro una parte del denaro arriva dalla vendita di gadget e di prodotti marcati Grillo (libri, dvd etc).
Stesso discorso per le royalty.
Il blog da tempo è diventato il punto di riferimento del Movimento e ne promuove contenuti.
Il tutto viene realizzato con l’assistenza della Casaleggio Associati, che si occupa dei contenuti del blog e li promuove in rete.
Secondo Il Sole24Ore il traffico stimato raggiunge una media tra i 150 e i 200mila utenti unici ogni giorno con circa 1 milione di pagine viste, portando il blog in testa alla classifiche dei siti più letti al mondo.
Durante la campagna elettorale il blog ha fatto registrare un aumento dell’82% di accessi e del 96% in termini di pagine viste.
Il ricavo annuo – stima sempre Il Sole 24 Ore – dovrebbe essere tra i 5 e 10 milioni. Interessante è anche notare che le dirette streaming del M5S (che hanno comunque un costo di cui non è chiaro chi si faccia e sono organizzate sempre dalla Casaleggio Associati) sono precedute da spot pubblicitari.
Tutte fonti di guadagno, dunque.
Strettamente legate al Movimento Cinque Stelle.
RAPPORTO BLOG-MOVIMENTO
Stando ai bilanci della Casaleggio Associati, non è però la società del guru del Movimento Cinque Stelle a incassare.
L’ultimo bilancio, chiuso al 31 Dicembre 2011, evidenzia un fatturato pari a 1milione 380mila euro, in calo rispetto al 1 milione e 670mila euro della chiusura bilancio 2010.
I soldi di tutte queste attività vanno allora a Beppe Grillo? Non è dato sapere.
Altro passaggio, di ancora più difficile comprensione è il rapporto legale che intercorre da Beppe Grillo, il blog e il Movimento.
Il Movimento è una «Associazione non riconosciuta».
Nello statuto viene spiegato che il Presidente è Grillo al quale «in qualità di titolare effettivo del blog raggiungibile all’indirizzo www.beppegrillo.it, nonchè di titolare esclusivo del contrassegno di cui sopra» — ovvero quello del Movimento — spettano «titolarità , gestione e tutela del contrassegno, titolarità e gestione della pagina del blog www.beppegrillo.it».
Ma come sottolinea il blogger Michele Di Salvo in un’intervista «Al presidente Grillo compete “amministrazione e gestione di eventuali fondi dell’Associazione».
I fondi sono quelli che vengono dai banchetti, dalle quote degli associati, dei contributi, delle donazioni».
Già , ma chi li amministra? Anche qui la domanda non trova risposta.
E se presto verremo a sapere quanto hanno speso i parlamentari del Movimento Cinque Stelle per il vertice segreto, altrettanto interessante sarebbe sapere chi incassa e amministra i soldi di Beppegrillo.it.
Marta Serafini
(da “il Corriere della Sera“)
Leave a Reply