Destra di Popolo.net

COME STA ANDANDO L’OFFENSIVA ISRAELIANA NELLA STRISCIA DI GAZA SECONDO IL GENERALE CAPITINI

“ISRAELE PUOì PUNTARE AL MASSIMO A RENDERE HAMAS UNA FORZA IRRILEVANTE MA LE RAGIONI IDEOLOGICHE E LE SPINTE MORALI CHE SONO ALLA BASE DEL TERRORISMO NON POSSONO ESSERE SCONFITTE DALLE ARMI, MA SOLO CON LAS POLITICA”

Come i sovietici a Stalingrado, i vietcong a Saigon e i talebani a Kabul, i miliziani di Hamas stanno conducendo nella Striscia di Gaza una guerriglia spietata contro le truppe israeliane. I soldati dello stato ebraico devono fronteggiare non solo i blitz a sorpresa di piccole unità di combattenti nemici, ma anche attacchi improvvisi con trappole esplosive disseminate in ogni strada.
Insomma, sebbene l’esercito israeliano sia indubbiamente molto più armato e tecnologicamente avanzato rispetto a quello di Hamas, la guerriglia urbana a Gaza City sta infliggendo gravi perdite all’IDF. A spiegarlo, intervistato da Fanpage.it, il generale Paolo Capitini. Secondo il militare l’obiettivo di Tel Aviv è quello di passare al setaccio il nord dell’enclave palestinese eliminando i miliziani ma soprattutto distruggendo i loro tunnel e i depositi di armi. L’operazione, tuttavia, è destinata a durare a lungo e a causare un gran numero di perdite, con una ulteriore certezza. Se sarà forse possibile debellare il braccio militare di Hamas per qualche anno, le armi non potranno fare molto contro l’organizzazione politica che controlla la Striscia di Gaza. “Le ragioni ideologiche, le rivendicazioni le spinte morali che sono spesso alla base delle organizzazioni terroristiche non possono essere sconfitte con le armi, ma solo con la politica”.
Quali manovre sta conducendo Israele negli ultimi giorni nella Striscia di Gaza e quali sono gli obiettivi, dal punto di vista militare?
Dopo i bombardamenti delle prime settimane le forze armate israeliane sono entrate a Gaza ed hanno condotto prevalentemente due manovre – dal centro e dal nord della Striscia – per isolare il campo di battaglia tramite una tecnica chiamata “cinturazione”. Israele, quindi, ha stabilito l’area in cui svolgerà la seconda parte della sua operazione di terra, ovvero la ricerca e distruzione, casa per casa, degli obiettivi: non solo dei miliziani di Hamas, ma anche i loro covi, i tunnel, i depositi di armi e munizioni e tutto il supporto tecnico logistico che ha fatto di Hamas una forza militarmente rilevante. Per entrare più nel dettaglio: a sud le forze israeliane si sono mosse percorrendo la strada che attraversa la Striscia da est a ovest fino ad arrivare al mare ponendosi come uno sbarramento per eventuali movimenti da nord verso sud. Al nord, invece, le truppe si stanno spingendo verso il cuore di Gaza City attuando quelle operazioni di ricerca e distruzione cui si accennava prima. In questa fase il ricorso alla aviazione è divenuto più mirato e selettivo rispetto ai giorni che hanno preceduto l’offensiva di terra, questo perché ora a Gaza ci sono anche militari dell’IDF e non si può correre il rischio che vangano colpiti dai missili del loro stesso esercito. Secondariamente l’essere così a contatto con la popolazione civile genera degli obblighi operativi a tutela – finché possibile – dell’incolumità dei non-combattenti. Gli aerei vengono dunque utilizzati prevalentemente su richiesta degli uomini a terra, che indicano il luogo esatto da colpire fornendone le esatte coordinate. La tattica israeliana di qui in avanti sarà probabilmente questa e verrà ripetuta costantemente, passando al setaccio tutta Gaza City. Servirà molto tempo e un dispendio notevole di uomini e mezzi.
A proposito: è possibile stimare quante sono le perdite israeliane?
Non mi è possibile fornire un numero esatto, ma di certo dal punto di vista umano si tratta di un’operazione molto dispendiosa. La ragione è semplice: le minacce si svelano solo all’ultimo momento. Un gruppo di soldati sta camminando quando improvvisamente qualcuno spara loro dalla finestra di un palazzo. Oppure incontrano ordigni inesplosi a bordo strada, auto imbottite di esplosivo, bombe da mortaio nascoste sotto le macere, trappole innescate da fili di inciampo, mine antiuomo e così via. Insomma, quello a Gaza è uno scenario molti simile all’Afghanistan o ai combattimenti per la presa di Mosul. A ogni passo i soldati israeliani rischiano la vita e a parte questo, in un simile ambiente anche il dispendio di energie fisiche e mentali è altissimo.
Esiste ancora, secondo lei, un piano per recuperare gli ostaggi israeliani catturati da Hamas il 7 ottobre?
Gli ostaggi oggi sembrano avere una funzione eminentemente politica per tutti gli attori in campo. Hamas li usa come “merce di scambio”, mentre Israele come giustificazione per proseguire l’invasione della Striscia di Gaza. Dal punto di vista operativo tuttavia non ci sono dubbi che l’operazione di Tel Aviv non è stata progettata allo scopo di liberare gli ostaggi. Attenzione: questo non significa che se verranno individuati non verranno liberati, ma semplicemente che non è quello l’obiettivo principale. È possibile, comunque, che nel “passare al setaccio” Gaza vengano incidentalmente scoperte le prigioni in cui Hamas nasconde uomini, donne e bambini catturati il 7 ottobre: in quel caso Israele interverrà certamente con i suoi reparti speciali
Hamas ha attirato Israele in una trappola? In che modo si stanno difendendo i guerriglieri palestinesi?
Hamas sta mettendo in pratica quanto fatto negli ultimi decenni da tutti coloro che sono stati chiamati a difendersi nelle città. Da Stalingrado in poi, le città sono state trasformate in fortilizi, con nuclei di 4/5 persone che combattono indipendentemente dagli altri. Ciascuno di questi piccoli gruppi non è probabilmente a conoscenza del quadro generale della situazione, ma è chiamato a difendere una singola strada, una palazzina, o un deposito di armi. In questo quadro i guerriglieri palestinesi si sono organizzati con largo anticipo: hanno accumulato da tempo razzi, munizioni e viveri. Insomma, tutto quello che serve per attendere gli israeliani ed affrontarli, predisponendo anche, se possibile, via di fuga nei tunnel. I combattimenti sono episodici e frequentissimi, quindi snervanti anche sotto il profilo psicologico.
Di quali armamenti dispone Hamas?
Prevalentemente armi leggere come Kalashnikov, bombe Molotov, mitragliatrici, esplosivi e un gran numero di lanciarazzi controcarro RPG-7, in grado di fermare efficacemente un mezzo blindato e persino un carro armato. Oltre a questo c’è l'”artiglieria” di Hamas, cioè i razzi che continuano ad essere lanciati contro le città israeliane.
Cosa hanno insegnato le “guerre al terrorismo” degli ultimi decenni? In uno scontro tra un esercito regolare e uno di guerriglieri chi ha la meglio?
Analizzando la storia militare recente emerge che le guerriglie hanno un grande vantaggio, perché possono protrarsi per molto tempo, anche per parecchi anni. Basta guardare alla resistenza dei vietcong in Vietnam o a quella dei talebani in Afghanistan. Combattere il terrorismo, dunque, significa affrontare innanzitutto un metodo, un vero e proprio modo di combattere, ed è estremamente complicato. Un esercito moderno, fatto per affrontare simmetricamente altri eserciti, ha infatti grandi difficoltà a combattere unità terroristiche che adottano metodi e armamenti molto differenti e non convenzionali. I guerriglieri non combattono in campo aperto, non hanno armi pesanti né procedure comparabili a quelle di un esercito regolare. Non dimentichiamoci che l’esercito USA ha impiegato pochi giorni a sbaragliare quello iracheno, ma ha poi trascorso mesi e mesi a tentare di pacificare le principali città irachene. Alla luce di ciò penso che gli eserciti debbano sviluppare ancora di più rispetto al presente specifiche capacità operative per combattere il metodo terroristico, creando apposite unità, con armamento e addestramento dedicato, oltre a una mentalità nuova, quella necessaria a reggere l’impatto con una guerriglia lunga anni, se non decenni.
Alla luce di quanto ci ha appena spiegato l’obiettivo declamato da Israele di distruggere Hamas può essere realisticamente raggiunto?
Penso che ci sia un equivoco lessicale di fondo. Quando si dice che Israele vuole “distruggere Hamas” un soldato pensa solo una cosa: che si voglia rendere quell’organizzazione politico-militare inoffensiva sul piano militare. Una volta concluso l’intervento l’organizzazione terroristica non deve cioè essere più in grado, almeno per qualche anno, di minacciare militarmente la sicurezza con azioni complesse e coordinate. Questo concetto è molto diverso dal dire: “Facciamo sparire completamente Hamas”. Israele può puntare al massimo a renderla una forza militarmente irrilevante ma solo per un tempo tutto sommato limitato. Le ragioni ideologiche, le rivendicazioni, le spinte morali che sono spesso alla base delle organizzazioni terroristiche non possono essere sconfitte con le armi, ma solo con la politica.
(da Fanpage)

This entry was posted on sabato, Novembre 11th, 2023 at 21:04 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« “I GIOVANI RIFIUTANO UN FUTURO INCERTO. LA GUERRA STRONCA IL DESIDERIO DI FARE FIGLI”: IL DEMOGRAFO ALESSANDRO ROSINA SPIEGA PERCHÉ UN NUOVO “BABY BOOM” È IMPOSSIBILE
VESPA, IL GRAN CONSIGLIERE DELLA MELONI IN RAI, SI LANCIA IN UNA DIFESA A SPADA TRATTA DEL PREMIERATO VOLUTO DALLA SORA GIORGIA. MA FINISCE PER RIMEDIARE UN CLAMOROSO SCIVOLONE COSTITUZIONALE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.750)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (48)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VANNACCI DERIDE GLI OMOSESSUALI COME ME, LA SMETTA. CI HA FRACASSATO GLI ZEBEDEI”; ANCHE NELLA LEGA SI SONO ROTTI LE SCATOLE DELLE SPARATE DELL’EURODEPUTATO ELETTO NEL CARROCCIO CONTRO I GAY (“CI ARMIAMO E POI CHI MANDIAMO IN GUERRA? QUELLI DEL GAY PRIDE?”)
    • GLI INDUSTRIALI AVVERTONO GIORGIA, I DAZI DELL’“AMICO” TRUMP SONO INDIGERIBILI: IL NUMERO UNO DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, È CHIARISSIMO NEL BOCCIARE IL COMPROMESSO SULLE TARIFFE COMMERCIALI AL 10% CON GLI USA, DEFINITA DA MELONI “NON PARTICOLARMENTE IMPATTANTE”
    • SE LO STATO DI UNA DEMOCRAZIA SI GIUDICA DALLE SUE CARCERI, L’ITALIA È TERZO MONDO
    • PREZZI BOLLENTI
    • GIORGIA MELONI A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L’ALBERO UN’ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA’ ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU’ INCROLLABILE CONSENSO PUO’ SGRETOLARSI
    • LE TEMPERATURE ALTE GIOCANO BRUTTI SCHERZI: BOCCHINO VUOLE CANDIDARE MELONI AL NOBEL PER L’ECONOMIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA