DONNE SICURE CON LA SCORTA DEI CITY ANGELS
A MILANO INAUGURATO IL SERVIZIO GRATUITO DALLE 21 ALLE 3… QUESTE SONO LE RONDE SOCIALI CHE APPREZZIAMO… UN SERVIZIO DEDICATO ALLE DONNE SOLE, CON NUMERO PER PRENOTARE IL SERVIZIO, IN COLLABORAZIONE CON IL COMUNE DI MILANO
Basta telefonare e un giovanotto viene a prenderti in auto e ti scorta fino a casa. Del tutto gratuitamente, dalle 21alle 3 di notte, per farti sentire più tranquilla in giro per Milano.
E’ il servizio dedicato alle donne sole, organizzato dai City Angels, con la collaborazione degli assessori alla Salute e alla Sicurezza del Comune meneghino.
Il progetto diventa strutturato, con un numero da chiamare e con due auto a disposizione: è la prima volta in Italia che viene messa in pratica un’idea del genere.
Anche in questo caso i promotori dell’iniziativa sono i City Angels, ormai profondamente radicati a Milano, ma la cui organizzazione si sta ormai estendendo in molte altre città italiane.
Non sono “ronde”, ma svolgono attività di sostegno e di sicurezza solidale, portano cibo e coperte ogni sera ai senza fissa dimora, aiutano le persone in difficoltà , segnalano situazioni di degrado e di pericolo per la sicurezza dei cittadini.
Non sono sponsorizzati da nessuno e non hanno bisogno di contributi statali per dedicarsi al prossimo.
Soprattutto non sono ronde finalizzate a “sorvegliare” le strade dai potenziali reati degli extracomunitari, ma si dedicano aiutare chi ha bisogno, senza distinzioni.
Il servizio di cui vi abbiamo parlato è entrato in funzione ieri: fino alle ore 20 le donne sole potranno chiamare il numero 338.9564704 e prenotare un “Angel” per la sera stessa.
I volontari presteranno servizio dalle 21 all’1,30 ( fino alle 3 di venerdì e sabato).
Gireranno per la città su due auto concesse in comodato d’uso gratuito dalla Fiat e passeranno a prendere le ragazze sole che vogliono tornare a casa dalla discoteca o rientrare da una festa.
La priorità sarà data alle più giovani e alle più anziane.
Le ragazzine corrono il rischio di essere troppo ingenue, mentre le donne più mature sono più fragili fisicamente.
Prevenire, sostengono gli Angels, vuol dire mettersi al riparo da incontri potenzialmente spiacevoli e saper evitare il pericolo in modo responsabile per vivere serenamente la serata in città .
Che la sicurezza sia un problema reale e sentito lo dimostra anche il boom a Milano del “progetto di autodifesa femminile”, articolato in 12 lezioni tenute da istruttori di arti marziali e psicologi, curato gratuitamente dal Comune di Milano, che si svolgerà fino a giugno al Parco Sempione.
Quest’anno sono 400 le iscritte e altrettante in lista di attesa.
Evidentemente la “percezione” di sicurezza non è poi molto aumentata tra i cittadini come invece sostiene qualcuno.
Meglio una cintura nera che una camicia verde, insomma…
In attesa che lo Stato, se c’è, batta un colpo.
Leave a Reply