Destra di Popolo.net

FLOP RENZI, DALLA TRAMVIA AL MAGGIO FIORENTINO: ORMAI SI PENSA AL SUO SUCCESSORE

IN POLE L’EX VICE NARDELLA, MA PER IL ROTTAMATORE E’ TEMPO DI BILANCI NEGATIVI

C’è un gran viavai nell’anticamera della sala di Clemente VII, al piano nobile di palazzo Vecchio.
Senza neanche troppo riguardo per le apparenze, è infatti iniziata una processione di fedelissimi aspiranti alla successione del sindaco “rottamatore”.
Al secolo Matteo Renzi, da Rignano sull’Arno, leva 1975, già  presidente della Provincia gigliata nel quinquennio 2004-2009 e mattatore delle primarie e le elezioni fiorentine; sempre meno in animo di rinnovare il mandato di primo cittadino e sempre più in predicato di succedere alla segreteria di Guglielmo Epifani, ma ancor più di concorrere alla premiership, in virtù delle primarie “accluse” al congresso che il Pd sta per celebrare.
Nardella in pole position per la successione.
Dalle primarie vinte sorprendentemente al primo turno su figure di apparato come Lapo Pistelli e Michele Ventura, Renzi ha messo abbastanza all’angolo il Pd fiorentino.
E ora avrebbe in animo di richiamare ai piedi della torre d’Arnolfo l’ex vice Dario Nardella, che aveva rimesso le deleghe a sviluppo economico, lavoro, bilancio e sport per un seggio da deputato alle politiche di primavera.
Classe 1975 pure lui, trapiantato all’ombra del cupolone da Torre del Greco nel 1989, diploma in violino al conservatorio Cherubini nel 1998, Nardella condivide con Renzi anche gli studi e la laurea in giurisprudenza.
Anzichè la gioventù dc, le frequentazioni cielline e il portaborse a Pistelli, il neo deputato si è però fatto le le ossa nei Ds e nel gabinetto di Vannino Chiti ministro per le Riforme del secondo governo Prodi.
Di lungo corso scudocrociato, invece, la vicesindaca in carica da marzo, Stefania Saccardi. Avvocato, classe 1960, cresciuta alla scuola della sinistra interna di Beppe Matulli, l’esperienza politica al Viminale con Enzo Scotti e poi con la sottosegretaria alla giustizia Daniela Mazzuccon.
Entusiasta di Renzi, da cui dice che “ogni giorno imparo qualcosa”, non esibisce un identikit propriamente innovativo.
Come del resto Eugenio Giani, che spasima per diventare sindaco ormai da decenni.
Mentre gli avversari interni più agguerriti del sindaco manifestano simpatia emblematica per Claudio Fantoni, ex assessore al Bilancio dimessosi polemicamente nel giugno 2012 “per divergenze insanabili” con Renzi, accusato di proporre delibere senza i dovuti pareri di regolarità  contabile, ovvero di attingere alla spesa pubblica per coltivare “ambizioni personali”.
Bunga bunga negli uffici comunali.
A meno di un anno dalla fine del mandato, in città  si moltiplicano i sospetti che il sindaco “lascerà  come ha già  fatto con la Provincia”, che ha rappresentato il trampolino di lancio della carriera di Renzi, ma dove la sua amministrazione non ha superato proprio indenne il vaglio della Corte dei conti.
Quella relativa alla gestione bonapartista e alle mani bucate, in fin dei conti, è la critica più fondata tra gli innumerevoli rimproveri che vengono mossi al rottamatore fiorentino.
E anche in questa occasione gli si di voler “solo fare carriera”, preparandosi perciò a “scappare da palazzo Vecchio” per “eludere” i propri insuccessi e altre facezie più o meno scabrose.
Ultima, in ordine di tempo, la vicenda della escort all’assessorato alla Mobilità , benchè non abbia neanche sfiorato il sindaco, ma pur sempre indice di una gestione allegra della cosa pubblica.
Una impiegata delle pulizie ha colto sul più bello una 42 enne mentre intratteneva un funzionario negli uffici dell’assessorato alla mobilità  di via Giotto.
La vicenda ha portato a indagare 14 persone per sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione (anche minorile).
L’assessore alla mobilità , Massimo Mattei, si è dimesso accampando “motivi di salute” a causa della frequentazione con la donna, cui ha dato in uno anche un appartamento.
Fonti giudiziarie ritengono inoltre di prossima apertura un “filone interamente politico” dell’indagine, mentre il sindaco ha dovuto correre ai ripari dichiarando che “a palazzo Vecchio non c’è alcun bunga bunga”, ma accogliendo prontamente le dimissioni di Mattei, suo ex punto di riferimento in città , sostituito per cercare di mettere a tacere i pettegolezzi.
Contro l’amministrazione ha puntato il dico anche l’arcivescovo Giuseppe Betori puntato contro “l’improvvida voglia di trasgressione”, suscitando la reazione piccata del sindaco.
I 36 milioni persi per la tramvia.
Di altra natura il fatto che stiano evaporando i 36 milioni di euro di finanziamenti per le linee 2 e 3 della tramvia.
E’ stato infatti appurato che i lavori non potranno concludersi per il 2015, termine imposto per l’erogazione del finanziamento europeo per la mobilità  sostenibile.
Anche se il governatore toscano Enrico Rossi intende chiedere   ai funzionari di Bruxelles “di prorogare l’investimento”, giustificando la richiesta con le spese già  affrontate. I 7,6 km della linea 1, per costruire i quali sono stati impiegati 6 anni, sono costati 263 milioni di euro; il costo complessivo del sistema — comprensivo di 7,4 km della linea 2 e 3,4 della linea 3 — raggiunge invece sulla carta i 680 milioni di euro. Cifre e tempi comunque esorbitanti per l’Europa e per l’Italia.
Nel quadro della stretta creditizia dovuta alla crisi, le banche hanno sospeso la rinegoziazione del mutuo chiesto dalla ditta costruttrice, Impresa spa (subentrata a Btp e Consorzio Etruria, a loro volta già  falliti) per fronteggiare le difficoltà .
Dal momento poi che lo strumento del project financing esenta la pubblica amministrazione da oneri finanziari, sono sempre le banche (tra cui Monte dei Paschi) a volere dalla società  “Tram Firenze” maggiori garanzie, riguardo soprattutto al numero di passeggeri necessario per rientrare di tutti i costi di costruzione.
L’opera rischia così di gravare sulle casse pubbliche attraverso l’intervento della Cassa depositi e prestiti e della regione.
Un discreto smacco per Renzi, dal quale si attende ancora quel Piano della Mobilità  promesso all’atto dell’approvazione del Piano Strutturale nel 2011.
L’eclissi fallimentare del Maggio musicale.
Altra nota dolente riguarda l’eclissi del Maggio musicale fiorentino, per un cinico gioco del destino proprio nell’ottantesimo anniversario della sua fondazione.
Da istituzione delle più prestigiose sia nel panorama nazionale che internazionale nelle stagioni di lustro del secondo dopoguerra, nelle ultime tormentate stagioni il Maggio fiorentino è scivolato nell’oscurità  dell’oblio, fino e al limite del fallimento imminente.
Si tratta di una vicenda che viene di lontano, perchè sono diversi lustri ormai che il Maggio musicale ha perso le proprie peculiarità , a cominciare dall’attenzione per l’arte contemporanea tipica dell’età  tra le due guerre: difatti lo statuto fondativo prevedeva che nei programmi fosse sempre inserita l’esecuzione o la rappresentazione di opere inedite.
La prima mossa di Renzi è stata la nomina della sovrintendente Francesca Colombo, che però non è stata in grado di fronteggiare la situazione l’ingigantirsi del debito.
Il che ha portato al commissariamento del Maggio. Commissario è stato nominato Francesco Bianchi, commercialista 56enne con alle spalle una lunga esperienza alla direzione di istituti di credito e nel mondo della finanza. Sopratutto, però, Bianchi è fratello di Alberto, avvocato del sindaco nonchè suo uomo di fiducia alla presidenza della Fondazione Big Bang, il cuore economico del sistema renziano.
Il commissariamento, però, ha solo calcolato l’ingigantirsi del buco di bilancio, che va dai 5 ai 9 milioni di euro, a seconda che si calcolino o meno le perdite per le eventuali cause con i dipendenti licenziati.
A fronte di questa situazione sindaco e commissario sostengono che “l’unica soluzione per salvare il teatro resta liquidazione”; ma contro questa ipotesi si sono schierati il governatore Enrico Rossi e sopratutto il ministro dei beni culturali Massimo Bray.
Certo è che il Maggio fiorentino, così com’è stato, ormai era morto.
E l’amministrazione Renzi l’ha sepolto.

Cosimo Rossi
(da “il Fatto Quotidiano“)

This entry was posted on mercoledì, Luglio 10th, 2013 at 23:58 and is filed under Renzi. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« CASO DEPORTAZIONE KAZAKISTAN: ALFANO FUGGE DAL RELAZIONARE ALLA CAMERA, CI METTE LA FACCIA LETTA CHE AMMETTE: “CI SONO DISCREPANZE NON CHIARITE”
“BASTA TRADIMENTI, C’E’ UN LIMITE A TUTTO”: LA RABBIA DELLA BASE PD »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.037)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (333)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VANNACCI È UN CORPO ESTRANEO. SE FONDASSE UN SUO MOVIMENTO SAREBBE PIÙ COERENTE. HA LE SUE IDEE, LEGITTIME, MA NON SONO LE NOSTRE” – “IL MODELLO TEDESCO? SE NE PARLA DA ALMENO VENT’ANNI. ORMAI SIAMO DI FRONTE A DUE VISIONI, DUE IDENTITÀ COMPLETAMENTE DIVERSE. NON POSSIAMO PIÙ FAR FINTA CHE SIA UN SOLO PARTITO”
    • TUTTO STO CASINO PER UNA PIZZA AL MESE: IL TAGLIO DELL’IRPEF SVENTAGLIATO DAL GOVERNO VALE 20 EURO AL MESE PER CHI GUADAGNA 40MILA EURO LORDI ALL’ANNO
    • IO SO’ IO E VOI NON PARCHEGGIATE UN CAZZO. LA “ZARINA” DI VIA ARENULA, GIUSI BARTOLOZZI, COLPISCE ANCORA: LA CAPO DI GABINETTO DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA METTE BOCCA ANCHE SUI PERMESSI DI PARCHEGGIO
    • CON VANNACCI NELLA LEGA VOLANO GLI STRACCI: LA SFIDA CHE IL LEGHISMO STORICO COMINCIA A INTRAVEDERE È PER LA SOPRAVVIVENZA COME PARTITO ESPRESSIONE DEGLI INTERESSI DEL NORD
    • LA PRIORITÀ DEL GOVERNO MELONI: INVECE DI SOSTENERE I REDDITI DA LAVORO, OPERA LE SOLITE MICRO-REDISTRIBUZIONI PER LE MINORANZE CHE VOTANO A DESTRA
    • I LEGHISTI DELLA VECCHIA GUARDIA, A PARTIRE DAI GOVERNATORI ATTILIO FONTANA E MASSIMILIANO FEDRIGA, LANCIANO IL GOVERNATORE VENETO COME LEADER DI UNA LEGA LOCALE, SUL MODELLO DELLA CSU TEDESCA, GUIDATA DA WEBER, DA “FEDERARE” CON QUELLA NAZIONALE (IN GERMANIA È LA CDU)
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA